Tommaso Villa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tommaso Villa

Presidente della Camera dei deputati
Durata mandato10 giugno 1895 –
2 marzo 1897
PredecessoreGiuseppe Biancheri
SuccessoreGiuseppe Zanardelli

Durata mandato28 giugno 1900 –
22 febbraio 1902
PredecessoreNicolò Gallo
SuccessoreGiuseppe Biancheri

Dati generali
Titolo di studiolaurea

Template:Membro delle istituzioni italiane Tommaso Villa (Canale d'Alba, 29 gennaio 1832Torino, 24 luglio 1915) è stato un avvocato e politico italiano.

Fu eletto deputato per la prima volta nell'ottobre 1865 (IX legislatura).

Ricoprì la carica di Ministro dell'interno nel Governo Cairoli II (14 luglio-25 novembre 1879) e di Ministro di grazia e giustizia e dei culti nel Governo Cairoli III (25 novembre 1879-29 maggio 1881).

Fu Presidente della Camera dei deputati del Regno d'Italia dal giugno 1895 al marzo 1897 e dal giugno 1900 al febbraio 1902. Massone, si schierò ripetutamente in favore del divorzio[1]. A Torino fu consigliere comunale e si adoperò per la promozione dell'edilizia popolare.

Nel 1909 fu nominato senatore.

Note

  1. ^ "I primi progetti di legge sul divorzio furono presentati al parlamento negli anni 1874-7578-80, dal deputato Salvatore Morelli, massone e libertario, passato da posizioni mazziniane al libero pensiero e al socialismo.Li riprese nel 1881 il massone democratico Tommaso Villa; nel 1883 Giuseppe Zanardelli; nel 1892 ancora Tommaso Villa. Nel 1901 ci fu la proposta di legge Borciani-Berenini, entrambi socialisti, ma anche massoni." Anna Maria Isastia, Uomini e idee della Massoneria. La massoneria nella storia d'Italia, Roma, Atanòr, 2001, p. 141, nota 15

Bibliografia

  • Anna Maria Isastia, Uomini e idee della Massoneria. La massoneria nella storia d'Italia, Roma, Atanòr, 2001.

Onorificenze

Cavaliere di Gran Croce decorato di Gran Cordone dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di Gran Croce decorato di Gran Cordone dell'Ordine della Corona d'Italia - nastrino per uniforme ordinaria

Predecessore Presidente della Camera dei deputati Successore
Giuseppe Biancheri
Nicolò Gallo
10 giugno 1895 - 2 marzo 1897
28 giugno 1900 - 22 febbraio 1902
Giuseppe Zanardelli
Giuseppe Biancheri

Predecessore Ministro degli Interni del Regno d'Italia Successore
Agostino Depretis 14 luglio 1879 - 25 novembre 1879 Agostino Depretis

Predecessore Ministro della Giustizia del Regno d'Italia Successore
Giovanni Battista Varé 25 novembre 1879 - 29 maggio 1881 Giuseppe Zanardelli