Maurizio Fiorentini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search

Maurizio Fiorentini (Roma, 22 gennaio 1963) attore doppiatore e dialoghista italiano.

È figlio dell'attore Sergio Fiorentini.

Scuola di recitazione[modifica | modifica wikitesto]

Scuola di Teatro “La Scaletta” G. Diotaiuti. Corso dizione: 1° anno (1985)

Scuola di Recitazione del Teatro Centrale di Roma. Dir. Romeo De Baggis. (1986)

"Stanze Segrete" Stage con: Ennio Coltorti, su: “Sveijk nella II guerra mondiale”. di B. Brecht (2004)

Teatro[modifica | modifica wikitesto]

- "Saved!" di Edward Bond, ruolo: Colin. Regia: Gigi Angelillo e Ludovica Modugno. (1986) Teatro De' Satiri.

“Otello” – di W. Shakespeare (1995) M. Venturiello. regia: P. Gazzara .

- "Rope - Nodo alla gola" di Patrick Hamilton (1924), ruolo: Kenneth Raglan. Regia: Olga Garavelli. (1999-2000) Teatro "Stabile del Giallo" Roma.

- "Romeo e Giulietta" di W. Shakespeare. Ruolo: Romeo. Regia radiofonica: Rosario Tronnolone. (2002) Radio Vaticana, sezione prosa.

- "Don Giovanni o il convitato di pietra." di Molière, ruolo: Don Carlos. Regia: Lando Buzzanca, (2004) Cine teatro Ariston, Trapani. Teatro Al Massimo, Palermo.

- "La notte dell'arpia." Ruolo: Conte Orsini. Regia e testo: F. Bordignon, M. Bonetti (2019) Lettura in prosa al Castello Orsini di Celleno.

Fiction TV[modifica | modifica wikitesto]

"A viso coperto." Regia: G.F. Albano. (miniserie 1985) Operatore radio.

"Commesse." Regia: G. Capitani (miniserie, 1999) S.1Ep.5 "ROMEO" ruolo: Comandante C.C.

“Un posto al sole” – regia di G. Carnacina.

“La squadra 4°.” – regia di R. De Maria, RAI Napoli.

“Distretto di polizia 4.” – regia di M. Vullo, R. Mosca.

“Un medico in famiglia 4” – regia di E. Marchetti (2004), RAI 1

“I soliti sospetti 3” – (2004)

“Codice rosso” – (2006) Serie 1 ep. 7 "Pericoli". Regia R. Mosca M. Vullo.

“Medicina generale” (2006) – Isp. Basti. Regia: Luca Ribuoli.

"Don Matteo 10" (2016), Ruolo: A. Frezzato. Ep. "Distanza di sicurezza" Regia: Ian M. Michelini.

"Il Paradiso delle signore" Serie II - Ep. 03 (2017) "Marcinelle". Ruolo: Sindaco di Milano. Regia: Monica Vullo.

Doppiaggio[modifica | modifica wikitesto]

Film cinema[modifica | modifica wikitesto]

  • Jude Law, Dr. Grlscz, in "The wisdom of crocodiles", Immortality. (1998 - "Brivido di sangue")
  • Matthew Settle, (Max Segal, in: “Murder in mind”), Visioni di un delitto.
  • Skeet Ulrich, Kevin Mitnich, in: “Takedown 2000.”, o: “Takedown”
  • Chester Bennington, Evan, in: “SAW 7, 3d”
  • Doug Savant. Richard M.Ellard, in: “Fight for justice: the Nancy Conn story.” (Ital. “Il coraggio di Nancy.”)
  • Cole Hauser, Dwight, in "Dead Drop - L'infiltrato".
  • Til Schweiger, Serg. Hugo Stigliz in "Bastardi senza gloria" Regia: Q. Tarantino.
  • Laurent Piermontesi, (Tango, in: “Yamakasi .)
  • Yevgeni Mironov, (Captain, in “Dom Durakov - House of fools” di A. Konchalovsky.) 2002.
  • Russell Yuen (Brother Tenzin, in “Il Monaco.” (“Bulletproof Monk.”) 2003.
  • Stephen Tate, in Les Misérables
  • John F. Kennedy, John F. Kennedy in "Dear Eleanor".
  • Shelley Malil, Haziz in "40 Anni vergine".
  • Rick Gomez, Tom Dowd in "Ray".
  • Prete in Goodnight Mommy

Serie tv[modifica | modifica wikitesto]

Film d'animazione[modifica | modifica wikitesto]

Cartoni animati[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie