Marco Borciani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Marco Borciani
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Motociclismo
Carriera
Carriera nel Motomondiale
Esordio 1997 in classe 125
Stagioni 1 (1997)
Gare disputate 1
Carriera in Supersport
Esordio 1999
Stagioni 1 (1999)
Miglior risultato finale 47° nel 1999
Gare disputate 5
Carriera in Superbike
Esordio 2000
Stagioni 7 (dal 2000 al 2007)
Scuderie 2000 al 2002 - Pedercini
2003 al 2005 - D.F.X.
2006 e 2007 - Sterilgarda
Miglior risultato finale 10° nel 2003 e 2004
Gare disputate 163
 

Marco Borciani (Desenzano del Garda, 7 dicembre 1975) è un pilota motociclistico e dirigente sportivo italiano.

Carriera

Borciani in sella alla Ducati 999 F06 sul circuito di Vallelunga nel 2007

Le sue prime stagioni di corse risalgono al 1994 e al 1995, quando partecipa al campionato italiano Sport Production (prima 8° poi 4°), per poi passare al campionato GP 125 Honda senza comunque abbandonare il campionato SP.

Nel 1997 debutta nel campionato Europeo 125 ed un anno più tardi si gioca il titolo con Marco Melandri, dovendo però chiudere la stagione anticipatamente a causa di un infortunio alla mano a tre gare dalla fine.

Ha corso nel 1999 nel mondiale Supersport con una Honda CBR 600F conquistando un solo punto sul circuito del Nurburgring, per poi partecipare dal 2000 al 2007 al mondiale Superbike sempre con i colori della Ducati (tranne la prima parte della stagione 2005, corsa con la Yamaha R1 del team DFX Treme Sterilgarda). Migliori risultati finali sono stati due decimi posti al termine delle stagioni 2003 e 2004.

Ha vinto 2 volte il Campionato Italiano Superbike con una Ducati 999 ufficiale (stagioni 2006 e 2007), piazzandosi anche una volta secondo (2003) e una volta terzo (2004).

Ritiratosi dalle competizioni di livello mondiale nel 2007, è ancora attivo nell'italiano Superbike dove gareggia come pilota privato. Ha chiuso il campionato 2008 al 8º posto ed ha terminato 4° la stagione 2009.

Dal 2005 è attivo come manager di un suo team, il BRC Racing.

Risultati in gara

Motomondiale

1997 Classe Moto Punti Pos.
125 Honda Rit
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non valida Non qual./Non part. Ritirato/Non class. Squalificato '-' Dato non disp.

Campionato mondiale Supersport

1999 Moto Punti Pos.
Honda NQ NQ 24 15 NQ Rit NQ NQ Rit 27 1 47º
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non valida Non qual./Non part. Ritirato/Non class Squalificato '-' Dato non disp.

Campionato mondiale Superbike

2000 Moto Punti Pos.
Ducati 20 16 16 16 19 19 20 19 21 Rit 17 18 Rit Rit 22 14 Rit Rit 19 15 21 Rit 3 46º
2001 Moto Punti Pos.
Ducati 13 11 15 Rit Rit AN 22 23 10 Rit Rit Rit 20 Rit 17 Rit 20 17 15 17 Rit Rit 21 18 Rit 15 17 27º
2002 Moto Punti Pos.
Ducati 16 12 11 Rit 10 13 Rit 17 Rit Rit Rit Rit 12 12 11 10 Rit 18 16 15 Rit 11 11 9 16 Rit 55 15º
2003 Moto Punti Pos.
Ducati 9 10 9 10 13 13 8 8 7 9 10 13 11 14 10 9 Rit 14 Rit 13 10 11 Rit 14 111 10º
2004 Moto Punti Pos.
Ducati 4 8 7 4 21 10 7 6 Rit Rit 8 11 11 8 11 Rit 9 8 8 8 Rit Rit 130 10º
2005 Moto Punti Pos.
Yamaha e Ducati 12 Rit Rit Rit 18 Rit 12 Rit Rit 18 Rit Rit Rit Rit NC Rit 14 AN Rit Rit 10 27º
2006 Moto Punti Pos.
Ducati 9 14 Rit Rit 17 17 Rit 21 Rit Rit 16 Rit Rit Rit Rit Rit Rit Rit Rit 9 25º
2007 Moto Punti Pos.
Ducati 13 Rit 11 Rit 12 18 12 20º
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non valida Non qual./Non part. Ritirato/Non class Squalificato '-' Dato non disp.

Collegamenti esterni