Aleksandr Samedov: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m orfanizza redirect
Riga 59: Riga 59:
Conclude la stagione 2005 giocando da titolare anche al Lokomotiv ottenendo la vittoria della [[Supercoppa di Russia]] e della [[Coppa dei Campioni della CSI]] battendo in finale il [[Neftçi Peşəkar Futbol Klubu|Neftchi Baku]] 2-1. Nella stagione [[Campionato di calcio russo 2006|2006]] riesce ancora a trovare spazio nel centrocampo della squadra [[Mosca (Russia)|moscovita]] che giunge al terzo posto in campionato. Nel [[2007]] il Lokomotiv chiude al settimo posto il [[Campionato di calcio russo 2007|torneo]], vincendo però la [[Coppa di Russia]] per 2-1 sui rivali del [[Futbol'nyj Klub Moskva|FK Mosca]]. Comincia il [[2008]] ancora al Lokomotiv per poi passare al [[Futbol'nyj Klub Moskva|FK Mosca]] dopo aver giocato 4 incontri di campionato.
Conclude la stagione 2005 giocando da titolare anche al Lokomotiv ottenendo la vittoria della [[Supercoppa di Russia]] e della [[Coppa dei Campioni della CSI]] battendo in finale il [[Neftçi Peşəkar Futbol Klubu|Neftchi Baku]] 2-1. Nella stagione [[Campionato di calcio russo 2006|2006]] riesce ancora a trovare spazio nel centrocampo della squadra [[Mosca (Russia)|moscovita]] che giunge al terzo posto in campionato. Nel [[2007]] il Lokomotiv chiude al settimo posto il [[Campionato di calcio russo 2007|torneo]], vincendo però la [[Coppa di Russia]] per 2-1 sui rivali del [[Futbol'nyj Klub Moskva|FK Mosca]]. Comincia il [[2008]] ancora al Lokomotiv per poi passare al [[Futbol'nyj Klub Moskva|FK Mosca]] dopo aver giocato 4 incontri di campionato.


Il resto della stagione la gioca al FK Mosca che conclude in una posizione tranquilla il proprio [[Campionato di calcio russo 2008|campionato]]. Nella [[Campionato di calcio russo 2009|stagione seguente]] Samedov gioca l'intero campionato andando 5 volte in gol, ma a fine stagione nonostante il 6º posto finale la società fallisce e viene radiata cosicché Samedov lascia la squadra per andare a giocare nella [[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva|Dinamo Mosca]] che lo acquista per 4.500.000 milioni di [[euro|€]].<ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=185558|pubblicazione=tuttomercatoweb.com|autore=Alberto Farinone|titolo=UFFICIALE: tre colpi per la Dinamo Mosca|giorno=28|mese=12|anno=2009|accesso=30-1-2011}}</ref>
Il resto della stagione la gioca al FK Mosca che conclude in una posizione tranquilla il proprio [[Campionato di calcio russo 2008|campionato]]. Nella [[Campionato di calcio russo 2009|stagione seguente]] Samedov gioca l'intero campionato andando 5 volte in gol, ma a fine stagione nonostante il 6º posto finale la società fallisce e viene radiata cosicché Samedov lascia la squadra per andare a giocare nella [[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva|Dinamo Mosca]] che lo acquista per 4.500.000 [[euro|€]].<ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=185558|pubblicazione=tuttomercatoweb.com|autore=Alberto Farinone|titolo=UFFICIALE: tre colpi per la Dinamo Mosca|giorno=28|mese=12|anno=2009|accesso=30-1-2011}}</ref>


Alla Dinamo riesce a ritagliarsi uno spazio a centrocampo e gioca l'intera [[Prem'er-Liga 2010|annata]] realizzando 3 marcature. La Dinamo arriverà al settimo posto in campionato.
Alla Dinamo riesce a ritagliarsi uno spazio a centrocampo e gioca l'intera [[Prem'er-Liga 2010|annata]] realizzando 3 marcature. La Dinamo arriverà al settimo posto in campionato.

Versione delle 01:45, 15 nov 2015

Aleksandr Samedov
Samedov con la maglia della Dinamo Mosca
NazionalitàBandiera della Russia Russia
Altezza177 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraLokomotiv Mosca
Carriera
Squadre di club1
2001-2005Spartak Mosca47 (6)
2005-2008Lokomotiv Mosca49 (3)
2008-2009FK Mosca44 (7)
2010-2012Dinamo Mosca69 (9)
2012-Lokomotiv Mosca72 (11)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 dicembre 2014

Aleksandr Sergeevič Samedov (in russo Александр Сергеевич Самедов?; Mosca, 19 luglio 1984) è un calciatore russo di origini azere,[1][2] centrocampista della Lokomotiv Mosca e della Nazionale russa.

Caratteristiche tecniche

È un'ala destra che può essere impiegata anche come trequartista.

Carriera

Spartak Mosca

Nato in URSS da genitori di origine azera incomincia a giocare nelle giovanili dello Spartak Mosca che lo porterà in prima squadra nel 2001. Nel 2001 lo Spartak vince il campionato e conquista contro lo Skonto Riga la Coppa dei Campioni della CSI vincendo dopo i tempi supplementari per 3-1. Esordisce nel 2002 giocando un solo incontro di campionato. Nel 2003 gioca 6 partite in campionato, vincendo una Coppa di Russia e trovando nel 2004 un posto da titolare a centrocampo e iniziando ad acquisire esperienza. In questa stagione colleziona 29 gettoni e realizza 6 reti in campionato che si vanno ad aggiungere alle partite di Coppa UEFA in cui lo Spartak viene eliminato ai sedicesimi dal Mallorca 3-1 dopo aver eliminato Esbjerg 3-1 e Dinamo Bucarest 5-3. Nel 2005 dopo aver iniziato la stagione con 11 presenze in campionato passa ai rivali concittadini del Lokomotiv Mosca.

Lokomotiv, FK e Dinamo Mosca

Conclude la stagione 2005 giocando da titolare anche al Lokomotiv ottenendo la vittoria della Supercoppa di Russia e della Coppa dei Campioni della CSI battendo in finale il Neftchi Baku 2-1. Nella stagione 2006 riesce ancora a trovare spazio nel centrocampo della squadra moscovita che giunge al terzo posto in campionato. Nel 2007 il Lokomotiv chiude al settimo posto il torneo, vincendo però la Coppa di Russia per 2-1 sui rivali del FK Mosca. Comincia il 2008 ancora al Lokomotiv per poi passare al FK Mosca dopo aver giocato 4 incontri di campionato.

Il resto della stagione la gioca al FK Mosca che conclude in una posizione tranquilla il proprio campionato. Nella stagione seguente Samedov gioca l'intero campionato andando 5 volte in gol, ma a fine stagione nonostante il 6º posto finale la società fallisce e viene radiata cosicché Samedov lascia la squadra per andare a giocare nella Dinamo Mosca che lo acquista per 4.500.000 .[3]

Alla Dinamo riesce a ritagliarsi uno spazio a centrocampo e gioca l'intera annata realizzando 3 marcature. La Dinamo arriverà al settimo posto in campionato.

Palmarès

Spartak Mosca: 2001
Spartak Mosca: 2003
Lokomotiv Mosca: 2007
Lokomotiv Mosca: 2005
Spartak Mosca: 2001
Lokomotiv Mosca: 2005

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni


Template:Nazionale russa mondiali 2014