Clash at the Castle: Scotland: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione)
Riga 38: Riga 38:
| align="center" |1
| align="center" |1
|[[Cody Rhodes]] (c) ha sconfitto [[AJ Styles]]<ref>{{Cita web|url=https://www.fightful.com/wrestling/cody-rhodes-forces-aj-styles-say-i-quit-bloodline-targets-cody-wwe-clash-castle|titolo=Cody Rhodes Makes AJ Styles Say 'I Quit,' The Bloodline Targets Cody At WWE Clash At The Castle|autore=Jeremy Lambert|data=15 giugno 2024|lingua=en|accesso=16 giugno 2024}}</ref>
|[[Cody Rhodes]] (c) ha sconfitto [[AJ Styles]]<ref>{{Cita web|url=https://www.fightful.com/wrestling/cody-rhodes-forces-aj-styles-say-i-quit-bloodline-targets-cody-wwe-clash-castle|titolo=Cody Rhodes Makes AJ Styles Say 'I Quit,' The Bloodline Targets Cody At WWE Clash At The Castle|autore=Jeremy Lambert|data=15 giugno 2024|lingua=en|accesso=16 giugno 2024}}</ref>
|[[Tipi di match di wrestling#"I quit" match|"I quit" match]] per il [[WWE Championship]] e il [[WWE Universal Championship]]<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/clash-at-the-castle/2024/cody-rhodes-aj-styles-i-quit|titolo=Undisputed WWE Champion Cody Rhodes vs. AJ Styles ("I Quit" Match)|lingua=en|accesso=13 giugno 2024}}</ref>
|[[Tipi di match di wrestling#"I quit" match|"I quit" match]] per l'[[WWE Championship|Undisputed WWE Championship]]<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/clash-at-the-castle/2024/cody-rhodes-aj-styles-i-quit|titolo=Undisputed WWE Champion Cody Rhodes vs. AJ Styles ("I Quit" Match)|lingua=en|accesso=13 giugno 2024}}</ref>
| align="center" |27:45
| align="center" |27:45
|-
|-

Versione delle 16:50, 17 giu 2024

Clash at the Castle: Scotland
Prodotto daWWE
Data15 giugno 2024
CittàGlasgow
SedeOVO Hydro
Spettatori11 391[1]
Cronologia pay-per-view
NXT Battleground 2024Clash at the Castle: ScotlandMoney in the Bank 2024
Progetto Wrestling

Clash at the Castle: Scotland sarà un premium live event prodotto dalla WWE, che si svolgerà il 15 giugno 2024 all'OVO Hydro di Glasgow, in Scozia e sarà trasmesso in diretta su Peacock negli Stati Uniti e sul WWE Network nel resto del mondo.[2][3]

L'evento, annunciato il 1° aprile 2024, sarà il primo premium live event nella storia della federazione a svolgersi in Scozia e la prima edizione di Backlash a svolgersi fuori dal Nord America.[4] Inoltre il 14 giugno la Scozia ospiterà anche la puntata settimanale di SmackDown.[5] I biglietti sono stati messi in vendita a partire dal 12 gennaio 2024.[6]

Storyline

Nella puntata di Raw del 13 maggio, Damian Priest accettò la proposta di Drew McIntyre di una rivincita per il World Heavyweight Championship una volta che lo scozzese si sarà ripreso da un infortunio, dopo l'incasso della valigetta Money in the Bank attuato dal membro Judgment Day a WrestleMania XL in seguito all'attacco di CM Punk ai danni McIntyre.[7] Il 25 maggio durante King & Queen of the Ring, Triple H annunciò che McIntyre ha ricevuto il via libera dei medici per tornare a combattere ufficiallizzando così il loro match titolato.[8] Nella puntata di Raw del 10 giugno, l'ultima precedente all'evento, il campione Priest sancì un match quella stessa sera tra l'amico Finn Bálor e McIntyre, dopo le dichiarazioni di quest'ultimo dove affermò che non sarebbe stato in grado di vincere senza l'aiuto del Judgment Day ed in caso di vittoria di McIntyre, la stable sarebbe stata bandita da bordo ring durante l'incontro. Più tardi nel main event, Mcintyre sconfisse Bálor.[9]

Il 4 maggio a Backlash France, Cody Rhodes riuscì a battere AJ Styles conservando nella sua prima difesta titolata ufficiala.[10] Nella puntata di SmackDown del 24 maggio, Styles chiese al general manager Nick Aldis una rivincita contro Rhodes, affermando anche che non gli resta molto tempo da trascorrere sul ring e che questa potrebbe essere la sua ultima possibilità per vincere un titolo, ma Aldis rifiutò l'idea.[11] La settimana successiva, Styles si presentò sul ring per tenere un promo nel quale stava apparentemente annunciando il suo ritiro chiamando anche Rhodes sul ring per cedergli il testimone, ma una volta che il campione salì sul ring lo attaccò chiedendo così un'ultima opportunità per il titolo.[12] La settimana seguente, Rhodes accettò la richiesta del rivale a patto che la stipulazione fosse un "I quit" match valido per il WWE Championship e il WWE Universal Championship, con Nick Aldis che rese ufficiale il match.[13]

Nella puntata di SmackDown del 10 maggio, la WWE Women's Champion Bayley disse di voler vedere in azione l'amica Jade Cargill nel primo turno del Queen of the Ring Tournament che sarebbe disputato quella sera, rendendo furiose Chelsea Green e Piper Niven, quest'ultima avversaria della Cargill che vinse il match più tardi nella serata.[14] Le due continuarono a provocare la campionessa nelle settimane successive fino ad un match non titolato tra lei e Green, che venne vinto dalla campionessa che però subì l'attacco di Niven al termine dell'incontro.[15] Nella puntata del 31 maggio si tenne un tag team match tra Bayley e Naomi contro Niven e Green, con quest'ultime due che ne uscirono da vincitrici.[16] Più tardi nella serata venne così ufficializzato il match titolato tra Bayley e Piper Niven.[17]

A King & Queen of the Ring, Sami Zayn è riuscito a sconfiggere Bronson Reed e Chad Gable conservando il suo WWE Intercontinental Championship.[18] Nella puntata di Raw del 27 maggio, Otis perse contro Reed anche per colpa di Gable che dopo il match volle colpirlo con una cinghia alla schiena ma venne fermato da Maxxine Dupri, che venne però rimproverata e rispedita nel backstage da Gable. A questo punto, intervenne Zayn che chiese ad Otis per quanto ancora avrebbe dovuto subire le umiliazioni da parte di Gable, non riuscendo però a ribellarsi e aiutandolo a colpire Gable.[19] La settimana successiva, Zayn chiamò Gable sul ring che mandò tuttavia i suoi compagni Otis, Maxxine Dupri e Akira Tozawa come suoi messaggeri, i quali chiesero un match titolato per Gable che si presentò poi per attaccare alle spalle il campione. Gable se la prese nuovamente con Otis ma venne fermato da Tozawa che venne a sua volta rimproverato insieme a Maxxine Dupri con Gable che gli spinse sull'apron del ring. Otis stanco della situazione intervenne rincurando gli amici mentre Zayn e Gable combattevano ma quest'ultimo venne schiantato addosso ad Otis che a sua volta andò addosso ai suoi amici facendoli cadere ed infortunandoli. Otis non si ribellò nemmeno questa volta e attaccò Zayn sotto la guida di Gable.[20][21]

Nella puntata di Raw del 20 maggio, Shayna Baszler e Zoey Stark vinsero un fatal four-way tag team match che comprendeva anche Kayden Carter e Katana Chance, Maxxine Dupri ed Ivy Nile, e Dakota Kai e Kairi Sane per determinare il posto di sfidanti al WWE Women's Tag Team Championship di Bianca Belair e Jade Cargill.[22] Nell'episodio seguente si tenne il match titolato tra le campionesse e le sfidanti che venne però interrotto da Alba Fyre ed Isla Dawn che attaccarono le campionesse.[23] La stessa settimana a SmackDown, dopo aver parlato con il general manager Nick Aldis, le campionesse accettarono di difendere i loro titoli in un triple threat tag team match.[24] Nell'episodio di Raw del 10 giugno, si tenne un incontro tra le due coppie di sfidanti che venne vinto da Baszler e Stark.

Risultati

# Match Stipulazioni Durata[25]
1 Cody Rhodes (c) ha sconfitto AJ Styles[26] "I quit" match per l'Undisputed WWE Championship[27] 27:45
2 Alba Fyre e Isla Dawn hanno sconfitto Bianca Belair e Jade Cargill (c) e Shayna Baszler e Zoey Stark[28] Triple threat tag team match per il WWE Women's Tag Team Championship[29] 12:10
3 Sami Zayn (c) ha sconfitto Chad Gable (con Otis e Maxxine Dupri)[30] Single match per il WWE Intercontinental Championship[31] 22:15
4 Bayley (c) ha sconfitto Piper Niven (con Chelsea Green)[32] Single match per il WWE Women's Championship[33] 13:30
5 Damian Priest (c) ha sconfitto Drew McIntyre[34] Single match per il World Heavyweight Championship[35] 20:20

Note

  1. ^ (EN) Jeremy Lambert, WWE Clash At The Castle Sets Record For Largest WWE Arena Gate In History, su fightful.com, 15 giugno 2024. URL consultato il 16 giugno 2024.
  2. ^ (EN) Clash at the Castle: Scotland, su wwe.com. URL consultato l'11 giugno 2024.
  3. ^ (EN) WWE headed to Glasgow for Clash at the Castle: Scotland this June, su wwe.com, WWE, 2 aprile 2024. URL consultato l'11 giugno 2024.
  4. ^ (EN) Jeremy Lambert, WWE Clash At The Castle To Take Place On June 15, Venue To Be Announced On 4/2, su fightful.com, 1° aprile 2024. URL consultato l'11 giugno 2024.
  5. ^ (EN) Friday Night SmackDown - June 14, su wwe.com. URL consultato l'11 giugno 2024.
  6. ^ (EN) Joseph Lee, Tickets For WWE Clash at the Castle: Scotland On Sale Today, su 411mania.com, 26 aprile 2024. URL consultato l'11 giugno 2024.
  7. ^ (EN) Skylar Russell, Damian Priest To Give Drew McIntyre A Shot At The World Heavyweight Championship When He Is Cleared, su fightful.com, 13 maggio 2024. URL consultato il 13 giugno 2024.
  8. ^ (EN) Jeremy Lambert, Drew McIntyre To Challenge Damian Priest For WWE World Heavyweight Title At WWE Clash At The Castle, su fightful.com, 25 maggio 2024. URL consultato il 13 giugno 2024.
  9. ^ (EN) Jeremy Lambert, Judgment Day To Be Banned From Ringside For Drew McIntyre vs. Damian Priest At WWE Clash At The Castle, su fightful.com, 10 giugno 2024. URL consultato il 13 giugno 2024.
  10. ^ (EN) Jeremy Lambert, Cody Rhodes Retains Undisputed WWE Universal Championship At WWE Backlash, su fightful.com, 4 maggio 2024. URL consultato il 4 maggio 2024.
  11. ^ (EN) Colin Tessier, AJ Styles Tells Nick Aldis 'You Know I Don't Have Time' To Earn Title Shot On 5/24 WWE SmackDown, su fightful.com, 24 maggio 2024. URL consultato il 13 giugno 2024.
  12. ^ (EN) Colin Tessier, AJ Styles Teases Retirement Announcement, Attacks Cody Rhodes On 5/31 WWE SmackDown, su fightful.com, 31 maggio 2024. URL consultato il 13 giugno 2024.
  13. ^ (EN) Jeremy Lambert, Cody Rhodes To Defend Undisputed WWE Title Against AJ Styles In 'I Quit' Match At WWE Clash At The Castle, su fightful.com, 7 giugno 2024. URL consultato il 13 giugno 2024.
  14. ^ (EN) Jeremy Lambert, Jade Cargill, Bianca Belair, And Nia Jax Advance To Quarterfinals Of WWE Queen Of The Ring Tournament, su fightful.com, 10 maggio 2024. URL consultato il 13 giugno 2024.
  15. ^ (EN) Colin Tessier, Piper Niven: If Bayley Thought That Beating Was Bad, Just Wait Until We Clash Again, su fightful.com, 25 maggio 2024. URL consultato il 13 giugno 2024.
  16. ^ (EN) WWE SmackDown Results: The Bloodline Wins Tag-Team Match; Piper Niven, Chelsea Green Beat Naomi And Bayley, su news18.com, 1° giugno 2024. URL consultato il 14 giugno 2024.
  17. ^ (EN) Jeremy Lambert, Bayley To Defend WWE Women's Title Against Piper Niven At WWE Clash At The Castle, su fightful.com, 31 maggio 2024. URL consultato il 13 giugno 2024.
  18. ^ (EN) Robert Defelice, Sami Zayn Defeats Chad Gable And Bronson Reed To Retain WWE Intercontinental Title At WWE King And Queen Of The Ring, su fightful.com, 25 maggio 2024. URL consultato il 26 maggio 2024.
  19. ^ (EN) Skylar Russell, Maxxine Dupri, Sami Zayn Prevent Chad Gable From Whipping Otis With A Belt On 5/27 WWE Raw, su fightful.com, 27 maggio 2024. URL consultato il 13 giugno 2024.
  20. ^ (EN) Jason Powell, WWE Raw results (6/3): Powell’s live review of Damian Priest vs. Rey Mysterio in a non-title match, Sheamus vs. Ludwig Kaiser, Bron Breakker vs. Ricochet, Finn Balor vs. Dragon Lee, su prowrestling.net, 3 giugno 2024. URL consultato il 13 giugno 2024.
  21. ^ (EN) Skylar Russell, Sami Zayn To Defend Intercontinental Title Against Chad Gable At WWE Clash At The Castle, su fightful.com, 4 giugno 2024. URL consultato il 13 giugno 2024.
  22. ^ (EN) Colin Tessier, Shayna Baszler And Zoey Stark Win Four-Way, Earn Shot At WWE Women's Tag Titles On 5/20 WWE Raw, su fightful.com, 20 maggio 2024. URL consultato il 13 giugno 2024.
  23. ^ (EN) Colin Tessier, Alba Fyre And Isla Dawn Attack Jade Cargill And Bianca Belair On 6/3 WWE Raw, su fightful.com, 3 giugno 2024. URL consultato il 13 giugno 2024.
  24. ^ (EN) Jeremy Lambert, Jade Cargill And Bianca Belair To Defend WWE Women's Tag Titles In Triple Threat At WWE Clash At The Castle, su fightful.com, 7 giugno 2024. URL consultato il 13 giugno 2024.
  25. ^ (EN) Jason Powell, WWE Clash at the Castle results: Powell’s live review of Damian Priest vs. Drew McIntyre for the World Heavyweight Championship, Cody Rhodes vs. AJ Styles in an I Quit match for the WWE Championship, su prowrestling.net, 15 giugno 2024. URL consultato il 16 giugno 2024.
  26. ^ (EN) Jeremy Lambert, Cody Rhodes Makes AJ Styles Say 'I Quit,' The Bloodline Targets Cody At WWE Clash At The Castle, su fightful.com, 15 giugno 2024. URL consultato il 16 giugno 2024.
  27. ^ (EN) Undisputed WWE Champion Cody Rhodes vs. AJ Styles ("I Quit" Match), su wwe.com. URL consultato il 13 giugno 2024.
  28. ^ (EN) Robert Defelice, The Unholy Union (Alba Fyre And Isla Dawn) Capture WWE Women's Tag Titles At WWE Clash At The Castle, su fightful.com, 15 giugno 2024. URL consultato il 16 giugno 2024.
  29. ^ (EN) WWE Women's Tag Team Champions Bianca Belair & Jade Cargill vs. Alba Fyre & Isla Dawn vs. Shayna Baszler & Zoey Stark, su wwe.com. URL consultato il 13 giugno 2024.
  30. ^ (EN) Jeremy Lambert, Sami Zayn Retains WWE Intercontinental Title At WWE Clash At The Castle, su fightful.com, 15 giugno 2024. URL consultato il 16 giugno 2024.
  31. ^ (EN) Intercontinental Champion Sami Zayn vs. Chad Gable, su wwe.com, 4 giugno 2024. URL consultato il 13 giugno 2024.
  32. ^ (EN) Robert Defelice, Bayley Retains WWE Women's Title Over Piper Niven At WWE Clash At The Castle, su fightful.com, 15 giugno 2024. URL consultato il 16 giugno 2024.
  33. ^ (EN) WWE Women's Champion Bayley vs. Piper Niven, su wwe.com, 31 maggio 2024. URL consultato il 13 giugno 2024.
  34. ^ (EN) Jeremy Lambert, CM Punk Screws Drew McIntyre Out Of WWE World Heavyweight Title At WWE Clash At The Castle, su fightful.com, 15 giugno 2024. URL consultato il 16 giugno 2024.
  35. ^ (EN) World Heavyweight Champion Damian Priest vs. Drew McIntyre, su wwe.com, 25 maggio 2024. URL consultato il 13 giugno 2024.

Collegamenti esterni

  Portale Wrestling: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di wrestling