Barbie Fairytopia - Mermaidia: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
ortografia +Correggere
Riga 1: Riga 1:
{{Correggere|novembre 2015|animazione}}
{{Film
{{Film
|titoloitaliano = Barbie Mermaidia
|titoloitaliano = Barbie Mermaidia
Riga 52: Riga 53:
Si trasformerà così in una sirena, perché, solo con la coda ce la potrà fare. Delphine le diede cinque perle bianche magiche che la potevano trasformare in una [[sirena (mitologia)|sirena]]. Se Elina avesse accettato di trasformarsi, le perle sarebbero diventate blu per poi ritornare una alla volta bianche. Se Elina fosse uscita dall'acqua prima che l'ultima perla diventasse di nuovo completamente bianca, sarebbe ritornata ad essere una fata, in caso contrario sarebbe stata condannata a rimanere una sirena per sempre.
Si trasformerà così in una sirena, perché, solo con la coda ce la potrà fare. Delphine le diede cinque perle bianche magiche che la potevano trasformare in una [[sirena (mitologia)|sirena]]. Se Elina avesse accettato di trasformarsi, le perle sarebbero diventate blu per poi ritornare una alla volta bianche. Se Elina fosse uscita dall'acqua prima che l'ultima perla diventasse di nuovo completamente bianca, sarebbe ritornata ad essere una fata, in caso contrario sarebbe stata condannata a rimanere una sirena per sempre.


In un primo momento Elina non voleva trasformarsi, ma quando giunse negli Abissi della Disperazione mentre stava scendendo insieme a Nori, iniziò ad avere qualche difficoltà a nuotare. Quando Nori rischiò di essere schiacciata da alcuni tentacoli attaccati ad una parete, Elina per salvarla dovette usare le perle trasformandosi in una sirena. Quando raggiunse Nori riuscì a liberala dai tentacoli ; quando le due giunsero sul fondo degli Abissi della Disperazione, un pesce gli fece vedere, tramite lo Specchio della Nebbia dove si trovava Nalu.
In un primo momento Elina non voleva trasformarsi, ma quando giunse negli Abissi della Disperazione mentre stava scendendo insieme a Nori, iniziò ad avere qualche difficoltà a nuotare. Quando Nori rischiò di essere schiacciata da alcuni tentacoli attaccati ad una parete, Elina per salvarla dovette usare le perle trasformandosi in una sirena. Quando raggiunse Nori riuscì a liberarla dai tentacoli; quando le due giunsero sul fondo degli Abissi della Disperazione, un pesce gli fece vedere, tramite lo Specchio della Nebbia dove si trovava Nalu.


Elina e Nori scoprirono così che Nalu era prigioniero dei Fungus, legato fuori dall'acqua. Tornando da Bibble, che le stava aspettando all'entrata degli abissi e si diressero tutte e tre da Nalu. Intanto, Max, il capo dei Fungus, trovò il luogo dove cresceva La Bacca dell'Immunità, esattamente quello che Laverna voleva : si diceva che se si mangiava quella bacca, colui che l'avesse mangiata diventava immune alla magia, proprio quello che Laverna voleva.
Elina e Nori scoprirono così che Nalu era prigioniero dei Fungus, legato fuori dall'acqua. Tornando da Bibble, che le stava aspettando all'entrata degli abissi e si diressero tutte e tre da Nalu. Intanto, Max, il capo dei Fungus, trovò il luogo dove cresceva La Bacca dell'Immunità, esattamente quello che Laverna voleva: si diceva che se si mangiava quella bacca, colui che l'avesse mangiata diventava immune alla magia, proprio quello che Laverna voleva.


Intanto Elina, Nori e Bibble erano alla ricerca di Nalu, ma durante il tragitto ad Elina tornarono bianche due perle. Elina non si spaventò più di tanto, perché aveva ancora molto tempo prima tornare in superficie.
Intanto Elina, Nori e Bibble erano alla ricerca di Nalu, ma durante il tragitto ad Elina tornarono bianche due perle. Elina non si spaventò più di tanto, perché aveva ancora molto tempo prima tornare in superficie.


Durante il tragitto Elina, Nori e Bibble dovettero attraversare una pericolossisima grotta con dei bollenti [[geyser]], così caldi che incenerivano chiunque si avvicinava. Alla fine arrivarono a una grotta trapuntata di Bacche dei Poteri. Infatti, quando Bibble ne mangiò una, cominciò a parlare con una voce diversa. Alla fine Elina, Nori e Bibble giunsero nel luogo dove di trovava Nalu.
Durante il tragitto Elina, Nori e Bibble dovettero attraversare una pericolosissima grotta con dei bollenti [[geyser]], così caldi che incenerivano chiunque si avvicinava. Alla fine arrivarono a una grotta trapuntata di Bacche dei Poteri. Infatti, quando Bibble ne mangiò una, cominciò a parlare con una voce diversa. Alla fine Elina, Nori e Bibble giunsero nel luogo dove di trovava Nalu.


Sfruttando così la nuova voce di Bibble, Elina e Nori riuscirono ad allontanare i Fungus di guardia e a liberare Nalu, che, quando vide Elina con la coda rimase un po' sorpreso. Ma proprio in quel momento ad Elina ritornarono bianche altre due perle, ormai le era rimasta solo una perla di colore blu.
Sfruttando così la nuova voce di Bibble, Elina e Nori riuscirono ad allontanare i Fungus di guardia e a liberare Nalu, che, quando vide Elina con la coda rimase un po' sorpreso. Ma proprio in quel momento ad Elina ritornarono bianche altre due perle, ormai le era rimasta solo una perla di colore blu.
Riga 64: Riga 65:
Quando Nalu le parlò della Bacca dell'Immunità e di quello che voleva fare Laverna con quella, Elina si preoccupò, pensando a ciò che sarebbe successo al regno di Fairytopia, se Laverna fosse diventata immune alla magia.
Quando Nalu le parlò della Bacca dell'Immunità e di quello che voleva fare Laverna con quella, Elina si preoccupò, pensando a ciò che sarebbe successo al regno di Fairytopia, se Laverna fosse diventata immune alla magia.


Intanto a Bibble finì l'effetto della bacca che aveva mangiato e quando i Fungus la videro, la insegurono, ma Bibble riuscì a seminarli. Elina la vide, le disse di prendere La Bacca dell'Immunità cosa che Bibble fece.
Intanto a Bibble finì l'effetto della bacca che aveva mangiato e quando i Fungus la videro, la inseguirono, ma Bibble riuscì a seminarli. Elina la vide, le disse di prendere La Bacca dell'Immunità cosa che Bibble fece.


Mentre Max stava camminando, Bibble gli fece cadere la bacca, allora Nori uscì dall'acqua, prese la bacca e i Fungus la inseguirono. Nori, a questo punto, passò la bacca a Nalu che a sua volta la passò ad Elina, ma proprio in quell'istante l'ultima perla stava per diventare bianca.
Mentre Max stava camminando, Bibble gli fece cadere la bacca, allora Nori uscì dall'acqua, prese la bacca e i Fungus la inseguirono. Nori, a questo punto, passò la bacca a Nalu che a sua volta la passò ad Elina, ma proprio in quell'istante l'ultima perla stava per diventare bianca.
Riga 72: Riga 73:
Per salvare il regno di Mermaidia, Elina consegnò a Max la bacca, ma lui fece cadere lo stesso la fiala che conteneva il veleno. Senza pensaci due volte Elina di gettò dalla cascata, riuscendo ad afferrare la fiala, appena in tempo, proprio poco prima che si aprisse. Ma Elina si tuffò in acqua proprio nel momento in cui l'ultima perla ritornava completamente bianca. Così quando fu sott'acqua, era ancora sirena e con tutte le perle nuovamente bianche.
Per salvare il regno di Mermaidia, Elina consegnò a Max la bacca, ma lui fece cadere lo stesso la fiala che conteneva il veleno. Senza pensaci due volte Elina di gettò dalla cascata, riuscendo ad afferrare la fiala, appena in tempo, proprio poco prima che si aprisse. Ma Elina si tuffò in acqua proprio nel momento in cui l'ultima perla ritornava completamente bianca. Così quando fu sott'acqua, era ancora sirena e con tutte le perle nuovamente bianche.


Quando Nalu si preoccupò per la sorte di tutto il regno, Nori ed Elina gli dissero che avevano scambiato La Bacca dell'Immunità con un'altra, la Bacca del Vero Io, che annullava qualsiasi incantesimo ridando alla persona che ne era vittima il suo vero aspetto. Ma i Fungus credevano che la bacca in loro possesso, fosse quella dell'Immunità, perché le due bacche si somigliavano molto, tranne per una striscia rossa che le avvolgeva.
Quando Nalu si preoccupò per la sorte di tutto il regno, Nori ed Elina gli dissero che avevano scambiato La Bacca dell'Immunità con un'altra, la Bacca del Vero Io, che annullava qualsiasi incantesimo ridando alla persona che ne era vittima il suo vero aspetto. Ma i Fungus credevano che la bacca in loro possesso fosse quella dell'Immunità, perché le due bacche si somigliavano molto, tranne per una striscia rossa che le avvolgeva.


Elina disse a Bibble che doveva tornare a casa da sola, perché ora che Elina era condannata a rimanere per sempre una sirena, non poteva più tornare. Questo voleva dire che non poteva più riverdere né Dandelion la sua amica fata, ne Pelonia il fiore in qui le viveva e neppure Bibble.
Elina disse a Bibble che doveva tornare a casa da sola, perché ora che Elina era condannata a rimanere per sempre una sirena, non poteva più tornare. Questo voleva dire che non poteva più rivedere né Dandelion la sua amica fata, ne Pelonia il fiore in cui le viveva e neppure Bibble.


Ma non tutto era perduto, infatti Nori si ricordò della Bacca del Vero Io, andò a prenderla e la diede ad Elina, dicendole che bastava solo che la mangiasse e sarebbe subito ritornata fata. Ma Elina era preoccupata perché sarebbe potuta ritornare per sempre una fata senza ali, mangiando quella bacca.
Ma non tutto era perduto, infatti Nori si ricordò della Bacca del Vero Io, andò a prenderla e la diede ad Elina, dicendole che bastava solo che la mangiasse e sarebbe subito ritornata fata. Ma Elina era preoccupata perché sarebbe potuta ritornare per sempre una fata senza ali, mangiando quella bacca.
Riga 82: Riga 83:
Intanto Laverna diede un morso alla bacca di Max il capo dei Fungus, ma invece di diventare immune dalla magia, diventò una rana. Quando scoprì che era colpa di Elina, Laverna giurò che presto o tardi si sarebbe vendicata.
Intanto Laverna diede un morso alla bacca di Max il capo dei Fungus, ma invece di diventare immune dalla magia, diventò una rana. Quando scoprì che era colpa di Elina, Laverna giurò che presto o tardi si sarebbe vendicata.


Intanto Elina ritornò al suo Prato Magico ; Dandelion fu molto felice di rivederla sana e salva, e così dopo questa avventura Elina tornò alla sua vita da fata semplice e tranquilla come aveva sempre sognato, da quando era una fata senza ali.
Intanto Elina ritornò al suo Prato Magico; Dandelion fu molto felice di rivederla sana e salva, e così dopo questa avventura Elina tornò alla sua vita da fata semplice e tranquilla come aveva sempre sognato, da quando era una fata senza ali.


==Collegamenti esterni==
==Collegamenti esterni==

Versione delle 00:03, 24 nov 2015

{{{titolo italiano}}}
Paese di produzioneUSA
Durata70 min
Genereanimazione
RegiaWalter P. Martishius, Will Lau
SceneggiaturaElise Allen, Diane Duane
MontaggioMichael Dowdinge
MusicheEric Colvin

Barbie Mermaidia è un film d'animazione del 2006 distribuito direttamente per il mercato home video, realizzato in grafica computerizzata. Protagonista del film è Barbie.

Trama

Elina, fata di Fayrtopia, vive un'altra magica avventura: accompagnata da Bibble, la sua amica funghetta, si reca nel regno di Mermaidia per salvare il suo amico Nalu, il principe dei tritoni, rapito con un incantesimo da Laverna esiliata ora nelle Paludi dell'Entroterra, che, tra l'altro ha l'ambizione di voler diventare la più potente fata di Fairytopia.

Elina per riuscire nell'impresa chiede aiuto a Nori, una sirena innamorata di Nalu, che accetta molto voletieri di aiutarla. Tutti insieme si dirigono da Delphine l'oracolo di Mermaidia, che dice ai tre amici : "per trovare Nalu dovete andare negli Abissi della Disperazione e cercare lo Specchio della Nebbia".

Delphine poi, dice anche ad Elina, che negli Abissi della Disperazione si deve nuotare con molta forza per trovare lo Specchio della Nebbia e salvare Nalu. Per fare questo, Elina dovrà sacrificare le sue ali, inutili in quel luogo.

Si trasformerà così in una sirena, perché, solo con la coda ce la potrà fare. Delphine le diede cinque perle bianche magiche che la potevano trasformare in una sirena. Se Elina avesse accettato di trasformarsi, le perle sarebbero diventate blu per poi ritornare una alla volta bianche. Se Elina fosse uscita dall'acqua prima che l'ultima perla diventasse di nuovo completamente bianca, sarebbe ritornata ad essere una fata, in caso contrario sarebbe stata condannata a rimanere una sirena per sempre.

In un primo momento Elina non voleva trasformarsi, ma quando giunse negli Abissi della Disperazione mentre stava scendendo insieme a Nori, iniziò ad avere qualche difficoltà a nuotare. Quando Nori rischiò di essere schiacciata da alcuni tentacoli attaccati ad una parete, Elina per salvarla dovette usare le perle trasformandosi in una sirena. Quando raggiunse Nori riuscì a liberarla dai tentacoli; quando le due giunsero sul fondo degli Abissi della Disperazione, un pesce gli fece vedere, tramite lo Specchio della Nebbia dove si trovava Nalu.

Elina e Nori scoprirono così che Nalu era prigioniero dei Fungus, legato fuori dall'acqua. Tornando da Bibble, che le stava aspettando all'entrata degli abissi e si diressero tutte e tre da Nalu. Intanto, Max, il capo dei Fungus, trovò il luogo dove cresceva La Bacca dell'Immunità, esattamente quello che Laverna voleva: si diceva che se si mangiava quella bacca, colui che l'avesse mangiata diventava immune alla magia, proprio quello che Laverna voleva.

Intanto Elina, Nori e Bibble erano alla ricerca di Nalu, ma durante il tragitto ad Elina tornarono bianche due perle. Elina non si spaventò più di tanto, perché aveva ancora molto tempo prima tornare in superficie.

Durante il tragitto Elina, Nori e Bibble dovettero attraversare una pericolosissima grotta con dei bollenti geyser, così caldi che incenerivano chiunque si avvicinava. Alla fine arrivarono a una grotta trapuntata di Bacche dei Poteri. Infatti, quando Bibble ne mangiò una, cominciò a parlare con una voce diversa. Alla fine Elina, Nori e Bibble giunsero nel luogo dove di trovava Nalu.

Sfruttando così la nuova voce di Bibble, Elina e Nori riuscirono ad allontanare i Fungus di guardia e a liberare Nalu, che, quando vide Elina con la coda rimase un po' sorpreso. Ma proprio in quel momento ad Elina ritornarono bianche altre due perle, ormai le era rimasta solo una perla di colore blu.

Quando Nalu le parlò della Bacca dell'Immunità e di quello che voleva fare Laverna con quella, Elina si preoccupò, pensando a ciò che sarebbe successo al regno di Fairytopia, se Laverna fosse diventata immune alla magia.

Intanto a Bibble finì l'effetto della bacca che aveva mangiato e quando i Fungus la videro, la inseguirono, ma Bibble riuscì a seminarli. Elina la vide, le disse di prendere La Bacca dell'Immunità cosa che Bibble fece.

Mentre Max stava camminando, Bibble gli fece cadere la bacca, allora Nori uscì dall'acqua, prese la bacca e i Fungus la inseguirono. Nori, a questo punto, passò la bacca a Nalu che a sua volta la passò ad Elina, ma proprio in quell'istante l'ultima perla stava per diventare bianca.

Allora Elina salì in superficie, e, risalendo una cascata, salì su un masso fuori dal acqua ... appena in tempo ! Ma lì Elina incontrò Max, il capo dei Fungus, che, sotto la minaccia di sterminare con un veleno, tutte le forme di vita acquatiche, la costrinse a consegnargli la bacca.

Per salvare il regno di Mermaidia, Elina consegnò a Max la bacca, ma lui fece cadere lo stesso la fiala che conteneva il veleno. Senza pensaci due volte Elina di gettò dalla cascata, riuscendo ad afferrare la fiala, appena in tempo, proprio poco prima che si aprisse. Ma Elina si tuffò in acqua proprio nel momento in cui l'ultima perla ritornava completamente bianca. Così quando fu sott'acqua, era ancora sirena e con tutte le perle nuovamente bianche.

Quando Nalu si preoccupò per la sorte di tutto il regno, Nori ed Elina gli dissero che avevano scambiato La Bacca dell'Immunità con un'altra, la Bacca del Vero Io, che annullava qualsiasi incantesimo ridando alla persona che ne era vittima il suo vero aspetto. Ma i Fungus credevano che la bacca in loro possesso fosse quella dell'Immunità, perché le due bacche si somigliavano molto, tranne per una striscia rossa che le avvolgeva.

Elina disse a Bibble che doveva tornare a casa da sola, perché ora che Elina era condannata a rimanere per sempre una sirena, non poteva più tornare. Questo voleva dire che non poteva più rivedere né Dandelion la sua amica fata, ne Pelonia il fiore in cui le viveva e neppure Bibble.

Ma non tutto era perduto, infatti Nori si ricordò della Bacca del Vero Io, andò a prenderla e la diede ad Elina, dicendole che bastava solo che la mangiasse e sarebbe subito ritornata fata. Ma Elina era preoccupata perché sarebbe potuta ritornare per sempre una fata senza ali, mangiando quella bacca.

Nori comunque le disse che sarebbe sempre rimasta se stessa, allora Elina accettò, diede un morso alla bacca, ed ecco che, come per magia, la sua coda scomparve e le rispuntarono le ali. Elina era felicissima e lo fu anche Nori quando scoprì che Nalu amava lei e non Elina, come lei pensava; così Nori e Nalu si fidanzarono, ed Elina felice per i suoi amici tornò al Prato Magico insieme a Bibble.

Intanto Laverna diede un morso alla bacca di Max il capo dei Fungus, ma invece di diventare immune dalla magia, diventò una rana. Quando scoprì che era colpa di Elina, Laverna giurò che presto o tardi si sarebbe vendicata.

Intanto Elina ritornò al suo Prato Magico; Dandelion fu molto felice di rivederla sana e salva, e così dopo questa avventura Elina tornò alla sua vita da fata semplice e tranquilla come aveva sempre sognato, da quando era una fata senza ali.

Collegamenti esterni