Margherita di Borbone-Clermont (1438-1483)
Jump to navigation
Jump to search
Margherita di Borbone-Clermont | |
---|---|
Duchessa consorte di Savoia | |
Altri titoli | Duchessa di Borbone |
Nascita | 5 febbraio 1438 |
Morte | Pont-d'Ain, 24 aprile 1483 |
Sepoltura | Monastero di Brou, Bourg-en-Bresse |
Casa reale | Savoia |
Padre | Carlo I di Borbone |
Madre | Agnese di Borgogna |
Consorte | Filippo II di Savoia |
Figli | Luisa Filiberto Girolamo |
Margherita di Borbone (5 febbraio 1438 – Pont-d'Ain, 24 aprile 1483) fu una duchessa di Savoia.
Era figlia del duca Carlo I di Borbone e di Agnese di Borgogna.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Il 6 aprile 1472 a Moulins divenne moglie del duca Filippo II di Savoia.
Diede al marito tre figli:[1]
- Luisa (Pont-d'Ain, 11 settembre 1476-Gretz-sur-Loing, 22 settembre 1531), andata sposa a Carlo di Valois-Angoulême e divenuta madre del re di Francia, Francesco I;
- Filiberto (Pont-d'Ain, 10 aprile 1480-Pont d'Ain, 10 settembre 1504);
- Girolamo (16 marzo 1478-1478).
Morì il 24 aprile 1483 nel castello di Pont-d'Ain e fu sepolta nel Monastero di Brou, a Bourg-en-Bresse.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Margherita di Borbone-Clermont