NordStar Airlines
NordStar Airlines (RU) Авиакомпания "Нордстар" | |
---|---|
Stato | ![]() |
Fondazione | 13 marzo 2002 a Noril'sk |
Sede principale | Aeroporto di Noril'sk-Alykel' |
Settore | Trasporto |
Prodotti | trasporti aerei |
Slogan | «Volare facile!» |
Sito web | |
Compagnia aerea standard | |
Codice IATA | Y7 (codice internazionale) ТИ (codice interno)[1] |
Codice ICAO | TYA |
Indicativo di chiamata | TAIMYR |
Primo volo | 17 dicembre 2008 |
Hub | Aeroporto di Noril'sk-Alykel', Aeroporto di Noril'sk-Valek, Aeroporto di Dudinka |
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia | |
La NordStar Airlines (in russo: Авиакомпания "Нордстар") nota anche come Aircompany Tajmyr (in russo: Авиакомпания "Таймыр") è una compagnia aerea russa con base tecnica all'Aeroporto di Noril'sk-Alykel' (ICAO: UOOO), Territorio di Krasnojarsk, nella Siberia centrale in Russia.
Indice
Storia[modifica | modifica wikitesto]
- 2002 - la compagnia aerea Aircompany Tajmyr S.p.a. è stata creata sulla base della compagnia aerea statale Noril'sk Air Enterprise (in russo: "Норильское авиапредприятие").
- 17 dicembre 2008 - la creazione del Filiale di Mosca della compagnia aerea Tajmyr con rebrending in NordStar Airlines.[2]
- 18 giugno 2009 - l'apertura dei voli di linea sulla rotta Mosca-Domodedovo - Noril'sk-Alykel' con i nuovi aerei Boeing 737-800.
- 22 giugno 2009 - l'apertura dei voli di linea sulle rotte Mosca-Domodedovo - Krasnojarsk-Emel'janovo e Krasnojarsk-Emel'janovo - Noril'sk-Alykel'.
- 5 gennaio 2010 - l'apertura dei voli di linea sulle rotte Noril'sk-Alykel' - Soči-Adler e Soči-Adler - Mosca-Domodedovo.
- 17 giugno 2010 - un anno dall'arrivo del primo Boeing 737 nella flotta della compagnia aerea e dall'inizio dei voli di linea con nuovo tipo degli aerei. La compagnia aerea in un anno ha trasportato più di 300,000 passeggeri da Noril'sk per Mosca-Domodedovo, San Pietroburgo-Pulkovo, Soči-Adler, Krasnojarsk-Emel'janovo.[3]
- 11 agosto 2010 - il management della NordStar Airlines ha deciso di non fare fusione con la compagnia aerea russa Kuban Airlines. Il Direttore Generale di filiale di Mosca della NordStar Kirill Buryj (in russo: Кирилл Бурый) in una intervista ha dichiarato che considerando la flotta obsoleta della compagnia aerea di Krasnodar composta in gran parte dagli aerei sovietici (13 Yakovlev Yak-42 e solo 3 Boeing 737) ed il debito nei confronti dei creditori la compagnia aerea di Noril'sk ha rifiutato l'offerta d'acquisto dopo le trattative durate dal autunno del 2009.[4]
- Nel dicembre 2010 la NordStar Airlines ha effettuato l'offerta pubblica d'acquisto del 51% delle azioni in possesso dell'Aeroflot della compagnia aerea russa Aeroflot-Nord (conosciuta anche come la Nordavia) in seguito alla riorganizzazione della struttura della compagnia di bandiera russa nel 2011.[5]
- Nel 2010 la NordStar Airlines ha trasportato 537,200 passeggeri, piazzandosi al diciottesimo posto tra le compagnia aeree russe.[6]
- Il 14 marzo 2011 in seguito all'esito positivo di trattative con l'Aeroflot la compagnia aerea russa Aeroflot-Nord è stata acquistata da parte della NordStar Airlines.[7]
Strategia[modifica | modifica wikitesto]
La compagnia aerea effettua i voli di linea e i voli charter passeggeri con gli hub agli aeroporti russi di Noril'sk-Alykel', Noril'sk-Valek, Dudinka nella parte Asiatica della Federazione Russa. La flotta attuale della compagnia aerea russa comprende gli aerei a medio raggio di produzione statunitense Boeing 737-800. Inoltre, la compagnia aerea effettua la vasta rete dei collegamenti regionali con la flotta composta dagli elicotteri Mil Mi-8.
Flotta[modifica | modifica wikitesto]
Aerei[modifica | modifica wikitesto]
- Corto raggio
- Medio raggio
- 1 Boeing 737-300
- 9 Boeing 737-800 1 in livrea speciale dedicata ai giochi invernali universitari del 2019
Elicotteri[modifica | modifica wikitesto]
- 13 Mil Mi-8T
- 5 Mil Mi-8MTV-1 (VIP)
Ordinazioni[modifica | modifica wikitesto]
- 5 ATR 42-600 più 2 in opzione.[10]
Flotta storica[modifica | modifica wikitesto]
Accordi commerciali[modifica | modifica wikitesto]
Incidenti[modifica | modifica wikitesto]
Il 10 agosto 2013 alle 19:40 (ora locale) un Boeing 737 della NordStar Airlines diretto a Soči ha effettuato l'atterraggio d'emergenza all'aeroporto di Krasnojarsk con 158 passeggeri a bordo. Dopo il decollo alle 14:26 (ora locale) sulla pista sono stati individuati i pezzi staccati dal carrello d'atterraggio sinistro dell'aereo. Dalla compagnia aerea è stata presa la decisione di effettuare il ritorno all'aeroporto di partenza dove è stato preparato un altro aereo per i passeggeri. Alle ore 20:53 tutti i passeggeri sono ripartiti con un altro aereo della compagnia. Nessuno ha riportato i danni in seguito all'incidente.[11]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (RU) La NordStar Airlines sul airlines-inform.ru URL consultato il 28-12-2012.
- ^ (RU) AviaPort.Ru - 17-12-2012 - 17 декабря исполняется четыре года с момента основания авиакомпании NordStar. URL consultato il 17-12-2012.
- ^ Pda.Avia.Ru - 17-06-2010 - За год авиакомпания NordStar обслужила более 300 тыс. пассажиров.
- ^ Pda.Avia.Ru - 11-08-2010 - "Базэлу" не удалось продать "Авиалинии Кубани" "Норникелю". URL consultato il 11-08-2010.
- ^ (RU) AviationEXplorer.Ru - 17-12-2010 - "Аэрофлот" продает авиакомпанию "Нордавиа". URL consultato il 17-12-2010.
- ^ (RU) ATO.Ru - 12-02-2011 - Рейтинг 20 ведущих авиакомпаний России по объему перевозок пассажиров за 2010 год URL consultato il 14-02-2011.
- ^ (RU) Pda.Avia.Ru - ГМК "Норильский никель" покупает у "Аэрофлота" авиакомпанию "Нордавиа". URL consultato il 14-03-2011.
- ^ (EN) Flightglobal.com - 14-03-2011 - Nordstar named as customer for up to seven ATR 42-500s. URL consultato il 28-12-2012.
- ^ (EN) Flightglobal.com - 27-11-2012 - Taimyr ATR incident keeps pressure on de-icing issue. URL consultato il 28-12-2012.
- ^ (EN) ASIATravelTips.com - 15-11-2011 - Russia's NordStar Airlines Orders 5 ATR 42-600s. URL consultato il 17-12-2012.
- ^ (RU) AviaPort.Ru - 12-08-2013 - "БОИНГ-737" СО 158 ПАССАЖИРАМИ ИЗ-ЗА НЕПОЛАДОК В ЛЕВОМ ШАССИ ВЫРАБОТАЛ ТОПЛИВО И ВЕРНУЛСЯ В АЭРОПОРТ КРАСНОЯРСКА. URL consultato il 12-08-2013.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su NordStar Airlines
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su nordstar.su.
- (EN) L'eta della flotta della NordStar Airlines sul airfleets.net URL consultato il 17-12-2012.
- (RU) Taymiravia.ru URL consultato il 19-2-2015.
- (EN) La flotta della NordStar Airlines sul jetphotos.net, su jetphotos.net. (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2009).
- (EN) La flotta della NordStar Airlines sul www.planespotters.net, su planespotters.net.