Chiesa della Madonna della Grazia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chiesa della Madonna della Grazia
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegionePuglia
LocalitàGalatone
ReligioneCattolica
TitolareMadonna delle Grazie
Diocesi Nardò-Gallipoli
Stile architettonicobarocco
Inizio costruzione1591
Completamento1595

La chiesa della Madonna della Grazia, attigua all'omonimo convento gestito dai Frati Minori, è una chiesa di Galatone in provincia di Lecce.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

La chiesa venne edificata tra il 1591 e il 1595 per accogliere l'icona quattrocentesca, dai tratti bizantineggianti, della Madonna della Grazia. La costruzione fu voluta dal vescovo di Nardò Fabio Fornari, che in questa chiesa volle essere sepolto, ed è opera di maestranze locali fra cui: Angelo Spalletta, Nicola e Scipione Fanuli, Francesco dello Verde e Giovanni Maria Tarantino. Nel 1674 furono avviati i lavori dell'attiguo convento degli Alcantarini, ora gestito dai Frati Minori, in cui iniziò la sua vita religiosa sant'Egidio Maria da Taranto. Fu elevata a Santuario l'8 settembre 1956 dal vescovo Corrado Ursi.

Architettura[modifica | modifica wikitesto]

Esterno[modifica | modifica wikitesto]

La facciata è divisa in due ordini da una balaustra in pietra e termina con un timpano triangolare sul quale è collocato un medaglione a rilievo raffigurante la Madonna della Grazia. Il portale è sormontato da un timpano su architrave, sorretto da due colonne composite con al centro gli stemmi dei Pinelli, del Capitolo e della Civica Amministrazione. Il cartiglio riporta la data 1591. Di lato, in due nicchie, le immagini affrescate di san Pietro d'Alcántara e san Pasquale Baylón. Sul secondo ordine, ai lati del finestrone, altre due nicchie con i dipinti di san Francesco d'Assisi e sant'Antonio da Padova.

Interno[modifica | modifica wikitesto]

Interno

L'interno è a navata unica coperta con sequenza di tre volte a crociera leccese con conci a vista. Ha subito sostanziali modifiche tra il 1960 e il 1967. Sul lato destro sono presenti due tele attribuite a Luca Giordano e sul lato sinistro una tela di Nicola Maria De Tuglie. Il presbiterio, a terminazione piatta, custodisce l'affresco con l'immagine della Madonna dall'occhio tumefatto, posto su una stele accanto all'altare maggiore. L'icona, dal modello orientale, raffigura la Madonna che allatta Gesù Bambino.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Francesco Danieli, La Madonna della Grazia in Galatone. Storia, arte e pietà popolare, Congedo Editore Galatina, 2006
  • Cosimo Megha, Galatone sacra. Relazione sullo stato della chiesa di Galatone 1637, Congedo Editore Galatina, 1989
  • Francesco Potenza, Guida di Galatone. Storia, arte, paesaggio, Congedo Editore Galatina, 2002
  • Vittorio Zacchino, Galatone antica, medioevale, moderna. Origine e sviluppo di una comunità meridionale, Congedo Editore Galatina, 1990

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN129193421 · WorldCat Identities (ENlccn-n2001006893