Anton Mirančuk
Anton Mirančuk | ||
---|---|---|
Anton Mirančuk nel 2018 | ||
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | Lokomotiv Mosca | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2011 | Spartak Mosca | |
2011-2013 | Lokomotiv Mosca | |
Squadre di club1 | ||
2013-2016 | Lokomotiv Mosca | 0 (0) |
2016 | → Levadia Tallinn | 30 (14) |
2017- | Lokomotiv Mosca | 107 (23) |
Nazionale | ||
2013 | ![]() | 8 (0) |
2013 | ![]() | 2 (0) |
2016 | ![]() | 1 (0) |
2017-2020 | ![]() | 19 (3) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 17 luglio 2022 |
Anton Andreevič Mirančuk (in russo: Антон Андреевич Миранчук?, traslitterazione anglosassone: Anton Andreyevich Miranchuk; Slavjansk-na-Kubani, 17 ottobre 1995) è un calciatore russo, centrocampista della Lokomotiv Mosca.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
È il fratello gemello di Aleksej Mirančuk, anch'egli calciatore.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Prodotto del vivaio della Lokomotiv Mosca, dopo essere stato mandato nel 2016 a giocare in prestito per un anno in Estonia al Levadia Tallinn, con cui conquista il secondo posto in campionato, torna a Mosca dove vince la Prem'er-Liga con la Lokomotiv. Nella stagione 2018-19 contribuisce con 7 presenze e 4 reti alla conquista della Coppa di Russia.
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Dopo aver fatto la trafila nelle varie rappresentative giovanili della Russia, esordisce in nazionale maggiore il 7 ottobre 2017, in occasione dell'amichevole giocata contro la Corea del Sud, subentrando al compagno di squadra Dmitrij Tarasov a inizio del secondo tempo.
L'8 giugno 2019 segna il suo primo gol con la Russia, siglando la rete del momentaneo 4-0 contro il San Marino.
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 17 luglio 2022
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2013-2014 | ![]() |
PL | 0 | 0 | KR | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
2014-2015 | PL | 0 | 0 | KR | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
2016 | ![]() |
ML | 30 | 14 | EK | 1 | 0 | UEL | 4 | 1 | - | - | - | 35 | 15 |
apr.-mag 2017 | ![]() |
PL | 3 | 0 | KR | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 |
2017-2018 | PL | 29 | 4 | KR | 1 | 0 | UEL | 10 | 1 | SR | 1 | 0 | 41 | 5 | |
2018-2019 | PL | 25 | 11 | KR | 7 | 4 | UCL | 6 | 1 | SR | 1 | 0 | 40 | 15 | |
2019-2020 | PL | 17 | 3 | KR | 0 | 0 | UCL | 1 | 0 | SR | 1 | 0 | 19 | 3 | |
2020-2021 | PL | 23 | 4 | KR | 2 | 0 | UCL | 6 | 3 | SR | 1 | 0 | 32 | 7 | |
2021-2022 | PL | 9 | 1 | KR | 0 | 0 | UEL | 0 | 0 | SR | 1 | 0 | 10 | 1 | |
2022-2023 | PL | 1 | 0 | CR | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
Totale Lokomotiv Mosca | 107 | 23 | 10 | 4 | 23 | 5 | 5 | 0 | 146 | 32 | |||||
Totale carriera | 128 | 33 | 10 | 4 | 25 | 6 | 5 | 0 | 168 | 45 |
Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Lokomotiv Mosca: 2017-2018
- Lokomotiv Mosca: 2019
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anton Mirančuk
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Anton Mirančuk, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Anton Mirančuk, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Anton Miranchuk, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Anton Mirančuk, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Anton Mirančuk, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN, RU) Anton Mirančuk, su eu-football.info.
- (RU) Anton Mirančuk, su FootballFacts, FootballFacts.ru.