Goodbyes
Goodbyes singolo discografico | |
---|---|
Screenshot tratto dal video del brano | |
Artista | Post Malone |
Featuring | Young Thug |
Pubblicazione | 5 luglio 2019 |
Durata | 2:54 |
Album di provenienza | Hollywood's Bleeding |
Genere | Trap[1] |
Etichetta | Republic Records |
Produttore | Brian Lee, Louis Bell |
Registrazione | Electric Feel Studios, West Hollywood e Crosby Recording Studio, Burbank (California) |
Formati | 3", 7", 12", MC, download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 20 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 210 000+) ![]() (vendite: 400 000+) ![]() (vendite: 90 000+) ![]() (vendite: 70 000+) ![]() (vendite: 30 000+) ![]() (vendite: 20 000+) ![]() (vendite: 20 000+) ![]() (vendite: 600 000+) ![]() (vendite: 3 000 000+) |
Dischi di diamante | ![]() (vendite: 160 000+) |
Post Malone - cronologia | |
Young Thug - cronologia | |
Goodbyes è un singolo del rapper statunitense Post Malone, pubblicato il 5 luglio 2019 come secondo estratto dal terzo album in studio Hollywood's Bleeding.
Descrizione[modifica | modifica wikitesto]
Quattordicesima traccia dell'album, Goodbyes, che vede la partecipazione del rapper statunitense Young Thug, è un brano appartenente alla trap.[1]
Video musicale[modifica | modifica wikitesto]
Il video musicale, reso disponibile in concomitanza con l'uscita del brano attraverso il canale YouTube di Malone, è stato diretto da Colin Tilley.[13]
Tracce[modifica | modifica wikitesto]
Testi e musiche di Austin Post, Jeffery Williams, Brian Lee, Louis Bell, Billy Walsh, Val Blavatnik e Jessie Lauryn Foutz.
- Goodbyes (feat. Young Thug) – 2:54
Formazione[modifica | modifica wikitesto]
- Musicisti
- Post Malone – voce
- Young Thug – voce aggiuntiva
- Brian Lee – programmazione, strumentazione
- Louis Bell – programmazione, strumentazione
- Produzione
- Brian Lee – produzione
- Louis Bell – produzione, produzione vocale, registrazione
- Manny Marroquin – missaggio
- Chris Galland – assistenza al misaggio
- Robin Florent – assistenza al misaggio
- Scott Desmarais – assistenza al misaggio
- Jeremie Inhaber – assistenza al missaggio
- Mike Bozzi – mastering
Successo commerciale[modifica | modifica wikitesto]
Goodbyes ha debuttato alla 3ª posizione della Billboard Hot 100, diventando la settima canzone di Post Malone a raggiungere la top ten e la seconda di Young Thug. Ha accumulato 40,8 milioni di riproduzioni in streaming nella sua prima settimana, 41 000 copie digitali vendute e un'audience radiofonica pari a 22,9 milioni di ascoltatori, riuscendo ad entrare alla seconda posizione in entrambe le classifiche dedicate allo streaming e alle vendite digitali, e alla 49ª in quella radiofonica.[14]
Classifiche[modifica | modifica wikitesto]
Classifiche settimanali[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (2019) | Posizione massima |
---|---|
Australia[15] | 5 |
Austria[15] | 8 |
Belgio (Fiandre)[15] | 22 |
Belgio (Vallonia)[15] | 51 |
Canada[16] | 5 |
Corea del Sud[17] | 157 |
Danimarca[15] | 7 |
Estonia[18] | 4 |
Finlandia[15] | 4 |
Francia[15] | 47 |
Germania[15] | 16 |
Grecia[19] | 2 |
Irlanda[20] | 4 |
Islanda[21] | 12 |
Italia[15] | 41 |
Lettonia[22] | 2 |
Lituania[23] | 3 |
Malaysia[24] | 3 |
Norvegia[15] | 6 |
Nuova Zelanda[15] | 4 |
Paesi Bassi[15] | 5 |
Portogallo[15] | 4 |
Regno Unito[25] | 5 |
Repubblica Ceca[26] | 6 |
Romania[27] | 17 |
Singapore[28] | 4 |
Slovacchia[29] | 2 |
Spagna[15] | 85 |
Stati Uniti[30] | 3 |
Svezia[15] | 4 |
Svizzera[15] | 12 |
Ungheria[31] | 3 |
Classifiche di fine anno[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (2019) | Posizione |
---|---|
Australia[32] | 35 |
Austria[33] | 51 |
Belgio (Fiandre)[34] | 95 |
Canada[35] | 32 |
Danimarca[36] | 61 |
Germania[37] | 90 |
Islanda[38] | 85 |
Lettonia[39] | 40 |
Norvegia[40] | 38 |
Nuova Zelanda[41] | 42 |
Paesi Bassi[42] | 34 |
Portogallo[43] | 38 |
Regno Unito[44] | 79 |
Romania[45] | 90 |
Stati Uniti[46] | 30 |
Svezia[47] | 69 |
Svizzera[48] | 60 |
Ungheria[49] | 32 |
Classifica (2020) | Posizione |
Portogallo[50] | 120 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b (EN) Helen Payne, Post Malone Drops New Track Goodbyes Featuring Young Thug, su Stereoboard, 5 luglio 2019. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2019, su Ultratop. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (EN) ARIA TITLE ACCREDITATIONS REPORT: For Single Titles Reaching a New Accreditation Level between 1-01-2020 and 31-10-2020, su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 27 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 27 aprile 2021).
- ^ (EN) Goodbyes – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 24 settembre 2020.
- ^ (DA) Goodbyes, su IFPI Danmark. URL consultato il 3 novembre 2020.
- ^ Goodbyes (certificazione), su FIMI. URL consultato il 14 dicembre 2020.
- ^ (EN) Official Top 40 Singles - 07 October 2019, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 6 ottobre 2019.
- ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato l'11 agosto 2021.
- ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semana 28 de 2020 - De 3 de Julho a 9 de Julho de 2020 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 16 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2020).
- ^ (EN) Goodbyes, su British Phonographic Industry. URL consultato il 17 luglio 2020.
- ^ (EN) Post Malone - Goodbyes – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 22 aprile 2021.
- ^ (PT) Post Malone – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (EN) Sofiana Ramli, Watch Post Malone rise from the dead in 'Goodbyes' music video, su NME, 5 luglio 2019. URL consultato il 9 luglio 2020.
- ^ (EN) Gary Trust, Lil Nas X's 'Old Town Road' Rules Billboard Hot 100 for 15th Week, Post Malone's 'Goodbyes' Debuts at No. 3, su Billboard, 15 luglio 2019. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p (NL) Post Malone feat. Young Thug - Goodbyes, su Ultratop. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (EN) Post Malone - Chart history (Billboard Canadian Hot 100), su Billboard. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (KO) 2019년 36주차 Digital Chart, su Circle Chart. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (ET) Siim Nestor, EESTI TIPP-40 MUUSIKAS: keegi julgeb üldse nagu laulda veel?, su Eesti Ekspress. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (EL) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (International) - Εβδομάδα: 28/2019, su IFPI Greece. URL consultato il 4 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2019).
- ^ (EN) DISCOGRAPHY - POST MALONE, su irish-charts.com. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (IS) TÓNLISTINN - LÖG - Vika 29, 2019, su Plötutíðindi. URL consultato il 4 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2019).
- ^ (LV) Mūzikas patēriņa topa 28. nedēļa, su Latvijas Izpildītāju un producentu apvienība. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (LT) 2019 28-os SAVAITĖS (liepos 5-11 d.) SINGLŲ TOP100., su AGATA. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (EN) RIM Charts - Top 20 Most Streamed International & Domestic Singles in Malaysia - Week 28 (05/07/2019 - 11/07/2019) (PDF), su Recording Industry Association of Malaysia. URL consultato il 4 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2020).
- ^ (EN) Goodbyes - Full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (CS) CZ - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - POST MALONE - Goodbyes (feat. Young Thug), su ČNS IFPI. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (RO) Victor Arvunescu, Top Airplay 100 - Oh, señorita! Eşti tot pe primul loc!, su unsitedemuzica.ro. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (EN) RIAS Top Charts - Week 28 (5 - 11 Jul 2019), su Recording Industry Association Singapore. URL consultato il 4 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2019).
- ^ (CS) SK - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - POST MALONE - Goodbyes (feat. Young Thug), su ČNS IFPI. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (EN) Post Malone - Chart history (Hot 100), su Billboard. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (HU) Stream Top 40 slágerlista - 2019. 28. hét - 2019. 07. 05. - 2019. 07. 11., su Hivatalos Magyar Slágerlisták. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (EN) ARIA Top 100 Singles for 2019, su ARIA Charts. URL consultato il 17 febbraio 2021.
- ^ (DE) Jahreshitparade Singles 2019, su austriancharts.at. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (NL) Jaaroverzichten 2019, su Ultratop. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (EN) Year-End Charts - Canadian Hot 100 - 2019, su Billboard. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (DA) Track Top-100 2019, su Hitlisten. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (DE) Single – Jahrescharts 2019, su Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (IS) TÓNLISTINN - LÖG - 2019, su Plötutíðindi. URL consultato il 12 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2021).
- ^ (LV) Digitālās Mūzikas Tops 2019, su Latvijas Izpildītāju un producentu apvienība. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (NO) Årslister Topplista 2019, su IFPI Norge. URL consultato il 4 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2020).
- ^ (EN) Top Selling Singles of 2019, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 25 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2020).
- ^ (NL) Jaaroverzichten – Single 2019, su Dutch Charts. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 52 de 2019 - De 28/12/2018 a 26/12/2019 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 10 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2020).
- ^ (EN) End of Year Singles Chart Top 100 – 2019, su Official Charts Company. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (RO) Airplay 100 – Topul Anului 2019, su Kiss FM. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (EN) Billboard Hot 100: 2019 Year-End Charts, su Billboard. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (SV) Årslista Singlar, 2019, su Sverigetopplistan. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (DE) Schweizer Jahreshitparade 2019, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 4 marzo 2020.
- ^ (HU) Stream Top 100 - darabszám alapján - 2019, su Hivatalos Magyar Slágerlisták. URL consultato il 12 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2020).
- ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 53 de 2020 - De 27/12/2019 a 31/12/2020 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 26 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2021).
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
Post Malone - "Goodbyes" ft. Young Thug (Rated R), su YouTube, 5 luglio 2019.
- Goodbyes, su Last.fm, CBS Interactive.
- (EN) Goodbyes, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Goodbyes, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Goodbyes, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Goodbyes, su genius.com.
- Singoli trap
- Singoli di Post Malone
- Singoli del 2019
- Singoli certificati disco d'oro in Belgio
- Singoli certificati tre volte disco di platino in Australia
- Singoli certificati cinque volte disco di platino in Canada
- Singoli certificati disco di platino in Danimarca
- Singoli certificati disco di platino in Italia
- Singoli certificati disco di platino in Nuova Zelanda
- Singoli certificati disco di platino in Polonia
- Singoli certificati due volte disco di platino in Portogallo
- Singoli certificati disco di platino nel Regno Unito
- Singoli certificati tre volte disco di platino negli Stati Uniti d'America
- Singoli certificati disco di diamante in Brasile
- Singoli prodotti da Louis Bell
- Videoclip diretti da Colin Tilley