Pascal Cygan

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pascal Cygan
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza192 cm
Peso87 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex Difensore)
SquadraAvion
Termine carriera2011 - giocatore
Carriera
Giovanili
1994-1995Wasquehal
Squadre di club1
1995-2002Lilla179 (10)
2002-2006Arsenal63 (3)
2006-2009Villarreal46 (2)
2009-2011FC Cartagena57 (0)
Carriera da allenatore
2016-2017RoeselareVice
2018-2020R.E. MouscronStaff giovanili
2023-Avion
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Pascal Cygan (Lens, 29 aprile 1974) è un allenatore di calcio, dirigente sportivo ed ex calciatore francese, di ruolo difensore, tecnico dell'Avion.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore[modifica | modifica wikitesto]

Lilla[modifica | modifica wikitesto]

Cresciuto nel Wasquehal, nel 1995 è passato al Lilla[1]. Il 5 agosto 1995 ha debuttato in Ligue 1, disputando da titolare l'incontro Saint-Étienne-Lilla (1-1)[2]. Ha militato nel Lilla fino al 2002, disputando quattro stagioni in Division 1 e tre in Division 2. Nella stagione 2001-2002 è sceso in campo, inoltre, nelle qualificazioni alla UEFA Champions League e in Coppa UEFA. Ha collezionato in totale, con il Lilla, 200 presenze e 10 reti.

Arsenal[modifica | modifica wikitesto]

Nel luglio 2002 si è trasferito all'Arsenal[3]. Ha debuttato ufficialmente con la nuova maglia il 1º settembre 2002, nell'incontro di campionato Chelsea-Arsenal (1-1)[4], subentrando a Nwankwo Kanu al minuto 83. Ha militato nelle file dei Gunners per quattro stagioni, vincendo un campionato inglese, due FA Cup e due Community Shield. Ha totalizzato, con la maglia dell'Arsenal, 98 presenze e 3 reti.

Villarreal e FC Cartagena[modifica | modifica wikitesto]

Il 31 agosto 2006 si è trasferito in Spagna, al Villarreal[5]. Il debutto con la nuova maglia è avvenuto il 21 ottobre 2006, nell'incontro di campionato Villarreal-Levante (1-1)[6]. Ha militato nelle file del Villareal fino al 2009, totalizzando 59 presenze e 2 reti. Nell'agosto 2009 è passato al FC Cartagena[7], club militante nella Segunda División spagnola. Ha militato nel club bianconero fino al 2011, totalizzando 57 presenze. Nel giugno 2011 ha annunciato il proprio ritiro dall'attività agonistica[8].

Dirigente sportivo[modifica | modifica wikitesto]

Nell'agosto 2013 è diventato direttore sportivo del Wasquehal[9][10]. Ha mantenuto l'incarico fino al 2016.

Allenatore[modifica | modifica wikitesto]

Il 19 giugno 2016 è diventato vice del tecnico Arnauld Mercier al Roeselare[11]. Nel 2018 è entrato nello staff delle giovanili del Mouscron[12]. Nel 2023 è diventato allenatore dell'Avion[13][14].

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1995-1996 Bandiera della Francia Lilla D1 27 0 CF+CDLL 4+2 0+0 - - - - - - 33 0
1996-1997 D1 14 0 CF+CDLL 1+0 0+0 - - - - - - 15 0
1997-1998 D2 26 3 CF+CDLL 1+0 0+0 - - - - - - 27 3
1998-1999 D2 21 1 CF+CDLL 1+0 0+0 - - - - - - 22 1
1999-2000 D2 33 2 CF+CDLL 1+1 0+0 - - - - - - 35 2
2000-2001 D1 29 2 CF+CDLL 0+0 0+0 - - - - - - 29 2
2001-2002 D1 29 2 CF+CDLL 0+0 0+0 UCL+UEFA 7+3 0+0 - - - 39 2
Totale Lilla 179 10 11 0 10 0 - - 200 10
2002-2003 Bandiera dell'Inghilterra Arsenal PL 18 1 FA+FLC 2+0 0+0 UCL 11 0 CS 0 0 31 1
2003-2004 PL 18 0 FA+FLC 0+3 0+0 UCL 3 0 CS 0 0 24 0
2004-2005 PL 15 0 FA+FLC 3+1 0+0 UCL 3 0 CS 1 0 23 0
2005-2006 PL 12 2 FA+FLC 0+4 0+0 UCL 3 0 CS 1 0 20 2
lug.-ago. 2006 PL 0 2 FA+FLC 0+0 0+0 UCL 0 0 - - - 0 0
Totale Arsenal 63 3 13 0 20 0 2 0 98 3
ago. 2006-2007 Bandiera della Spagna Villarreal PD 21 1 CDR 0 0 CI 0 0 - - - 21 1
2007-2008 PD 21 1 CDR 6 0 CI 5 0 - - - 32 1
2008-2009 PD 4 0 CDR 2 0 UCL 0 0 - - - 6 0
Totale Villareal 46 2 8 0 5 0 - - 59 2
2009-2010 Bandiera della Spagna FC Cartagena SD 26 0 CDR 0 0 - - - - - - 26 0
2010-2011 SD 31 0 CDR 0 0 - - - - - - 31 0
Totale Cartagena 57 0 0 0 - - - - 57 0
Totale carriera 345 15 32 0 35 0 2 0 414 15

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
Arsenal: 2002, 2004
Arsenal: 2002-2003, 2004-2005
Arsenal: 2003-2004
Lilla: 1999-2000

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Staff, Pascal Cygan factfile, in The Guardian, 11 luglio 2002. URL consultato il 17 ottobre 2023.
  2. ^ AS Saint Étienne - LOSC Lilla, 05/ago/1995 - Ligue 1 - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 17 ottobre 2023.
  3. ^ (EN) Cygan joins Arsenal, 11 luglio 2002. URL consultato il 17 ottobre 2023.
  4. ^ Chelsea FC - FC Arsenal, 01/set/2002 - Premier League - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 17 ottobre 2023.
  5. ^ (EN) Cygan secures Villarreal transfer, 31 agosto 2006. URL consultato il 17 ottobre 2023.
  6. ^ Villarreal CF - Levante UD, 21/ott/2006 - LaLiga - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 17 ottobre 2023.
  7. ^ El Cartagena ficha a Cygan - MARCA.com, su www.marca.com. URL consultato il 17 ottobre 2023.
  8. ^ (ES) Sportcartagena, Pascal Cygan anuncia su retirada del fútbol y encamina sus pasos a ser entrenador, su Sportcartagena, 8 giugno 2011. URL consultato il 17 ottobre 2023.
  9. ^ (FR) Wasquehal : Pascal Cygan, nouveau directeur sportif, su Foot National, 5 agosto 2013. URL consultato il 17 ottobre 2023.
  10. ^ Wasquehal: ex Arsenal Cygan nuovo ds, su Calciomercato.com | Tutte le news sul calcio in tempo reale, 8 giugno 2013. URL consultato il 17 ottobre 2023.
  11. ^ (NL) Redactie KW, Pascal Cygan (ex-Arsenal) wordt hulptrainer bij KSV Roeselare, su KW.be, 19 giugno 2016. URL consultato il 17 ottobre 2023.
  12. ^ (FR) Excel Mouscron: le Futurosport a encore quelques joueurs d’avenir en stock, su Le Soir, 26 febbraio 2019. URL consultato il 17 ottobre 2023.
  13. ^ (EN) Pascal Cygan et Peter Franquart (ex-LOSC) au CS Avion, su OneFootball, 17 ottobre 2023. URL consultato il 17 ottobre 2023.
  14. ^ (FR) Giordano Melilli, Pascal Cygan, ancien joueur du LOSC et d’Arsenal, est le nouveau coach du CS Avion :« Un club avec du potentiel », su www.nordlittoral.fr, 21 settembre 2023. URL consultato il 17 ottobre 2023.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]