Bellissima (singolo): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Protetto "Bellissima (singolo)": Edit war: usare la pagina di discussione della voce ([Modifica=Consentito solo agli utenti autoconvalidati] (scade l'11 lug 2023 alle 03:16 (UTC)) [Spostamento=Consentito solo agli utenti autoconvalidati] (scade l'11 lug 2023 alle 03:16 (UTC)))
+Protetta
Etichetta: Annullato
Riga 1: Riga 1:
<noinclude>{{Protetta}}</noinclude>
{{Album
{{Album
|titolo = Bellissima
|titolo = Bellissima

Versione delle 17:16, 9 lug 2023

Bellissima
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaAnnalisa
Pubblicazione2 settembre 2022
Durata3:21
Album di provenienzaE poi siamo finiti nel vortice
GenereElettropop[1]
EtichettaWarner Music Italy
ProduttoreD.whale
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi di platinoBandiera dell'Italia Italia (3)[2]
(vendite: 300 000+)
Annalisa - cronologia
Singolo precedente
(2022)
Singolo successivo
(2023)

Bellissima è un singolo della cantante italiana Annalisa, pubblicato il 2 settembre 2022 come primo estratto dall'ottavo album in studio E poi siamo finiti nel vortice.[3]

Descrizione

Il brano è stato scritto dalla stessa Annalisa in collaborazione con Paolo Antonacci e Davide Simonetta (quest'ultimo anche produttore sotto lo pseudonimo D.whale)[4] e affonda le proprie radici già nell'agosto 2021; riguardo al lasso di tempo intercorso tra la scrittura e la successiva pubblicazione, Annalisa ha rivelato che è stato qualcosa di necessario in quanto Bellissima ha rappresentato il primo passo verso una nuova direzione musicale che la cantante ha deciso di intraprendere.[5] Le sonorità infatti risultano uptempo e marcatamente elettropop, con influenze di ispirazione dance.[1][6]

Entrando nel dettaglio della composizione del brano, Annalisa ha spiegato:[7]

«Ho scritto Bellissima nell'agosto del 2021, in un momento decisivo della mia carriera, quello in cui ti guardi allo specchio e decidi che una volta azzerati tutti i filtri puoi finalmente costruire qualcosa di completamente nuovo. È un racconto sofferto, un pugno nello stomaco, ma scritto con autoironia e un pizzico di isteria romantica. Ti fa ballare, sì, ma con le lacrime. È esattamente come sono io.»

Accoglienza

Bellissima ha ottenuto un'accoglienza generalmente positiva da parte della critica specializzata, che ha apprezzato la nuova direzione stilistica intrapresa da Annalisa. Silvia Gianatti di Vanity Fair, ha definito il singolo come un «manifesto» dell'artista, la quale «ha voglia di mostrarsi in modo nuovo, consapevole, libero».[8] Anche Niccolò Dainelli de Il Mattino riscontra una «rinascita discografica» della cantante con Bellissima, soffermandosi sul fatto che il progetto si presenti «come un ballo al tempo stesso sexy e disperato dove racconterà la fine di una storia d'amore e il successivo dolore provato».[9]

Analizzando il brano per Vogue Italia, Giacomo Aricò ha notato come il testo racconti «una grande delusione d'amore, dipingendoci una situazione in cui le grandi aspettative riversate in una relazione svaniscono nel nulla cosmico» trovandolo «più dance che neomelodico».[10] Sullo stesso pensiero scrive Vincenzo Nasto di Fanpage.it , il quale afferma che Bellissima ha «una chiara spinta sulle emozioni umane, come l'autoironia e l'isteria romantica» in cui Annalisa ha una «presa di consapevolezza del proprio lato irrazionale, una ricerca spasmodica di emozioni umane senza alcun equilibrio».[6]

Recensendo le pubblicazioni della settimana, Fabio Fiume di All Music Italia ha assegnato un punteggio di 7 su 10, scrivendo che sebbene riscontri «un sentore di già sentito, ma non così evidente da far gridare allo scandalo» trova che «l'arrangiamento a cose internazionali, [...] si sposano perfettamente con la sua voce, che è sempre prorompente, pur mantenendo una favolosa educazione, [...] di sapere esattamente dove sta andando con le note».[11] Gabriele Fazio di Agenzia Giornalistica Italia si sofferma sulle sonorità del brano, descrivendole «anni '80, autentiche, non stereotipate o tristemente omaggiate, un'intenzione audace e sensata», rimanendo colpito dalle doti vocali della cantante.[12]

Filippo Ferrari della rivista Rolling Stone Italia, riflettendo sul percorso della cantante, scrive che con Bellissima e Mon amour «Annalisa è finalmente entrata nella sua golden era; [...] con il suo lancio nel mondo del pop senza troppi significati o pretese se non quello di entrarti in testa» trovando che «ha iniziato a spaccare veramente quando ha deciso di buttarsi un po'». Ferrari sottolinea che rispetto al panorama italiano la cantante ha intrapreso la «leggerezza» simile a Paola & Chiara, apprezzando «l'energia di pensarlo, dopo i 35 anni di età [di Annalisa]».[13]

Promozione

Il singolo è stato presentato dal vivo in occasione della terza serata del Festival di Sanremo 2023, in cui la cantante ha presenziato in qualità di ospite in collegamento dal Suzuki Stage di Piazza Colombo.[14]

Video musicale

Il video, diretto da Giulio Rosati, è stato pubblicato in concomitanza con l'uscita del singolo.[15] Lo stilista della cantante, Simone Rutigliano, ha definito le scelte degli abiti indossati nel video «una versione 2.0 degli anni 80». I tre abiti indossati dalla cantante nel video sono di Alessandro Vigilante, Saint Laurent e Mugler.[10]

Giacomo Aricò, recensendo il video musicale e le scelte di stile della cantante per Vogue Italia, descrive l'atmosfera «un mix di luci effetto discoteca che la rendono misteriosa e fatalmente sensuale», in cui Annalisa indossa vestiti che «esaltano le curve di una femminilità naturale».[10]

Tracce

Testi di Annalisa Scarrone, Davide Simonetta e Paolo Antonacci, musiche di Davide Simonetta.

  1. Bellissima – 3:21

Classifiche

Classifiche settimanali

Classifica (2023) Posizione
massima
Italia[16] 7
Svizzera[16] 96

Classifiche di fine anno

Classifica (2022) Posizione
Italia[17] 97

Note

  1. ^ a b Marco Fasano, Annalisa traccia una linea partendo da "Bellissima" – RECENSIONE, su Recensiamo musica, 5 ottobre 2022. URL consultato il 24 aprile 2023.
    «La scansione dei versi è perfettamente cadenzata e si appoggia su una base elettronica»
  2. ^ Bellissima (certificazione), su FIMI. URL consultato il 23 maggio 2023.
  3. ^ Matteo Rossini, Annalisa, il nuovo singolo è Bellissima, su Sky TG24, 2 settembre 2022. URL consultato il 2 settembre 2022.
  4. ^ Dopo il successo con i Boomdabash Annalisa sarà "Bellissima" con il nuovo singolo, su All Music Italia, 21 agosto 2022. URL consultato il 2 settembre 2022.
  5. ^ Annalisa: «Ridi, piangi, ama» - Vanity Fair, su vanityfair.it, 26 agosto 2022. URL consultato il 27 settembre 2022.
  6. ^ a b Vincenzo Nasto, Significato e testo di Bellissima, Annalisa tra le lacrime, il ballo e l'autoironia, su Fanpage.it, 2 settembre 2022. URL consultato il 2 settembre 2022.
  7. ^ Giulia Ciavarelli, Annalisa: il nuovo singolo è "Bellissima", su TV Sorrisi e Canzoni, 2 settembre 2022. URL consultato il 2 settembre 2022.
  8. ^ Silvia Gianatti, Ripartire: Niccolò Fabi e Annalisa, su Vanity Fair, 2 settembre 2022. URL consultato il 2 settembre 2022.
  9. ^ Niccolò Dainelli, Annalisa è “Bellissima”, a mezzanotte esce il nuovo singolo: «Un ballo sexy e disperato», su Il Mattino, 2 settembre 2022. URL consultato il 2 settembre 2022.
  10. ^ a b c Giacomo Aricò, Annalisa è Bellissima (come il suo nuovo singolo) e nel videoclip ha un look rosso fuoco by Alessandro Vigilante, su Vogue Italia, 1º settembre 2022. URL consultato il 2 settembre 2022.
  11. ^ Fabio Fiume, Pagelle ai nuovi Singoli italiani del 2 Settembre: Niccolò Fabi regala poesia e Annalisa ritmo ed "educazione", su All Music Italia, 1º settembre 2022. URL consultato il 7 settembre 2022.
  12. ^ Gabriele Fazio, Tiziano Ferro che canta Brunori SaS, Niccolò Fabi e i sempre bravissimi Pinguini Tattici Nucleari. Ma anche Michielin e Annalisa. Tutte le uscite di questa prima di settembre, su Agenzia Giornalistica Italia, 11 settembre 2022. URL consultato il 18 ottobre 2022.
  13. ^ Filippo Ferrari, Annalisa: (ri)nascita di una popstar, su Rolling Stone Italia, 31 marzo 2023. URL consultato il 2 aprile 2023.
  14. ^ Annalisa ospite a Sanremo 2023 da piazza Colombo: tutto su di lei, su La Gazzetta dello Sport, 9 febbraio 2023. URL consultato il 18 febbraio 2023.
  15. ^ Annalisa è "Bellissima" nel video del suo nuovo singolo, su MTV, 3 settembre 2022. URL consultato il 7 settembre 2022.
  16. ^ a b Annalisa – Bellissima, su Ultratop. URL consultato il 9 gennaio 2023.
  17. ^ Classifica annuale 2022 (dal 31.12.2021 al 29.12.2022), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 10 gennaio 2023.

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica