Discussione:Bellissima (singolo)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Fonte per i generi non attendibile

[modifica wikitesto]

Ciao a tutti, ho deciso di aprire questa discussione perché recentemente mi sono state rimosse più volte alcune modifiche sui generi musicali, tali azioni a mio parere erano errate. Attualmente la pagina presenta un solo genere avente come fonte il sito "recensiamomusica.com". Tale sito non può essere considerata fonte attendibile in quanto non si tratta di una testata giornalistica regolarmente registrata ma un semplice blog gestito da appassionati come riportato qui. Io ho proposto come fonte un articolo prelevato dal blog Scuola di Musica Cluster, quella decisione è dovuta dal fatto che questo blog è gestito da una scuola musicale composta da esperti in tale settore. Non conosco personalmente il blog ma ho fatto parecchie ricerche approfondite per affermare ciò. Essendo un sito specializzato penso sia nettamente più attendibile del precedente. L'autore dell'articolo è un giornalista iscritto nell'Ordine Nazionale Dei Giornalisti come riportato qui. Potete tranquillamente verificare tramite il portale ufficiale, cosa che io ho già fatto. Inoltre volevo far notare che su altri siti specializzati (purtroppo non ritenuti attendibili da Wikipedia...) classificano tale brano musicale proprio come synth pop: Rate Your Music, Last.fm e Genius. Ho aggiornamento la pagina sostituendo la fonte precedente con una più attendibile come riportato. --37.160.134.203 (msg) 18:04, 17 lug 2023 (CEST)[rispondi]

RateYourMusic, Last.fm e Genius sono database dove chiunque (anche tu) può aggiungere e modificare dati a piacimento, quindi non sono da prendere in considerazione. Questa cosa ti è già stata fatta presente precedentemente prima che la voce venisse messa in protezione. --Dennis Radaelli 09:20, 18 lug 2023 (CEST)[rispondi]
Allora non hai capito granché di quello che ho scritto... Ho fatto un esempio utilizzando RYM, Genius e Last.fm facendo presente che confermano il genere Synth pop. Ma la fonte che avevo intenzione di utilizzare è tutt'altra... Prima di rimuovere una fonte assicurati che sia quella che ritieni non idonea. La fonte che ho utilizzato è https://clusternote.scuoladimusicacluster.it/storie/annalisa-e-bellissima-ma-non-solo-il-synth-pop-all-italiana come spiegato ad inizio discussione, non far finta di non capire... La fonte da te citata indicata come "Elettropop" descrive semplicemente il brano come "elettronico", ma esistono tantissimi generi di musica elettronica. La fonte da me citata spiega con precisione il genere musicale (Synth pop) e anche il perché, oltre ad essere più attendibile... PS. La pagina era stata messa in protezione perché io ripristinavo continuamente le modifiche che tu mi rimuovevi, tra l'altro la fonte che avevo utilizzato quel giorno era la stessa che ho indicato sopra (https://clusternote.scuoladimusicacluster.it/storie/annalisa-e-bellissima-ma-non-solo-il-synth-pop-all-italiana) e NON RYM, Genius e Last.fm --37.160.14.146 (msg) 10:41, 18 lug 2023 (CEST)[rispondi]
@Dennis Radaelli Come mai continui insistentemente a ripristinare le mie modifiche? Non ho inserito fonti non attendibili. Cortesemente leggi Un amministratore mi ha bloccato/mi ha cancellato una pagina e credo l'abbia fatto perché gli sto antipatico e Wikipedia:Conflitto di interessi --37.160.14.146 (msg) 12:54, 18 lug 2023 (CEST)[rispondi]