Prva slovenska nogometna liga 2023-2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

1. SNL 2023-2024
Prva liga Telemach Slovenije 2023/24
Competizione Campionato sloveno
Sport Calcio
Edizione 33ª
Organizzatore NZS
Luogo Bandiera della Slovenia Slovenia
Partecipanti 10
Formula Doppio girone all'italiana A/R
Sito web http://www.prvaliga.si/
Risultati
Vincitore Celje
(2º titolo)
Retrocessioni Rogaška
Aluminij
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera della Slovenia Žan Karničnik[1]
Miglior marcatore Bandiera della Slovenia Aljoša Matko (18 reti)
Incontri disputati 180
Gol segnati 505 (2,81 per incontro)
Pubblico 223 148
(1 240 per incontro)
Cronologia della competizione
1. SNL 2023-2024: ubicazione delle squadre

La Prva slovenska nogometna liga 2023-2024 (in lingua italiana: Primo campionato calcistico sloveno 2023-2024), detta anche Prva liga Telemach Slovenije 2023-2024[2] per motivi di sponsorizzazione, abbreviata in 1. SNL 2023-2024, è stata la trentatreesima edizione della massima serie del campionato di calcio sloveno, disputata tra il 22 luglio 2023 e il 19 maggio 2024. L'Olimpia Lubiana era la squadra campione in carica. Il Celje si è laureata campione in questa stagione per la seconda volta nella propria storia.[3]

Al termine della stagione precedente sono stati retrocessi in 2. SNL il Gorica dopo aver perso lo spareggio promozione/retrocessione, e il Tabor Sežana, mentre dalla 2. SNL sono stati promossi il Rogaška e l'Aluminij, vincitore dello spareggio promozione/retrocessione.

Le 10 squadre partecipanti disputano un doppio girone di andata e ritorno per un totale di 36 partite. Al termine della stagione la squadra campione sarà ammessa al primo turno di qualificazione della UEFA Champions League 2024-2025. Le squadre classificate al secondo e terzo posto sono ammesse al primo turno di qualificazione della UEFA Conference League 2024-2025, mentre la vincitrice della coppa nazionale al primo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2024-2025. La penultima classificata disputa uno spareggio promozione-retrocessione contro la seconda classificata della 2. SNL 2023-2024 mentre l'ultima classificata retrocede direttamente in 2. SNL 2024-2025.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
Club Città Stadio Stagione precedente
Aluminij Kidričevo Športni park Aluminij 2º posto in 2. SNL
Bravo Lubiana Športni park Ljubljana 8º posto in 1. SNL
Celje Celje Stadio Z'dežele 2º posto in 1. SNL
Domžale Domžale Športni park Domžale 4º posto in 1. SNL
Koper Capodistria Stadio Bonifika 6º posto in 1. SNL
Maribor Maribor Stadion Ljudski vrt 3º posto in 1. SNL
NŠ Mura Murska Sobota Stadio Fazanerija 5º posto in 1. SNL
Olimpia Lubiana Lubiana Stadio Stožice Campione di Slovenia
Radomlje Domžale Športni park Domžale 7º posto in 1. SNL
Rogaška Rogaška Slatina Športni center Rogaška Slatina 1º posto in 2. SNL

Allenatori e primatisti

[modifica | modifica wikitesto]
Squadra Allenatore Calciatore più presente Cannoniere
Aluminij Bandiera della Slovenia Robert Pevnik Bandiera della Slovenia Gasper Jovan (35) Bandiera della Croazia Tin Matić (6)
Bravo Bandiera della Slovenia Aleš Arnol Bandiera della Croazia Matija Orbanić (36) Bandiera della Slovenia Matej Poplatnik (11)
Celje Bandiera della Spagna Albert Riera (1ª-12ª)
Bandiera della Croazia Damir Krznar (13ª-36ª)
Bandiera della Slovenia Žan Karničnik,
Bandiera della Slovenia Mark Zabukovnik (34)
Bandiera della Slovenia Aljoša Matko (18)
Domžale Bandiera della Slovenia Simon Rožman (1ª-2ª)
Bandiera della Slovenia Dušan Kosič (3ª-28ª)
Bandiera della Slovenia Matej Podlogar (29ª-36ª)
Bandiera della Slovenia Luka Topalović (35) Bandiera della Slovenia Jošt Pišek (9)
Koper Bandiera della Slovenia Zoran Zeljkovič (1ª-12ª)
Bandiera della Slovenia Safet Hadžić (13ª-20ª)
Bandiera della Slovenia Aleksandar Radosavljevič (21ª-28ª)
Bandiera della Slovenia Oliver Bogatinov (29ª-36ª)
Bandiera della Liberia Mark Pabai (31) Bandiera della Francia Timothé Nkada (9)
Maribor Bandiera della Croazia Damir Krznar (1ª-11ª)
Bandiera della Slovenia Ante Šimundža (12ª-36ª)
Bandiera della Slovenia Jan Repas (34) Bandiera dell'Austria Arnel Jakupović (17)
NŠ Mura Bandiera della Slovenia Dejan Grabić (1ª-4ª)
Bandiera della Serbia Vladimir Vermezović (5ª-21ª)
Bandiera della Slovenia Anton Žlogar (22ª-36ª)
Bandiera della Slovenia Amadej Maroša (35) Bandiera della Slovenia Amadej Maroša (10)
Olimpia Lubiana Bandiera del Portogallo João Henriques (1ª-12ª)
Bandiera della Slovenia Zoran Zeljković (13ª-34ª)
Bandiera della Croazia Goran Boromisa (35ª-36ª)
Bandiera della Slovenia Marcel Ratnik (34) Bandiera del Portogallo Rui Pedro (10)
Radomlje Bandiera della Slovenia Oliver Bogatinov (1ª-28ª)
Bandiera della Slovenia Darjan Slavic (29ª-36ª)
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Stipo Marković (35) Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Madžid Šošić (9)
Rogaška Bandiera della Slovenia Oskar Drobne Bandiera della Slovenia Alen Korošec (34) Bandiera della Croazia Patrik Mijić (11)

Aggiornata al 19 maggio 2024

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
Bandiera della Slovenia 1. Celje 79 36 24 7 5 75 34 +41
2. Maribor 67 36 19 10 7 67 35 +32
3. Olimpia Lubiana 64 36 18 10 8 69 44 +25
4. Bravo 50 36 12 14 10 42 42 0
5. Koper 48 36 12 12 12 51 49 +2
6. Domžale 43 36 13 4 19 52 60 -8
7. NŠ Mura 43 36 11 10 15 42 55 −13
[4] 8. Rogaška 36 36 10 6 20 37 64 −27
9. Radomlje 33 36 7 12 17 33 51 −18
10. Aluminij 31 36 8 7 21 37 71 −34

Legenda:

      Campione di Slovenia e ammessa alla UEFA Champions League 2024-2025
      Ammessa alla UEFA Europa League 2024-2025
      Ammesse alla UEFA Conference League 2024-2025
Ammessa allo spareggio promozione-retrocessione
      Retrocesse in 2. SNL 2024-2025

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Punti conquistati negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Reti realizzate negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti totali realizzate
Alu Bra Cel Dom Kop Mar Mur Oli Rad Rog
Aluminij –––– 1-1 2-2 0-5 3-2 1-0 0-1 4-5 0-2 1-2
Bravo 2-0 –––– 0-2 3-2 0-3 2-1 2-0 4-2 0-2 2-0
Celje 1-3 2-1 –––– 3-1 2-0 2-0 5-0 0-1 1-0 2-0
Domžale 2-1 1-1 1-2 –––– 1-2 1-2 0-2 0-2 3-0 3-0
Koper 4-1 1-1 1-1 0-1 –––– 3-3 1-3 2-1 1-0 3-0
Maribor 1-0 2-1 0-1 1-1 0-1 –––– 3-1 3-1 3-1 2-1
NŠ Mura 1-0 1-1 0-2 2-3 2-2 0-0 –––– 1-3 0-2 3-1
Olimpia Lubiana 0-0 1-1 2-4 2-1 1-1 2-1 1-0 –––– 1-1 5-0
Radomlje 0-2 1-2 0-4 3-1 1-1 0-4 1-1 0-2 –––– 1-3
Rogaška 0-1 2-0 0-4 1-2 0-1 2-2 0-2 0-2 1-1 ––––
Alu Bra Cel Dom Kop Mar Mur Oli Rad Rog
Aluminij –––– 1-1 1-3 1-3 1-2 0-2 2-0 0-4 1-1 0-1
Bravo 0-0 –––– 0-0 1-3 0-0 1-1 1-1 1-1 1-1 3-2
Celje 2-2 2-1 –––– 2-3 2-1 1-1 4-1 1-0 2-1 4-1
Domžale 2-0 1-3 2-1 –––– 1-0 1-1 3-5 1-3 1-1 0-1
Koper 2-1 0-0 1-3 3-1 –––– 1-1 2-1 2-4 0-1 1-2
Maribor 7-0 2-1 3-1 3-0 3-1 –––– 5-0 2-1 1-0 3-0
NŠ Mura 3-1 1-2 1-3 1-0 1-1 3-0 –––– 1-1 0-0 1-2
Olimpia Lubiana 5-0 0-1 1-1 1-0 3-2 1-2 0-0 –––– 2-2 2-2
Radomlje 1-2 0-1 1-1 2-0 1-1 2-2 1-2 1-3 –––– 1-0
Rogaška 1-4 2-0 1-2 4-1 2-2 0-0 0-0 2-3 1-0 ––––

Spareggio promozione-retrocessione

[modifica | modifica wikitesto]

Lo spareggio si sarebbe dovuto giocare tra la 9ª classificata in 1. SNL, il Radomlje e la 2ª classificata in 2. SNL, il Nafta 1903. Tuttavia, la Federcalcio slovena ha annullato gli spareggi il 22 maggio 2024, poiché il Rogaška, che è arrivata 8ª in 1. SNL, non ha ottenuto la licenza per la competizione per cui è dovuta retrocedere.[5]

Risultati Luogo e data
Nafta 1903 annullata Radomlje Lendava, 23 maggio 2024
Radomlje annullata Nafta 1903 Domžale, 26 maggio 2024

Classifica marcatori

[modifica | modifica wikitesto]
Gol Giocatore Squadra
18 Bandiera della Slovenia Aljoša Matko Celje
17 Bandiera dell'Austria Arnel Jakupović Maribor
15 Bandiera dell'Algeria Hillal Soudani Maribor
11 Bandiera della Croazia Patrik Mijić Rogaška
11 Bandiera della Slovenia Matej Poplatnik Bravo
10 Bandiera della Slovenia Amadej Maroša Mura
10 Bandiera del Portogallo Rui Pedro Olimpia Lubiana
9 Bandiera dell'Austria Raul Florucz Olimpia Lubiana
9 Bandiera della Francia Timothé Nkada Koper
9 Bandiera della Slovenia Jošt Pišek Domžale
9 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Madžid Šošić Radomlje
  1. ^ [1]
  2. ^ prvaliga.si
  3. ^ [2]
  4. ^ Il Rogaška in qualità di vincitore della Coppa di Slovenia 2023-2024 ha diritto di partecipare in UEFA Europa League 2024-2025, tuttavia gli è stata negata la licenza UEFA perciò il posto vacante alla competizione è stato trasferito alla squadra arrivata seconda in campionato, il Maribor. Non ottiene neanche la licenza per la Prva liga perciò retrocede in 2. SNL 2024-2025.
  5. ^ [3]

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio