Categoria:Genetica
Jump to navigation
Jump to search
(pagina precedente) (pagina successiva)
Voci sulla genetica
Wikiquote contiene una categoria sull'argomento Genetica
Wikiversità contiene una categoria sull'argomento Genetica
Wikimedia Commons contiene una categoria sull'argomento Genetica
Sottocategorie
Questa categoria contiene le 20 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 20.
C
D
E
G
- Gemelli siamesi (11 P)
- Genetica formale (50 P)
I
M
- Matematica per la genetica (5 P)
O
T
- Test di mutagenesi (3 P)
一
Pagine nella categoria "Genetica"
Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 203.
(pagina precedente) (pagina successiva)A
C
D
E
- Editing dell'RNA
- Editing genomico
- Anthony William Fairbank Edwards
- Effetto di posizione variegato
- Effetto materno
- Effetto posizione
- Elemento di risposta all'ormone
- Emizigote
- ENCODE
- Enhancer trap
- Epigenetica
- Equilibrio di mutazione-selezione
- Eredità poligenica
- Ereditabilità
- Ereditarietà autosomica recessiva
- Esperimento di Luria-Delbrück
- Espressione eterologa
- Eterogeneità genetica
- Eteroplasmia
F
G
- Gemelle Dionne
- Gemelli (biologia)
- Gemelli siamesi
- Gene reporter
- Genetica dell'invecchiamento
- Genetica ecologica
- Genetica inversa
- Genetica molecolare
- Genetica quantitativa
- Geni risparmiatori
- Genogramma
- Genoma
- Genomica comparativa
- Genomica computazionale
- Genomica della conservazione
- Genomica di sintesi
- Genomica strutturale
- Genopole
- Germplasm Resources Information Network
- Gruppo del fago
I
M
- Magnetogenetica
- Malattia multifattoriale
- Malattie croniche non trasmissibili
- Malattie da espansione di triplette
- Mancinismo
- Mappa genetica
- Matrice nucleare
- Medicina personalizzata
- Metagenesi
- Metagenomica
- Microarrays
- Microsatelliti
- Miglioramento genetico
- Mimetismo vaviloviano
- Minisatelliti
- Miogenesi
- Mobiloma
- Modello ABC di sviluppo fiorale
- Mosaico genetico
- Motivo adiacente al Protospacer
P
- Pangenesi
- Patogenomica
- PBluescript
- Penetranza
- Perdita di eterozigosi
- Phi X 174
- Piebaldismo
- Pasqual Pinon
- Plasmid Rescue
- Plasmide F
- Plasmide R
- Plasmide ricombinante
- Ploidia
- Polimeria
- Polimorfismo (biologia)
- Popolazione mendeliana
- Prodotto genico
- Progetto genoma umano
- Proteina fibrillare acida della glia
- Proteoma
- Proteomica
- Prototrofia
R
S
- Secondo Codice Genetico
- Selezione assistita da marcatori
- Selezione bilanciante
- Selezione dipendente dalla frequenza
- Selezione diversificante
- Selezione genealogica
- Selezione naturale
- Sequenziamento
- Sesduzione
- Silenziatore (DNA)
- Sindrome da deficit di adesione leucocitaria
- Sindrome da insensibilità agli androgeni
- Sindrome di Potocki-Lupski
- Sintenia
- Sintesi moderna dell'evoluzione
- SRY (gene)
- Storia dell'eugenetica
- Studio di associazione genome-wide
- Successo riproduttivo
- Super soldato
- Svalbard Global Seed Vault
T
- Tecnologia del DNA ricombinante
- Teoria neutrale dell'evoluzione
- Terapia genica
- Test di paternità
- Test RAS
- Transcriptor
- Transumanesimo
- Trasferimento genico orizzontale
- Trasferimento nucleare
- Trasformazione batterica
- Trattato internazionale sulle risorse fitogenetiche per l'alimentazione e l'agricoltura
- Tratti mendeliani negli esseri umani
- Trisomia