Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Archivio/Agosto 2012

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Castelcovati (inserimento)[modifica wikitesto]

(Autosegnalazione) Penso che, dopo gli innumerevoli ritocchi che ho apportato alla voce (l'ho scritta praticamente tutta), sia perlomeno meritevole di essere valutata. Essendo un paesino non c'è molto da dire, anche se la voce è ricca di fonti.--Dvdsca Sì? 17:39, 27 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Questa voce non è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
  • Commento: Prima di proporre la voce per la vetrina, credo sarebbe meglio sottoporla ad un vaglio, anche perché le mancano tutta una serie di paragrafi previsti dallo schema del progetto comuni (ad esempio Cultura, Geografia antropica, Infrastrutture e trasporti), la parte della storia andrebbe un po' approfondita così come quella dell'economia, nei monumenti principali si dovrebbe parlare anche di quelli civili e militari e non solo di quelli relisiosi, l'indicazione del numero di pagina dei testi va indicato nella nota e non in bibliografia... Infatti si dovrebbero proporre per la vetrina le voci che si ritengono già molto complete ed esaustive, mentre per chiedere di valutare una voce e ricevere consigli su come migliorarla la sede giusta è il vaglio --Postcrosser (msg) 19:15, 27 ago 2012 (CEST)[rispondi]
  • Commento: Non l'ho proposto per il vaglio semplicemente perchè nessuno si interessa di questo stupido paese tranne me perchè ci abito. --Dvdsca Sì? 19:38, 27 ago 2012 (CEST)[rispondi]
    Commento: : mah, che motivazione è? Conosco un altro paesino (quasi la metà di abitanti del tuo) la cui voce è in vetrina ed è stata sottoposta a più vagli, segnalazioni, revisioni, etc. Su questa voce, IMHO, si potrebbe scrivere molto di più. --Μαρκος 14:14, 28 ago 2012 (CEST)[rispondi]
  • Commento: Mi associo a quanto proposto da Postcrosser circa la necessità di sottoporre la voce ad un vaglio preventivo. --Massimo Telò (msg) 18:42, 28 ago 2012 (CEST)[rispondi]
  • Commento: Sul fatto che ci sia molto altro da scivere dubito fortemente... Non ci sono fiumi, monti, luoghi d'interesse... Io la sottopongo anche a un vaglio, ma come ho detto prima dubito che qualcuno, oltre a me, partecipi a un vaglio su questo stupido paesotto.--Dvdsca Sì? 19:58, 28 ago 2012 (CEST)[rispondi]
E la storia? Conosco un altro paesino proprio del bresciano con meno abitanti del tuo, la cui voce di approfondimento sulla storia è addirittura in vetrina...qui tutto in sei righe? Secondo me il problema è che mancano testi di riferimento, non si può improvvisare con le fonti web sulle voci geografiche. What il pazzo profeta dell'etere 10:33, 29 ago 2012 (CEST)[rispondi]
  • Questo "paesino" storia praticamente non ne ha... esistono libri sulla storia di Castelcovati ma non possono dire molto di più rispetto a quello che ho scritto. Tutta la storia di questo paesello sul web è qui. Sentite io ritiro la proposta e apro un vaglio solo se qualcuno mi garantisce che non mi ritroverò da solo ad occuparmi di questa voce. --Dvdsca Sì? 10:49, 29 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Libri che non approfondiscono più di sei righe? Ne dubito. Intanto sapere quali siano questi libri sarebbe importante, e se li possiedi potresti cominciare a sviluppare da lì. Come ho detto, un conto sono voci su attori, sportivi, cantanti degli ultimi anni...ok, in quel caso fonti web a manetta...ma per i paesi, ancor di più se molto piccoli e sconosciuti (scusa), è molto difficile impostare la voce senza citazioni cartacee. What il pazzo profeta dell'etere 10:56, 29 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Ti consiglio di prendere spunto anche da Brinzio, un paese di 900 abitanti circa, recentemente entrato in vetrina, con la sua voce ancillare Storia di Brinzio. --Massimo Telò (msg) 11:07, 29 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Se apri il vaglio posso garantirti il mio aiuto per evidenziare quali parti della voce mancano e quali esistono ma vanno ampliate, ma la parte di scrittura dovrai comque farla tu perchè sei tu ad avere accesso alle fonti. Io seguirei il consiglio di Whatnwas di cercare dei testi cartacei che parlino del paese (anche io abito in un borgo di circa 5000 abitanti, ma se vado in biblioteca trovo almeno 5-6 libri praticamente monotematici su di lui). Ti do poi subito un altro consiglio: quando scrivi qualcosa attingendo ad una fonte è importantissimo riformulare e non copiare le frasi, mentre ad esempio ho notato che le frasi della storia sono praticamente identiche a quelle del sito di riferimento. Copiando le frasi uguali o riformulandole pochissimo si viola il copyright dell'autore del testo originale, e questo per wikipedia non va assolutamente bene --Postcrosser (msg) 11:11, 29 ago 2012 (CEST)[rispondi]
  • I libri non li posseggo, ma prometto che farò un salto in biblioteca e ne prenderò in prestito alcuni. Comunque, escludo la possibilità di creare una voce satellite sulla storia di Castelcovati poichè non è molta e non è interessante. Ritiro la segnalazione per la vetrina e apro il vaglio.--Dvdsca Sì? 11:50, 29 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Risultato della discussione:
La procedura è stata interrotta
La procedura è stata interrotta
La procedura di rimozione della voce dalla Vetrina è stata interrotta per consenso.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: Gli utenti intervenuti hanno rilevato mancanza di completezza e degli approfondimenti opportuni. E' emersa la necessità di un vaglio.
Archiviatore: What il pazzo profeta dell'etere 12:26, 29 ago 2012 (CEST)[rispondi]


Cesena (inserimento)[modifica wikitesto]

(Autosegnalazione). Dopo ben sei vagli e grazie al contributo di tutti gli utenti che hanno partecipato, a mio avviso la voce è migliorata tantissimo nella qualità ed oggi rispetta i parametri di valutazione. Ora per l'ultima fase di "selezione" si accettano consigli, pareri, critiche e suggerimenti. --Uomodis08 (msg) 17:18, 23 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta ad un , , , , e vaglio.

Pareri
  • Favorevole davvero, non so cosa si potrebbe aggiungere. Voce ben strutturata in paragrafi, largamente fontificata, bella prosa: da stella d'oro sine ullo dubio. --Vale93b London calling 07:24, 24 lug 2012 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole se vengono sistemati alcuni link a siti web che sembrano non funzionare (corrispondenti a Note N. 34-92-124-146-156); se viene tolta la Galleria fotografica; se la Bibliografia viene ordinata alfabeticamente. Inoltre i testi di alcuni autori (esempio: Piovene, Zavoli, Santoro Bianchi) non trovano riscontro nelle Note. Nel complesso la voce è completa e ben strutturata. --Massimo Telò (msg) 19:20, 24 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Sistemate le note (però il link della nota 92 a me funziona). Perchè togliere la Galleria? Il Progetto:Amministrazioni la prevede. La Bibliografia è ordinata cronologicamente, come anche le voci in Vetrina di Roma, Verona, Bari. Infine per quei testi degli autori che non trovano riscontro nelle Note sono testi che avevo già trovato prima che incominciassi a modificare la voce, se vanno tolti procedo con l'operazione. --Uomodis08 (msg) 22:22, 24 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Effettivamente se guardi tra le voci in vetrina sui comuni noterai che (tra le più recenti) la fotogallery è rara, ed ultimamente in vetrina è mal vista. La Bibliografia di norma si ordina alfabeticamente. Se anche ci sono libri in biblio che non hanno riscontro nelle note, per me non è un problema. --Vale93b London calling 09:12, 25 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Ok, la fotogallery è stata tolta. E una domanda, La Bibliografia va ordinata alfabeticamente per il nome dell'autore o del titolo del testo? --Uomodis08 (msg) 12:24, 25 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Nome autore. --Vale93b London calling 13:30, 25 lug 2012 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto --Uomodis08 (msg) 21:16, 25 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Commento: Ho tagliato gran parte dei collegamenti esterni alla voce (e anche sulle pinacoteche ho i miei dubbi) ricordo che i collegamenti esterni devono essere di approfondimento al contenuto della voce, quindi contenere notizie su di essa, in questo caso non rientrano nè collegamenti alle squadre sportive, diocesi, università o aziende di trasporto pubblico, salvo che non vengano linkate pagine espressamente di approfondimento sulla voce, vedi Wikipedia:Collegamenti esterni.--Moroboshi scrivimi 16:50, 2 ago 2012 (CEST) Commento: Salvo necessità (immagini che sgranano se troppo ingrandite, immagini "panorama" che devono coprire la pagina, immagini all'interno di note, ecc..) le dimensioni delle immagini non dovrebbero essere fissate ma lasciate gestire alla configurazione di chi legge wikipedia. Se un'immagine è sviluppata più in altezza che in larghezza usare il parametro "upright" in maniera che venga gestita correttamente dal softaere senza imporre una dimensione.--Moroboshi scrivimi 16:58, 2 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Grazie per aver sistemato tutti i corsivi e le virgolette. Sui Collegamenti esterni a questo punto eliminerei anche i link sulle pinacoteche (poi non capisco una cosa: che fastidio danno quei link? A me sembrano molto utili). Per finire, per quanto riguarda le immagini come si può risolvere questo problema? E non so cosa sia il parametro "upright". --Uomodis08 (msg) 19:43, 3 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Sulle immagini c'è stata una discussione recente al bar Wikipedia:Bar/Discussioni/Segnalo diff in Aiuto:Markup immagini che spiega perchè lasciarle di dimensione standard e come funziona il parametro upright (è da usare quando l'immagine è più alta che lunga, altrimenti viene troppo grossa). Adesso ho passato tutta la voce e eliminato tutte le dimensioni - salvo per le immagini in nota (altrimenti si mangiano troppo spazio all'interno della nota) e quelle "panoramiche" (che non ha senso avere piccole).--Moroboshi scrivimi 06:23, 4 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Ok, grazie. --Uomodis08 (msg) 17:49, 6 ago 2012 (CEST)[rispondi]
  • Commento: Non si potrebbe sospendere anche la segnalazione di questa voce per via delle vacanze estive? --Uomodis08 (msg) 18:21, 13 ago 2012 (CEST)[rispondi]
    Questa segnalazione non è stata sospesa per scarsa partecipazione agostana, ma perché aperta da un utente che non ha collaborato con la stesura della voce e che quindi ha deciso di rimandare la discussione a dopo Ferragosto, in attesa che ritornino dalle ferie i maggiori contributori; rappresenta quindi un caso particolare, che non è a mio avviso applicabile anche a questa procedura. --Aplasia 19:30, 13 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Lo chiedevo perché essendo il maggior contribuente della voce, a breve sarò in vacanza e non potrò partecipare a futuri probabili consigli e critiche, e contribuire al miglioramento della voce. --Uomodis08 (msg) 16:45, 14 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Spero che la segnalazione venga sospesa lo stesso, contavo che un parere definitivo sulla voce riuscisse ad arrivare prima dei 30 giorni massimi, domani parto per le vacanze e sarò di ritorno i primi di settembre. Buona estate a tutti! --Uomodis08 (msg) 11:49, 16 ago 2012 (CEST)[rispondi]


Risultato della discussione:
La voce è da vetrina
La voce è da vetrina
La procedura di inserimento della voce in Vetrina ha dato esito positivo.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: Vi sono tre pareri positivi e nessuno contrario. Non è un ampio consenso ma credo che si possa arrivare ad archiviare positivamente. Magari aspetto qualche giorno per vedere se c'è qualche ultimissima obiezione.
Archiviatore: --Adert (msg) 00:27, 24 ago 2012 (CEST)[rispondi]


  • Commento: : preciso subito che il mio non è un intervento polemico né un'obiezione specifica, più che altro è una constatazione dello status quo. La vetrina è così poco frequentata che ormai si chiudono segnalazioni per "ampio consenso" quando ci sono 5/6 interventi a favore dell'inserimento di una voce (formula evidentemente opinabile, ma tant'è). Si era giunti, qualche anno fa, a una "regola" non prevista nella policy per cui, sulla base del principio "meglio una buona voce fuori dalla vetrina che una cattiva dentro", si richiedeva la formulazione di almeno 5 pareri favorevoli in modo che ci fosse un minimo di condivisione all'assegnazione della stellina. Questa "regola" è stata in seguito contestata sulla base della considerazione che il consenso non deve prevedere numeri minimi, altrimenti si ricade nella votazione, si è dibattuto a lungo per trovare un'alternativa ma di fatto si continua a navigare a vista e questa segnalazione (e la sua chiusura) ne sono la riprova. Premettendo che, avendo partecipato attivamente al vaglio, sono convinto che la voce abbia raggiunto un ottimo livello, e dunque grossomodo concordo con il suo ingresso in vetrina, mi auguro che non si finisca ad assomigliare alla procedura delle VdQ, ove la penuria di partecipanti alla valutazione ha comportato la "promozione" di varie voci dimostratesi, di fatto, non all'altezza. --Er Cicero 10:11, 26 ago 2012 (CEST)[rispondi]
    Concordo con la tua osservazione, Er Cicero, però con sei segnalazioni (in cui sono intervenuti spesso utenti molto diversi) forse possiamo chiudere un occhio, considerando che già alla quinta la voce era ritenuta da vetrina, ma non venne riconosciuta tale perché non giunse un numero sufficiente di pareri. Consideriamo questo caso un'eccezione da cui però non deve essere variata la regola di un numero di pareri minimi necessari per l'ingresso in vetrina. --Harlock81 (msg) 13:01, 26 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Giusta anche la tua considerazione, ma ripeto, non volevo mettere in dubbio la chiusura positiva della procedura, quanto ricordare che, non essendo mai entrata nella policy, la "regola" sta solo nella memoria dei frequentatori di queste pagine per cui è facilmente contestabile (come è già successo). Comunque, se è il caso, bisogna discuterne altrove. --Er Cicero 20:01, 26 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Brinzio (inserimento)[modifica wikitesto]

(Autosegnalazione). Dopo un nuovo cospicuo vaglio, grazie alla collaborazione e alla mediazione tra pareri di vari utenti, ritengo che quanto a completezza dei contenuti, precisione, diversificazione delle fonti, ormai ci siamo. A scanso di equivoci, per evitare sterili discussioni, formulo alcune FAQ:

  • Perchè non c'è la tabella meteo?
Mancano dati specifici del paese, per capire meglio vedere il secondo vaglio.
  • Perchè si fa così largo uso del libro del Comune? È un'opera autoreferenziale?
Perchè è la fonte più completa ed attendibile disponibile. E non è autoreferenziale in quanto è stata redatta da esperti qualificati.
  • Perchè alcune opere citate nelle note non appaiono in bibliografia?
Perchè in bibliografia appaiono solo le opere che attengono direttamente al comune; altre opere sono specifiche di un dato argomento e la loro presenza in biblio è superflua.
  • Perchè vengono omessi alcuni paragrafi che sarebbero previsti dal progetto di competenza?
Perchè sarebbero stati troppo corti. Le info relative sono state accorpate ad altri paragrafi.

Se ritenete si possa far di meglio su checchessia, ditemi pure :) --Vale93b London calling 09:33, 23 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un primo e a un secondo vaglio

Pareri
  • si parla largamento di un monastero di clausura: scorporare in voce a parte? Periodi come "Faceva sempre ritorno a Brinzio durante l'estate assieme alla famiglia nella sua casa situata nel centro storico. La popolazione di Brinzio, a lui molto legata, decise di ricordarlo con questo monumento. Il monumento si compone di due lapidi in granito: quella superiore ospita il bassorilievo bronzeo con il ritratto del generale, due tondini con gli emblemi dell'Arma dei Carabinieri e l'iscrizione:" non eccellono ne' per linguaggio ne' per enciclopedicita'--Rago (msg) 14:57, 24 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Sul monastero sinceramente non mi pare il caso di scorporare in voce a parte (IMHO possiede rilevanza nel quadro generale del paese, ma la perderebbe se fosse estrapolato). Per il resto ✔ Fatto: ho riformulato il paragrafo che mi hai contestato. --Vale93b London calling 15:13, 24 lug 2012 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto, ma rinnovo l'invito a tutti a correggere di propria mano, senza passare da qui, gli aspetti evidentemente fuori luogo e che non implicano interventi dal punto di vista semantico sulla voce. --Vale93b London calling 21:09, 25 lug 2012 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole, ho seguito un po' la discussione ed il vaglio, ho creato un template di navigazione "ancillare" riguardante i comuni del parco.. insomma ho seguito il processo di perfezionamento della voce e devo ammettere che è finalmente completo. Si tratta di un argomento molto di nicchia, un piccolo comune, descritto e sviluppato nel massimo dettaglio, pur senza mai scadere nell'ingiusto rilievo; ogni criterio è ampiamente soddisfatto, la voce è interessante e si legge bene. Qualche esubero di illustrazioni, ma si tratta di una mia impressione, puramente estetica, eventualmente soddisfamile con un clic. Complimenti a Vale93b e ai soliti noti che si sono spesi nel vaglio. ---- Theirrules yourrules 05:13, 27 lug 2012 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole Ho seguito la voce durante le scorse segnalazioni per la vetrina e i vagli, e nel frattempo la sua qualità è decisamente migliorata. Non è molto lunga, ma bisogna tenere conto che si tratta di un borgo di meno di 900 abitanti. Dalla storia sono state tolte le informazioni di interesse prettamente locale. E' scorrevole a leggersi e ha un buon numero di immagini (mancanti alle precedenti segnalazioni)
Segnalo alcune finezze che forse potrebbero essere limate, ma esprimo comunque già adesso il mio voto a favore dell'inserimento
- Ho qualche dubbio sull'utilizzo in alcuni casi del template "vedi anche". Ad esempio, nel paragrafo clima, si dice per approfondire di vedere le pagina sulle stazioni meteorologiche di Milano Malpensa e Cuasso al Monte, ma le rispettive pagine con aggiungono in verità nulla sulla situazione di Brinzio. Forse in questo caso vedrei meglio togliere il "vedi anche" e aggiungere una riga al testo dove si dice che le due stazioni metereologiche più vicine sono quelle due.
- La frase nel paragrafo storia "Nel 1915, dopo lo scoppio della prima guerra mondiale, numerosi brinziesi partirono per il fronte, e alcuni di loro non fecero mai ritorno a casa. " mi sembra superflua dal momento che si tratta di una cosa avvenuta non solo a Brinzio ma nella maggior parte dei comuni italiani.
- Sempre nel paragrafo storia si accenna ad una stazione metereologica ancora in attività. Non è possibile utilizzare i suoi dati nel paragrafo del clima? O forse non è riconosciuta ufficialmente?
- Nell'Evoluzione demografica forse spenderei due parole per parlare dei motivi del costante trend di crescita della popolazione
- Dove si parla del monastero femminile (la parte è forse un po' troppo approfondita, ma sono d'accordo con Vale93b che non sia abbastanza di rilievo per essere scorporato in una voce a parte) aggiungerei una riga per spiegare cosa è succesos agli edifici dopo essere stati messi all'asta: furono usati come abitazioni private? Sono ancora usati o abbandonati? --Postcrosser (msg) 13:29, 2 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Allora, vediamo di fixare il tutto:
  • Rimossi i vedi anche: del resto l'orografia delle stazioni è del tutto diversa da quella di Brinzio.
  • Rimossa la frase dalla storia.
  • Ho fatto richiesta per conoscere i dati precisi in modo da poter costruire una tabella meteo ad hoc, ma il Centro Geofisico Prealpino, che la gestisce, non mi ha ancora risposto.
  • Vediamo se ho qualche fonte :/
  • Precisata quella parte.
--Vale93b London calling 14:28, 2 ago 2012 (CEST)[rispondi]


Risultato della discussione:
La voce è da vetrina
La voce è da vetrina
La procedura di inserimento della voce in Vetrina ha dato esito positivo.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: Quattro pareri favorevoli, nessun contrario, le poche osservazioni sollevate risolte. Credo che si possa ritenere che ci sia consenso alla vetrina
Archiviatore: --Adert (msg) 00:24, 24 ago 2012 (CEST)[rispondi]


Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a raggiungere questo livello. Cito in particolare Massimo Telò, Phyrexian, Postcrosser, Er Cicero, Frassionsistematiche, Nicolabel e anche il buon vecchio Freder984, che qui diede il meglio di sè (e a lui dico: perchè non perseverare?). --Vale93b Fatti sentire! 17:09, 24 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Claudio Baglioni (rimozione)[modifica wikitesto]

(Autosegnalazione). Segnalata più di un mese fa al progetto musica. I motivi sono molteplici, e pero visibili a tutti, a partire dalle note, che coprono solo una microscopica parte di tutto il testo, proseguendo anche con il testo, che necessita di una riorganizzazione e una revisione generale. --wolƒ «talk» 09:22, 15 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Pareri
Commento: : non vedo il preavviso di rimozione al progetto. Se effettivamente è così, questa procedura va annullata. --Er Cicero 10:48, 15 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Si trova nel progetto musica, attualmente è la discussione 33. --wolƒ «talk» 11:01, 15 lug 2012 (CEST)[rispondi]
OK, non l'avevo notata, tutto a posto. Ciao. --Er Cicero 11:20, 15 lug 2012 (CEST)[rispondi]


Risultato della discussione:
Mancanza di consenso
Mancanza di consenso
Durante la procedura di rimozione della voce dalla Vetrina non è emerso un chiaro consenso per il suo mantenimento: la voce dunque è rimossa dalla Vetrina.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: Sono stati più che superati i 30 giorni canonici e non è possibile stimare alcun consenso.
Archiviatore: --Vale93b Fatti sentire! 09:56, 20 ago 2012 (CEST)[rispondi]


Settimana Santa di Ruvo di Puglia (inserimento)[modifica wikitesto]

(Autosegnalazione). Dopo tre mesi dalla precedente segnalazione, la voce è cambiata parecchio, ho seguito i suggerimenti che mi avete dato e ho sottoposto ad un nuovo vaglio la voce. Dopo mesi di lavoro e impegno, spero che la voce sia pronta almeno come VdQ. --Forzaruvo94 (msg) 10:14, 5 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
  • Favorevole: Mi sembra che la voce, dal primo vaglio, sia notevolmente migliorata, sia dal punto di vista testuale che grafico, anche per quanto riguarda le note e le immagini, per le quali erano state avanzate, peraltro correttamente, delle riserve. Mi sembra pronta per la valutazione definitiva.--Vito Calise (msg) 21:58, 5 lug 2012 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole se metti un punto alla fine di tutte le note :P Comunque esprimo il mio giudizio. Voce notevolmente migliorata, basti vedere com'era tre mesi fa. Immagini ottimamente impaginate, prosa molto buona, note correttamente inserite (a parte la riserva da me segnalata prima). I miei complimenti! --0ne, Two, Three 15:25, 7 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Commento: : I punti mancanti sono un mio piccolo vezzo :P Scherzi a parte vedrò di inserirli ;) --Forzaruvo94 (msg) 15:34, 7 lug 2012 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto: Aggiunto il punto alla fine di ogni nota --Forzaruvo94 (msg) 10:32, 27 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Commento: : La foto è mia e l'ho caricata su Commons quindi posso modificarla tranquillamente io con Photoshop ;) --Forzaruvo94 (msg) 13:22, 2 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Ottimo! Meglio ancora :) -- Yiyi (A tua disposizione!) 13:29, 2 ago 2012 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto --Forzaruvo94 (msg) 13:39, 2 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Perfetto, allora sono favorevole per i motivi già esposti da One, Two, Three. -- Yiyi (A tua disposizione!) 14:11, 2 ago 2012 (CEST)[rispondi]
  • Commento: Scusatemi ma sarei per annullare questa segnalazione visto che è stata aperta una pagina al bar per invitare a partecipare in questa pagina. Sarò duro e tutto, ma con le campagne (anche inconsapevoli) si è molto intransigenti, non vedo perché fare eccezioni in questo caso. Restu20 17:46, 2 ago 2012 (CEST)[rispondi]
    A margine, bastava una segnalazione al bar del progetto in questione (penso che sia quello Puglia) e non a quello generale. Mi dispiace, aspetto altri pareri dei "vetrinisti" prima di intervenire, ma su queste cose non si fanno mai eccezioni. Restu20 17:48, 2 ago 2012 (CEST)[rispondi]
  • Contrario E non tanto per la segnalazione al bar Wikipedia:Bar/Discussioni/Segnalazione_vetrina che infrange svariat regole, ma quanto piuttosto per la voce che ha svariati problemi che non le permettono di raggiungere l'eccellenza delle voci che ambiscono alla perfezione necessaria per la vetrina. In dettaglio:
    il titolo della voce e' Settimana Santa di Ruvo di Puglia, ma nel testo viene citata come Settimana Santa o Rubastina o Ruvestina. Qual e' la forma corretta dell'aggettivo? perche' e' scritto in maiuscolo? scriviamo Maggio Fiorentino ma Maggio fiorentino. (come esempio ho portato un'eccezione!) Rinascimento veneziano o Impero romano, con le minuscole, ma con le maiuscole.
    fonti scarse quando ci sono affermazioni piuttosto forti. Subito nell'incipit "La Settimana Santa Rubastina si inserisce tra le più importanti che si svolgono nel Sud Italia e in Puglia." Chi lo dice? dove? quando?
    piu' oltre "L'assenso regale, ricevuto soltanto nella seconda metà del Settecento, porta molti studiosi ed esperti a individuare la Confraternita di San Rocco, paradossalmente, come la più giovane" quali studiosi? dove lo scrivono?
    molti imprecisioni. Ad esempio nel paragrafo Settimana_Santa_di_Ruvo_di_Puglia#Confraternita_Opera_Pia_San_Rocco: "Con lo scioglimento della Confraternita di San Carlo Borromeo verso la fine del Cinquecento, la Confraternita Opera Pia San Rocco può essere considerata a tutti gli effetti il più antico sodalizio ancora in attività a Ruvo. Le origini del culto di San Rocco sono sicuramente frutto dell'influenza Veneziana, padrona dell'Adriatico nel 1500, ma anche della devozione popolare: nel 1502 la città di Ruvo venne afflitta da una terribile pestilenza, causata probabilmente dai continui scontri tra i padroni francesi e gli spagnoli che sfoceranno nella Disfida di Barletta." ci sono i seguenti problemi
    Perche' Veneziana punta a Venezia e non a Repubblica di Venezia?
    A quale pestilenza si riferisce con pestilenza del 1520?
    La frase finale e' davvero ambigua " causata probabilmente dai continui scontri tra i padroni francesi e gli spagnoli che sfoceranno nella Disfida di Barletta" e a me sembra che significhi che la pestilenza e' sorta per via di una battaglia, un po' strana come affermazione.
    ancora wikilink. Nelle immagine le didascalie potrebbe avere un link per andare direttamente alla pagina, non credo sia obbligatorio ma sicuramente utile. Nel paragrafo dedicato alle musiche suonate i link agli artisti citati invece mancano tutti, inoltre alcune composizioni molto famose andrebbero linkate perche' le voci ci sono sicuramente. Qual e' la fonte di questa lista?
    viene citata molte la "Desolata". Si tratta di un appellativo della Madonna, come spiegato nel paragrafo Settimana_Santa_di_Ruvo_di_Puglia#Maria_Santissima_Desolata, ma non e' tipico solo del culto di Ruvo di Puglia, perche' ad esempio esiste una chiesa a Napoli Chiesa di Maria Santissima Desolata. Non sarebbe il caso di farne una voce a parte? O un paragrafo nella voce sulla Madonna addolorata? O almento un riferimento?
    chi sarebbe il santo di Montpellier? Nella voce Montpellier#Personalit.C3.A0_legate_a_Montpellier non ernao elencati santi, immagino sia Rocco di Montpellier
    mancava inoltre il link, nonche' la voce, su Alonso de Corduba, pare pittore non del tutto di secondo piano. --Rago (msg) 10:14, 3 ago 2012 (CEST)[rispondi]
    aggiungo che entrambi i vagli, Wikipedia:Vaglio/Settimana_Santa_di_Ruvo_di_Puglia e Wikipedia:Vaglio/Settimana_Santa_di_Ruvo_di_Puglia/2 non sono stati molto frequentati, in particolare il secondo, praticamente deserto e la prima candidatura alla vetrina Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Settimana_Santa_di_Ruvo_di_Puglia sollevava non pochi dubbi, solo pochi mesi fa, uno dei quali relativi alle note, che ora sono molto numerose, ma sostanzialmente si cita sempre lo stesso autore, tale Francesco Di Palo, autore di due volumi. Chi e' costui? uno studioso professionista od un appassionato dilettante? E per tornare alla segnalazione in vetrina, si vede un po' troppo insistenza nel voler portare a tutti costi la voce in vetrina, anche se sicuramente l'impegno profuso e la quantita' di materiale scritto sono sicuramente encomiabili. --Rago (msg) 10:32, 3 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Commento: : rispondo in ordine, 1) l'aggettivo che identifica l'abitante di Ruvo di Puglia è ruvese, tuttavia ruvestino è la forma letteraria o più elevata (Ruvestino, dal vocabolario Treccani) mentre rubastino è identico a ruvestino, in quanto entrambi gli aggettivi derivano dal poleonimo greco di Ruvo rinvenuto sulle monete greche, ovvero Ρυβαστεινων (Rubasteinon), poi su maiuscole o minuscole non ho niente da ribadire; 2) in effetti è un bel POV, tuttavia lo si può desumere dai frequenti articoli riportati ogni anno sulla Gazzetta del Mezzogiorno e dai numerosi video che circolano nel web, riguardo i riti ecc... 3) Ovviamente studiosi ed esperti, sono coloro che si sono interessati alla Settimana Santa ruvese, ad esempio in questo video si può riscontrare come il professore De Leo ritenga l'Arciconfraternita del Carmine come la più antica e quella di San Rocco come la più giovane, mentre consultando Passione e Morte di Di Palo e Otto Santi viene, la Confraternita di San Rocco, descritta come la più antica. (Ricordo che il prefisso Arci- viene assegnato a ciò che è più antico), quindi è evidente il disaccordo delle informazioni. 4) "Perche' Veneziana punta a Venezia e non a Repubblica di Venezia?" è un chiaro errore di wikilink. "A quale pestilenza si riferisce con pestilenza del 1520?" a parte che è del 1502, tale peste fa parte della leggenda che vuole San Rocco secondo protettore di Ruvo e conseguentemente causa dell'innalzamento del tempietto a lui dedicato, il che si può verificare anche qui e sul volume del sacerdote don Vincenzo Pellegrini Ruvo Sacra, Edizioni Schenia, Fasano, 1994. Terzo punto la diffusione di epidemie è sempre stata favorita dalle guerre, così come è stato per la peste di Atene, quando la popolazione si è ritirata dentro le mura scatenando un eccessivo affollamento della polis e dunque condizioni igienico-sanitarie scarse, così è stato per Ruvo, in quanto i vari conflitti per il controllo del Regno di Napoli, poi sfociati nella battaglia di Ruvo, hanno portato all'epidemia per via delle scarse condizioni igienico-sanitarie. 5) Le marce funebri: l'unica composizione trovata su Wikipedia è la Marcia Funebre Op. 35 di Chopin e il wikilink c'è così come la fonte della lista ovvero questa e la pagina 71 del volume di Di Palo. 6) Sulla Desolata sinceramente non ho capito cosa tu voglia dire. Non c'è scritto da nessuna parte che "Desolata" è un appellativo esclusivamente ruvestino, ma per dirti le processioni della "Desolata" ci sono anche a Canosa di Puglia, Bitonto e in buona parte della Puglia. 7) Che dire, io questa perifrasi l'ho sempre conosciuta in riferimento a San Rocco (che è nato appunto a Montpellier). 8) I vagli, l'unico che ha partecipato attivamente è stato Vito Calise e qui torno sulla questione della segnalazione per la vetrina, forse sarò sembrato presuntuoso e chiedo scusa, però vorrei far notare che il primo vaglio fu richiesto da me a Dicembre 2011 e solo dopo una mia richiesta a Marzo 2012 si è arrivati ad una prima vagliatura effettuata da Vito Calise. Ora alla luce dei fatti di ieri, mi rendo conto di aver fatto forse campagna anche in quel caso, però qui non c'è assolutamente, ragazzi, insistenza nel voler portare una voce in vetrina, ma ditemi voi se è forse giusto che dopo sei mesi di lavoro si richiede un vaglio e (capisco la lunghezza della voce e magari la non familiarità dell'argomento) nessuno lo calcola minimamente, a parte Moroboshi come primo intervento. Così è successo in questo mese per la segnalazione... ragazzi io ritengo che la voce sia finita e non pronta, perché ho accettato con la massima tranquillità il verdetto della precedente segnalazione, anzi ho capito molte più cose di Wikipedia e sul come impostare una voce, mi è servito molto. Però non è giusto che un quorum debba scadere così, io non pretendo la vetrina, potete leggere anche la mia premessa più in su, ma rispetto, insomma segnalazioni posteriori alla mia sono state già belle e archiviate, mentre la mia, così come i precedenti vagli non sono stati minimamente calcolati se non da chi ha contribuito alla voce. Ripeto non chiedo la vetrina, ma collaborazione. I vagli sono stati segnalati al Concilio Wikipediano, ma dagli utenti del progetto, ripeto Vito Calise a parte, non ho ricevuto un minimo consiglio o suggerimento. Lo ammetto, sarò sembrato antipatico o presuntuoso, però ci ho lavorato molto su questa voce e quello che mi spinge a dedicare le mie ore a questo stupendo progetto è la passione che ho per la mia città, né più né meno. Io ho imparato da quest'ultima esperienza, in cui mi sono complicato la vita, anche se inconsapevolmente, però credo che tutti possano imparare magari anche modificando i regolamenti e imponendo a chi si occupa di vagli e/o vetrina di operare sulle segnalazioni in ordine e magari anche in gruppo, in modo da velocizzare il lavoro e da giungere ad un verdetto, anche negativo, perché gli schiaffi, diceva mia nonna, fanno sempre bene. 9) Su Di Palo, cito da Ruvo di Puglia. Uomini Illustri di Angelo Tedone (giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno), edito da Levante, Giovinazzo, 1997: "È [stato] responsabile dell'ufficio comunale Cultura e Turismo [di Ruvo si intende], laurato in lettere e nato a Ruvo il 20/4/1959, ha ricoperto la carica di Assessore per i Beni Culturali, la cultura e il turismo per del comune di Ruvo di Puglia. È da anni impegnato per la tutela e valorizzazione dei beni culturali di Ruvo, in particolare del Museo Jatta del quale ha indagato le varie vicende storiche dandone conto in articoli, studi e saggi. Attualmente è interessato ad una vasta ricerca sulla religiosità popolare e le feste mariane e dei santi in Puglia. Ha pubblicato i volumi Museo Archeologico Jatta (Ruvo, 1986) [in mio possesso], Dalla Ruvo antica al Museo Jatta (Fasano, 1987), Stabat Mater Dolorosa. La settimana santa in Puglia: ritualità drammatica e penitenziale (Fasano, 1992) [in mio possesso], con il quale ha vinto la XIII edizione del premio Conversano - Maria Marangelli, Passione e Morte (Fasano, 1994) [in mio possesso], Confraternita, devozioni e vita religiosa nelle diocesi di Ruvo in età moderna (Ruvo, 1999), I giorni del Sacro (Ruvo, 1999) [in mio possesso]". Questo è Di Palo, i libri in mio possesso se proprio volete ve li posso pure scannerizzare. --Forzaruvo94 (msg) 11:59, 3 ago 2012 (CEST)[rispondi]
aggiungo, va eliminato il vedi anche Maria Addolorata, il titolo Maria Santissima Desolata, è riferito al nome della processione e non al culto o all'appellativo. --Forzaruvo94 (msg) 12:02, 3 ago 2012 (CEST)[rispondi]
  • Template:Neutrale tendente al contrario Una valanga di maiuscole a sporposito.. Confraternie, Santi, ecc, addirirrura aggettivi (Ruvese, Rubastino???) per citare solo quelle nei titoli dei paragrafi. Una voce in vetrina deve essere ineccepibile dal punto di vista della scrittura. Solo nel primo paragrafo ne ho corrette più di una dozzina.. Ci si dilunga poi a parlare di alcune confraternite che, suppongo, abbiano una parte attiva nella preparzione delle feste, ma non viene introdotto prima il perché di tale presenza. Mancano i corsivi sui titoli (di dischi, di video, di opere d'arte) inguaggio un po' approssimativo (la tavola bizantina), link un po' generici, ha ancora bisogno di una completa rilettura. Mi piace invece l'impaginazione generale, l'uso delle tabelle e la dislocazione delle immagini. --Sailko 01:12, 4 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Commento: : D'accordo su maiuscole e minuscole ma fino ad un certo punto, i nomi propri delle confraternite devono avere l'iniziale maiuscola, poiché così sono scritti negli statuti e più che altro indicano il nome proprio della congrega e poi basta farsi un giro su internet o su Wikipedia stessa per verificarlo: linko alcuni esempi Confraternita del Gonfalone di Marino o Confraternita di Maria Santissima del Monte Carmelo e della Misericordia -Orazione e Morte-. --Forzaruvo94 (msg) 15:06, 4 ago 2012 (CEST)[rispondi]
La parte generica "confraternita" devee ssere minuscola, in italiano corretto, il resto deve essere maiuscolo. Aiuto:Maiuscole --Sailko 20:52, 6 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Quando è generico, certo, ma non quando è specifico. --Forzaruvo94 (msg) 10:41, 7 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Commento: : d'accordo a interrompere vista la segnalazione al Bar. --Er Cicero 22:36, 8 ago 2012 (CEST)[rispondi]


Risultato della discussione:
La procedura è stata interrotta
La procedura è stata interrotta
La procedura di segnalazione della voce in Vetrina è stata interrotta per consenso.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: Dura lex, sed lex, vista la segnalazione al bar, fatta comunque in buona fede, interrompo la procedura (che si è protratta anche molto oltre il tempo limite). Invito, tuttavia, il proponente a seguire i suggerimenti proposti e ripresentarla per la vetrina o come per VdQ, visto che comunque sono arrivati anche giudizi positivi
Archiviatore: --Adert (msg) 12:39, 17 ago 2012 (CEST)[rispondi]


Commento: :Nulla da eccepire sull'applicazione delle regole: facendo tesoro delle critiche ricevute, e tenendo conto anche dei pareri favorevoli, direi che la cosa migliore è la ripresentazione della voce, aggiornata, una volta trascorso il tempo necessario. Cordialmente--Vito Calise (msg) 19:25, 17 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Pinzano al Tagliamento (inserimento)[modifica wikitesto]

(Autosegnalazione). Già voce di qualità, ho apportato modifiche molto sostanziali e penso che ora la voce sia da livello vetrina. --Gregorio Spanovitz (msg) 13:16, 6 lug 2012 (CEST)[rispondi]

{{Uso template per le discussioni e votazioni|favorevole se}}

Pareri
  • Favorevole, ritengo la pagina sia ricca di contenuti, immagini adeguate, ben scritta e strutturata. Arzino (msg) 09:11, 7 lug 2012 (CEST)[rispondi]
  • Commento: . La voce si presenta ben strutturata, ma IMHO, proporrei le seguenti integrazioni:

-Creazione delle voci ancillari relativamente alle sottovoci Storia e a tutte le sottovoci di Monumenti e luoghi di interesse;
-Il contenuto della sottovoce Eventi lo sposterei in Tradizioni e folclore;
-Del tutto assente la sottovoce Sport;
-Toglierei la Galleria fotografica (già presente in Commons) e ridistribuirei le foto nel corpo del testo;
-Metterei in ordine alfabetico la Bibliografia;
-Per le Note: raggruppare quelle che fanno riferimento alla stessa pagina del testo (esempio: vedi la 47+117 e la 70+112).
--Massimo Telò (msg) 18:52, 8 lug 2012 (CEST)[rispondi]

stasera mi metto al lavoro per quanto riguarda alcune delle osservazioni (eventi, sport, note, bibliografia).
-Sono perplesso sul togliere la galleria fotografica, perchè è presente anche in altre voci di qualità e comunque Commons è un progetto separato, con uno scopo secondo me diverso (là si tratta di raccogliere materiale fotografico sul Comune, qua fare una scelta di foto che mostrino gli aspetti rilevanti dello stesso). Spalmare il materiale fotografico sul testo credo scombussolerebbe la presentazione della pagina e risulterebbe troppo pesante. Aspetto il parere di altri utenti.
-Sottovoci. Farò una sottovoce sul ponte di Pinzano, ma per tutti gli altri monumenti mi pare non sia necessario, a meno di raccogliere ancora altro materiale. Non mi pare che le singole trattazioni siano eccessivamente lunghe. Ho poi paura che qualcuno sollevi un dubbio di enciclopedicità (ho già avuto esperienze...). Per quanto riguarda la storia, io per ora la lascerei così, perchè mi pare di aver trattato il tema in maniera abbastanza sintetica. Ho anche qui paura che una voce 'storia di Pinzano al Tagliamento' possa essere messa in dubbio. Quindi, in sostanza, aspetto il parere di altri utenti: se una voce del genere fosse sicuramente proponibile, mi riprometto che nel caso di ulteriori ampliamenti la creerò (ma si tratta di un lavoro molto lungo ed impegnativo, anche perchè dovrei ulteriormente sintetizzare quello che resta sulla voce principale). --Gregorio Spanovitz (msg) 09:58, 9 lug 2012 (CEST)[rispondi]
i vari "ad oggi" relativi al Castello di Pinzano presumo (dalle due fonti che sono citate) si riferiscano alla situazione presente nel 2001 (non proprio "oggi" ma ben 11 anni fa)
mancano le informazioni su quando sono stati tratti i dati dei residenti di Manazzons, Cja Ronc e Colle.

--valepert 07:54, 9 lug 2012 (CEST)[rispondi]

molte delle correzioni erano in effetti necessarie. Grazie. Per quanto riguarda in particolare il castello, la situazione è quella riferita al 2012, dato che dal 2001 è cambiato poco. Pur conoscendo la situazione personalmente, non posso reperire fonti al 2012! Vedrò se riesco a trovare qualcosa su internet e nei prossimi tempi sistemerò i punti dubbi.--Gregorio Spanovitz (msg) 10:08, 9 lug 2012 (CEST)[rispondi]
penso di aver chiarito tutto, ad eccezione di 1) gli abitanti di Cjaronc, non sono disponibili da documenti perchè la località viene conteggiata come Campeis, ma so che lì ci abitano un paio di famiglie. 2) Sul castello, ho sistemato i riferimenti di tempo relativi, ma non ho trovato fonti che parlino dell'attuale restauro. Magari qualcuno sa usare google meglio di me... (dovrebbe occuparsene la soprintendenza ai beni architettonici di Trieste, ma sul sito non c'è nulla) --Gregorio Spanovitz (msg) 13:25, 9 lug 2012 (CEST)[rispondi]
dovrei aver posto rimedio, avendo spostato nel testo la classificazione sismica e quella climatica.--Gregorio Spanovitz (msg) 15:05, 9 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Al momento non sembra si sia modificato nulla e rimane un grosso buco certamente non bello da vedere. Purtroppo quella tabella crea spesso delle situazioni del genere in molte voci, ma una voce da vetrina deve essere perfetta anche nell'impaginazione. (risoluzione schermo 1920x1080)--Burgundo(posta) 19:08, 9 lug 2012 (CEST)[rispondi]
allora devo aver capito male, forse è una cosa che dipende dalla risoluzione dello schermo. Proporresti di togliere la tabella? Puoi apportare tu stesso le modifiche, così siamo sicuri che la pagina sia presentabile a diverse risoluzioni. --Gregorio Spanovitz (msg) 11:33, 10 lug 2012 (CEST)[rispondi]
La tabella non può essere eliminata in quanto presente nella maggior parte delle voci relative a comuni e nello stesso tempo non è modificabile in dimensioni per poterla affiancare al template divisione amministrativa. L'unica possibile soluzione sarebbe ampliare i paragrafi che la precedono per poter riempire il vuoto che, verosilmente, dovrebbe essere presente a qualsiasi risoluzione dello schermo (poco più, poco meno).--Burgundo(posta) 17:16, 10 lug 2012 (CEST)[rispondi]
ho eliminato la divisione in 2 paragrafi del testo. Se ho capito bene, adesso il problema dovrebbe essere risolto (altrimenti, non avrei saputo che altro testo aggiungere). Fammi sapere se adesso l'impostazione ti pare migliorata. --Gregorio Spanovitz (msg) 17:42, 10 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Ora va bene, lìantiestetico buco è stato eliminato.--Burgundo(posta) 14:49, 16 lug 2012 (CEST)[rispondi]
  • Commento: voce ricca, anche troppo direi. Wikipedia e' un ipertesto, pertanto inizia a scorpare in voci apposite le corpose informazioni sulle chiese. Ho notato inoltre che la pagina pesa oltre 100.000 e si trova alla posizione 926 della lista delle Pagine Più Lunghe davanti a citta' come Trieste, Salerno, Taranto, ecc: c'e' da pensare che sia un po' troppo grande. Inoltre non e' necessario per andare in vetrina che nella voce principale ci sia tutto quello che riguarda il paese preso in considerazione, ma occorre fare una descrizione generale e demandare a sottovoci specifiche, ho iniziato con Chiesa_di_San_Martino_(Pinzano_al_Tagliamento). Infine nutro qualche dubbio sull'eccellenza del testo e sulla foto in apertura, fra l'altro non del paese ma del fiume. --Rago (msg) 09:56, 12 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Aggiungo che nel testo della voce è opportuno lasciare una breve descrizione degli edifici oggetto di scorporo. Concordo con Rago sulla foto di apertura --Massimo Telò (msg) 16:34, 12 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Certo, un breve testo sull'argomento delle voci scorporate e' senza dubbio utilissimo
  • Commento: Io supporto l'attuale immagine di apertura: mostra il contesto nel quale si sviluppa Pinzano, nonchè una buona panoramica di quello che è il territorio del comune. --Arzino (msg) 14:06, 13 log 2012 (CEST)
in merito alla foto di apertura, ce l'ho messa io, quindi rimetto ad altri la decisione se toglierla o meno. Magari deciderà l'archiviatore della segnalazione --Gregorio Spanovitz (msg) 15:39, 13 lug 2012 (CEST)[rispondi]
una foto cosi' grande ostacola, invece che aiutare, la lettura della voce. Wikipedia si consulta anche dai telefonini, non solo dai computer! Inoltre non si vede il paese, se fosse la voce sulla Media Val Tagliamento forse, con dimensione piu' ridotte, sarebbe stata informativa, ma in questa voce non e' molto funzionale. --Rago (msg) 16:39, 13 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Per non fare torto a nessuno, sposterei la foto di apertura alla fine della sottovoce Geografia fisica, essendo più adatta come argomento. --Massimo Telò (msg) 22:26, 13 lug 2012 (CEST)[rispondi]
ho spostato come suggerisce Massimo. Se posso fare un appunto io, mi sembra che la foto panoramica della piazza dell'utente Arzino sia un po' troppo alta. Avresti la possibilità di rifarne una un po' più schiacciata ed allungata, tipo le altre due che ho inserito io? Questa è solo un'opinione personale, ovviamente. Grazie --Gregorio Spanovitz (msg) 12:17, 14 lug 2012 (CEST)[rispondi]
In uno di questi giorni proverò a fare una nuova foto... per quanto riguarda le dimensioni, tenterò di ridimensionarle al computer. Potrei suggerire di inserire come nuova immagine di apertura la panoramica di Pinzano dalla Località Sot Glesie, presente nella galleria fotografica? --Arzino (msg) 18.50, 15 lug 2012 (CEST)
sulla foto di Sotglesie come apertura, aspetto il parere di altri utenti. A me l'idea non dispiace. --Gregorio Spanovitz (msg) 11:15, 16 lug 2012 (CEST)[rispondi]
  • Commento: A occhio direi che la voce adesso è più bilanciata nella presentazione dei contenuti. Le sue dimensioni sono simili a quelle medie di altre voci di comuni in vetrina (faccio solo notare che Rapallo conta la bellezza di 129 736 byte). Dando un'occhiata comparativa, ribadisco che a me pare di aver fatto un lavoro all'altezza, poi lascio agli altri giudicare. Per i problemi che sono stati segnalati nello stile e nei contenuti, aspetto ancora di sapere quali siano. --Gregorio Spanovitz (msg) 11:32, 18 lug 2012 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole se viene creata la voce Storia di Pinzano (lasciando nella sottovoce Storia un sunto) e se viene eliminata la Galleria fotografica. Per il resto la voce mi pare possa aspirare alla Vetrina. --Massimo Telò (msg) 16:20, 19 lug 2012 (CEST)[rispondi]
  • Commento: Non ritengo assolutamente APPROPRIATO creare una voce esclusivamente per la storia di Pinzano. E' una cosa fuori luogo e inutile. Proprio come era fuori luogo creare numerose sotto-voci per edifici di poca rilevanza come le chiese parrocchiali. In molte altre voci questo non è stato fatto (e intendo voci di città importanti), percui mi sembra un po ridicolo farlo per Pinzano. La Galleria Fotografica invece, secondo me, si può mantenere. Vorrei inoltre suggerire di reinserire le immagini del Castello di Pinzano e dell'Ossario nei rispettivi paragrafi. --Arzino (msg) 17:36, 19 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Senza entrare in polemica, voglio precisare che lo scorporo di alcune sottovoci serve anche per non appesantire troppo la voce principale. Pinzano (abitanti 1.613) con i suoi 92207 bite nella lista delle Voci più lunghe viene, ad esempio, prima di città come Agrigento (91043), Teramo (88567), Modena (85905), Cuneo (70030) o Ravenna (65595). --Massimo Telò (msg) 22:31, 19 lug 2012 (CEST)[rispondi]
per altre considerazioni ho bisogno di tempo per elaborarle in maniera adeguata, per quanto riguarda gli scorpori sono assolutamente consigliabili poiche' wikipedia e' un ipertesto, ovvero un argomento per voce e una voce per ogni argomento. Le sottovoci scorporate, per ora solo le chiese e il ponte, ma anche il castello merita una voce a parte, hanno informazioni tali da renderle autonome, nonche' meglio classificate, come architetture-->chiese della provincia di Pordenone, cosa che la permanenza nella voce renderebbe impossibile. Infine il paragone con Rapallo non funziona sia per il principio della analogia, ovvero un errore in una data voce non ne giustifica uno simile in un'altra voce, sia per il fatto che e' entrata in vetrina 6 anni fa, quando wikipedia era molto diversa da quella attuale. Che si capisca che l'esigenza di una redazione particolarmente accurata di una voce candidata per la vetrina, ovvero il meglio di quanto offra wikipedia su quasi un milione di voci, non e' dovuto all'accanimento verso la voce stesso o gli estensori della stessa, intesi come i principali autori, ma al fatto che le voci non appartengono a nessun autore e contemporaneamente la candidatura concentrano l'attenzione su di voci che in precedenza potevano essere state ignorate dalla maggioranza degli utenti, ovvero le critiche sono un passaggio inevitabile. --Rago (msg) 22:58, 19 lug 2012 (CEST)[rispondi]
devo dire che perlopiù mi trovo d'accordo con l'utente Arzino, eccetto che per il ripristino delle foto di castello e ossario, che con così poco testo scompiglierebbero il layout. Wikipedia sarà un ipertesto, ma resta prima di tutto un'enciclopedia, e ritengo che la lunghezza della voce sia appropriata. Siamo poi sicuri che una voce "storia di Pinzano al Tagliamento" sarebbe enciclopedica (questo proprio perchè Pinzano ha 1600 abitanti)? Detto questo, se dovesse essere opinione condivisa quella di scorporare la voce storia, sarei disposto a farlo di buon grado. Ma in caso di poche opinioni divergenti chi decide? Facciamo una votazione? --Gregorio Spanovitz (msg) 12:23, 20 lug 2012 (CEST)[rispondi]
@Gregorio Spanovitz non ho capito. Arzino dice che gli scorpori fatti, Castello incluso che non avevo visto, non andavano fatti, altri li ritengono adeguati, me incluso, e tu pure immagino - visto che ne hai fatti anche tu alcuni - ma dici che sei d'accordo con lui? comunque questo non e' un caso da votazione. La voce ora va sicuramente molto meglio di prima. Sulla storia a parte, beh, da valutare con attenzione. --Rago (msg) 13:49, 20 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Sono d'accordo con Arzino sul fatto che credo non sia necessario uno scorporo per la sezione storia, che è il vero problema mi pare stia emergendo al momento. In merito agli altri scorpori già fatti, se li avessi ritenuti necessari li avrei fatti prima di candidare la voce. Mi sono adeguato all'opinione che mi sembrava maggioritaria, e adesso posso ammettere che è stata una buona idea (sicuramente per castello e ponte, nutro ancora delle perplessità sulle chiese). Posso chiedere l'opinione di Rago sullo scorporo della sezione storia? --Gregorio Spanovitz
La mia opinione sulla sezione storia, per quanto possa valere, e' ambigua: da una parte e' una sezione molto corposa, e quindi starebbe bene a parte, dall'altra lascerebbe la voce anche un po' scarna. Non saprei cosa privilegiare(msg) 16:36, 20 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Commento: La voce è molto informativa e anche ben ramificata. Oserei dire che alcune sezioni (sport o frazioni) a volte sembrano inserite "a forza" per prevenire critiche relative ai criteri per la vetrinazione. Un unico appunto mi sembra l'abbreviazione op.cit. per la citazione di Degani in inizio voce: essendo in inizio voce l'opera non è per nulla "cit."  :-D Tale abbreviazione presuppone che l'opera di Degani sia stata già indicata precedentemente. Vada per l'ipertestualità, ho cliccato sull'abbreviazione e tutto è finito lì, ma per chi ha una mentalità "cartacea", dato che l'abbreviazione deriva proprio dal mondo dei libri cartacei, la contraddizione appare gigantesca. - OrbiliusMagister - εΔω 11:22, 25 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Mi sono dovuto adattare anche io, provenendo da una "mentalità cartacea"... ma il template funziona così. Si tratta comunque di opera citata in bibliografia, quindi anche in assenza di link si poteva rintracciare quasi subito. Mentre invece a volte sul cartaceo capita di sfogliare decine di pagine per trovare un' op cit che non si capisce dove sia stata citata! --Gregorio Spanovitz (msg) 14:16, 25 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Commento: Ho tolto la galleria, secondo una richiesta. Scrivete qua sotto la vostra opinione (se dovesse risultare maggioritario, si può pensare a rimetterla). --Gregorio Spanovitz (msg) 14:34, 25 lug 2012 (CEST)[rispondi]


Risultato della discussione:
Mancanza di consenso
Mancanza di consenso
Durante la procedura di inserimento della voce in Vetrina non è emerso un chiaro consenso per il suo inserimento: la voce dunque non entra in Vetrina.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: Questa segnalazione si è di fatto trasformata in un vaglio, con la necessità di correggere tante piccole cose nel testo e nella sua impostazione generale. Effetto ne è stato un suo miglioramento, ma ne è risultato impeidto il processo valutatorio. Di conseguenza, con due soli pareri favorevoli, non si può che chiudere con questo esito.
Archiviatore: --Harlock81 (msg) 15:22, 15 ago 2012 (CEST)[rispondi]


Locomotive FS E.323 ed E.324 (inserimento)[modifica wikitesto]

(Autosegnalazione). Voce dedicata a due gruppi di locomotive elettriche delle Ferrovie dello Stato caratterizzati da originali soluzioni tecniche e da studi innovativi per la trasformazione del circuito di trazione con azionamento a inverter e motore asincrono trifase. Già sottoposta a vaglio e monitoraggio qualità, costituisce il seguito della voce Locomotive FS E.321 ed E.322, proposta anch'essa per la vetrina. --elLeGiMark@ 15:36, 6 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
  • Avendo partecipato alla redazione della voce non esprimerò pareri ma sono a disposizione per eventuali chiarimenti. --Alessandro Crisafulli (msg) 19:34, 6 lug 2012 (CEST)[rispondi]
  • Contrario La voce è poco esaustiva, e paragonandola a quella dedicata alla generazione precedente di loco da manovra, le E.321/322, anche esse in procedura di vetrina, si vede con chiarezza come molti termini che nella seconda sono spiegati, qui sono dati per scontati, come se per comprendere questa si dovesse prima leggere la sua voce "sorella". TIBB si capisce solo se si guarda la sigla di Tecnomasio Brown Boveri, cosa sia una grande riparazione non si capisce, anche perchè l'ancillare è scarsa, le riparazioni R.III non sono spiegate per niente, e potrei continuare. Ritiratela subito, se posso permettermi, e ci rivediamo tra un mese. --Pigr8 Melius esse quam videri 02:52, 7 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Commento: Come accennato nelle righe di presentazione all'inizio di questa pagina, la voce è stata volutamente impostata come seguito di Locomotive FS E.321 ed E.322 per evitare la ripetizione di molte parti di testo ridondanti. Più che di una "voce sorella" si tratta dunque di una "voce figlia", condizione che forse sarebbe stato opportuno specificare con la coppia di template {{vedi anche}} e {{torna a}}. Se una tale impostazione fosse ritenuta fattibile, il resto delle osservazioni, che condivido e per le quali ringrazo, potrebbe a mio avviso essere sistemata in questa sede, anche se sarebbe stato più opportuno farlo durante il vaglio (ma, ahimé, questa è una prassi ormai quasi scontata). --elLeGiMark@ 10:57, 7 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Avrai certamente notato quanti vagli siano aperti in contemporanea, e quindi sarà già chiara la difficoltà di chi volesse monitorare la situazione complessiva- Per questo motivo personalmente evito di piantare grane su problemi che giustamente sarebbe stato opportuno sollevare in quella sede, posto che la voce abbia una qualità di base già alta. Qui però il discorso è diverso: stiamo cercando di vetrinare il sequel di un'altra voce :) ma demandando l'esaustività alla voce madre. Questo non è semplicemente possibile secondo i criteri che abbiamo, almeno secondo il mio modesto parere. Poichè però per fortuna abbiamo altri utenti che di norma contribuiscono alla gestione di queste procedure, sicuramente non faranno mancare il loro parere in modo da farci tutti un quadro più completo. Per me l'altra è eccellente e lo avete già visto, quindi di certo non c'è il dubbio di mie pregiudiziali sulla materia. Aspettiamo un attimo, quindi. --Pigr8 Melius esse quam videri 17:14, 7 lug 2012 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole se E' certamente vero che si tratta di voce-figlia e pertanto inserirei, soltanto, i rimandi ove richiesti: non è detto che si debbano ogni volta ripetere per iscritto pedantemente tutte le spiegazioni di termini già presenti in altra sede di wiki. La voce è ben referenziata e la prosa è chiara. --Anthos (msg) 18:06, 7 lug 2012 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto. Ho inserito, nella nuova nota 6, un testo descrittivo delle riparazioni R III, che spero basti anche per l'obiezione sulle Grandi Riparazioni. Ho fatto lo stesso nella voce sulle E.321/E.322. Non appena possibile svilupperò la voce correlata sulla manutenzione del materiale rotabile ferroviario (il punto è che ho molto sulle pratiche manutentive delle FS e italiane in genere, e poco sulle situazioni degli altri Paesi: la voce sarebbe - quindi - affetta da localismo per diverso tempo). Poiché Ellegimark ha provveduto per il resto sono in attesa di conoscere le eventuali altre obiezioni ("E potrei continuare") --Alessandro Crisafulli (msg) 12:47, 8 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Commento: Relativamente alla critica di mancata esaustività le soluzioni possono essere due:

  • eseguire una serie di rinvii alle parti della voce sulle E.321/E.322 che è ridondante ripetere in questa;
  • inserire in questa dei brevi paragrafi che integrino quanto ritenuto mancante, coi rinvii all'altra voce per maggiori dettagli. In quest'ultimo caso sarebbe necessario un parere terzo (il mio non lo è) che indichi puntualmente ciò che sarebbe indispensabile (e non ridondante) inserire.

Grazie dell'attenzione. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 11:42, 9 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Commento: : la cosa che non mi convince affatto è la posizione secondo cui questa voce sarebbe un'ancillare dell'analoga Locomotive FS E.321 ed E.322. Ora, il fatto che le locomotive E.323 ed E.324 costituiscano il "seguito" del progetto delle E.321 ed E.322 non ne giustifica, a mio modesto parere, la connotazione come "voce ancillare". Una voce ancillare è un approfondimento su un argomento specifico della voce madre, e non è questo il caso: la voce sulle E.321 ed E.322 sarebbe comunque da vetrina anche se, per assurdo, questa voce non fosse nemmeno stata scritta. Insomma le due voci, pur avendo vari punti in comune, possono (e debbono) vivere di vita propria, né mi sembra si debbano, come vedo suggerire da qualcuno, inserire rimandi tra le voci di wiki.

Mi prendo anche un po' di colpa perché, avendo letto le due voci a breve distanza di tempo l'una dall'altra, non mi sono reso conto che stavo dando per scontate alcune cose non perché le avessi lette in questa voce, ma perché erano presenti nell'altra (ricorderete sicuramente la mia osservazione sul TIBB, che fa il paio con quella di Pigr8 qui). L'unica pecca che avevo notato era una certa scarsità di immagini rispetto all'altra voce, ma Alessandro aveva in qualche modo anticipato la possibile obiezione parlando de la presenza di una sola fotografia (ma è difficile averne altre). --Er Cicero 00:09, 11 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Commento: : Ringrazio Er Cicero per il Suo giudizio e per il Suo contributo. Il problema delle fotografie potrebbe essere risolto se qualche Collaboratore di il.Wiki della zona di Lecce volesse fotografare il complesso superstite. Purtroppo, per ora, né io (che sono molto più a sud) né Ellegimark (che è molto più a nord) possiamo farlo. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 08:50, 11 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Commento: Ho aggiunto il richiesta immagini nella pagina di discussione per i fotografi della provincia di Lecce (Categoria:Immagini richieste - provincia di Lecce) --Radio89 (msg) 13:37, 4 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Commento: Provo a riassumere la situazione.

Premessa: Le FS, valutata positivamente l'esperienza con le E.321/E.322, decisero di incrementarne il numero con nuovi ordini. I miglioramenti tecnologici introdotti fecero sì che le nuove locomotive, pur essendo quasi identiche alle precedenti, ricevessero sigle identificative diverse (E.323/E.324).
Per documentare una situazione simile esistono tipicamente due approcci:
  1. Descrizione esaustiva delle E.321/E.322 e descrizione delle differenze tra queste e le E.323/E.324 → implica la lettura/conoscenza della voce sulle E.321/E.322.
  2. Descrizione esaustiva delle E.323/E.324 → la voce sulle E.321/E.322 non è necessaria.
È stato scelto il primo approccio perché: (1) è quello usato dalle fonti consultate; (2) non richiede la ripetizione di descrizioni quasi identiche; (3) corrisponde al classico metodo didattico.
Mi sembra che il nocciolo della questione sia proprio il tipo di approccio adottato:
  • se non è ritenuto compatibile con la vetrina le conclusioni sono ovvie;
  • se è ritenuto compatibile con la vetrina non resta che individuare le parti migliorabili e lavorarci sopra.
--elLeGiMark@ 19:30, 11 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Commento: caro Ellegimark; Il problema è che l'approccio alle informazioni in wikipedia non segue le tradizionali regole accademiche ma solo le regole adottate dalla "comunità" con risvolti non sempre condivisi o condivisibili. Purtroppo è la regola del consenso a contare e quindi occorre quest'ultimo. (Ma...il vaglio che si fa a fare allora?).

Con tutto il rispetto,per le opinioni opposte mi pongo delle domande: mi sembra che i rinvii servano proprio a colmare le ipotetiche carenze. Perchè la voce dovrebbe essere una monografia completa e con possibile vita autonoma? Se le enciclopedie "cartacee", anche le più prestigiose, ricorrono frequentemente e spesso di regola al -rinvio- a lemmi o paragrafi già presenti, perchè wikipedia deve -ripetere- più volte quanto già presente?--Anthos (msg) 10:37, 12 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Commento: In sintesi, per non disperderci, e premesso di condividere anche quanto scritto da Anthos (data la lunga frequentazione, anche per lavoro, degli strumenti di riferimento cartacei e digitali, grande Treccani in testa; nelle note della voce sulle E.321/E.322 ne ho citate due: l' EST e l' EISDA) propongo di risolvere il problema come ho già scritto: "inserire in questa dei brevi paragrafi [di una riga al massimo] che integrino quanto ritenuto mancante, coi rinvii all'altra voce per maggiori dettagli." Aspettiamo qualche altro parere o procediamo? Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 11:07, 12 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Commento: Guardate, io non so come spiegare che questo è un ipertesto. Quindi è perfettamente inutile dire "Il problema è che l'approccio alle informazioni in wikipedia non segue le tradizionali regole accademiche ma solo le regole adottate dalla "comunità" con risvolti non sempre condivisi o condivisibili. Purtroppo è la regola del consenso a contare e quindi occorre quest'ultimo." Ora, se vogliamo tenere presente che questo è un ipertesto, che questo ambiente si chiama Web 2.0 e per quali motivi si è arrivati alla formulazione di questo paradigma, che i testi cartacei non solo non sono liberamente modificabili ma non sono proprio modificabili a meno di non fare una nuova edizione, allora va bene. La Treccani in linea è fatta secondo il paradigma Web 2.0? Non rispondo io, lascio che chi legge se sente il bisogno di comprendere e documentarsi lo appaghi autonomamente. Visto che ci sono questi dubbi, che le obiezioni non siano basate su un fondamento fattuale ma su "altro" non meglio specificato, lascio volentieri ad altri il prosieguo della procedura. Volete il consenso esplicito col template o basta dirlo così: "fate come credete e come la vostra professionalità vi suggerisce" ? --Pigr8 Melius esse quam videri 01:31, 17 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Commento: Continuiamo a girare inutilmente attorno al problema senza rispondere in modo chiaro alla domanda fondamentale: «L'approccio seguito nella stesura di questa voce è o non è compatibile con la vetrina?». --elLeGiMark@ 10:27, 17 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Commento: Calma e gesso, per favore. Vediamo di arrivare a conclusioni condivise da tutti, compreso Pigr8. In sintesi:

  • nessuno, nemmeno Pigr8 in linea di principio mi sembra, ha obiezioni sulla qualità della voce
  • il punto è che la voce, secondo alcuni, non è ancora idonea per la vetrina a meno che non la si renda sufficientemente autonoma dall'altra
  • A questo punto il vero problema è: cosa e quanto inserire per renderla sufficientemente autonoma visto che, come ha ricordato Pigr8, it.Wiki essendo un ipertesto il nodo è quello di sfruttare l'ipertestualità senza essere lacunosi o ridondanti.

La questione, credo, verte solo su quest'ultimo punto. Ed è su questo che gradirei uno sforzo collaborativo di tutti, compreso Pigr8. Sul come fare possiamo intenderci: sentirci nelle varie pagine di discussione, a cominciare da questa? lavorare in una sandbox? Resto in attesa dei Vostri pareri. Grazie. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 10:35, 17 lug 2012 (CEST)[rispondi]

PS: riferendomi alla "grande Treccani" pensavo tanto all'edizione su carta, che conosco fin da quando imparai a leggere, quanto a quella digitale. Mi sembrava doveroso chiarire. Piccolo POV ma comprenderete tutti. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 11:02, 17 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Commento: Riporto dalla mia pagina di discussione un parere autorevole:

"Ciao, Alessandro. Ho letto tutti i commenti sul vetrinaggio della voce. Il problema non è di facile soluzione. Potresti creare una seconda versione della voce in una sandbox, in cui inserisci nella voce tutti gli approfondimenti necessari (anche se sono copiati dall'altra voce) perché la voce Locomotive FS E.323 ed E.324 sia autonoma rispetto alla voce Locomotive FS E.321 ed E.322, quindi segnali tale sandbox nella discussione e chiedi a tutti se preferirebbero per la vetrina la voce attuale o quella nella sandbox, sperando che in questa maniera abbiano più elementi in mano per decidere. --Aushulz (msg) 14:56, 17 lug 2012 (CEST)"

In attesa di altri riscontri. --Alessandro Crisafulli (msg) 14:59, 17 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Favorevole Indiscutibile l'interesse della voce; mi permetto di fare qualche considerazione nell'ottica di agevolare la lettura: - la "parte elettrica", seppur nelle linee essenziali dovrebbe essere descritta, per poi rimandare alla voce wiki sulle locomotive progenitrici; - spesso l'uso degli acronimi, se non introdotti con chiarezza, rende poco agevole la comprensione del testo al non addetto (ad esempio TIBB); - oltre alle informazioni sui depositi, sarebbe interessante riferire sulle linee, se possibile; - le considerazioni economiche dovrebbero, se possibile, prevedere, anche qualche dato quantitativo. Saluti, AG 2012 --147.163.102.20 17:58, 17 lug 2012

Commento: Ringrazio AG 2012, che so essere una Docente universitaria di Ingegneria, per il Suo contributo. Lasciando a Ellegimark il compito di sunteggiare la descrizione della parte elettrica (personalmente sunteggerei il paragrafo "Circuito di trazione", prime tre frasi, della voce sulle E.321/E.322: [1]) e di inserire i dati economici disponibili, segnalo lo scioglimento degli acronimi. Per la domanda "sulle linee" aggiungo che le fonti disponibili nulla dicono su impieghi programmati in orario delle nostre in servizi di linea. Nate per le manovre, le E.323/E.324 (come le E.321/E.322: per questo nella voce giudicai irreale la scelta della Rivarossi che vi è citata) hanno trascorsa tutta la loro esistenza nelle manovre: per questo riteniamo sufficiente l'indicazione dei nodi e degli impianti già presente nel testo. Ancora grazie. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 08:44, 18 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Commento: Ottimi suggerimenti, provvederò quanto prima. --elLeGiMark@ 10:31, 18 lug 2012 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto
  1. Per la parte elettrica ho riportato le caratteristiche salienti del circuito di trazione aggiungendo il grafico delle caratteristiche esterne della generatrice principale e rimandando per i dettagli alla corrispondente sezione della voce sulle E.321/322.
  2. Ho corredato le considerazioni economiche con il grafico che confronta lo sforzo di trazione delle E.323 con le Diesel 245 di analoghe prestazioni. Ho cercato di esplicitare con i pochi dati quantitativi disponibili la modalità con cui sono stati confrontati i costi orari di esercizio. Non avendo reperito ulteriori informazioni di tipo economico nella letteratura di settore, consultata da me e Alessandro Crisafulli in modo che ritengo pressoché esaustivo, non penso che si possa andare oltre (ben vengano comunque eventuali smentite!).
Sono a disposizione per sopperire a eventuali errori od omissioni o parti poco chiare che dovessero risultare dalla lettura delle parti aggiunte. --elLeGiMark@ 17:55, 19 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Favorevole: Commento: Ritengo superate le precedenti remore e le obiezioni: i complementi e le aggiunte ne fanno una voce completa ben pronta per la vetrina.--Anthos (msg) 23:23, 20 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Favorevole Avevo letto la voce qualche tempo fa, e devo dire che la voce ora ha sensibilmente una fisionomia più solida: se prima l'impressione era quella di una buona voce, ma dipendente in troppi dettagli da quella sulle 321-322, ora mi pare che stia ben in piedi anche da sola, sia per i contenuti che stilisticamente. Le immagini purtroppo non sono molte come nell'altra voce gemella, ma non è un particolare ostativo. Non ho rilevato imprecisioni grammaticali o sintattiche, e in generale apprezzo il fatto che anche io che non sono proprio una cima in argomenti del genere riesco a seguire e comprendere tutto; sulla accuratezza dei contenuti, per tutto ciò che (per mia ignoranza in materia) non posso valutare personalmente, mi fido della valutazione di diversi utenti esperti, intervenuti con critiche e obiezioni precise che, a quanto leggo, hanno trovato risposte puntuali. Bravi, bel lavoro. --Yuma (msg) 22:31, 24 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Commento: Per opportuna conoscenza riporto dalla mia pagina di discussione la comunicazione di Pigr8 circa la Sua decisione di astenersi da altri interventi in questo vaglio: [2] --Alessandro Crisafulli (msg) 10:12, 31 lug 2012 (CEST)[rispondi]


Risultato della discussione:
La voce è da vetrina
La voce è da vetrina
La procedura di inserimento della voce in Vetrina ha dato esito positivo.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: Difficile tirare le somme di questa discussione, tuttavia mi sembra che ci sia il consenso a giudicarla una voce di ottima qualità. Scelgo di porre il risultato favorevole un giorno prima della scadenza e lasciarlo "decantare" un po di tempo prima dell'archiviazione per sentire se ci sono obiezioni. In ogni caso complimenti a tutti per il lavoro!
Archiviatore: --Adert (msg) 10:57, 5 ago 2012 (CEST)[rispondi]


Locomotive FS E.321 ed E.322 (inserimento)[modifica wikitesto]

(Autosegnalazione). Voce dedicata a due gruppi di locomotive elettriche delle Ferrovie dello Stato caratterizzati da originali soluzioni tecniche e da studi innovativi per l'automazione del sistema di comando e controllo. Già sottoposta a due vagli (il primo informale a livello del progetto di competenza) e al monitoraggio qualità. --elLeGiMark@ 14:57, 6 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
  • Avendo partecipato alla redazione della voce non esprimerò pareri ma sono a disposizione per eventuali chiarimenti. --Alessandro Crisafulli (msg) 19:32, 6 lug 2012 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole per l'ottima prosa, l'esaustività, il ricco apparato di note e la biblio curata. --Pigr8 Melius esse quam videri 02:47, 7 lug 2012 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole:ricerca di ottimo livello tecnico e qualitativo, ben supportata da referenze e note di eccellente livello--Anthos (msg) 17:28, 7 lug 2012 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole L'ho letta durante il vaglio e mi ha colpito favorevolmente sotto tanti punti di vista. Come ho detto durante il vaglio, la voce è veramente ottima e ben curata, pochi fronzoli e molta sostanza. Ringrazio anche i bravissimi estensori per aver apportato alcune modifiche tendenti, pur mantenendo il giusto rigore per un argomento tecnico come questo, a facilitare la comprensione da parte dei non "addetti ai lavori". --Er Cicero 23:11, 10 lug 2012 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole Interessante e scorrevole. Mi permetto di indicare che la "parte pneumatica" è un po' troppo sintetica. AG 2012 --147.163.102.20 15:40, 13 lug 2012
✔ Fatto. L'osservazione è corretta. Ho integrato la sezione con l'elenco dei comandi elettropneumatici, unica informazione desumibile dalla letteratura specializzata. Per andare più a fondo bisognerebbe disporre dei manuali d'istruzione delle locomotive, ma temo che in questo caso si ricadrebbe nella ricerca originale. --elLeGiMark@ 22:38, 13 lug 2012 (CEST)[rispondi]


Risultato della discussione:
La voce è da vetrina
La voce è da vetrina
La procedura di inserimento della voce in Vetrina ha dato esito positivo.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: A tre giorni dal termine della segnalazione credo che si sia già formato un ampio consenso.
Archiviatore: --Adert (msg) 00:02, 3 ago 2012 (CEST)[rispondi]