Erovnuli Liga 2023

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Erovnuli Liga 2023
Crystalbet Erovnuli Liga 2023
Competizione Erovnuli Liga
Sport Calcio
Edizione 35ª
Organizzatore GFF
Date dal 25 febbraio 2023
al 2 dicembre 2023
Luogo Bandiera della Georgia Georgia
Partecipanti 10
Formula Girone all'italiana
Risultati
Vincitore Dinamo Batumi
(2º titolo)
Retrocessioni Shukura Kobuleti
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera del Brasile Flamarion
Bandiera della Serbia Zoran Marušić
Bandiera della Georgia Zurab Museliani (17)
Incontri disputati 180
Gol segnati 560 (3,11 per incontro)
Cronologia della competizione

L'Erovnuli Liga 2023, anche nota come Crystalbet Erovnuli Liga 2023 per motivi di sponsorizzazione, è stata la trentacinquesima edizione della massima serie del campionato georgiano di calcio, iniziata il 25 febbraio 2023 e terminata il 2 dicembre 2023[1]. La Dinamo Tbilisi era la squadra campione in carica. La Dinamo Batumi si è laureata campione per la 2ª volta nella sua storia.

Dalla stagione precedente sono stati retrocessi in Erovnuli Liga 2 il Sioni Bolnisi, dopo aver perso lo spareggio promozione/retrocessione, e il Lok’omot’ivi Tbilisi, mentre dalla Erovnuli Liga 2 sono stati promossi il Shukura Kobuleti e il Samt'redia, vincitore dello spareggio promozione/retrocessione.

Le 10 squadre partecipanti si affrontano in un girone all'italiana con doppie partite di andata e ritorno, per un totale di 36 giornate. Al termine, la squadra prima classificata è dichiarata campione di Georgia ed ammessa al primo turno di qualificazione della UEFA Champions League 2024-2025. La seconda e la terza classificata vengono ammesse al primo turno di qualificazione della UEFA Conference League 2024-2025, assieme alla squadra vincitrice della coppa nazionale. L'ultima classificata viene retrocessa in Erovnuli Liga 2, mentre l'ottava e la nona classificate disputano uno spareggio promozione/retrocessione contro la seconda e la terza classificate in Erovnuli Liga 2 per due posti in massima serie.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
Club Città Stadio Stagione precedente
Dila Gori Gori Stadio Tengiz Burjanadze 3º posto in Erovnuli Liga
Dinamo Batumi Batumi Batumi Arena 2º posto in Erovnuli Liga
Dinamo Tbilisi Tbilisi Stadio Boris Paichadze Campione di Georgia
Gagra Tbilisi Stadio David Petriashvili 9º posto in Erovnuli Liga
Saburtalo Tbilisi Tbilisi Stadio Mikheil Meskhi 6º posto in Erovnuli Liga
Samgurali Ts'q'alt'ubo Tskhaltubo Stadio 26 Maggio 4º posto in Erovnuli Liga
Samt'redia Samtredia Stadio Erosi Manjgaladze 3º posto in Erovnuli Liga 2
Shukura Kobuleti Kobuleti Chele Arena 1º posto in Erovnuli Liga 2
Telavi Telavi Stadio Givi Chokheli 7º posto in Erovnuli Liga
T'orp'edo Kutaisi Kutaisi Stadio Ramaz Shengelia 5º posto in Erovnuli Liga
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Dinamo Batumi 74 36 21 11 4 83 41 +42
2. Dinamo Tbilisi 71 36 21 8 7 93 49 +44
3. T'orp'edo Kutaisi 60 36 16 12 8 55 37 +18
4. Dila Gori 60 36 17 9 10 56 39 +17
5. Samgurali Ts'q'alt'ubo 57 36 16 9 11 53 51 +2
[2] 6. Saburtalo Tbilisi 51 36 14 9 13 58 49 +9
7. Gagra 38 36 10 8 18 47 65 -18
8. Telavi 37 36 10 7 19 34 62 -28
9. Samt'redia 33 36 9 6 21 50 62 -12
10. Shukura Kobuleti 11 36 4 5 27 38 112 -74

Legenda:

      Campione di Georgia e ammessa alla UEFA Champions League.
      Ammesse alla UEFA Conference League.
Ammessa allo spareggio promozione/retrocessione.
      Retrocessa in Erovnuli Liga 2 2024.

Note:

Il Shukura Kobuleti sconta 6 punti di penalizzazione.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Punti conquistati negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Reti realizzate negli scontri diretti
  • Reti realizzate in trasferta negli scontri diretti (solo tra due squadre)
  • Differenza reti generale
  • Reti totali realizzate

Partite (1-18)

[modifica | modifica wikitesto]
Dil DiB DiT Gag Sab Smg Smt Shu Tel Tor
Dila Gori –––– 1-1 1-2 1-0 1-1 0-3 1-0 2-0 6-1 5-0
Dinamo Batumi 0-2 –––– 2-2 3-1 3-1 2-0 3-2 2-1 2-0 1-1
Dinamo Tbilisi 1-2 1-2 –––– 0-0 1-3 2-0 4-0 4-4 6-1 2-1
Gagra 0-0 1-4 3-5 –––– 1-2 3-4 0-1 2-0 1-1 0-0
Saburtalo Tbilisi 0-0 3-3 2-1 3-0 –––– 5-1 2-0 2-1 3-0 0-0
Samgurali Ts'q'alt'ubo 2-2 1-1 2-1 1-0 2-1 –––– 2-1 4-1 1-0 0-0
Samtredia 1-2 1-2 0-2 1-2 3-3 0-2 –––– 0-2 1-0 0-2
Shukura Kobuleti 2-3 1-3 1-2 3-4 2-3 2-1 2-2 –––– 1-2 0-2
Telavi 2-2 1-4 2-2 0-0 0-3 0-1 0-1 0-0 –––– 1-0
Torpedo Kutaisi 0-0 0-0 2-3 3-1 0-3 1-3 1-0 1-2 2-1 ––––

Partite (19-36)

[modifica | modifica wikitesto]
Dil DiB DiT Gag Sab Smg Smt Shu Tel Tor
Dila Gori –––– 1–3 0–3 1–0 3-0 2–0 1-3 5–1 3–1 0–1
Dinamo Batumi 1-1 –––– 2–2 3–0 2–1 4–1 1-1 5–0 3–0 2-2
Dinamo Tbilisi 3-1 6-2 –––– 0-1 1–0 5–2 3–0 4–2 4-0 1-1
Gagra 0-0 0-2 1-6 –––– 2–1 0–0 4–3 1–0 4–1 1–2
Saburtalo Tbilisi 1–2 0–0 0–3 5–0 –––– 2-2 0–0 5–1 0–1 1–3
Samgurali Ts'q'alt'ubo 1-0 3–2 0–2 2–2 1–0 –––– 0–3 5–0 0-1 0–0
Samtredia 1–2 1–3 3-2 3–1 0–0 2–3 –––– 4–2 0–2 2–3
Shukura Kobuleti 1–2 0–6 2–3 9–0 1-2 2-2 0-9 –––– 0-2 0-0
Telavi 2-1 2–1 2–2 0–1 3–0 2–1 1–1 0–1 –––– 1-2
Torpedo Kutaisi 1–0 0–3 2–2 4-1 5–0 0–0 2–0 9-0 2–1 ––––

Spareggi salvezza

[modifica | modifica wikitesto]

Agli spareggi salvezza vengono ammesse le squadre classificatesi all'ottavo e al nono posto in Erovnuli Liga e le squadre classificatesi al secondo e al terzo posto in Erovnuli Liga 2.

Risultati Luogo e data
Samt'redia 4 - 1 Gareji Sagarejo Samtredia, 6 dicembre 2023
Gareji Sagarejo 3 - 1 Samt'redia Sagarejo, 10 dicembre 2023
Spaeri 1 - 1 Telavi Tbilisi, 6 dicembre 2023
Telavi 4 - 0 Spaeri Telavi, 10 dicembre 2023

Classifica marcatori

[modifica | modifica wikitesto]
Gol Giocatore Squadra
17 Bandiera del Brasile Flamarion Dinamo Batumi
17 Bandiera della Georgia Zurab Museliani Gagra
17 Bandiera della Serbia Zoran Marušić Dinamo Tbilisi
14 Bandiera della Guinea Ousmane Camara Dinamo Tbilisi
14 Bandiera della Georgia Giorgi Arabidze Torpedo Kutaisi
13 Bandiera dei Paesi Bassi Imran Oulad Omar Dinamo Tbilisi
12 Bandiera della Georgia Paata Gudushauri Dinamo Batumi
12 Bandiera della Georgia Vladimer Mamuchashvili Dinamo Batumi
12 Bandiera del Mali Cheykne Sylla Saburtalo Tbilisi
12 Bandiera della Georgia Davit Skhirtladze Dinamo Tbilisi

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]