Wikipedia:Richieste di permessi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Amministratori - Burocrati, Steward, Check user, Amministratori dell'interfaccia, Arbitri

Candidati · Elezioni · Riconferme annuali · Revoche


Pagine dove chiedere l'intervento degli amministratori

Abbreviazioni
WP:Abilitazioni
WP:RP


In questa pagina di servizio possono essere avanzate le richieste di abilitazione e di revoca ai permessi di tutti i gruppi utente disponibili su Wikipedia in italiano, esclusi quelli di tipo amministrativo, per i quali vengono seguite procedure più articolate, e quelli con effetto globale, gestiti su Meta-Wiki. Si raccomanda di seguire le istruzioni segnalate e di non abusare della pagina. Le richieste verranno evase dagli amministratori o dai burocrati appena possibile.

Istruzioni per avanzare una richiesta

Modificare la sezione del gruppo utente per il quale si intende eseguire la richiesta e copiarvi in fondo la stringa

{{subst:Wikipedia:Richieste di permessi/ModelloRichiesta|Nome utente|Motivo della richiesta --~~~~}}

sostituendo a "Nome utente" il nome dell'utente oggetto della richiesta e a "Motivo della richiesta" la motivazione della candidatura o della revoca, quindi salvare.

Autoverificati

Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Autoverificati.

La funzione viene attivata da un amministratore, o a sua discrezione o in base ad una proposta. In questo secondo caso l'amministratore provvederà all'abilitazione della funzione dopo un periodo di attesa di almeno 48 ore e considerando eventuali pareri contrari. Non trattandosi di una votazione, espressioni di mero consenso non verranno tenute in conto e, al limite, annullate.

Prima di inoltrare una richiesta, eseguire il login (le richieste provenienti da utenti non registrati non verranno prese in considerazione) e assicurarsi di rispettare tutti i seguenti punti:

  1. non sono ammesse autocandidature;
  2. l'utente oggetto della richiesta non deve essere rollbacker (verifica), amministratore (verifica), bot (verifica) o già autoverificato (verifica);
  3. l'utente oggetto della richiesta deve rispettare i requisiti (500 edit e almeno 60 giorni di registrazione).

La funzione viene revocata da un burocrate nei casi previsti. In caso di richiesta di revoca, controllare che l'utente oggetto della richiesta sia autoverificato (verifica) o rollbacker (verifica).

Italaid (discussioni · contributi · cancellati · registri · blocchi · numero di modifiche · utenza globale · problematici)
Per amministratori / burocrati: modifica i permessi
Motivazione: Utente registrato da 4 anni, oltre 1000 modifiche, attivo nel patrolling, buon utilizzo del campo oggetto; alcune considerazioni nella sua talk, che tuttavia hanno sempre ricevuto riscontro, evidenziando comportamento collaborativo. A mio parere non necessita della verifica delle modifiche--Lemure Saltante sentiamo un po' 19:08, 2 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Favorevole, un ottimo progresso non c'è che dire. --Lollo Scrivimi 12:26, 3 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Favorevole senza dubbio. --Epìdosis 12:31, 3 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Favorevole --Baldaeg00 (invia al Breiðablik) 14:49, 3 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Hmmmm Contrario. Non mi è mai piaciuta la sua tendenza al write-only come in casi come questo, nel quale ha creato lavoro aggiunto e non ha mai dato conto dell'intempestività dei suoi interventi. -- SERGIO (aka the Blackcat) 11:00, 4 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Ad agosto 2015 si era praticamente appena iscritto e comunque aveva risposto e cercato di collaborare. Non mi sembra un elemento di valutazione incisivo per l'assegnazione del flag--Sakretsu (炸裂) 11:18, 4 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Favorevole --Torque (scrivimi!) 11:22, 4 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Creatori di utenze

Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Creatori di utenze.

Per richiedere l'abilitazione, indicare come motivazione a quale evento (per es. evento GLAM) si sta partecipando; non sono ammesse candidature da parte di terzi. Oltre alla richiesta di revoca da parte del soggetto ad evento terminato, è possibile richiedere la revoca di un utente in caso di abuso della funzione; in quest'ultimo caso, controllare che l'utente oggetto della richiesta appartenga al gruppo (verifica).

La funzione viene attivata o disattivata da un amministratore.

Esenti dal blocco IP

Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Esenti dal blocco IP.

Non sono ammesse candidature da parte di terzi. Oltre alla richiesta di revoca da parte del soggetto a necessità terminata, è possibile richiedere la revoca di un utente in caso di abuso della funzione; in quest'ultimo caso, controllare che l'utente oggetto della richiesta appartenga al gruppo (verifica).

La funzione viene attivata o disattivata da un amministratore.

Mover

Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Mover.

Prima di inoltrare una richiesta, assicurarsi di rispettare tutti i seguenti punti:

  1. non sono ammesse candidature da parte di terzi;
  2. verificare il rispetto dei requisiti per la candidatura;
  3. in caso di richiesta di revoca, controllare che l'utente oggetto della richiesta sia mover (verifica);
  4. in caso di richiesta di revoca, controllare di possedere i requisiti di voto sugli utenti.

La funzione viene attivata da un burocrate a suo giudizio e tenendo conto di eventuali pareri contrari, mentre espressioni di mero consenso non verranno tenute in conto e, al limite, annullate.

La funzione viene revocata da un burocrate nei casi previsti.

Lombres (discussioni · contributi · cancellati · registri · blocchi · numero di modifiche · utenza globale · problematici)
Per amministratori / burocrati: modifica i permessi
Motivazione: Bisogna cambiare la disambiguazione per gli anime (vedere questa discussione) e ho preparato una lista qui. Sono necessari tanti spostamenti senza lasciare redirect, visto che aboliamo la disambigua "anime" e molte delle pagine da spostare sono già redirect orfani o quasi. A volte serve un'inversione di redirect o altre situazioni complesse. Con il flag di mover alleggerirei il lavoro degli amministratori, lasciando loro solo i redirect da cancellare, e dei bot, lasciando loro solo quelli da orfanizzare con tanti link in entrata --Lombres (msg) 09:20, 3 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Favorevole ovviamente. --Epìdosis 09:26, 3 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Favorevole --Torque (scrivimi!) 11:23, 4 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Favorevole--Equoreo (msg) 11:37, 4 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Favorevole, ok --Ombra 11:48, 4 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Favorevole --151 cp (msg) 11:52, 4 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Rollbacker

Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Rollbacker.

Prima di inoltrare una richiesta, assicurarsi di rispettare tutti i seguenti punti:

  1. non sono ammesse candidature da parte di terzi;
  2. verificare il rispetto dei requisiti per la candidatura: l'utente deve essere autoverificato e, ovviamente, partecipare all'attività di patrolling;
  3. in caso di richiesta di revoca, controllare che l'utente oggetto della richiesta sia rollbacker (verifica);
  4. in caso di attivazione o revoca, aggiornare la lista.

La funzione viene attivata da un burocrate a suo giudizio e tenendo conto di eventuali pareri contrari, mentre espressioni di mero consenso non verranno tenute in conto e, al limite, annullate.

La funzione viene revocata da un burocrate nei casi previsti.

Convalidati

Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Utenti convalidati.

Indicare la motivazione per la quale si sta avanzando la richiesta. La modalità viene assegnata temporaneamente per il tempo in cui è necessaria.

La funzione viene attivata da un burocrate a suo giudizio e tenendo conto di eventuali altri pareri.

La funzione viene revocata da un burocrate quando non più necessaria.

Amministratori dell'interfaccia

Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Amministratori dell'interfaccia.

Prima di inoltrare una richiesta, assicurarsi di rispettare tutti i seguenti punti:

  1. non sono ammesse candidature da parte di terzi;
  2. il candidato deve essere già amministratore;
  3. il candidato deve avere una comprensione, almeno basilare, di CSS e/o JS;
  4. il candidato deve usare l'autenticazione a due fattori;
  5. in caso di richiesta di revoca, controllare che l'utente oggetto della richiesta sia amministratore dell'interfaccia (verifica).

La funzione viene attivata da un burocrate a suo giudizio, in base a un esplicito consenso. A tale scopo, la richiesta non viene accolta, di norma, prima di una settimana.

In caso di comprovata necessità, sono ammesse anche richieste di abilitazione temporanea, specificando il motivo per cui si richiede il flag e la durata desiderata.

La funzione viene revocata da un burocrate nei casi previsti.

Valerio Bozzolan (discussioni · contributi · cancellati · registri · blocchi · numero di modifiche · utenza globale · problematici)
Per amministratori / burocrati: modifica i permessi
Motivazione: Buongiorno gentilissimi. Mi spiego: mi mandano dallo sportello con page ID 7925587perm e dicono che per avere il modulo verde per deflag da interface admin dovevo presentarmi sabato allo sportello con page ID 3233916. asd. Ecco il modulo:

Nel più totale rispetto del ruolo di interface admin e delle responsabilità che ciò comporta, io, Valerio, nato a localhost il 1° gennaio 1970, in provincia di Asdi, abdico al ruolo di interface admin, senza rimorso e senza remore, per cedere il posto a chi, fra i/le ciovani/esse wikivirgulti/te o fra wikisaggi/ge, avrà la fortuna e possibilità di/de dare i/le propri contributi con più costanza e profescionalità del qui presente. No! Fermi! Non versiate lagrime di sofferenza! Non privatevi di ciuffi di capelli urlando! Non schiumate di rabbia al sol pensiero! Questa scelta avviene con animo pio e con senno! Amici miei... l'antico detto parlava chiaro: audace è il wikipediano osteggiato da lavoro, convivenza e riposo; ma stolto è il wikipediano osteggiato da lavoro, convivenza, riposo e autenticazione a due fattori. asd

Grazie a tutti :)

FIRMA LEGGIBILE --Valerio Bozzolan (msg) 09:04, 1 giu 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Valerio Bozzolan] Non vedo nè il fondamentale bollo icosagonale, nè tantomeno l'imprescindibile lasciapassare A38. Si rechi prima all'ufficio 12 bis (civico 3,14, scala K, interno -23) in orario di apertura (ogni plenilunio, dalle 4:00 alle 5:00 ora di Titano) e poi, col formulario che Le daranno, alla cancelleria, aperta le none di ogni mercedonio (non dimentichi di convertire correttamente nel calendario gregoriano). Certi di aver fatto cosa gradita, porgiamo cordiali saluti :-D --L'usciere (msg) 10:54, 1 giu 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Valerio Bozzolan], ma è solo per l'autenticazione a due fattori? Ma tu guarda se dobbiamo arrivare a tanto per quella :D Dai, almeno il flag da admin tienilo, lì non serve l'autenticazione a due fattori: nemmeno io l'ho fatta. Parma1983 in questo momento si sta sentendo addosso gli sguardi assassini di vari admin...--Parma1983 14:10, 1 giu 2019 (CEST) P.S. Ma l'usciere è pagato?[rispondi]
Come sempre siete tutti molto gentili ma è giusto così :) magari arriverà un periodo con più tempo libero. In attesa di questo periodo preferirei non aspettare i famosi "6 mesi di inattività" e dichiarare subito che i miei contributi si stanno riducendo. Quando riesco a loggarmi do il massimo, ma non posso dare il minimo che sento richiesto da questi privilegi. Va bene così :) --Valerio Bozzolan (msg) 15:56, 1 giu 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Valerio Bozzolan] Ma l'autenticazione a due fattori che tanto odii non sai che si può rendere innocua con Speciale:BotPasswords? --IndyJr (Tracce nella foresta) 03:55, 3 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Dopo profusione di numerosi insulti via telegram attento esame della richiesta, appongo timbri e procedo nonostante l'assenza della marca da bollo sulla richiesta. È danno wiki-erariale, si sappia. --Civvì (Parliamone...) 09:12, 3 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Eh mannaggia però! --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 09:27, 3 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Bot

Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Bot.

Non avanzare la richiesta qui, ma presso l'apposita pagina di servizio.