BTR-70

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
BTR-70
BTR-70
Descrizione
Equipaggio2 + 9 fanti
Dimensioni e peso
Lunghezza7.53 m
Larghezza2.8 m
Altezza2.23 m
Peso11,5 t
Propulsione e tecnica
Motore2 motori 8 cilindri a benzina ZMZ-4905 da 120 hp ognuno
Potenza240 a 2100 giri al minuto. hp
Trazione8x8
Prestazioni
Velocità80
Autonomia600
Pendenza max60 %
Armamento e corazzatura
Armamento primario1 mitragliatrice KPVT da 14,5mm
Armamento secondario1 mitragliatrice coassiale PKT da 7,62mm
Corazzaturaacciaio(dettagli secretati)
Army Recognition.com
voci di carri armati presenti su Wikipedia
disegni identificativi del BTR-70

Il BTR-70 (in russo БТР-70, Бронетранспортёр?, Bronetransportër, "trasportatore corazzato") è un veicolo trasporto truppe ruotato russo. Fu adottato dall'Armata rossa nel 1978 e presentato in pubblico nel 1980.

Esso è una evoluzione del BTR-60PB da cui differisce per lo chassis allungato, e piccole modifiche delle parti anteriore e posteriore.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Lo scafo del BTR-70 ha piccole portiere laterali tra il secondo e il terzo asse. Esse sono sistemate nella parte inferiore dello scafo, dotate ovviamente di guarnizioni anfibie, e hanno una struttura vagamente triangolare. Sebbene esse costituiscano una soluzione parziale, si tratta di una notevole miglioria, tanto che per la loro realizzazione è stato necessario allungare lo scafo poiché è estremamente difficile installare portelli lateriali su un mezzo 8x8; ma i sovietici avevano deciso originariamente di privilegiare la mobilità, non curandosi dell'accessibilità dei BTR, perché essi erano inizialmente concepiti come veicoli a cielo aperto; questo il vero "peccato originale" dei BTR, che ha influito poi sulle altre caratteristiche del mezzo. Se il BTR-70 avesse avuto una trazione 6x6 lo spazio sarebbe stato certamente sufficiente per portelli laterali adeguati senza necessità di allungare lo scafo.

Per i comparto equipaggio, i fanti hanno adesso le panche con gli schienali uno contro l'altro, caratteristica che rende agevole l'uso delle feritoie di tiro.

Il BTR-70 ha anche una corazzatura migliore, anche se non di molto, specialmente sulla parte anteriore, con parafanghi corazzati per difendere gli pneumatici dal fuoco frontale. Nell'insieme è leggermente più squadrato nella forma rispetto al progenitore.

I motori sono sempre due, ma da 115 hp, a benzina. Ancora non si è riusciti a ricavare un passaggio per i fanti nella parte posteriore del veicolo, nonostante la relativa larghezza. La presenza delle pareti inclinate e dei 2 motori, con le relative trasmissioni, ne ha evidentemente impedito la realizzazione. Le prestazioni, a causa del maggiore peso, non sono migliorate di molto.

Il BTR-70 è anfibio senza preparazione, con i tipici idrogetti posteriori.

Dispone di radio, interfono di bordo, sistema di visione IR, protezione NBC e sistema interno antincendio.
La blindatura varia da 6 a 10mm. La torretta, uguale a quella del BTR-60PB e BRDM-2, è armata con una mitragliera da 14,5mm KPV e una mitragliatrice da 7,62mm Mosin (coassiale).

Varianti[modifica | modifica wikitesto]

BTR-70 M1986/1
BTR-70Kh
SPR-2 A
BTR-70MS
BTR-70KShM
BREM
BTR-70 Ambulanza

Servizio[modifica | modifica wikitesto]

Questi mezzi sono assai meno diffusi della precedente serie BTR-60, ma nondimeno la produzione è stata molto elevata. Sono stati impiegati in Afghanistan, come anche i BTR-60, e la loro corazzatura si è rivelata vulnerabile alle mitragliatrici pesanti, come anche le ruote. Né l'una né l'altra cosa sono realmente sorprendenti, in quanto questo veicolo è appena più pesante del precedente, e non è stato pensato per resistere al munizionamento da 12,7 se non da lunga distanza, mentre non esistono pneumatici realmente antiproiettile.

Tra gli eserciti che ne hanno avuti in servizio, quello tedesco orientale ne aveva più di 1100, assieme a 1200 BTR-60.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Guerra: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di guerra