Giant Baba

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Giant Baba
Giant Baba nel 1980
NomeShohei Baba
NazionalitàGiappone (bandiera) Giappone
Luogo nascitaSanjō
23 gennaio 1938
MorteTokyo
31 gennaio 1999
Ring nameGiant of the Orient
Giant Baba
Baba
Shohei Baba
Big Baba
Baba The Giant
Great Baba
Ishope Baba
Babyface Baba
Giant Zebra
Altezza dichiarata208 cm
Peso dichiarato128 kg
AllenatoreFred Atkins
Kazuo Okamura
Rikidōzan
Debutto30 settembre 1960
Progetto Wrestling

Shohei Baba, (馬場 正平?, Baba Shōhei), meglio conosciuto con il ring name Giant Baba (ジャイアント馬場?, Jaianto Baba)[1] (Sanjō, 23 gennaio 1938Tokyo, 31 gennaio 1999), è stato un wrestler giapponese, divenuto uno dei più rappresentativi del puroresu e un eroe nazionale, con un livello di popolarità paragonabile a quello di Hulk Hogan negli Stati Uniti.

La giovinezza

[modifica | modifica wikitesto]
Giant Baba bambino, con i genitori e il fratello maggiore, nell'estate del 1942

Shohei Baba nacque a Sanjō, nella prefettura di Niigata, il 23 gennaio 1938, una giornata con neve alta. Ultimo dei quattro figli di Kazuo Baba, un popolare commerciante di frutta e verdura a Nishi-Yokkamachi, un quartiere nella città natale, e di sua moglie Mitsu Baba, aveva un fratello di diciannove anni più grande, Shoichi Baba, per il quale i genitori avevano sempre nutrito grandi aspettative, e due predilette sorelle di quattordici e quattro anni più grandi, Yoshi Baba e Aiko Takeda. Con il desiderio che fosse retto, onesto e amante della pace, il padre lo chiamò "Shōhei". Aveva anche una zia.[2][3][4][5][6]

Durante la feroce guerra del Pacifico, il suo eccellente fratello maggiore, a cui piaceva dipingere come la madre e una volta vinse un certificato di merito dal congresso nazionale di calligrafia, insieme a molti altri della città natale, fu arruolato come soldato scelto dal primo squadrone del secondo reggimento nella seconda divisione delle truppe di Sendai, al comando del tenente generale Masao Maruyama, e inviato dall'esercito giapponese sul fronte di Guadalcanal a combattere contro le forze principali dell'esercito americano, morendo eroicamente per l'impero giapponese in battaglia, di malattia a causa di forniture e medicine insufficienti durante la ritirata, a Bougainville il 6 febbraio 1943, quando lui aveva da poco cinque anni e quindi non poteva avere alcun ricordo. Di conseguenza, il governo non diede nulla alla famiglia (ossa, reliquie o biglietto di suicidio), solo la notizia scritta della morte di quel giovane di grande talento e straordinario, che fu per entrambi i genitori un duro colpo: in particolare, il padre allegro diventò completamente silenzioso, mentre la madre sembrava non essere disposta ad accettare il fatto che fosse morto e in effetti, anche se la guerra era finita da dieci o vent'anni, ogni volta che fuori nevicava o quando qualcuno camminava nel cuore della notte, inconsciamente pensava che forse era tornato. L'ultima volta che lo videro fu quando era tornato a casa da una vacanza delle truppe, con un sacco di souvenir e regali da Sendai, di notte. Tuttavia, le ultime parole scritte da suo fratello prima di partire per la spedizione con le truppe assegnate alla diciassettesima armata del generale Harukichi Hyakutake nell'agosto-settembre 1942, le tenne sempre come un tesoro di famiglia e continuava a piangere triste ogni volta che le leggeva.[2][3][7][8][9]

La tarda notte del 1º agosto 1945, un anno dopo essere entrato nella scuola elementare ad aprile, la vicina città di Nagaoka fu attaccata su larga scala dalle bombe incendiarie della grande formazione degli aerei militari statunitensi B29. Ancora troppo giovane e ignorante per capire le cose rispetto agli adulti, indossò un cappuccio antiaereo e salì sul tetto di casa al secondo piano con il padre, ma la famiglia aveva costruito una capanna temporanea in legno su un campo di riso, vicino al piccolo fiume a circa 500 m di distanza, e si rifugiò quando suonò l'allarme antiaereo. Il giorno dopo, dove si teneva il mercato mattutino, divenne un campo bruciante. Non molto tempo dopo, alla fine della seconda guerra mondiale che era costata la vita a suo fratello, le truppe statunitensi in Giappone furono di stanza in jeep anche in quella zona rurale un po' remota e vide i bianchi per la prima volta, rimanendo davvero scioccato.[2][7]

Siccome il padre era malato e non poteva fare molto lavoro per mantenerli, dopo la morte del figlio maggiore, nel dopoguerra, la madre, che soffriva di chinetosi, dovette sostenere interamente l'industria ortofrutticola di famiglia "Umedaya" e fu quindi severa con lui. Per aiutarla nei lavori pesanti con le due sorelle maggiori, per sette anni a partire dalla quinta elementare, nell'aprile 1948, con una bicicletta e un carro posteriore carico, ogni mattina presto, prima di andare a scuola, portava frutta e verdura al mercato di Mitsuke, Nagaoka, Kamo e Tsubame, a solo 12 km di distanza, che si teneva due volte alla settimana, anche nei giorni di pioggia e neve. Il padre doveva ancora gestire da solo alcune cose nel negozio.[2][3][7]

Per la maggior parte della prima infanzia, fu uno dei bambini più piccoli della sua classe. Tuttavia, intorno alla quinta elementare, il suo corpo iniziò a crescere rapidamente e, quando arrivò alla nona, era già alto 175 cm. Ben presto divenne evidente che soffriva di gigantismo ipofisario e gli fu dato il soprannome di "Godzilla". Tuttavia, eccelleva nel suo sport preferito, il baseball, diventando il miglior giocatore del suo club locale. A differenza del suo aspetto, era delicato e gentile con tutti. I suoi interessi erano nuotare, pescare e disegnare sul vicino fiume Igarashi. Essendo difficile trovare scarpe della misura giusta, in inverno indossava dei geta appositamente realizzati dal padre, che era anche un bravo fabbro, secondo la madre addirittura più grandi dei geta di Benkei da lei visti a Kyoto, e in estate andava semplicemente a piedi nudi. Nell'estate del terzo anno della scuola media, dopo essere divenuto buon amico di padre Langbert, il missionario straniero di una chiesa mormone, dato che vi passava davanti mentre andava in bicicletta per consegnare le merci e gli fece da solo le prime scarpe di stoffa adatte ai suoi piedi nudi, fu battezzato e divenne ufficialmente un credente nel mormonismo.[2][3][10]

Yomiuri Giants (1955-1959)

[modifica | modifica wikitesto]
Giant Baba durante il suo anno da rookie con gli Yomiuri Giants, 1955

Dopo essersi diplomato alla scuola elementare, su insistenza della madre, s'iscrisse al dipartimento d'ingegneria meccanica del liceo industriale di Sanjō nell'aprile 1953. Fu costretto a rinunciare al baseball quando entrò al liceo poiché continuava a crescere a un ritmo incredibile (190 cm all'età di 16 anni) e non si potevano trovare tacchetti della sua taglia, come anche per il club di basket, che aveva cercato in tutti i modi di invitarlo a iscriversi. Presto si unì invece al club artistico e la sua altezza, cresciuta fino a 200 cm, lo rese un bersaglio del bracconaggio nel mondo del sumo, per il quale personalmente non aveva alcun interesse e anche la madre era contraria. Ma questo non durò a lungo, poiché la scuola ordinò tacchetti personalizzati e fu invitato a unirsi alla squadra di baseball maschile come lanciatore.

Continuò a stupire, registrando diciotto strikeout durante una partita di allenamento, che portò i tabloid a riferire sul "lanciatore gigante del liceo di Sanjō" e lui ad attirare l'attenzione degli scout della Nippon Professional Baseball. Nel 1954, incontrò Hidetoshi Genkawa dei Tōkyō Yomiuri Giants, che lo invitò a lasciare il liceo e il lavoro di famiglia per unirsi direttamente alla squadra a tempo pieno. Il suo più grande sogno da bambino era quello di diventare un giocatore di baseball professionista, uno dei primi sport ad essere rilanciato in Giappone nel periodo dell'estrema carenza di rifornimenti, e far sentire il padre a suo agio. Per questo motivo, anche con l'approvazione della madre, accettò e iniziò a lanciare per i Giants il 20 gennaio 1955, con l'uniforme numero 59, divenendo il primo giocatore di baseball professionista da Niigata, ma soprattutto il più giovane all'epoca.

Sebbene si fosse unito alla squadra che ammirava fin dalle elementari, non giocò affatto in campionato nel suo primo anno con gli Yomiuri Giants su raccomandazione del direttore Shigeru Mizuhara. Fu retrocesso in seconda squadra per il suo primo anno, ma alla fine debuttò nel 1956 e si comportò bene, ottenendo dodici vittorie e una sconfitta nel suo anno da rookie, e tredici vittorie e due sconfitte nel 1957. Entrambi gli anni, vinse il premio come miglior lanciatore della Nippon Professional Baseball League. Nonostante il suo successo, iniziò a soffrire di problemi alla vista nel 1957 e fu costretto a prendersi una pausa per un intervento chirurgico, quando si scoprì che aveva sviluppato un tumore al cervello. Sotto l'introduzione di parenti e amici, fu sottoposto a craniotomia presso l'ospedale dell'Università di Tokyo il 23 dicembre 1957. Il tasso di successo della tecnologia in quel momento era molto basso e il medico, Kentaro Shimizu, lo avvertì che probabilmente avrebbe perso completamente la vista, tuttavia l'operazione ebbe successo e fu dimesso dopo una settimana. Tornò al campo con una benda in testa nel gennaio 1958. Giocò per altre due stagioni, vincendo il miglior lanciatore per la terza volta nel 1959. Tuttavia, dopo che Hideo Fujimoto, un allenatore che aveva stretto un legame con lui e lo aveva regolarmente sostenuto per iniziare, aveva lasciato la squadra, fu rilasciato dai Giants nel novembre 1959, dopo cinque stagioni.[11][12]

Taiyō Whales (1960)

[modifica | modifica wikitesto]

Fujimoto partì per gli Yokohama Taiyō Whales e lo invitò a un campo di addestramento nel tentativo di farlo firmare nel febbraio 1960. Fu invitato per un provino da Goro Taniguchi e alla fine assunto, richiedendogli di trasferirsi a Kawasaki. Tuttavia, pochi giorni dopo il trasloco, finito un allenamento mattutino, cadde nel bagno del suo nuovo appartamento in un hotel di Akashi, nella prefettura di Hyōgo, e si schiantò direttamente contro la porta di vetro della doccia, che richiese diciassette punti di sutura al gomito sinistro, e per un po' perse sensibilità alla mano. Nonostante l'infortunio non fosse grave, si ritirò dal baseball poco dopo e tornò a Sanjō. Profondamente scoraggiato per la perdita del lavoro, i genitori erano molto preoccupati e gli chiesero allora di prendere in consegna la loro casa come fruttivendolo, ma lui rifiutò, lasciando continuare l'affare alla sorella e al cognato, che non avevano bisogno del suo aiuto.[2][3][13]

Japan Pro-Wrestling Association (1960-1972)

[modifica | modifica wikitesto]
Giant Baba in kimono e il suo mentore Fred Atkins nell'agosto 1964

In marzo, durante la riabilitazione in una famosa palestra giapponese, incontrò di nuovo Rikidōzan, vera icona del puroresu a rivalsa della sconfitta subita in guerra dagli americani, il quale, intuendo il potenziale del gigante, ne fece il suo allievo. Lo aveva incontrato per la prima volta a un banchetto della celebrazione della vittoria dei Giants: apparso sul palco come ospite speciale per partecipare alla festa perché egli stesso era anche un fan del baseball, Rikidōzan gli aveva detto che avrebbe fatto bene come wrestler professionista. L'11 aprile, iniziò ad allenarsi nel dojo di Rikidōzan insieme ad un altro studente dal futuro radioso, Kanji Inoki. Poiché era assolutamente contraria ai combattimenti di arti marziali (sumo, boxe o qualcosa del genere), quando seppe che stava per lottare, la madre era così arrabbiata che andò a Tokyo e lo rimproverò severamente. Proprio come il suo eroico fratello maggiore, che da soldato aveva sacrificato la vita per il loro imperatore, da giocatore fallito di baseball, divenne rapidamente il pro-wrestler di punta sul ring della Japan Pro-Wrestling Association, dominando la categoria individuale e, assieme all'eterno rivale Inoki, quella di coppia. Nel 1963 cambiò il suo ring name in "Giant Baba".

I due debuttarono il 30 settembre 1960 a Tokyo dove Baba sconfisse Yonetaro Tanaka e Inoki, ribattezzatosi "Antonio", perse contro Kintaro Ohki. Il periodo 1967-1971 viene ricordato nel wrestling giapponese per l'alleanza di Baba ed Inoki in un tag team che prima vinse l'NWA International Tag Team Title il 31 ottobre 1967 battendo Bill Watts e Tarzan Tyler, e poi lo avrebbe detenuto per quattro volte in totale, record che Baba avrebbe infranto in seguito con un altro partner di coppia, Jumbo Tsuruta. Nel dicembre 1968, dopo aver combattuto con Gene Kiniski, tornò nella città natale per visitare la tomba del padre, morto il mese prima a 80 anni.[14]

Nei primi anni sessanta, lottò anche negli Stati Uniti sotto contratto con Vince J. McMahon Sr. per affrontare Buddy Rogers e Bruno Sammartino, perdendo in entrambi i match. Negli anni seguenti la morte del maestro, tra gli allievi, fu proprio lui ad accollarsi la grande responsabilità di prendere il suo posto come nuova stella che sapesse mantenere in auge il puroresu, orfano dell'uomo che lo aveva reso grande. Nell'ultimo periodo degli anni sessanta riuscì a superare la fama, la popolarità e la stima come wrestler del suo stesso maestro. Non fu quindi Inoki il successore di Rikidōzan.

All Japan Pro Wrestling (1972-1999)

[modifica | modifica wikitesto]

Nell'ottobre 1972, essendo la Japan Pro-Wrestling Association in forte declino e svariati mesi dopo la formazione da parte di Inoki della New Japan Pro-Wrestling, abbandonata la federazione, fondò la All Japan Pro Wrestling, più tradizionalista e fedele ai dettami del maestro Rikidōzan della più all'avanguardia NJPW, di cui era presidente, grazie all'aiuto finanziario della Nippon TV.

La All Japan strinse forti rapporti d'affari con la National Wrestling Alliance, e merito dello spirito d'affarista di Baba, la collaborazione si rivelò proficua e molti talenti NWA riscossero grande successo in Giappone. La All Japan Pro Wrestling, assieme alla New Japan Pro-Wrestling di Inoki, dominò il panorama del puroresu sino alla morte del suo fondatore. Al contrario della federazione di Inoki, che si basava sullo strong style (uno stile molto shoot e simile al vero combattimento), la All Japan Pro Wrestling divenne famosa per lo stile particolarmente spettacolare dei suoi match.

Divenne il primo wrestler giapponese a conquistare il titolo NWA World Heavyweight Championship, sconfiggendo Jack Brisco in un 2 out of 3 falls match svoltosi il 2 dicembre 1974 a Kagoshima, in Giappone. Avrebbe rivinto il titolo in altre due occasioni, ma i suoi regni da campione furono brevi e si limitarono al territorio giapponese. Dominò comunque la scena della All Japan Pro Wrestling, guadagnandosi il primato come primo giapponese a detenere quel titolo, all'epoca prestigiosissimo, sino a che non cedette le luci della ribalta al suo pupillo Jumbo Tsuruta, e al suo rivale Genichiro Tenryu.

Nell'aprile 1984, dopo aver subito un lieve infortunio al collo, iniziò a diradare le sue apparizioni sul ring e a farsi da parte per lasciare spazio all'ascesa delle nuove generazioni di wrestler, guidate da Jumbo Tsuruta e Genichiro Tenryu. Per il resto della sua carriera, la sua presenza sul quadrato si fece meno intensa e di minore qualità per via dei problemi dovuti alla sua eccessiva statura. La sua popolarità in Giappone andò ben oltre lo sport: era infatti spesso ospite di numerosi programmi televisivi. Sotto la sua direzione, negli anni novanta la All Japan Pro Wrestling divenne la più importante federazione di wrestling in Giappone, sfornando nuovi talenti quali Toshiaki Kawada, Kenta Kobashi, Akira Taue e Tsuyoshi Kikuchi. Viene anche ricordato per essere uno dei più grandi booker di sempre. Infatti fu lui negli anni novanta a far smascherare Mitsuharu Misawa dalla sua maschera di Tiger Mask II, e a fargli intraprendere con Jumbo Tsuruta uno dei feud più belli di sempre, che porterà Misawa, Kobashi e Kawada ad essere il top della federazione per tutti gli anni novanta.

Nel 1994, dopo alcuni match combattuti in coppia con André the Giant in Giappone nei primissimi anni novanta, tornò a combattere nella World's Strongest Tag Determination League, dove lottò insieme con il vecchio rivale Stan Hansen per cercare di vincere il World Tag Team Championship. La coppia arrivò in finale, ma fu sconfitta da Mitsuharu Misawa e Kenta Kobashi.

Per tutto il 1998, divenne sempre più chiaro che la sua salute di stava peggiorando. Nonostante ciò, lavorò a tempo pieno durante tutto l'anno, girando il paese e partecipando alla maggior parte degli spettacoli. Tuttavia, stava lentamente perdendo un'enorme quantità di peso e sembrava molto più pallido e debole rispetto al suo io precedente. L'ultimo match disputato, prima di essere confinato su un letto d'ospedale, si svolse il 5 dicembre 1998 al Nippon Budokan di Tokyo, dove in coppia con Rusher Kimura e Mitsuo Momota affrontò Masanobu Fuchi, Haruka Eigen e Tsuyoshi Kikuchi, portando il suo totale in carriera a 5769 partite.[15]

Morì di insufficienza epatica per complicazioni di cancro al colon intorno alle 16:04 circa ora locale del 31 gennaio 1999, all'ospedale universitario medico di Tokyo, Shinjuku, otto giorni dopo aver compiuto 61 anni. Nove giorni prima, il 22 gennaio, aveva visto il suo ultimo incontro di wrestling, quando Toshiaki Kawada sconfisse Mitsuharu Misawa per il Triple Crown Heavyweight Championship. Presenti al suo letto di morte c'erano la moglie, la sorella maggiore, la nipote Yukiko Baba, l'annunciatore del ring All Japan Ryu Nakada e l'arbitro senior Kyohei Wada.

Sapeva della sua diagnosi di cancro da almeno un anno prima della sua morte, ma l'aveva tenuta segreta, non volendo causare preoccupazioni per le sue condizioni. I suoi tre dipendenti più stretti, Jumbo Tsuruta, Mitsuharu Misawa e Joe Higuchi, non lo sapevano fino a dopo la sua morte.

Il funerale fu ritardato perché non erano riusciti a trovare una bara abbastanza grande da contenere il suo corpo. Un servizio commemorativo si tenne pubblicamente il 17 aprile 1999, al Nippon Budokan, il giorno dopo la finale del carnevale del campione del 1999. Vi parteciparono oltre ventottomila persone, incluso l'intero parco atleti della All Japan Pro Wrestling, così come la moglie e la famiglia. Il suo corpo fu successivamente cremato e la sua tomba si trova all'Honmatsuji di Akashi, la città natale della moglie.[16]

Dopo la sua morte, il prodotto della All Japan Pro Wrestling divenne molto scadente e la maggior parte delle star e dei dipendenti della federazione se ne andarono nella Pro Wrestling NOAH, la federazione fondata da Misawa. La nipote lavorò come direttrice all'All Japan Pro Wrestling, e l'altra nipote Toshiko Baba entrò a far parte della Pro Wrestling NOAH nel 2011 come responsabile contabile.[17][18]

Poco si sa della sua vita fuori dal ring. Uomo riservato e privato, non beveva né faceva baldoria con altri lottatori dopo gli spettacoli. Era molto rispettato dai lottatori stranieri, poiché si assicurava sempre che viaggiassero in prima classe e soggiornassero nei migliori hotel, e pagava per tutta la loro birra e il cibo. Sebbene non fosse un bevitore pesante o frequente, era noto per avere un'incredibile tolleranza all'alcol e consumarlo per ore senza mostrare alcun effetto. Era un forte fumatore che preferiva i sigari, ma smise dopo che il suo amico Gyutsu Matsuyama, un altro accanito fumatore, fu ricoverato in ospedale per cancro allo stomaco.

Il 16 settembre 1971, due mesi dopo la morte della madre a 75 anni, si sposò al Kahala Hilton Hotel di Honolulu, alle Hawaii, un luogo che apprezzava e visitava regolarmente per i suoi tre interessi, con Motoko Kawai, di due anni più giovane.[19] Il matrimonio non fu annunciato per molto tempo: la conferenza stampa si tenne nel luglio 1982 e il ricevimento nel gennaio 1983. Non ebbero figli per paura che potessero avere il gigantismo ipofisario, anche se in realtà è raramente ereditato.[20] Svilupparono invece uno stretto rapporto con Atsushi Onita, uno studente di Baba che considerava suo figlio, e avevano pensato di adottarlo a un certo punto. Onita disse: "Ho imparato le cose più importanti come essere umano dal signor Baba".

La moglie morì di cirrosi epatica il 14 aprile 2018, a 78 anni, e fu sepolta nella sua stessa tomba.[21][22]

Nella cultura di massa

[modifica | modifica wikitesto]
  • Nella serie manga e anime L'Uomo Tigre, creata da Ikki Kajiwara, Giant Baba compare come personaggio fisso, nelle vesti di campione della federazione di pro-wrestling di cui fa parte il protagonista. In un'occasione, combatte in coppia con Tiger Mask, celando la sua identità dietro la gimmick di "Giant Zebra" ("Grande Zebra").
  • Parte della sua vita viene raccontata nella serie manga Giant Typhoon e compare anche in Pro Wrestling Superstar Retsuden, dello stesso autore.
  • "The Giant of the East"

Musiche d'ingresso

[modifica | modifica wikitesto]
  • NTV Sports March
  • Soul of a Champion di Toshiharu Jitsukawa

Titoli e riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]
Giant Baba campione mondiale dei pesi massimi PWF, nel 1982
  1. ^ Gli fu attribuito per l'altezza, 209 cm, stupefacente soprattutto considerata la sua origine giapponese.
  2. ^ a b c d e f (JA) 馬場 正平(ジャイアント馬場), su kernelsupport.co.jp. URL consultato l'11 marzo 2023.
  3. ^ a b c d e (JA) 第二百十話 劣等感は最大の武器 -【新潟篇】プロレスラー ジャイアント馬場-, su tfm.co.jp, 7 settembre 2019. URL consultato il 19 marzo 2023.
  4. ^ (JA) ジャイアント馬場が「人生最大の親不孝」、プロレスを選んだ覚悟, su webronza.asahi.com, 17 febbraio 2021. URL consultato l'11 marzo 2023.
  5. ^ (JA) 新潟県央工業高校同窓会 三条市名誉市民 馬場正平 (ジャイアント馬場), su e-akiba.jp, 29 agosto 2016. URL consultato l'11 marzo 2023.
  6. ^ (JA) ジャイアント・馬場 その4, su gozira.choitoippuku.com. URL consultato l'11 marzo 2023.
  7. ^ a b c (ZH) 馬場自傳:第1章:馬場的少年時代, su ckiew915.pixnet.net, 19 novembre 2005. URL consultato l'11 marzo 2023.
  8. ^ (JA) ガダルカナル御戦没者名簿 新潟県 三条市, su ameblo.jp, 31 agosto 2011. URL consultato il 22 marzo 2023.
  9. ^ (JA) 輜重兵第二連隊 御戦没者名簿, su ameblo.jp, 29 novembre 2014. URL consultato l'11 marzo 2023.
  10. ^ (ZH) 馬場自傳:第2章:前進甲子園, su ckiew915.pixnet.net, 19 novembre 2005. URL consultato l'11 marzo 2023.
  11. ^ (JA) ジャイアント馬場 プロ野球デビューから現役断念までの足跡, su news-postseven.com, 22 maggio 2015. URL consultato il 31 marzo 2023.
  12. ^ (JA) 馬場 正平(読売ジャイアンツ), su npb.jp. URL consultato il 31 marzo 2023.
  13. ^ (ZH) 馬場自傳:第4章:日本摔角入團, su ckiew915.pixnet.net, 19 novembre 2005. URL consultato l'11 marzo 2023.
  14. ^ (JA) 父が語る息子の半生, su blogs.yahoo.co.jp, 10 luglio 2013. URL consultato il 25 settembre 2023 (archiviato dall'url originale il 24 aprile 2019).
  15. ^ (EN) Giant Baba - Match Results: 1998, su puroresu.com.
  16. ^ (EN) Shohei "Giant" Baba, su it.findagrave.com, 30 agosto 2021. URL consultato il 30 marzo 2023.
  17. ^ (JA) 馬場幸子さん(ジャイアント馬場の子孫), su showa-g.org. URL consultato il 19 marzo 2023.
  18. ^ (JA) 馬場トシ子さん(ジャイアント馬場の子孫), su showa-g.org. URL consultato il 19 marzo 2023.
  19. ^ (JA) ジャイアント馬場、結婚秘話――元子との往復書簡が1000通を超えた意味, su webronza.asahi.com, 30 ottobre 2021. URL consultato il 25 settembre 2023.
  20. ^ (EN) Japanese rank their favorite 100 historical figures, su f4wonline.com. URL consultato il 14 maggio 2018.
  21. ^ (EN) Former AJPW owner Motoko Baba passes away at 78, su f4wonline.com, 23 aprile 2018. URL consultato il 31 marzo 2023.
  22. ^ (EN) Motoko Ito Baba, su it.findagrave.com, 3 settembre 2021. URL consultato il 31 marzo 2023.
  23. ^ a b Giant Baba's profile at WrestlingData.com
  24. ^ Pro Wrestling Illustrated's Top 500 Wrestlers of the PWI Years, su 100megsfree4.com. URL consultato il 15 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2011).
  25. ^ Pro-Wrestling Title Histories: Halls of Fame
  26. ^ a b c The Great Hisa's Puroresu Dojo: Puroresu Awards: 1990s, su puroresu.com. URL consultato il 31 dicembre 2013.
  27. ^ a b c d e f The Great Hisa's Puroresu Dojo: Puroresu Awards: 1970s, su puroresu.com. URL consultato il 31 dicembre 2013.
  28. ^ a b c d e f g The Great Hisa's Puroresu Dojo: Puroresu Awards: 1980s, su puroresu.com. URL consultato il 31 dicembre 2013.
  29. ^ (JA) 東京スポーツ プロレス大賞, su tokyo-sports.co.jp. URL consultato il 20 gennaio 2014.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN78471746 · ISNI (EN0000 0000 4503 9671 · LCCN (ENno2003077124 · NDL (ENJA00132706