Discussione:San Giorgio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Scout
Biografie
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Alcuni parti dell'articolo si ritrovano su altre pagine web: *[1];

  • [www.polesel.it/It/luoghi/Basalghelle/San%20giorgio.htm]

Bisogna verificare che non si tratti di una violazione di copyright. Ciao, Giomol 12:50, Apr 16, 2004 (UTC)

Giurgevdan, Giurgevdanje, Ederlezi[modifica wikitesto]

Siamo sicuri che "Giurgevdan" sia una parola romanè? "Dan" e varianti significa "giorno" in quasi tutte le lingue slave, quindi mi sembra una parola slava, probabilmente serbocroata o montenegrina visti i luoghi dove è massima la concentrazione di Rom nei Balcani. Credo che la parola in Romanè sia "Ederlezi". Qualcuno può confermare o smentire, e in caso di conferma correggere?

Che casino...[modifica wikitesto]

Si era perso quasi tutto l'articolo!

Ieri qualcuno (anonimo) lo aveva editato e... patatrac! Ho recuperato il testo perso, mantenendo anche le modifiche di utente:kronos Tutto l'ultimo paragrafo, pero`, non ha piu` senso, perche` riassume pagine e pagine che si erano perse. Lo riporto qui se qualcuno vuole metterci mano.

==Culto== La grande diffusione del culto di San Giorgio, originariamente venerato in Oriente, si ebbe con le Crociate ai tempi della battaglia di Antiochia.<br /> Accadde che nell'anno 1089 , durante una delle piu' furiose battaglie in Terrasanta, i cavalieri crociati ed i condottieri Inglesi vennero soccorsi dai Genovesi che ribaltarono l'esito dello scontro e consentirono la presa della città, ritenuta inespugnabile; secondo la leggenda il martire si sarebbe mostrato, in una miracolosa apparizione, ai combattenti cristiani accompagnato da splendide e sfolgoranti creature celesti con numerose bandiere in cui campeggiavano croci rosse in campo bianco. Anticamente nella "Superba", il cui vessillo era appunto una croce rossa in campo bianco, la venerazione del Santo era riconosciuta a livello istituzionale, tanto che era facile identificare l'immagine di San Giorgio e la bandiera rossocrociata con la gloriosa Repubblica Genovese.

--Lou Crazy 19:34, 29 dic 2005 (CET)[rispondi]

Ho recuperato il brandello, perché mi sembra corretto, inserendolo - come sorta di abstract - in un riquadrato interno alla voce. --Twice25 (disc.) 23:17, 29 dic 2005 (CET)[rispondi]
Ottimo, sono ancora troppo nuovo di qui per trovare queste soluzioni tecniche.
--Lou Crazy 02:47, 30 dic 2005 (CET)[rispondi]

Comuni che hanno San Giorgio come patrono[modifica wikitesto]

Qualcuno ha aggiunto Bagnolo del Salento e Sternatia, ma dalle rispettive voci risulta che nel primo caso la festa e` il 7 aprile (sara` un altro san Giorgio?), e nel secondo non risulta per niente il nome del patrono.

Sarebbe da controllare. Qualcuno ne sa qualcosa?

--Lou Crazy 18:09, 30 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Visto che non sono uscite fonti a riguardo, li tolgo. Anche nella voce di Orio al Serio non risulta per niente il nome del patrono. Se non escono fuori fonti a breve, la tolgo. --Lou Crazy 03:50, 9 nov 2006 (CET)[rispondi]
Castel Giorgio sembra aver altro patrono, lo tolgo. La voce su Lozzolo non indica il patrono per ora, lo lascerei... --Lou Crazy 06:15, 23 gen 2007 (CET)[rispondi]
Per Cumignano sul Naviglio, Fontanafredda, Montagna in Valtellina, San Polo di Piave, Segariu, Sulzano dalle rispettive voci non risulta San Giorgio come santo patrono. Scrivo nelle rispettive pagine di discussione, ma se non esce fuori nulla prima o poi li elimino. Idem per Sternatia che qualcuno ha rimesso. Rimane anche Lozzolo in sospeso... --Lou Crazy 03:32, 25 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Postiglione ha un altro patrono, secondo la pagina relativa. Rimetto anche Porcia e Porto San Giorgio, rimossi credo per errore dallo stesso anonimo che ha messo "postiglione".
--Lou Crazy 04:24, 16 lug 2007 (CEST)[rispondi]
Il santo patrono di Fontanafredda è San Giorgio (la parrocchia festeggia il 23 Aprile), ma ufficialmente il giorno di festa è l'8 Settembre (giorno in cui le scuole e gli uffici pubblici sono chiusi). Dovendo aggiornare la pagina, che data è meglio mettere? --Genma 16:51, 23 lug 2007 (CEST)[rispondi]
Bel dilemma. Come mai il giorno di festa e` proprio l'8 dicembre? La legge parla proprio di "Santo Patrono" della localita`. Forse la localita` ha un patrono diverso dalla parrocchia. Anzi, con 10.000 abitanti direi che sicuramente ci sono piu` parrocchie!
--Lou Crazy 01:51, 2 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Altri comuni appena aggiunti:

Dalla voce risulta quel patrono, quindi tutto OK
Non e` un comune, e nella voce non dice che e` il patrono (si cita solo un santuario, il che non vuol dire nulla); tolto.
Nella voce non dice nulla, per ora lo tengo, inserita domanda nella pagina discussione.

--Lou Crazy 04:31, 30 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Il Patrono di Montagna in Valtellina è San Giorgio e viene festeggiato il 23 aprile. Muffy 0.56 07 ott 2007

Muffy, potresti aggiornare la voce di Montagna in Valtellina?
--Lou Crazy 17:46, 8 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Il Patrono di Lozzolo nel Vercellese è San Giorgio e viene festeggiato il 23 aprile

Titoli dei capitoli[modifica wikitesto]

Penso che sia meglio tenerli brevi, specie considerando che il concetto dell'assenza di fonti storiche e` comunque spiegato meglio nel testo del capitolo. Sono d'accordo a non intitolare "biografia" il capitolo sulla vita di san Giorgio, perche' "biografia" implica un che di scientifico, ma "vita" mi pare sufficientemente neutrale. Al limite "notizie sulla vita"... ma nei titoli niente papiri del tipo "questo e` quello che qualcuno in passato ha scritto sulla sua vita ma siccome e` solo agiografia ci crediamo poco e volevamo metterlo bene in chiaro" ;-)

--Lou Crazy 03:50, 9 nov 2006 (CET)[rispondi]

--Foffetto 15:12, 4 dic 2006 (CET) riguardo alla voce "musical" volevo precisare che l'ho inserito tra le curiosità, non credo ci sia niente di male in questo, tenendo conto che contavamo di aggiungere qualcosa a riguardo in seguito[rispondi]

Ciao Foffetto, ma tu ritieni onestamente che questo musical possa essere definito enciclopedico? Vi hanno partecipato attori professionisti? E' stato scritto da un musicista enciclopedico? Da quante persone è stato visto? Quante repliche ha avuto? Per le policy su cosa mettere e cosa non mettere su wikipedia vedi Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia e Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia. - Beatrix 11:46, 5 dic 2006 (CET)[rispondi]

-Ciao Beatrix, effettivamente non avevo letto cosa potevo e non potevo mettere, e di questo mi scuso, per il discorso che fai posso dire che gli attori erano tutti non professionisti, mentre le musiche e i testi sono scritte da professionisti, però a sto punto alla luce di quello che ho letto su cosa non mettere, mi sembra di capire che forse non era il caso di metterlo, pensavo potesse starci tra le curiosità... la prossima volta starò più attento, ciao

p.s. eventualmente una volta aggiornato il sito del coro sarebbe possibile inserire il link con le foto relative al musical, magari se non direttamente nella pagina relativa al Santo in quella di (Sestu) Paese in cui risiede il Coro e del quale San Giorgio è Patrono?

Fausto Vacca--Foffetto 16:22, 5 dic 2006 (CET)[rispondi]

Buona idea! Visto che la voce relativa a Sestu è ancora un pochino scarna che ne diresti di cercare di aggiungere altre informazioni (vietato copiare però! ;-) )? Potresti inserire quindi nel discorso anche un accenno al coro ed elencare poi il suo sito tra i collegamenti esterni. Per inserire foto e altro materiale qui su wiki bisogna stare molto attenti alle regole per il copyright. Vedi qui: Aiuto:Copyright e Aiuto:Copyright immagini. Buon lavoro. Se hai bisogno di una mano non esitare a contattarmi sulla mia pagina di discussione. Ciao - Beatrix 12:44, 6 dic 2006 (CET)[rispondi]

ma mi dite che centra lo stato della georgia con giorgio il santo???? LO stato si riferisce al sovrano inglese cosi come "virginia" a elisabetta prima e carolina a carlo..e stop

San Giorgio in San Polo di Piave[modifica wikitesto]

Ho notato che dopo la mia aggiunta in questa pagina del santo patrono di San Giorgio di San Polo di Piave, questa voce è stata subito modificata, con ragioni del tutto valide. Ora spiegherò il motivo per cui San Giorgio risulta patrono di San Giorgio in San Polo di Piave. San Polo di Piave è un parrochia che nacque dopo San Giorgio e ha come santo patrono San Paolo apostolo. San Giorgio, che risultava un tempo il nucleo più importante del paese, è ora diventato non una frazione, ma una località appunto di San Polo di Piave, motivo per cui nelle cartina geografiche si trova San Polo di Piave e non San Giorgio. Quindi ritengo opportuno inserire il nome come San Giorgio in San Polo di Piave, per evitare comfusioni. Spero di essere stato relativamente chiaro, se ci dovessero essere dei problemi o in caso di ulteriori dubbi potete contattarmi direttamente dal link del sito di San Giorgio http://xoomer.alice.it/sangiorgio andando nella pagina contattateci.

Anonimo... aggiungi le nuove cose in coda, mai all'inizio...
Comunque, direi che forse hai chiarito bene la situazione. San Giorgio non e` santo patrono del comune di San Polo in Piave, quindi togliamo San Polo dall'elenco dei comuni che hanno San Giorgio come patrono. Giusto?
--Lou Crazy 01:51, 2 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Giusto ma teniamo buono san giorgio in san polo di piave che è più giusto!!!!!!!!

Ok, pero` visto che non e` un comune lo mettiamo nella sezione giusta, eh? ;-)
--Lou Crazy 17:43, 8 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Fontanafredda (PN)[modifica wikitesto]

Controllato sul sito del comune. La parrocchiale è intestata a questo santo --Groucho85 (msg) 13:35, 6 apr 2008 (CEST)[rispondi]

In un comune cosi` grande ci saranno almeno 5 chiese parrocchiali, non c'e` modo di sapere solo da questa informazione quale sia il patrono... e soprattutto QUALE San Giorgio sia...
--Lou Crazy (msg) 06:00, 9 apr 2008 (CEST)[rispondi]

San Giorgio di Lydda[modifica wikitesto]

http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=San_Giorgio_di_Lydda&action=history

Volevo dire redirect, non disambigua. Vado a dormire va... Montemurro dica duca 04:21, 19 set 2008 (CEST)[rispondi]

Se possibile, potete togliere parte del testo?[modifica wikitesto]

Salve, sono nuovo di Wikipedia, quindi non saprei se si può togliere una parte del testo. Mi riferisco a questa:

===In Europa===ferrara è la città più bella del mondo altro chè roma napoli milano.Ferrara meriterebbe di essere la capitale del mondo e di italia.Ferrara 4 ever

Non ho nulla contro Ferrara, io stesso sono ferrarese, solo che leggendo queste righe mi sembra che non ci stiano proprio.

Riccardo

Sempre l'elenco dei comuni e localita`[modifica wikitesto]

--Lou Crazy (msg) 17:47, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]

Bel lavoro! Per Pizzo e San Giorgio delle Pertiche credo che se non specificato, il san Giorgio per antonomasia sia proprio questo. --Beatrix (msg) 23:15, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]
Lo penso anche io, per quello li ho lasciati. --Lou Crazy (msg) 03:07, 3 set 2009 (CEST)[rispondi]
Anche nella voce di Maccastorna non c'e` nulla. Per ora tolgo, lasciando la nota nei commenti. --Lou Crazy (msg) 20:17, 22 set 2009 (CEST)[rispondi]

Carissimo/a Wikipedia di San Giorgio Essendo un vostro amiratore ho letto attentanente e con grande interesse la vostra pagina. Molto atraente la parte in cui si notta che il grande santo è stato patron di diversi gloriosi rè dell'Europa. Vorrei aggiungere alla vostra perfezione che San Giorgio è anche il patron del rè e grande guerriero medioevale Giorgio Castriota (detto Scanderbeg).Penso che sarebbe opportuno che questo nome sia riportato in questa pagina in quanto per 25 anni ha combattuto e protetto il cristianesimo dal drago ottomano nel xv secolo. Aspetto con ansia la vostra risposta.

                                                                                 Distinti saluti
                                                                                   Hysi Alket

Sorriva di Sovramonte(BL)[modifica wikitesto]

In questo piccolo paese del bellunese nel 1631 la peste narrata anche nei promessi sposi uccise quasi tutti gli abitanti; si salvarono solo alcune famiglie. I sopravvissuti fecero voto a San Giorgio che avrebbero offerto una minestra a tutti i viandanti in cambio della sua protezione. La tradizione da allora è tramandata e ogni anno 3 famiglie del paese preparano una minestra di fagioli che viene benedetta e distribuita dai giovani casa per casa assieme ad un pane. La ricetta è segreta e anch'essa tramandata di generazione in generazione da poche donne anziane del paese. La festa si svolge la quarta domenica di aprile quando per il paese si svolge anche una processione con lo stendardo di San Giorgio in testa

Megalomartire[modifica wikitesto]

è segnato senza fonte. Ma il riferimento c'è proprio in uno dei link a fondo pagina (http://www.santiebeati.it/dettaglio/26850) Un'altro riferimento è quì http://www.kaleidoneditrice.it/casa_editrice/estratti_pdf/estratto_san_giorgio.pdf non so metterlo da solo, scusate


MA... le fonti?[modifica wikitesto]

L'articolo è molto interessante, ma imho mancano le necessarie fonti (anche solo un martirologio) per «La Leggenda Aurea»; in particolare, la probabile origine dall'iconografia costantiniana da chi o da quali fonti è propugnata???? --Mét (msg) 14:53, 28 mar 2011 (CEST)[rispondi]

anche Riano in provincia di Roma ha san giorgio come patrono. grazie

San Michele e San Giorgio[modifica wikitesto]

Stavo leggendo questa voce ieri, e mi è parsa subito evidente una cosa: la sorprendente similitudine che questo santo ha con la figura dell'Arcangelo Michele (o San Michele). Solo che poi leggo la voce e, con altrettanta sorpresa noto che non se ne fa il ben che minimo cenno eccetto che per una "piccola" frase che (nel capitolo "Culto") recita:

«Secondo vari studiosi, San Giorgio e San Michele sono eredi dell'immagine dell'eroe radioso che uccide un drago, parte della fase solare del mito della creazione, il cui archetipo fu il dio babilonese Marduk

... Marduk? Ora, io vorrei anche capire perché, per forza (o forzatamente), vi è come la volontà di associare, su Wikipedia, le cose dei cristiani con le cose assiro-babilonesi (accadiche, ecc...)... ma perché Marduk (o Bēl) e non piuttosto Apollo? Perché devo ritrovare ogni volta nomi di divinità così distanti nel tempo, e dalla storia così... "incerta"?: nel senso che non si capisce mai alla fine chi stava dalla parte dei buoni e chi dalla parte dei cattivi (ad esempio ho totale confusione tra le figure di Enlil ed Enki... ambedue alla fine sempre tirati al centro della scena (o della voce) per identificarci questo o quell'altra divinità più moderna... e ora per identificarci pure i santi?!) Ma perché andate sempre a parare lì? Voglio dire: San Giorgio vi ricorda una divinità solare? E allora perché non il greco Apollo? Qui mi sembra, in generale, ci sia la tendenza a "ignorare" (di proposito?) le divinità del passato greco finendo sempre, in un modo o nell'altro, per parlare di "sumeri", perché tu dici al lettore di aprire la pagina di Marduk, associandola alla figura del santo, quello lo fa e come se niente fosse si ritrova, nuovamente, a parlare degli dei sumeri! (perché Marduk a sua volta è associato a Enlil... ma anche a Enki!) Ma vi sembra normale o logica come cosa? A me non tanto... è come se mancasse una "fondamentale" tappa intermedia e chiarificatrice, senza la quale si manda in confusione il lettore.

Ma a parte ciò, quella frase sopra (che io toglierei o quanto meno renderei meno superficiale) andrebbe approfondita in altro modo: invece di parlare di divinità solari di popoli passati, perché non si parla della somiglianza di San Giorgio con San Michele? L'Arcangelo Michele, ad esempio, è la figura più nota che sconfigge il drago! Qualcuno potrà dire che la più nota in tal senso è San Giorgio (e già qui si capisce fino a che punto la leggenda del drago li accomuni), ma San Michele è colui che c'era al principio (è presente nella Genesi) e che ci sarà alla fine (è presente nell'Apocalisse di San Giovanni). Il drago, o serpente antico, è l'avversario di San Michele, che in epoca medievale sia diventato anche l'avversario di San Giorgio è una coincidenza che meriterebbe quanto meno una bella menzione nel capitolo "Legenda Aurea" (da me adesso corretto in "Nella Legenda Aurea", poiché in quel libro vi è incluso anche San Giorgio e non solo San Giorgio), e invece in quel capitolo di tutto si parla tranne che di questa caratteristica che i due santi hanno in comune! Non pensate sia da accennare, almeno?

Poi, il fatto che la croce di San Giorgio (antica bandiera della Repubblica di Genova, nonché attuale vessillo, tra gli altri paesi, dell'Inghilterra), simbolo di questo santo, venga raffigurata come scudo di San Michele nel dipinto di Raffaello Sanzio: San Michele e il drago (1505), non è un'altra sbalorditiva coincidenza tra i due santi? Oppure il fatto che i due rappresentino le forze della "Sacra Milizia" (anzi, l'Arcangelo Michele, secondo la Bibbia, è il capo di quelle forze) e che quindi vi sia anche un Ordine cavalleresco ad essi in comune dedicato: Ordine di San Michele e San Giorgio, non è motivo per predisporre questa voce ad accogliere la similitudine tra i due santi? Ma non parlando goffamente (e anche totalmente fuori tema) di divinità solari così distanti dal nostro contesto, quanto piuttosto approfondendo ciò che dei due si sa: quali sono le fonti a nostra disposizione? Mi pare che siano figure entrambe molto note e potrebbe davvero venir fuori una bella voce. Auguro in futuro sulla stessa delle buone modifiche. --Stella (msg) 15:41, 4 lug 2021 (CEST)[rispondi]