Callionima pan

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Callionima pan
Callionima pan (fig. D)
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Protostomia
Phylum Arthropoda
Subphylum Tracheata
Superclasse Hexapoda
Classe Insecta
Sottoclasse Pterygota
Coorte Endopterygota
Superordine Oligoneoptera
Sezione Panorpoidea
Ordine Lepidoptera
Sottordine Glossata
Infraordine Heteroneura
Divisione Ditrysia
Superfamiglia Bombycoidea
Famiglia Sphingidae
Sottofamiglia Macroglossinae
Tribù Dilophonotini
Sottotribù Dilophonotina
Genere Callionima
Specie C. pan
Nomenclatura binomiale
Callionima pan
(Cramer, 1779)
Sinonimi

Calliomma pan neivai
Oiticica Filho, 1940
Sphinx pan
Cramer, 1779

Sottospecie
  • Callionima pan pan
  • Callionima pan neivai

Callionima pan (Cramer, 1779) è un lepidottero appartenente alla famiglia Sphingidae, diffuso in America Centrale e Meridionale.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Adulto[modifica | modifica wikitesto]

Nell'ala anteriore l'apice termina tronco, e subito posteriormente, il margine esterno appare fortemente rientrante; rispetto a C. denticulata il margine esterno è solo lievemente dentellato. La pagina superiore mostra una pallida area costale triangolare davanti alla macchia argentata, ed una seconda area costale più piccola all'altezza della biforcazione subcostale. La banda di lunule bruno-pallide, distale rispetto all'apice della cellula discoidale, risulta appena accennata o assente. Sulla pagina inferiore, sia l'area basale, sia quella distale, si mostrano scure (D'Abrera, 1986).
Nell'ala posteriore l'apice è acuto e finemente punteggiato; la macchia anale nera ha una larghezza inferiore a 1,5 mm.
Nel genitale maschile, l'uncus è molto simile a quello di C. inuus, ma il lobo mediano appare più allungato e appuntito. Pure lo gnathos e simile a quello di C. inuus, ma con i processi meno convergenti, più lunghi e sinuosi. L'edeago risulta privo di armatura esterna.
L'apertura alare è di circa 64 mm.

Larva[modifica | modifica wikitesto]

Dati non disponibili.

Pupa[modifica | modifica wikitesto]

I bruchi si impupano negli strati superficiali della lettiera del sottobosco.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

L'areale di questa specie comprende il Messico, il Guatemala, la Costa Rica (Puntarenas, Lemon), il Suriname (locus typicus), il Venezuela meridionale (Táchira, Bolívar), l'Ecuador, il Perù, la Bolivia (Santa Cruz) ed il Brasile.

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Durante l'accoppiamento, le femmine richiamano i maschi grazie ad un feromone rilasciato da una ghiandola, posta all'estremità addominale. Gli adulti di entrambi i sessi sono attratti dalla luce, ma soprattutto i maschi.

Periodo di volo[modifica | modifica wikitesto]

In Costa Rica la specie è bivoltina con gli adulti che volano tra aprile e giugno e tra ottobre e gennaio.

Alimentazione[modifica | modifica wikitesto]

Gli adulti suggono il nettare di fiori di varie specie.

I bruchi si alimentano su foglie di membri della famiglia Apocynaceae.

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Sottospecie[modifica | modifica wikitesto]

Sono state descritte due sottospecie:

  • Callionima pan pan Cramer, 1779
  • Callionima pan neivai Oiticica Filho, 1940 (locus typicus: Brasile, Stato di Rio de Janeiro)

Sinonimi[modifica | modifica wikitesto]

Sono stati riportati due sinonimi:

  • Calliomma pan neivai Oiticica Filho, 1940
  • Sphinx pan Cramer, 1779

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Clark, 1920 - Sixteen new Sphingidae Proc. New England Zool. Club 7: 65-78
  • Cramer, Pieter, 1782 - De uitlandsche Kapellen voorkomende in de drie Waereld-Deelen Asia, Africa en America - Papillons exotiques des trois parties du monde l'Asie, l'Afrique et l'Amerique (1775-1782).
  • D'Abrera, Bernard, 1986 - Sphingidae mundi; Hawk Moths of the World. 226 pp.; E.W. Classey, Faringdon; ISBN 086096-022-6
  • Druce in Godman & Salvin, 1881; Godman & Salvin, 1881 - Biologia Centrali-Americana; or Contributions to the Knowledge of the Fauna of Mexico and Central America. Zoology. Lepidoptera. Heterocera Biol. centr.-amer., Lep. Heterocera 1: 1-490 3: pl. 1-101
  • Drury, 1773 - Illustrations of natural history; wherein are exhibited... Illust. Nat. Hist. Exot. Insects 2: 1-90, pl. 1-50
  • Kitching & Cadiou, 2000 - Hawkmoths of the World; An annotated and illustrated revisionary checklist (Lepidoptera: Sphingidae). 256 PP.; Comstock Publishing Associates; ISBN 978-0-8014-3734-2
  • (EN) Kükenthal, W. (Ed.), Handbuch der Zoologie / Handbook of Zoology, Band 4: Arthropoda - 2. Hälfte: Insecta - Lepidoptera, moths and butterflies, a cura di Kristensen, N. P., collana Handbuch der Zoologie, Fischer, M. (Scientific Editor), Teilband/Part 35: Volume 1: Evolution, systematics, and biogeography, Berlino, New York, Walter de Gruyter, 1999 [1998], pp. x + 491, ISBN 978-3-11-015704-8, OCLC 174380917.
  • Landman Wijbren, 2001 - The Complete Encyclopedia of Moths. 272 pp.; Grange Books; ISBN 1-84013-409-7
  • Lewis, H. L., 1974 - Butterflies of the World; ISBN 0-245-52097-X
  • Oiticica Filho, 1940 - Rvta Ent. do Rio de Janeiro. 11: 496-500
  • Opler Paul, Pavulaan Harry, Stanford Ray, Pogue Michael - Butterflies and Moths of North America; Mountain Prairie Information Node
  • Opler & Warren, 2003 - Butterflies of North America. 2. Scientific Names List for Butterfly Species of North America, north of Mexico.
  • (EN) Scoble, M. J., The Lepidoptera: Form, Function and Diversity, seconda edizione, London, Oxford University Press & Natural History Museum, 2011 [1992], pp. xi, 404, ISBN 978-0-19-854952-9, LCCN 92004297, OCLC 25282932.
  • (EN) Stehr, F. W. (Ed.), Immature Insects, 2 volumi, seconda edizione, Dubuque, Iowa, Kendall/Hunt Pub. Co., 1991 [1987], pp. ix, 754, ISBN 978-0-8403-3702-3, LCCN 85081922, OCLC 13784377.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]