Bubù
Bubù | |
---|---|
Piero e Berta | |
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1971 |
Durata | 99 min |
Genere | drammatico |
Regia | Mauro Bolognini |
Soggetto | Charles-Louis Philippe (romanzo) |
Sceneggiatura | Mauro Bolognini, Mario di Nardo, Giovanni Testori |
Produttore | Manolo Bolognini |
Casa di produzione | B.R.C. Produzione Film |
Fotografia | Ennio Guarnieri |
Montaggio | Nino Baragli |
Musiche | Carlo Rustichelli |
Costumi | Piero Tosi |
Interpreti e personaggi | |
|
Bubù è un film del 1971 diretto dal regista Mauro Bolognini, trasposizione ambientata nell'Italia di fine '800 (1897) del romanzo Bubu de Montparnasse di Charles-Louis Philippe.
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Luigi Bertò, detto Bubù, è un lavorante di forneria, di bell'aspetto, che decide di abbandonare il lavoro per farsi mantenere dalla fidanzata Berta, dopo averla convinta ad abbandonare la famiglia d'origine per trasferirsi da lui.
Seguendo il cammino intrapreso anni prima dalla sorella Bianca, Berta si prostituisce per mantenere il suo protettore e, durante tale attività, incontra il giovane e timido studente Piero che di lei si innamora. Contratta la sifilide, Berta viene ricoverata in ospedale, dopo aver contagiato sia Piero che Luigi.
Bubù, rimasto senza "mezzi di sussistenza", pur sconsigliato dall'esperto Giulio, cerca di arrangiarsi rubando, ma viene ferito, arrestato e messo in galera.
Uscita dall'ospedale, Berta inizia una nuova vita con Piero, lontana dalla prostituzione. Tutto sembra andare per il meglio, ma dopo la sua scarcerazione, Luigi torna a farsi vivo, costringendo Berta nuovamente al marciapiede, senza che l'arrendevole Piero abbia il coraggio di opporsi.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Bubù, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN, ES) Bubù, su FilmAffinity.