Benefit
Questa voce o sezione sull'argomento album rock progressivo non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Benefit | |
---|---|
Artista | Jethro Tull |
Tipo album | Studio |
Pubblicazione | 20 aprile 1970 |
Durata | 54:49 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Rock progressivo Progressive folk |
Etichetta | Chrysalis Island Records ![]() Reprise Records ![]() |
Produttore | Ian Anderson, Terry Ellis |
Registrazione | dicembre 1969 - gennaio 1970, Morgan Studio, Londra, Inghilterra |
Note | Ristampato nel 2001 con 4 bonus tracks |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 500 000+) |
Jethro Tull - cronologia | |
Recensioni professionali | |
---|---|
Recensione | Giudizio |
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Rolling Stone | Non favorevole |
Progarchives | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
George Starostin | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Benefit è il terzo album della band progressive rock inglese Jethro Tull, pubblicato nel 1970.
Il disco[modifica | modifica wikitesto]
Benefit è stato il primo vero successo di vendite dei Jethro Tull; pubblicato nel 1970, esso è caratterizzato da un sound più duro e cupo che sarà poi meglio sviluppato in Aqualung. L'album è stato composto in un periodo di crescente popolarità per i Jethro Tull che realizzarono i loro primi tour negli Stati Uniti.
Benefit si distacca ormai completamente dal blues degli inizi, ancor più di quanto non si noti in Stand Up. L'album, come il precedente, contiene dieci canzoni che alternano suoni rock e suoni acustici, caratteristica mantenuta in molti album successivi; questa dicotomia si ritrova anche all'interno dei singoli brani; ne è un esempio Son.
Il tema ricorrente è quello del rapporto fra Anderson e la sua prima moglie Jennie Frank (come si evince da With You There To Help Me, Alive And Well And Living In o To Cry You A Song) e il rapporto familiare in generale (Son). Nell'album è trattato anche il tema del sentimento di alienazione.
Tracce[modifica | modifica wikitesto]
Tutte le canzoni sono state scritte da Ian Anderson.
- With You There To Help Me – 6:20
- Nothing To Say – 5:12
- Alive And Well And Living In – 2:47
- Son – 2:52
- For Michael Collins, Jeffrey And Me – 3:52
- To Cry You A Song – 6:11
- A Time For Everything? – 2:45
- Inside – 3:47
- Play In Time – 3:48
- Sossity; You're A Woman – 4:38
Bonus track presenti nella versione del 2001:
- Singing All Day – 3:07
- Witch's Promise – 3:49
- Just Trying To Be – 1:36
- Teacher (original UK mix) – 4:05
With You There To Help Me[modifica | modifica wikitesto]
La canzone che apre l'album è dedicata a Jennie Franks, al tempo segretaria dipendente della Chrysalis Records, che diverrà l'anno stesso la prima moglie di Anderson. Il testo riflette la fatica per il lungo tour e la voglia di tornare a casa.
Nothing To Say[modifica | modifica wikitesto]
La canzone è una metafora della società a cui non interessa ciò che gli individui pensano. Per questo, per poter apprezzare meglio le proprie idee, il narratore preferisce tenere per sé i propri pensieri, fingendo di non avere niente da dire.
Alive And Well And Living In[modifica | modifica wikitesto]
Si tratta di una canzone d'amore, che può essere però vista da due diversi punti di vista. Il testo può infatti essere interpretato come una canzone d'amore rivolta a Jennie Franks (come With You There To Help Me) ma, al tempo stesso, può riguardare la madre di Anderson.
Son[modifica | modifica wikitesto]
Il testo descrive la difficile relazione di Anderson con i genitori. In particolare il padre viene presentato come un uomo che dà solo ordini al figlio, il quale, in risposta, decide di lasciare la casa.
A Time For Everything?[modifica | modifica wikitesto]
Si tratta di una delle prime canzoni retrospettive di Anderson: l'autore finge di avere 50 anni (all'epoca ne aveva 22) e ripercorre la sua vita passata, facendone un bilancio e considerando ciò che avrebbe potuto essere ma non è stato per diverse ragioni.
For Michael Collins, Jeffrey And Me[modifica | modifica wikitesto]
Viene menzionato il modulo lunare (LEM) e, nel titolo, Michael Collins, uno dei tre astronauti partecipanti alla missione Apollo 11 del luglio 1969. Il "Jeffrey" nominato nel titolo è lo stesso già presente in Song for Jeffrey e in Jeffrey Goes to Leicester Square: Jeffrey Hammond che l'anno successivo sostituirà Glenn Cornick al basso e rimarrà nella band fino al 1975.
To Cry You A Song[modifica | modifica wikitesto]
La canzone presenta lo stesso tema di With You There To Help Me: Anderson si trova in un aereo di ritorno a casa mentre la moglie Jennie lo attende. Nel 1996 il cantante Glenn Hughes ne ha realizzato una cover.
Inside[modifica | modifica wikitesto]
Il pezzo segue la linea di With You There To Help Me, Alive And Well And Living In e To Cry You A Song. Ma, mentre nelle tre canzoni precedenti il tema trattato è la nostalgia di casa, Inside descrive il ritorno all'interno delle mura domestiche.
Play In Time[modifica | modifica wikitesto]
Il testo riflette la difficoltà di Anderson nel riuscire a trovare un proprio metodo per esprimersi musicalmente.
Sossity; You'Re A Woman[modifica | modifica wikitesto]
L'album si chiude con una canzone d'amore che presenta però anche critiche alla società del momento.
Benefit Collector's Edition[modifica | modifica wikitesto]
Il 28 ottobre del 2013 è stata pubblicata la Collector's Edition dell'album. È stato riproposto con 2 CD, 1 DVD e, separatamente, il vinile, contenenti tutti i brani remixati da Steven Wilson e brani extra[3].
CD 1[modifica | modifica wikitesto]
- With You There To Help Me
- Nothing to Say
- Alive and Well And Livinig In
- Son
- For Michael Collins, Jeffrey And Me
- To Cry You A Song
- A Time For Everything?
- Inside
- Play In Time
- Sossity; You're A Woman
- Singing All Day
- Sweet Dream
- 17
- Teacher (UK single version)
- Teacher (US album version)
CD 2[modifica | modifica wikitesto]
- Singing All Day (mono)
- Sweet Dream (mono)
- 17 (mono)
- Sweet Dream (stereo)
- 17 (stereo)
- Witch's Promise (mono)
- Teacher (UK single version) (mono)
- Teacher (US album version) (mono)
- Witch's Promise (stereo)
- Teacher (UK single version) (stereo)
- Teacher (US album version) (stereo)
- Inside (mono)
- Alive And Well And Living In
- A Time For Everything? (mono)
- Reprise AM Radio Spot 1
- Reprise FM Radio Spot 2
LP[modifica | modifica wikitesto]
Lato A[modifica | modifica wikitesto]
- With You There To Help Me
- Nothing to Say
- Alive and Well And Living In
- Son
- For Michael Collins, Jeffrey and Me
Lato B[modifica | modifica wikitesto]
- To Cry You A Song
- A Time For Everything?
- Inside
- Play In Time
- Sossity; You're A Woman
DVD[modifica | modifica wikitesto]
- With You There To Help Me
- Nothing to Say
- Alive and Well And Living In
- Son
- For Michael Collins, Jeffrey and Me
- To Cry You A Song
- A Time For Everything
- Inside
- Play In Time
- Sossity; You're A Woman
- Singing All Day
- Sweet Dream
- 17
- Teacher (UK single version)
- Teacher (US album version)
Formazione[modifica | modifica wikitesto]
- Ian Anderson - voce, chitarra folk, chitarra elettrica, flauto
- Martin Barre - chitarra elettrica, chitarra folk
- John Evan - pianoforte, organo Hammond
- Glenn Cornick - basso
- Clive Bunker - batteria, percussioni
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Jethro Tull - Benefit – Gold & Platinum, Recording Industry Association of America. URL consultato il 10 aprile 2016.
- ^ Recensione di George Starostin
- ^ Jethro Tull | Benefit 2CD+DVD Collector's Edition
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Benefit, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Benefit, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.