Discussioni utente:Ruthven/Archivio numero quantico: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Barbie (film): nuova sezione
posso revisionare?
Riga 379: Riga 379:


La trama non l’ho presa dal video che mi hai linkato, anzi, non sapevo nemmeno che esistesse, io ho semplicemente tradotto dalla wiki originale per avere la “trama estesa”, c’è qualche problema con il materiale tradotto? --[[Speciale:Contributi/79.25.48.219|79.25.48.219]] ([[User talk:79.25.48.219|msg]]) 14:56, 27 lug 2023 (CEST)
La trama non l’ho presa dal video che mi hai linkato, anzi, non sapevo nemmeno che esistesse, io ho semplicemente tradotto dalla wiki originale per avere la “trama estesa”, c’è qualche problema con il materiale tradotto? --[[Speciale:Contributi/79.25.48.219|79.25.48.219]] ([[User talk:79.25.48.219|msg]]) 14:56, 27 lug 2023 (CEST)

== Richiesta revisione bozza, ma non c'è niente di nuovo ==

Ciao Ruthven, e scusa tanto il disturbo.</br> Ho notato che per la bozza [[Bozza:Tetranitrato di eritrite]] un utente ha richiesto la revisione, senza aver cambiato proprio ''nulla'' rispetto a quando è avvenuto lo spostamento nel ''namespace'' bozza. Volevo chiedere: in questi casi posso io stesso respingere la revisione? oppure è meglio se lascio fare a utenti più esperti? Un caro saluto, — 19:09, 27 lug 2023 (CEST) --<span style="background-color:LightYel;">[[User:Super nabla|<span style="font-family:Lucida Handwriting;color:LightBlue;">'''Super '''</span><span style="font-family:Lucida Console;color:LightSkyBlue">'''nabla'''</span>]][[User talk:Super nabla|🪰]]</span> 19:09, 27 lug 2023 (CEST)

Versione delle 19:09, 27 lug 2023

Pagina Utente Medagliere Discussione Sandbox
Clicca sulla busta per lasciarmi un messaggio
(e ricorda la firma, tasto )


F1 2023

Ciao. Blocco creazione voce scade il 5 febbraio un mese prima dell'inizio del mondiale, ma una bozza esiste già che può essere spostata anche nel corso di questo mese. Un saluto. --Island92 (msg) 20:02, 13 gen 2023 (CET)[rispondi]

Eliminazione citazione/incipit Voce su Cajkovskij

[@ Ruthven] Buon anno Alexander! La citazione/incipit è stata aggiustata da anni, come forse ricorderai. Era doppia, più lunga, fu sistemata nella forma che ha corso nel tempo, penso anche su tuo intervento e di altri (vi sono tracce). Mi esprimi il tuo parere sull'eliminazione avvenuta il 12 gennaio e che avevo tentato di cancellare ed ora rivedo con le osservazioni esposte ed un messaggio nella mia pagina personale? Un saluto! --Antonio Garganese (ex-rusalka55) --Antonio Garganese (ex-rusalka55) (msg) 18:18, 18 gen 2023 (CET)[rispondi]

Buon anno Antonio! Gli incipit a inizio voce non si usano più perché possono influenzare chi legge la voce, rendendola non neutrale. È meglio inserirli nel contesto nel quale portano un contenuto informativo, come la sezione della voce alla quale sono riferiti. In quest'ottica, nel caso di Čajkovskij sono abbastanza concorde con lo spostamento lontano dall'inizio della voce. Ciao! --Ruthven (msg) 21:21, 18 gen 2023 (CET)[rispondi]
Caro Alexander, grazie tre volte! Buon proseguimento! --Antonio Garganese (ex-rusalka55) (msg) 12:13, 19 gen 2023 (CET)[rispondi]

Stemma Zurolo

Non capisco il motivo per cui è stata reinserita una descrizione che non ha nulla a che fare con il mio disegno. Se si vuole inserire quella poesia allora si fotografano le lapidi citate, le si pubblica e si inserisce la didascalia. Il mio disegno si riferisce allo stemma della famiglia Zurlo (e non Zurolo). Era stato caricato col nome Coa fam ITA zurlo.jpg (con la z minuscola e senza la o tra la r e la l. Puoi verificare la descrizione originale in data 20 gennaio 2014. Poi qualcuno ha inserito la o, ha reso maiuscola la Z e ha attribuito lo stemma a una non meglio identificata famiglia Zurolo che non risulta da nessuna parte, se non come secondo cognome della famiglia Capece Zurolo, che ha peraltro uno stemma simile ma con colori diversi. Ribadisco che è stata fatta una ridenominazione abusiva (da Zurlo a Zurolo) e una attribuzione tutta da comprovare. Ho visto proprio ora che lo spostamento da zurlo a Zurolo lo hai fatto tu nell'ottobre 2022 e vorrei capire sulla base di quali informazioni. Non voglio iniziare una edit war, ma non sopporto che il primo pisquano che passa si senta in diritto di alterare in questo modo subdolo e volgare il lavoro di gruppo degli utenti di wikipedia per proprie immortivate ambizioni di autoincensamento. Ora procederò, quindi a riannullare la descrizione. --Massimop (msg) 01:24, 20 gen 2023 (CET)[rispondi]

@Massimop Ho spostato perché mi era stato indicato come un errore di trascrizione. Allora, è possibile che le due famiglie abbiano stemmi simili. Abbiamo fonti a riguardo (o anche foto di lapidi)? Così chiudiamo la questione una volta per tutte (e magari proteggo il file su Commons onde evitareedit war - sarebbe bene anche inserire un commento lì, in pagina di discussione).
Chi sta creando la pagina sulla famiglia Zurolo è ragionevole e vuole ben fare, anche se si lascia un po' prendere la mano dalla voglia di terminare il lavoro e da fonti non sempre enciclopedicamente rilevanti. --Ruthven (msg) 09:11, 20 gen 2023 (CET)[rispondi]
E' del tutto normale che due famiglie, così come due città, abbiano lo stesso stemma, anche se non sempre vi sono legami di qualche tipo fra loro. Per fare un esempio basta considerare gli stemmi delle città di Genova, Milano, Londra, Friburgo e qualche altra decina di città, borghi, vescovati e, infine, famiglie che hanno portato e portano d'argento, alla croce di rosso. Per quanto riguarda la famiglia Zurlo, io ne ho trovato traccia nel Rietstap (RIET), nel Portale del Sud (PRTS), nel sito della famiglia D'Alena (DALE) e, soprattutto, nel manoscritto 323 del fondo Vittorio Emanuele della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma (BNVE 323). Il mio disegno era stato fatto per dare un'evidenza grafica a queste indicazioni. Della famiglia Zurolo non ho notizie, salvo la citazione di una famiglia Capece Zurolo, fatta dal Rietstap e riferita come titolare di uno stemma quasi identico al precedente, ma con la differenza che al posto dell'azzurro c'è l'argento. Chi ha detto che si trattava di un errore di trascrizione o non sapeva di cosa stesse parlando (e allora mi chiedo perché abbia parlato) o lo sapeva (e allora debbo presumere una certa qual maliziosa tendenza al fraintendimento). Mi scuso con te, così come ho fatto con l'utente Gianfranco, per i toni del mio intervento, ma le mie precedenti esperienze con il sistema di controllo di commons, che hanno determinato il mio allontanamento da wikipedia a partire dal 2014, mi hanno lasciato brutti ricordi. --Massimop (msg) 15:14, 20 gen 2023 (CET)[rispondi]
Da quando è cominciata questa lacrimevole storia più volte è stato reintrodotto il cognome Zurlo tra i presunti alias della famiglia Zurolo. Tu stesso hai cancellato per la prima volta tale cognome inserito, a mio parere, senza documentate conferme, ma ormai più volte un utente che non si è mai loggato con un suo nickname lo ha reintrodotto, e non si tratta dell'utente che ufficialmente sta gestendo la scrittura della pagina. Io provvedo a cancellare il cognome abusivo che sistematicamente dopo pochi giorni ricompare. Ti chiedo se sia possibile interdire l'azione dell'utente ignoto, anche al fine di evitare una edit war abbastanza spiacevole. Se, invece, ritieni che i miei interventi siano inopportuni, dimmelo ed io sospenderò ogni attività in merito. Grazie e buon lavoro. --Massimop (msg) 21:20, 1 mar 2023 (CET)[rispondi]
@Massimop Si, ora semi-proteggo la voce per un po'. Grazie della segnalazione --Ruthven (msg) 11:29, 2 mar 2023 (CET)[rispondi]

Stemma della Provincia della Spezia

Ciao Ruthven, ho notato che nell'immagine in oggetto manca il motto (D'azzurro, alla torre quadrata, aperta e finestrata del campo, di pietra al naturale, a due palchi merlati alla ghibellina, rispettivamente di nove e di sette pezzi, all'inferiore munito ad ogni angolo di garretta, la torre fondata su un monte di tre cime di verde e sostenente un‘aquila romana d'oro dal volo spiegato e con la testa rivolta di nero, cucita. Capo di nero, caricato di un crescente d'argento, sormontato di una stella (8) d'oro. Motto: « CIVIUM ROMANORUM COLONIA », R.D. del 25 ottobre 1928, RR.LL.PP. del 18 novembre 1929. Vedi anche la pagina ufficiale della Provincia con relativo stemma). Come hai tempo potresti provvedere? Grazie. —GJo ↜↝ Parlami 22:57, 26 gen 2023 (CET)[rispondi]

Aggiungo che, a mio parere, la lista dovrebbe essere d'oro con le lettere nere.—GJo ↜↝ Parlami 22:59, 26 gen 2023 (CET)[rispondi]
Ma qualcun altro dice lista d'argento. Direi che puoi scegliere tu.—GJo ↜↝ Parlami 23:17, 26 gen 2023 (CET)[rispondi]
@GJo Ciao, in questi giorni ho poco tempo. Sentiti libero di aggiungere tu il motto al file. io non mi formalizzo. Basta che scarichi il SVG, lo modifichi, e poi lo carichi come nuova versione del file. Un saluto! --Ruthven (msg) 11:21, 30 gen 2023 (CET)[rispondi]
Purtroppo è oltre le mie scarse capacità. Apro una richiesta al Laboratorio grafico. Ciao.—GJo ↜↝ Parlami 11:41, 30 gen 2023 (CET)[rispondi]

Re: File:Crotone-Stemma.png

Ciao, come mai l'avviso su File:Crotone-Stemma.png? L'immagine è stata caricata a suo tempo da Lynxlynx e lo stile è coerente con le altre immagini da lui caricate --GJo ↜↝ Parlami 15:20, 2 feb 2023 (CET)[rispondi]

@GJo Non c'è autore. Non c'è fonte. --Ruthven (msg) 15:53, 2 feb 2023 (CET)[rispondi]

Utente:Marmagl98

Utente:Marmagl98 roba vecchia, questo posso infinitarlo? --Pierpao (listening) 19:31, 7 feb 2023 (CET)[rispondi]

@Pierpao ah si, certo --Ruthven (msg) 21:18, 7 feb 2023 (CET)[rispondi]

Rimozione avviso

Ciao. Un Utente ha rimosso l'avviso T:CV che avevo apposto alla voce Roberto Baiocchi , contestando la mia modifica e citandoti "come testimone" nel campo oggetto. Gac ha revertato e ripristinato l'avviso, ma per correttezza, volevo avvisarti qualora tu non avessi la pagina tra gli OS. Questa la modifica: diff131958291. Grazie --Flazaza (msg) 18:49, 8 feb 2023 (CET)[rispondi]

@Flazaza Un po' di toni curriculari, li avevo rimossi, vedi Speciale:Diff/124253989. È vero poi che la voce è stata ampliata dalla troupe di Roberto Baiocchi. Ti raccomanderei direttamente di "asciugare" la voce come ho fatto io, senza template né polemiche. Un'altra idea è quella di partire dalla mia revisione (o poche dopo) e vedere cosa di rilevante c¡è da mettere in voce. --Ruthven (msg) 21:48, 8 feb 2023 (CET)[rispondi]
Rivedendo la voce adesso, mi sa che tutte le Rappresentazioni teatrali come la sezione di Teatro precedente non sia enciclopedica. Da verificare col progetto di competenza. --Ruthven (msg) 21:50, 8 feb 2023 (CET)[rispondi]
Speravo che l'avviso spingesse la "posse" a migliorare la voce. Ha sortito solo l'effetto di rimozione improvvida dell'avviso. Temo che se intervenissi io per asciugare il curriculum, si avvierebbero edit wars che, al momento, mi risparmierei volentieri. Esco ora, fortunatamente indenne, da una segnalazione UP. --Flazaza (msg) 22:04, 8 feb 2023 (CET)[rispondi]
@Flazaza Tu asciuga se vuoi, che ti copro io le spalle. --Ruthven (msg) 22:06, 8 feb 2023 (CET)[rispondi]

Errori

Salve se faccio errori è perché sono un principiante e non un delinquente. Se mi permettete di fare le modifiche cancellate i collegamenti sbagliati. --Claudefrancisdoziere (msg) 11:54, 10 feb 2023 (CET)[rispondi]

Richiesta d'aiuto

Caro Ruthven, mi sento disturbarti ricordando la tua passata fattiva collaborazione. Ho preparato la voce relativa all'associazione ARASS-Brera e ho fatto mandare l'autorizzazione alla pubblicazione di relative foto al servizo OTRS/VTRS da parte del presidente di ARASS, in data 28 gennaio. In attesa della risposta e relativo ticket ho pubblicato le foto su Commons e la voce ARASS-Brera su WP. La voce è stata repentinamente e drasticamente cancellata per violazione di copyright (inaspettato), per analogia del testo a quanto scritto nel sito dell'associazione arass-brera.org. Il presidente di ARASS ha inviato a questo punto una prima autorizzazione all'uso del testo e una seconda perfezionata in data 10 febbraio. Posso sperare in un tuo aiuto altrettanto repentino e risolutore? Grazie! --Arno43 (msg) 08:41, 11 feb 2023 (CET)[rispondi]

Ciao Arno43 , conta circa 15 gg prima di una risposta (siamo tutti volontari e accediamo a VRT quando abbiamo il tempo). Tieni comunque presente che una volta verificata l'autorizzazione, sia la voce che le foto saranno ripristinate. Molto verosimilmente, la voce verrà spostata in bozza, perché il testo da un sito web generalmente non è formulato in stile enciclopedico. Verifica anche se l'associazione ARASS-Brera è rilevante per l'enciclopedia (WP:E). Saluti --Ruthven (msg) 09:27, 13 feb 2023 (CET)[rispondi]
Grazie mille per la puntuale e rapida risposta. Per la rilevanza non penso ci siano problemi
(tra l'altro ARASS-Brera è gia citata in più punti su WP), per i tempi attenderò paziente, non c'è fretta. Ancora grazie e saluti --Arno43 (msg) 10:13, 13 feb 2023 (CET)[rispondi]
Tutto a posto! Grazie per la disponibilità e il contributo! Un cordialissimo saluto --Arno43 (msg) 12:09, 19 feb 2023 (CET)[rispondi]

DavideMaggio.it

Salve, volevo far presente che il sito DavideMaggio.it è stato inserito nella blacklist senza motivo. Inoltre, il sito è da sempre usato per le informazioni e per gli ascolti, in quanto è sempre stato affidabile. Vorrei che venga rimosso dalla bracklist e che venga riutilizzato come è sempre stato. --2.46.46.77 (msg) 18:05, 14 feb 2023 (CET)[rispondi]

Ciao; il sito non sarà rimosso (almeno per il momento) perché ieri c'ê stqto un tentativo di spam, rimuovendo fonti già usate nelle voci per sostituirvi davidemaggio.it. Troveremo altre fonti attendibili. --Ruthven (msg) 09:59, 15 feb 2023 (CET)[rispondi]

Un file che si può "usare" in Wp in it?

Questo file, riguardante la copertina di una pubblicazione di "un diario" in lingua inglese (l'edizione in italiano ha una copertina totalmente diversa), a tuo avviso si può usare nella nostra Wp in it? L'avviso di copyright nella pagina in questione pare suggerire di no, ma non ne sono certo, qual'è il tuo parere? Grazie anticipate per la tua rispostaǃ --Fcarbonara (msg) 09:42, 21 feb 2023 (CET)[rispondi]

Non si può usare. --Ruthven (msg) 12:04, 27 feb 2023 (CET)[rispondi]

Una verifica

Buondì! Sarebbe possibile fare una verifica su quanto viene scritto nella mia talk? L'idea che mi sono fatto è che sussista il copyviol, ma sia stato riportato un link errato durante la segnalazione all'utente, è possibile appunto verificare la cosa? Poi magari è come hai già scritto e mi scuso dell'incursione nella tua talk, ma l'utenza sembra particolarmente convinta di ciò che scrive, motivo per cui mi faccio portavoce della richiesta. Grazie anticipate :) --9Aaron3 (msg) 23:41, 1 mar 2023 (CET)[rispondi]

Ciao 9Aaron3, ho appena verificato e non riesco a ritrovare da dove il testo sulla storia della scuola era stato copiato. Ho rimosso il revdel, in modo da poter recuperare quella versione che ora è visibile. In ogni modo, come ho scritto all'autore, il testo non va bene: è una ricerca originale in piena regola, con alcune divagazioni biografiche. Gliel'ho spiegato e, appena mi risponde nella tua talk, chiarisco l'equivoco e mi scuso. --Ruthven (msg) 11:27, 2 mar 2023 (CET)[rispondi]

Bozza Maurizio Carnevali

Ciao, per favore puoi spiegarmi meglio cosa devo correggere? In precedenza mi segnalava di wikificare le note, credo di averlo fatto, ma potrei sbagliarmi. In caso, ti lascio carta bianca se va direttamente a te di modificare gli errori. Grazie --IamEsse (msg) 17:44, 4 mar 2023 (CET)[rispondi]

@IamEsse Ciao, per "formattare le note" si intende compilare {{cita web}} al posto di buttar lì l'url della fonte. Sono template che vengono usati per le note, come, ad esempio {{Cita libro}} per citare libri. Nella bozza poi manca il template {{Bio}}, il cui testo va copiato e compilato all'inizio della voce. Ti suggerirei di prendere a modello altre biografie già pubblicate. --Ruthven (msg) 21:09, 5 mar 2023 (CET)[rispondi]

Richiesta verifica contributi

Questo utente https://it.m.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/82.84.15.80 dal modus operandi, dall'areale di contribuzione (voci su canzoni e album d'epoca) e anche dal campo oggetti simil-sarcastico, parebbe essere un dei sock di Idraulico liquido. 37.159.114.36 (msg) 11:17, 5 mar 2023 (CET)[rispondi]

Potrebbe essere... --Ruthven (msg) 22:01, 5 mar 2023 (CET)[rispondi]

Cartellino

Ciao, scusa ma non capisco cosa avrei combinato. Chiedo senza alcuna polemica: a chi ritieni che io abbia fatto un attacco personale? --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 13:01, 10 mar 2023 (CET)[rispondi]

Non mi sarei mai immaginato che potesse essere interpretato così. Volevo solo dire che nelle precedenti discussioni dagli interventi mi sembrava ci fosse un atteggiamento rinunciatario tra le utenti e che le chiusure fossero sbrigative. La mala fede non la presumo mai. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 14:35, 10 mar 2023 (CET)[rispondi]
Con l'accenno a "utenti maschi" ho solo rendicontato la realtà, non volevo di certo ipotizzare la mala fede e non ho aggiunto aggettivi di alcun genere; ho cercato sul vocabolario il termine "arronzone" e assicuro che non intendevo definirli come tali. Riguardo al POV antifemminista, quello viene instillato dalla società umana in tutti noi maschi. (Mia convinzione basata sul fatto che sono etologo e mi sono interessato anche del comportamento umano). Per conto mio si chiude qui, mi tengo un cartellino che ritengo immeritato, ma mi permetto di farti notare prima di rifilarmelo che avresti potuto scrivermi. Mi sarei scusato per le mie involontarie colpe. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 08:12, 11 mar 2023 (CET)[rispondi]

Ricostruzione

Ciao Ruthven, ho caricato un file che contiene la ricostruzione di un'opera smembrata. L'ho ridisegnato basandomi su una pubblicazione recente che cito nella descrizione. Non è che ci tenga particolarmente a definire la mia responsabilità per le quattro linee tirate la definizione di autore mi sembra esagerata. Puoi suggerirmi come compilare meglio Artwork o correggerlo tu? --Zanekost (msg) 21:52, 13 mar 2023 (CET)[rispondi]

✔ Fatto Vedi se ti va bene così. --Ruthven (msg) 22:01, 13 mar 2023 (CET)[rispondi]
OK, grazie… --Zanekost (msg) 22:19, 13 mar 2023 (CET)[rispondi]

Giorgio Calcagnini

Ciao, oltre alla violazione di copyright del testo, anche la foto è stata copiata e caricata su Commons (File:Giorgio Calcagnini, Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.jpg). Il sito da cui è stata presa è questo --Emmepici (msg) 22:24, 13 mar 2023 (CET)[rispondi]

@Emmepici Avevo visto la foto, però i metadati mi sembrano coerenti con chi l'ha caricata. Ora chiedo Potremmo chiedere una conferma per email, ma il sito che l'ha pubblicata ha una risoluzione molto minore della foto su Commons. Probabilmente è il fotografo stesso che l'ha caricata da noi. Grazie --Ruthven (msg) 22:32, 13 mar 2023 (CET)[rispondi]

Da quando?

Da quando stub=bozza? Inoltre la voce non era enciclopedica al di là del suo status di voce. La procedura non andava annullata. --Conviene (msg) 18:58, 15 mar 2023 (CET)[rispondi]

Da quando Voce da aiutare = Bozza. Vediamo cosa esce dalle revisioni della bozza, la quale può anche essere cancellata perché ritenuta non enciclopedica. --Ruthven (msg) 22:09, 15 mar 2023 (CET)[rispondi]
Era più uno stub. Comunque vabbè vedremo. --Conviene (msg) 23:25, 15 mar 2023 (CET)[rispondi]

Re: Stemmi in EDP

Essendo stato concesso ufficialmente lo stemma con forma dello scudo differente e ornamenti esteriori ho creduto che la versioni in EDP potesse esistere fino all'adeguamento della versione libera… errore mio evidentemente. --GJo ↜↝ Parlami 10:33, 16 mar 2023 (CET)[rispondi]

@GJo Non facciamo eccezioni per dettagli. Comunque è facile adattare il file svg che abbiamo aggiungendogli una corona di provincia (e caricandolo con un altro nome). --Ruthven (msg) 10:39, 16 mar 2023 (CET)[rispondi]

Diritto di citazione

Ciao Ruthven, per favore mi servirebbe una tua opinione riguardo il diritto di citazione. Ho riletto le linee guida e, secondo me, citazioni come in questa voce non rientrano nei criteri consentiti. Cosa te ne pare? Grazie --Emmepici (msg) 13:25, 30 mar 2023 (CEST)[rispondi]

Ciao Emmepici, ti riferisci alla frase iniziale (che ho rimosso) oppure alla dedica riportata più in basso= In entrambi i casi, mi pare che siamo nel limiti del consentito (forse la dedica è un po' lunga, ma anche di scarsa importanza creativa - leggi "copyright"). --Ruthven (msg) 16:10, 30 mar 2023 (CEST)[rispondi]
Grazie per la risposta. Mi riferivo alla parte finale che ha una sezione contenente solo citazioni, senza commenti o altri apparati. Questo non mi sembra in linea con WP:CITIN e con l'art. 7 della normativa indicato all'ultimo paragrafo della pagina. Porta pazienza ma per me è importante fare chiarezza per non combinare guai :-D --Emmepici (msg) 17:10, 30 mar 2023 (CEST)[rispondi]
@Emmepici Secondo me, insisto, queste citazioni sono ammissibili quantitativamente. La citazione del Cantico dei cantici è nel pubblico dominio e non conta come violazione di copyright. La citazione della dedica conta 275 caratteri ed è negli standard.
Quello che è discutibile è il loro uso nella voce di Wikipedia: una sezione fatta così non serve a nulla. Ma non è una violazione di copyright. --Ruthven (msg) 17:24, 30 mar 2023 (CEST)[rispondi]
Tutto chiaro, grazie mille --Emmepici (msg) 17:28, 30 mar 2023 (CEST)[rispondi]

Log in su Commons

Buongiorno Ruthven, ho provato svariate volte ad accedere al mio account Wikipedia su Commons.

Da computer il messaggio riporta "Si è verificato un problema nella sessione che identifica l'accesso; il sistema non ha eseguito il comando impartito come precauzione contro il dirottamento di sessione. Invia nuovamente il modulo." mentre tentando da smartphone viene riportato il messaggio "Your user name or IP address has been blocked. Editing and uploading from X.XX.X.X/XX was disabled by Ruthven for the following reason: Long-term abuse: a3cb1 This block ( ID #XXXXXX) is set to expire: XX:XX, XX, XXXXXX XXXX"

Cercando il significato del termine, da quel che ho capito, si tratta di un blocco del mio indirizzo IP.

Il punto è che ho creato il mio account Wiki poco più che una settimana fa, non l'ho mai utilizzata precedentemente se non per consultare informazioni.

Vorrei capire che cosa significhi e se devo allarmarmi.

Grazie mille. --GinQuotes (msg) 14:57, 4 apr 2023 (CEST)[rispondi]

@GinQuotes Ciao, da quel range non è permesso creare nuove utenze su Commons ,perché un particolare vandalo ne crea a centinaia. Prova ad accedere adesso su Commons: ho forzato io la creazione dell'utenza locale. --Ruthven (msg) 16:22, 4 apr 2023 (CEST)[rispondi]
Ciao Ruthven, ti ringrazio molto per la tempestività.
Ora sempre funzionare correttamente.
Grazie ancora, se dovessi avere altri problemi posso segnalartelo qui? --GinQuotes (msg) 16:26, 4 apr 2023 (CEST)[rispondi]
@GinQuotes Si, si. Sono amministratore su Commons quindi posso risolvere la maggior parte dei problemi. Puoi anche scrivermi sulla mia pagina utente lì. Ciao! --Ruthven (msg) 16:28, 4 apr 2023 (CEST)[rispondi]

Template:Divisione amministrativa/Stemmi/ITA

Dato che sei uno di quelli che ci traffica di più (il giorno che si deciderà di eliminare tutti gli stemmini comincerò a fare salti di gioia), posso pregarti di riguardare ogni volta la modifica che fai prima che sia scappato un qualche carattere fantasma (qui oggi e qui un po' di tempo fa). Se non si rimedia più che velocemente, in sole 4 ore il software ha sbattuto più di 1500 voci in Categoria:Pagine con link a file inesistenti e ora, prima che rispariscano dalla categoria, ci vuole un bel po' di tempo e non si riescono a correggere tempestivamente i "veri" errori.

Ciao e buona serata --Pil56 (msg) 18:03, 4 apr 2023 (CEST)[rispondi]

@Pil56 Ops, certo, controllerò. Attualmente ci sono vari utenti che stanno creando nuovi stemmi e man mano aggiorno. Buttaci un occhio anche tu, magari. Il giorno in cui saremo senza gli stemmi di Araldicacivica si avvicina! Alla prossima! --Ruthven (msg) 21:14, 4 apr 2023 (CEST)[rispondi]

Stemmi da sostituire

Questi sono gli ultimi stemmi che ho copiato in versione vettoriale, sono già stati sostituiti nelle pagine ma la versione non vettoriale dev'essere cancellata: Rovigo-Stemma.svg Peschiera del Garda-Stemma.svg Predappio-Stemma.svg San Vito al Tagliamento-Stemma.svg Bassano del Grappa-Stemma.svg Seriate-Stemma.svg --MostEpic (msg) 11:11, 6 apr 2023 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto Grazie.
Ti volevo chiedere en passant se stavi lavorando tu sulla vettorializzazione di File:Provincia di Arezzo-Stemma.png. È l'ultimo file rimanente in una richiesta al laboratorio grafico e te lo lascio volentieri =) Un saluto --Ruthven (msg) 11:28, 6 apr 2023 (CEST)[rispondi]
[@ Ruthven] Valdagno-Stemma.svg Bronte (Italia)-Stemma.svg Niscemi-Stemma.svg Marsala-Stemma.svg Mazara del Vallo-Stemma.svg Fano-Stemma.svg Provincia di Macerata-Stemma.svg (questo va anche aggiunto nel template) Acireale-Stemma.svg Biancavilla-Stemma.svg --MostEpic (msg) 14:17, 10 apr 2023 (CEST)[rispondi]
@MostEpic ✔ Fatto --Ruthven (msg) 13:12, 11 apr 2023 (CEST)[rispondi]

File con licenze confliggenti su it.wiki e Commons

Ciao, puoi controllare per favore quale versione sia opportuno tenere tra queste due: File:SC-Project LOGO.png e commons:File:SC-Project LOGO.png? A giudicare dalle licenze confliggenti indicate, quella su Commons andrebbe rimossa. L'utente:Edoardo Ricciardi ha provato a chiedere informazioni, ma le due versioni sono ancora entrambe presenti. Ti ringrazio e buon lavoro. --Harlock81 (msg) 12:04, 15 apr 2023 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto Ho rimosso la versione locale. --Ruthven (msg) 22:10, 15 apr 2023 (CEST)[rispondi]

Stemmi da Sostituire 2

Ciao Ruthven, ti faccio qui la lista di alcuni stemmi di Araldica Civica da cancellare, poiché c'è già una versione vettoriale:


Stemma di Varese

File:Vicenza-Stemma.png

File:Cosseria-Stemma.png

File:Vendone-Stemma.png

File:Provincia di Treviso-Stemma.png

File:Melendugno-Stemma.png

Grazie in anticipo! --𝐚𝐬𝐡𝐨𝐩𝐩𝐢𝐨 (msg) 16:44, 26 apr 2023 (CEST)[rispondi]

@Ashoppio ✔ Fatto --Ruthven (msg) 15:42, 4 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Non so cosa sia successo, però ci sono parecchi problemi con la sostituzione dello stemma della Provincia di Vicenza. Non sapendo quali fossero le tue intenzioni non sono riusito a capire e rimediare, mi spiace. --Pil56 (msg) 19:07, 5 mag 2023 (CEST)[rispondi]
@Pil56 Ho capito io ;) Risolto! --Ruthven (msg) 21:45, 5 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Blocco di un mese per utenze multiple (?)

Mi è stato notificato un tuo blocco fino al 16 maggio per abuso di utenze multiple. Non capisco. Sono registrato come Stiglich dal 2016 e non uso alias. Ho notato che non posso fare modifiche dal cellulare (IP 193.207.207.176) ma posso farle dal PC, registrato come Stiglich. Se accedo a Wikipidia dall'app sul cellulare, risulto identificato come Stiglich. Quindi anche i miei contributi dal cellulare dovrebbero risultare fatti da Stiglich. Quindi non capisco quale sia l'utenza multipla e il motivo del blocco. Chiedo lumi. Grazie --Stiglich (✉) 13:01, 9 mag 2023 (CEST)[rispondi]

@Stiglich Ciao, l'IP era usato da un vandalo ricorrente e quindi l'ho bloccato per 1 mese. Ora prova ad accedere: ho allentato il blocco dell'IP, autorizzando gli utenti registrati ad utilizzarlo (prima l'IP era totalmente bloccato). Buon wikilavoro --Ruthven (msg) 13:44, 9 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Grazie. --Stiglich (✉) 14:38, 9 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Coppa Nexus

Ciao, saresti in grado di creare la Coppa Nexus della Serie B? --Pizzaedo (msg) 14:19, 20 mag 2023 (CEST)[rispondi]

@Pizzaedo Ciao, non penso. Poi ora, il poco tempo che ho, lo dedico a Wikisource in napoletano. Un saluto --Ruthven (msg) 15:57, 20 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Bandiera Catanzaro

Ciao Ruthven! Come mai hai eliminato il file Catanzaro - bandiera.png? Adesso al suo posto è stata inserita una bandiera vettoriale, che oltre ad essere oscena è totalmente discordante da quella reale. Grazie in anticipo per la risposta. --Ildivisore (msg) 18:19, 2 giu 2023 (CEST)[rispondi]

@Ildivisore Proprio perché esiste una versione pubblicata con licenza libera. Quella precedenza non lo era. Vedi anche WP:EDP. Ciao --Ruthven (msg) 18:23, 2 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Ok, dunque non si può far nulla? Perché le versioni vettoriali proprio non c'entrano nulla con lo stemma originale, sembrano, in tutta sincerità, una brutta parodia. La questione riguarda il Comune di Catanzaro a causa della complessità del logo?--Ildivisore (msg) 18:40, 2 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Ho letto i requisiti da te linkati; se ho capito bene è unq uestione di copyright, poiché effettivamente le immagini sono utilizzate in pagine a loro strettamente correlate (mi riferisco alla voce del comune e alla pagina relativa allo stemma) e soprattutto non è di facile riproducibilità (in relazione al primo requisito).--Ildivisore (msg) 18:44, 2 giu 2023 (CEST)[rispondi]
@Ildivisore Si, lo stesso vale per lo stemma. Il logo usato dal Comune non è libero e quindi non potremmo usarlo. Quando c'è uno stemma equivalente libero, allora non c'è proprio più ragione di usarlo e lo si cancella (NB: chiamo due stemmi equivalenti quando rispettano la stessa blasonatura, rappresentano quindi la stessa cosa araldicamente). --Ruthven (msg) 21:55, 3 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Capisco. Cosa si dovrebbe fare per permettere che lo stemma possa essere usato (come accade per tutti gli altri comuni d'Italia, praticamente)? Capisco che l'equivalenza venga fondata sulla blasonatura, trattandosi di araldica, tuttavia lo stemma è vettorializzato malissimo poiché è totalmente distorto da un punto visivo estetico e figurativo. Non credi che si rischi di mettere a repentaglio la funzione "informativa" dell'enciclopedia? Per farla breve, se un soggetto dovesse visualizzare la pagina in questione crederà che lo stemma della città è quello, invece no, non lo è assolutamente perché il vero stemma è totalmente diverso. Ti ringrazio per le delucidazioni e per la pazienza.--Ildivisore (msg) 10:53, 10 giu 2023 (CEST)[rispondi]
@Ildivisore Lo stemma usato dai comuni in pratica sono loghi. Quindi a noi importa poco, perché i loghi non si possono riprodurre sull'enciclopedia libera ("libera" proprio perché "con licenza libera": è alla base di tutto ciò che facciamo).
Se un utente clicca sullo stemma, troverà un disclaimer che dice che non corrisponde al logo del comune, bensì alla blasonatura della città (e spesso il nostro stemma è più corretto, in questo senso, del logo). Per il resto, è un problema del Comune...
Alcuni comuni ci hanno dato l'autorizzazione a pubblicare il loro stemma con licenza libera. Questa è la procedura da fare: contattare il sindaco e fargli scrivere al VRT dando l'autorizzazione a pubblicare lo stemma con licenza libera (CC BY SA 4.0 di solito). Però è anche bene che stemma e logo siano separati, perché chiunque potrebbe usare un logo con licenza libera, millantando patrocini che il Comune non ha concesso, per esempio. --Ruthven (msg) 21:31, 11 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Ciao

ciao~ fen eil tiva White Lotus séson 2 ein italain wiki, ize avilablan? fente --Bdanh (msg) 16:27, 10 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Stemma di Latina

Ciao, per favore puoi cancellare il file in EDP non libero File:Latina-Stemma.svg - Wikipedia perchè esiste una versione SVG libera presente su commons File:Latina-Stemma.svg - Wikimedia Commons che non può essere inserita su it.wikipedia perchè la versione non libera di araldica civica è stata incorrettamente caricata come un file SVG (E quindi hanno lo stesso nome, rendendo impossibile aggiungiere la versione libera di commons su it.wikipedia) --Ddurbmonnejg (msg) 21:47, 12 giu 2023 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto --Ruthven (msg) 09:46, 13 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Stemma di Leni

Ciao Ruthven, ho visto la sostituzione di immagine che è stata fatta. Capisco la necessità di sostituire gli stemmi, ma ti dirò che sono alquanto perplesso di fronte alla qualità a mio parere davvero scadente di alcuni di essi, per esempio Leni o peggio ancora Malfa. Spero davvero che la situazione possa essere sistemata in qualche modo in futuro, ciao. --Borgil el andaluz 12:09, 13 giu 2023 (CEST)[rispondi]

@Borgil Veditela con l'autore o fanne richiesta al Laboratorio grafico. Però ti faccio notare che non è che gli stemmi provenienti da Araldica Civica siano di questa squisitezza grafica. Anzi... --Ruthven (msg) 12:51, 13 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Sì, ho contattato l'autore in passato, ma ti dirò che fare il rompiballe che vuole cose di qualità migliore senza fare nulla (perché graficamente ho capacità sotto lo zero) è un ruolo che non amo. :-) --Borgil el andaluz 13:07, 13 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Mantulis87

Ho l'impressione che questo utente non abbia ancora capito nulla sul copyright, nonostante questa. Io c sono arrivato grazie a File:Pelican (Fаbergé egg).jpg dove il copyright direi che è piuttosto evidente e dichiarato :-)

Vedi tu che fare, admin di commons :-) --Pil56 (msg) 13:39, 16 giu 2023 (CEST)[rispondi]

@Pil56 Ranzato tutto e utente bloccato 2 settimane! Grazie --Ruthven (msg) 14:20, 16 giu 2023 (CEST)[rispondi]

fotografo Jürgen Königs

Come promesso ecco che ho messo la mia prima foto su Commons. Mi sa però che qualche cosa forse non è esatta, ti prego di controllare. Questo è il file: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Autoritratto_K%C3%B6nigs.jpg L'autore ha inviato anche l'opportuna dichiatazione firmata con altri suoi lavori da pubblicare, oltre al suo autoritratto, tutti in tedesco. Descriverli non sarà facilissimo ma ci proverò. La dichiarazione e le foto le ho inviate come d'uopo a permissions-it@wikimedia.org. Grazie fin d'ora --Sampinz (msg) 17:48, 29 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Ciao, come vedi ho fatto 3 operazioni sulla pagina della foto, tutte importanti (prendile come esempio per il futuro):
  1. ho inserito una categoria
  2. ho usato un template per indicare l'autore/la fonte
  3. ho inserito {{subst:PP}} ad indicare che un'autorizzazione è stata inviata.
A presto --Ruthven (msg) 10:20, 30 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Grazie, cercherò di farne buon uso!!! --Sampinz (msg) 11:24, 30 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Ministero della salute (Repubblica Democratica Tedesca)

Buongiorno wikicollega, le info sul Ministero della salute (RDT) sono state aggiunte (sono troppe poche le presenti? Premetto che non ho trovato altro a riguardo e non sono di facile rintracciabilità). --The Boss Bomber2 (msg) 11:18, 8 lug 2023 (CEST)[rispondi]

Eurovision Song Contest 2024

Ciao Ruthven!

Ho visto solo ora l’esito della tua revisione della bozza Eurovision Song Contest 2024, giunta proprio mentre la stavo spostando autonomamente considerando che alcune informazioni essenziali prima mancanti sono state definite ieri. Mi scuso perché sembra quasi che io l’abbia spostata per ripicca quando semplicemente stavamo agendo contemporaneamente. In ogni caso ho tenuto conto del fatto che la voce Eurovision Song Contest 2023 era stata spostata in mainspace ben prima dell’annuncio della città ospitante. --IvanScrooge98 (msg) 13:29, 8 lug 2023 (CEST)[rispondi]

@IvanScrooge98 Non ti preoccupare: l'ho riportata in bozza. È troppo presto per creare la pagina, decisamente. Il concorso avrà luogo fra un anno: per il momento c'è poco da scrivere /lo dicevano tutte le revisioni fino a quel punto, non vedo cosa sia cambiato quando l'hai spostata tu). --Ruthven (msg) 15:02, 8 lug 2023 (CEST)[rispondi]
Okay, scusami ancora. Come dicevo, è cambiato che ieri sono state annunciate le date e la città ospitante, per questo reputavo si potesse creare. In ogni caso male non fa aspettare ancora un po’. --IvanScrooge98 (msg) 15:04, 8 lug 2023 (CEST)[rispondi]
Non c'è problema. Pensa che non abbiamo neanche gli artisti che parteciperanno al concorso: ora come ora, è una voce vuota di contenuti. Però si può menzionare nella voce Malmö che orpiterà il concorso nel 2024. --Ruthven (msg) 15:07, 8 lug 2023 (CEST)[rispondi]
Non avevo visto che la voce Malmö faceva menzione di questo tipo di eventi ma non era stata aggiornata; grazie della segnalazione, ho provveduto. --IvanScrooge98 (msg) 15:14, 8 lug 2023 (CEST)[rispondi]

voce Paola Agosti

Buongiorno, potresti essere più preciso? Mi sembrava di essere intervenuti nel senso indicato. Evidentemente mi sfugge qualcosa. Grazie della collaborazione,Fediss - --Fediss (msg) 11:18, 14 lug 2023 (CEST)[rispondi]

Ciao Fediss, mi sembrava chiara la nota nella revisione bozza. A parte le fonti difficilmente consultabili, vi sono molti passaggi che sembrano una ricerca originale, se non addirittura per nulla rilevanti.
Prendiamo per esempio la frase che ho citato, presa dalla sezione Biografia: "Fin da piccola respira l'aria di apertura che le deriva dall'ambiente familiare e culturale in cui cresce, nel quale sono di casa intellettuali come Alessandro Galante Garrone, Franco Venturi, Ada Gobetti, Primo Levi e tanti altri ancora. All'età di diciannove anni soggiorna per più di un anno a Parigi e poco dopo parte per un campo di lavoro volontario nelle piantagioni di caffè a Cuba."
  • chi lo dice questo?
  • In particolare: Chi dice che da piccola respira " l'aria di apertura che le deriva dall'ambiente familiare e culturale in cui cresce"? I suoi genitori possono essere degli intellettuali di rilievo, ma magari lei da bambina odia tutto questo e si chiude in camera ogni volta che vi sono ospiti in casa. In tal caso non respira proprio nulla! Serve quindi una fonte a sostegno: una autobiografia, un'intervista, eccetera.
  • Sappiamo quando questi intellettuali sono passati da casa sua? Alessandro Galante Garrone, Franco Venturi, Ada Gobetti e Primo Levi avranno frequentato casa Agosti, ma era nell'epoca in cui Paola era bambina? Dove sta scritto?
  • È poi importante dirlo? Cioè, è importante per la sua carriera successiva o è un modo per dare rilievo alla biografia acconstandola a nomi eccellenti? In tal caso sarebbe un intervento promozionale.
  • A 19 va a Parigi. Ancora una volta: dove sta scritto? Il campo di lavoro era veramente volontario? Non era una vacanza travestita da campo? Chi lo dice? È importante per il seguito o è un modo di dare lustro alla biografia?
Sono tutte domande alle quali va risposto. Se sono dettagli (il campo non ben definito a Cuba per esempio), vanno tagliati. Se sono importanti, vanno messe fonti. Buona continuazione! --Ruthven (msg) 16:34, 16 lug 2023 (CEST)[rispondi]

Caribbean Open

Ciao, il 29 giugno ho adeguato la Bozza:Caribbean Open agli standard in uso su it.wiki per i tornei di tennis e ne ho chiesto la pubblicazione, anche se in realta' potevo pubblicarla io visto che sono autoverificato. Nella tua revisione dell'8 luglio scrivi: "Voce praticamente da aiutare. Mancano informazioni sullo svolgimento del torneo, il vincitore, la ricezione di questa prima edizione". In realta' pero' la voce non si riferisce a un'edizione del torneo, ma alla pagina principale e come tale e' corredata da tutto quanto serve. Lo svolgimento del torneo si trova sulla voce Caribbean Open 2023. Forse ti sei confuso con la voce di questa edizione o forse non ho capito bene, mi puoi spiegare cosi' la sistemiamo? --Carlo58s (msg) 09:35, 15 lug 2023 (CEST)[rispondi]

@Carlo58s Già, ma la voce è praticamente vuota! Va bene che si è giocato quest'anno per la prima volta, ma allora perché si scrive "si gioca annualmente"? Nel migliore dei casi, "si spera che sia un torneo giocato annualmente".
Inoltre non vi sono informazioni sulla genesi del torneo, da chi è organizzato, dove si svolge, che successo di pubblico ha avuto? Rientra in toto nelle "pagine da aiutare" che prima si identificavano col template {{A}}. --Ruthven (msg) 16:37, 16 lug 2023 (CEST)[rispondi]
Ok l'ho modificato secondo le tue direttive con le informazioni disponibili e ho chiesto una nuova revisione. Ti faccio notare che, se togli le notizie storiche che ovviamente questo torneo non puo' avere, gli Internazionali d'Italia contengono la metà delle informazioni di questo torneo. --Carlo58s (msg) 21:18, 16 lug 2023 (CEST)[rispondi]

Jenna Bush Hager

Buon pomeriggio wikicollega, appena ho tempo domani mi metto a migliorare la pagina di Jenna Bush Hager, ho letto il tuo messaggio. Ho visto comunque come buona notizia che alcune pagine da me riorganizzate in bozza sono state approvate. --The Boss Bomber2 (msg) 17:56, 16 lug 2023 (CEST)[rispondi]

Ciao The Boss Bomber2, la voce dovrebbe essere a posto. Quando fai una traduzione, non dimenticare mai di segnalarlo. A presto --Ruthven (msg) 17:57, 16 lug 2023 (CEST)[rispondi]

Pagine vuote

Facilissimo, te lo spiego subito: perchè ho SEMPRE FATTO COSì, quando ho creato altre pagine degli E-Prix, ed ho creato quasi tutti quelli dal 2014 ad oggi, ma sono anni che sono su wikipedia come utente e ho sempre notato una grave mancanza di costanza e di coerenza su questo sito. Ne è la prova il fatto che per 9 ANNI ho agito in questo modo senza mai essere corretto da nessuno, ecco il motivo della mia irritazione, unita ad il cinismo ed i bruschi modi dell'utente Trinacriam. Posso capire che siate pochi e che le voci sono miliardi ma anche voi dovete cercare di mettervi nei panni di chi viene corretto per motivi apparentemente random. --Amara aenea (msg) 18:22, 16 lug 2023 (CEST)[rispondi]

@Amara aenea Forse la novità deriva proprio dal fatto si è deciso di reagire alle molte voci si sono accumulate negli anni in ns0, senza che fossero terminate. Aggiungere il template A non serviva a nulla, perché molto spesso venivano abbandonate lì, a metà complete, aspettando solo di essere cancellate. È nato il namespace Bozza per ospitare le voci che potrebbero essere completate (tempo massimo 1 mese), mentre si cancella tutto il resto.
Quindi ora siamo più coerenti ed è un bene per tutto, e in primo luogo per il progetto. Ed è forse vero che si è un po' stanchi di vandali e utenti che non leggono le linee guida, il che spiega i modi bruschi. Però, va detto, le sandbox esistono da sempre e da sempre si sono usate per scrivere un abbozzo di voce decente, prima di spostarlo in ns0. Quindi ti suggerisco di fare così: recupero la voce e te la sposto in sandbox. Così, una volta terminata, la sposti in ns0. Se preferisci chiedere una revisione da parte di un utente terzo, allora facciamo una bozza. Ti va come modo di funzionare da oggi in poi? --Ruthven (msg) 19:00, 16 lug 2023 (CEST)[rispondi]
Se esistono bisognerebbe trovare un modo di mettere al corrente tutti gli utenti in minor tempo, in modo da evitare questi malintesi. Per esempio a me i sandbox non erano mai stati nominati. Comunque per me va bene, l'importante per me è poter continuare a creare pagine senza rovinarmi gli occhi ma anche senza il rischio che mi vengano cancellati lavori non finiti. Ti ringrazio per la disponibilità e l'ultima cosa che volevo dire circa l'utente Trinacriam è questa: lui è su wikipedia da poco tempo (mi sembra 2 anni) quindi per questo trovo così irritanti i suoi modi. --Amara aenea (msg) 19:17, 16 lug 2023 (CEST)[rispondi]
Credo che ci siano state numerose discussioni al bar, e poi ci sono i template che indicano gli spostamenti in bozza. È vero che non si è tenuti a leggere le pagine del Bar (per molto tempo neanche io l'ho fatto), ma bene o male le linee guida permeano l'utenza alla fine, fosse solo grazie a scambi come questo. Ti ho menzionato io la Sandbox perché così ho sempre fatto io. Creo una voce incompleta in sandbox, ci lavoro su con calma, e solo quando è completa la sposto in ns0. L'idea generale è che in ns0 vanno a leggere tutti quelli che consultano Wikipedia e va quindi fornito loro un contenuto completo e senza lacune, per il buon nome del progetto.
Trinacriam sarà pure giovane wikipedianamente, ma ti assicuro che sa muoversi bene sul progetto. È un ottimo admin. Poi, i modi bruschi, sono forse appannaggio di questa generazione più giovane di utenze, che ha conosciuto unicamente una Wikipedia vandalica, mentre all'inizio (almeno a mio avviso), l'attenzione era piuttosto rivolta ai contenuti.
Ti ho spostato la voce da completare a Utente:Amara aenea/E-Prix di Monaco 2023. Buona continuazione --Ruthven (msg) 08:53, 17 lug 2023 (CEST)[rispondi]
Grazie mille per la disponibilità. --Amara aenea (msg) 05:03, 20 lug 2023 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Mi perdonerà Ruthven, che ringrazio anche per il chiarimento, per l' "incursione" sulla sua talk, ma mi pare opportuno precisare alcune cose:

  1. non è mai stata mia intenzione offendere nessuno, se qualche mia frase può essere stata malintesa me ne dispiaccio, ma mi pare di aver semplicemente segnalato cosa non andava, senza certo abbandonarmi a giudizi di sorta;
  2. la voce che ho cancellato era già stata già cancellata in precedenza da altri due admin ed era, per espressa ammissione dell'utente Amara aenea in campo oggetto, completamente vuota e priva di qualsivoglia contenuto (perciò neppure qualificabile come da aiutare): non è perciò stato perso alcun "lavoro", per il semplice motivo che non c'era assolutamente niente...--TrinacrianGolem (msg) 21:48, 17 lug 2023 (CEST)[rispondi]

Dante Alighieri nella cultura statunitense

Grazie per i consigli. Però insisto sul fatto che anche uno studente solerte molto deve prendere da testi specializzati di persone che ne sanno molto più di lui. Provvederò a riscrivere la voce con le citazioni opportune. Dovete avere pazienza perché è la prima voce che scrivo. Ho 66 anni e vorrei specializzarmi anche in questo. Ho imparato a fare ricerche tecniche, a seguire le regole per scrivere un buon articolo da giornale, a scrivere al computer e fare astucci di immagini, a suonare il pianoforte e l'organo, la teoria musicale e vorrei aggiungere anche questa capacità alle mie.

Saluti --Carmela Puntillo (msg) 07:38, 17 lug 2023 (CEST)[rispondi]

Avevo chiesto un po' di informazioni sul copyright ma ho ricevuto domande contraddittorie o addirittura nessuna risposta. Puoi aiutarmi?

  1. posso caricare in fair use su it.wiki due immagini che illustrano le onorificenze concesse in passato a Rina Chiarini?
  2. i simboli di DOP e IGP vanno bene per commons, con {{PD-textlogo}} e {{trademarked}}?
  3. queste due foto (File:Carlo Pedretti.jpeg e File:Carlo Pedretti (cropped).jpeg) le ho taggate per VRT: eccesso di zelo, dato che quello che ha caricato afferma di essere il detentore dei diritti?
  4. tutte le foto precedenti al 1976 che ho caricato su commons ma che sono state pubblicate su libri dopo il 1978 vanno cancellate?
  5. le lapidi cimiteriali di persone italiane rappresentano dati sensibili che non andrebbero pubblicati?

Grazie. --Carnby (msg) 08:31, 24 lug 2023 (CEST)[rispondi]

Ciao Carnby, andiamo per ordine:
  1. il fair use non è accettato su it.wiki
  2. Si
  3. Hai fatto bene: deve dimostrare di essere il detentore dei diritti, dato che noi abbiamo solo un nickname
  4. mmmm.... In teoria si: sono PD in Italia (data dello scatto), ma no per la convenzione di Berna (data della prima pubblicazione). Se vuoi essere zelante, aggiungi il template Not-PD-US-URAA oltre al PD-Italy e aspetta di vedere se succede qualcosa.
  5. no, nome e cognome non sono dati sensibili, sono dati personali e sono (potenzialmente) pubblici.
--Ruthven (msg) 12:59, 24 lug 2023 (CEST)[rispondi]
Grazie, intendevo queste due immagini; si possono mettere in qualche modo? --Carnby (msg) 07:54, 26 lug 2023 (CEST)[rispondi]
@Carnby Mi sembra produzione dello stato. Secondo me puoi caricarli con licenza PD-Italy-EdictGov, indicando bene come autore "Istituto Poligrafico dello Stato" e la data 1948. Ciao --Ruthven (msg) 08:10, 26 lug 2023 (CEST)[rispondi]
Grazie: il secondo però è del Partito comunista ed è firmato da Longo nel 1965 o giù di lì. --Carnby (msg) 08:32, 26 lug 2023 (CEST)[rispondi]
@Carnby Se il secondo è prodotto e pubblicato dallo Stato, si suppone che Longo abbia ceduto i diritti. Altrimenti è, come al solito, nel dominio pubblico 70 anni dalla morte. --Ruthven (msg) 18:44, 26 lug 2023 (CEST)[rispondi]

Fonte

Ciao, scusami, potresti mettere anche questa fonte in fondo alla sezione/sottosezione "Critica" dell'articolo Barbie (film), per favore? 👉 [Barbie 1] --151.82.124.167 (msg) 15:47, 25 lug 2023 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto --Ruthven (msg) 16:13, 25 lug 2023 (CEST)[rispondi]
Grazie 👍 :) --151.82.124.167 (msg) 16:31, 25 lug 2023 (CEST)[rispondi]
Qualcuno ha annullato una tua modifica dandoti del plurievasore. --151.34.65.240 (msg) 18:47, 25 lug 2023 (CEST)[rispondi]
Riformulerò (ma credo che il plurievasore sia quell'IP che inserisce frasi ultraconservative senza neanche capire la trama del film, non io) --Ruthven (msg) 18:54, 25 lug 2023 (CEST)[rispondi]
Ultraconservative tipo? Il testo non aveva a che fare con critiche fatte da siti e testate mainstream? --151.34.65.240 (msg) 19:03, 25 lug 2023 (CEST)[rispondi]
  1. ^ (EN) Why is EVERY man in the Barbie movie a bigot or a loser?, su perthnow.com.au, 19 luglio 2023.

Barbie (film)

La trama non l’ho presa dal video che mi hai linkato, anzi, non sapevo nemmeno che esistesse, io ho semplicemente tradotto dalla wiki originale per avere la “trama estesa”, c’è qualche problema con il materiale tradotto? --79.25.48.219 (msg) 14:56, 27 lug 2023 (CEST)[rispondi]

Richiesta revisione bozza, ma non c'è niente di nuovo

Ciao Ruthven, e scusa tanto il disturbo.
Ho notato che per la bozza Bozza:Tetranitrato di eritrite un utente ha richiesto la revisione, senza aver cambiato proprio nulla rispetto a quando è avvenuto lo spostamento nel namespace bozza. Volevo chiedere: in questi casi posso io stesso respingere la revisione? oppure è meglio se lascio fare a utenti più esperti? Un caro saluto, — 19:09, 27 lug 2023 (CEST) --Super nabla🪰 19:09, 27 lug 2023 (CEST)[rispondi]