Gerald R. Molen

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Gerald Robert Molen)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gerald Robert Molen
Statuetta dell'Oscar Oscar al miglior film 1994

Gerald Robert Molen (Great Falls, 6 gennaio 1935) è un produttore cinematografico statunitense. Ha lavorato a fianco del regista Steven Spielberg, producendo cinque dei i suoi film, tra cui il premio Oscar Schindler's List.

Nato a Great Falls, nello Stato del Montana (o, secondo altre informazioni, a Dayton)[1] il 6 gennaio (o il 20 settembre)[1] 1935, figlio di Gerald Richard Molen ed Edith Lorraine, Molen cresce nel North Hollywood, in California, dopo essersi trasferito dal Montana insieme a fratelli e sorelle più giovani di lui. I suoi genitori lavoravano in un ristorante chiamato "The Blue Onion", collocato su una delle strade che conducevano ai maggiori studi cinematografici del posto.[2] Il noto produttore iniziò quindi ad ambientarsi nel nuovo ambiente, intraprendendo mestieri secondari, guidando camion e fornendo apparecchiature per le pellicole.

Molen è in seguito apparso in numerosi cameo in film da lui prodotti, quali Rain Man - L'uomo della pioggia, Giorni di tuono e Jurassic Park.

Dal 29 luglio 1954 è sposato con Patricia Jane Lindke, dalla quale ha avuto due figli: Lorion Marie e Steven Robert. Attualmente, Molen vive con la sua famiglia, in ritiro dal suo mestiere, alternando soggiorni in Montana e a Las Vegas.

È un seguace della setta religiosa Latter Day Saint.[3]

Premi e candidature

[modifica | modifica wikitesto]

Directors Guild of America

[modifica | modifica wikitesto]

Producers Guild of America

[modifica | modifica wikitesto]

Satellite Awards

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b (EN) Biografia di Gerald R. Molen, su filmreference.com. URL consultato il 23 gennaio 2009.
  2. ^ (EN) Jerry Molen, su umtentertainment.org, Entertainment Management. URL consultato il 23 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2008).
  3. ^ LDS Church News, 6 settembre 2003.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN56213205 · ISNI (EN0000 0001 1472 9888 · LCCN (ENno97015820 · BNE (ESXX1307226 (data) · J9U (ENHE987007439799805171