Lorenzo Colombo (pilota automobilistico): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 34: Riga 34:
Nel [[2016]] debutta in monoposto nella [[Campionato italiano di Formula 4|Formula 4 italiana]] con il team [[BVM Racing]]<ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Griglia-da-record-a-Misano-41-i-piloti-iscritti-/59604/79|titolo=Griglia da record a Misano 41 i piloti iscritti|sito=www.italiaracing.net|autore=Jacopo Rubino|data= 1 aprile 2016|accesso=30 agosto 2021}}</ref>. Colombo chiude dodicesimo nella classifica finale conquistando anche un podio sul [[Autodromo Enzo e Dino Ferrari|Circuito di Imola]]<ref>{{Cita web|https://www.driverdb.com/championships/standings/italian-formula-4-championship/2016/|titolo=Italian F.4 Championship Powered by Abarth 2016 standings|sito=www.driverdb.com|autore=|data=|accesso=30 agosto 2021}}</ref>.
Nel [[2016]] debutta in monoposto nella [[Campionato italiano di Formula 4|Formula 4 italiana]] con il team [[BVM Racing]]<ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Griglia-da-record-a-Misano-41-i-piloti-iscritti-/59604/79|titolo=Griglia da record a Misano 41 i piloti iscritti|sito=www.italiaracing.net|autore=Jacopo Rubino|data= 1 aprile 2016|accesso=30 agosto 2021}}</ref>. Colombo chiude dodicesimo nella classifica finale conquistando anche un podio sul [[Autodromo Enzo e Dino Ferrari|Circuito di Imola]]<ref>{{Cita web|https://www.driverdb.com/championships/standings/italian-formula-4-championship/2016/|titolo=Italian F.4 Championship Powered by Abarth 2016 standings|sito=www.driverdb.com|autore=|data=|accesso=30 agosto 2021}}</ref>.


L'anno seguente si riscrive al campionato italiano ma passa al team Bhaitech<ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Colombo-e-BhaiTech-a-caccia-del-titolo/226964/79|titolo=Colombo e BhaiTech a caccia del titolo|sito=www.italiaracing.net|autore=|data= 24 gennaio 2017|accesso=30 agosto 2021}}</ref>. La stagione si dimostra molto positiva conquistando otto podi tra qui due vittorie, la prima ad [[Adria International Raceway|Adria]] e la seconda nel ultima gara stagionale a [[Autodromo nazionale di Monza|Monza]]<ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Adria---Gara-3-Colombo-rompe-lincantesimo/227864/79|titolo=Adria - Gara 3 Colombo rompe l'incantesimo
L'anno seguente si riscrive al campionato italiano ma passa al team Bhaitech<ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Colombo-e-BhaiTech-a-caccia-del-titolo/226964/79|titolo=Colombo e BhaiTech a caccia del titolo|sito=www.italiaracing.net|autore=|data= 24 gennaio 2017|accesso=30 agosto 2021}}</ref>. La stagione si dimostra molto positiva conquistando otto podi con due vittorie, la prima ad [[Adria International Raceway|Adria]] e la seconda nel ultima gara stagionale a [[Autodromo nazionale di Monza|Monza]]<ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Adria---Gara-3-Colombo-rompe-lincantesimo/227864/79|titolo=Adria - Gara 3 Colombo rompe l'incantesimo
|sito=www.italiaracing.net|autore=Massimo Costa|data= 7 maggio 2017|accesso=30 agosto 2021}}</ref><ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Monza-gara-3-Colombo-chiude-il-2017/230241/79|titolo=Monza, gara 3: Colombo chiude il 2017|sito=www.italiaracing.net|autore=Massimo Costa|data=22 ottobre 2017|accesso=30 agosto 2021}}</ref>. Chiude la stagione al terzo posto con 30 punti di svantaggio sul primo, [[Marcus Armstrong]]<ref>{{Cita web|https://www.driverdb.com/championships/standings/italian-formula-4-championship/2017/|titolo=Italian F.4 Championship Powered by Abarth 2017 standings|sito=www.driverdb.com|autore=|data=|accesso=30 agosto 2021}}</ref>. Lo stesso anno corre part-time anche nel [[Campionato ADAC di Formula 4]] sempre con il team Bhaitech e nella [[Euroformula Open 2017|Euroformula Open]] con il team spagnolo [[Campos Racing]]<ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Bhaitech-al-Red-Bull-Ring-con-Colombo-e-Fernandez/228125/87|titolo=Bhaitech al Red Bull Ring con Colombo e Fernandez|sito=www.italiaracing.net|autore=|data= 7 giugno 2017|accesso=30 agosto 2021}}</ref><ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Con-Campos-ce-Colombo-a-Montmelo/230271/11|titolo=Con Campos c'è Colombo a Montmelò|sito=www.italiaracing.net|autore=|data= 25 ottobre 2017|accesso=30 agosto 2021}}</ref>.
|sito=www.italiaracing.net|autore=Massimo Costa|data= 7 maggio 2017|accesso=30 agosto 2021}}</ref><ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Monza-gara-3-Colombo-chiude-il-2017/230241/79|titolo=Monza, gara 3: Colombo chiude il 2017|sito=www.italiaracing.net|autore=Massimo Costa|data=22 ottobre 2017|accesso=30 agosto 2021}}</ref>. Chiude la stagione al terzo posto con 30 punti di svantaggio sul primo, [[Marcus Armstrong]]<ref>{{Cita web|https://www.driverdb.com/championships/standings/italian-formula-4-championship/2017/|titolo=Italian F.4 Championship Powered by Abarth 2017 standings|sito=www.driverdb.com|autore=|data=|accesso=30 agosto 2021}}</ref>. Lo stesso anno corre part-time anche nel [[Campionato ADAC di Formula 4]] sempre con il team Bhaitech e nella [[Euroformula Open 2017|Euroformula Open]] con il team spagnolo [[Campos Racing]]<ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Bhaitech-al-Red-Bull-Ring-con-Colombo-e-Fernandez/228125/87|titolo=Bhaitech al Red Bull Ring con Colombo e Fernandez|sito=www.italiaracing.net|autore=|data= 7 giugno 2017|accesso=30 agosto 2021}}</ref><ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Con-Campos-ce-Colombo-a-Montmelo/230271/11|titolo=Con Campos c'è Colombo a Montmelò|sito=www.italiaracing.net|autore=|data= 25 ottobre 2017|accesso=30 agosto 2021}}</ref>.



Versione delle 11:04, 5 ott 2021

Lorenzo Colombo
Colombo nel 2021
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Automobilismo
CategoriaCampionato FIA di Formula 3
RuoloPilota
SquadraBandiera della Spagna Campos Racing
 

Lorenzo Colombo (Legnano, 13 settembre 2000) è un pilota automobilistico italiano.

Carriera

Kart

Nato a Legnano, in provincia di Milano, inizia a competere a livello agonistico nei campionati italiani di Karting nel 2009. Nel 2012 corre nella categoria 60 mini, vince il Trofeo Nazionale Easykart e arriva terzo nel campionato italiano[1].

Formula 4

Nel 2016 debutta in monoposto nella Formula 4 italiana con il team BVM Racing[2]. Colombo chiude dodicesimo nella classifica finale conquistando anche un podio sul Circuito di Imola[3].

L'anno seguente si riscrive al campionato italiano ma passa al team Bhaitech[4]. La stagione si dimostra molto positiva conquistando otto podi con due vittorie, la prima ad Adria e la seconda nel ultima gara stagionale a Monza[5][6]. Chiude la stagione al terzo posto con 30 punti di svantaggio sul primo, Marcus Armstrong[7]. Lo stesso anno corre part-time anche nel Campionato ADAC di Formula 4 sempre con il team Bhaitech e nella Euroformula Open con il team spagnolo Campos Racing[8][9].

Formula Renault

Colombo nel 2018 debutta nella Formula Renault Eurocup con il team JD Motorsport. Nel corso della stagione conquista due pole position e cinque podi, chiudendo sesto in campionato, terzo nella classifica riservata ai Rookie dietro a Christian Lundgaard e Logan Sargeant. Continua l'anno seguente nella categoria, passa al team olandese MP Motorsport insieme a Matteo Nannini e Victor Martins[10]. Conquista tre vittorie, due al Paul Ricard e altra a Spa-Francorchamps chiudendo quarto in classifica piloti[11].

Nel 2020 continua nella Formula Renault e ritorna con il team Bhaitech insieme a Vicky Piria[12]. Dopo le difficoltà di inizio stagione, Colombo riesce a trovare l'unica vittoria della stagione a Hockenheimring. Chiude quinto in classifica.

Formula 3

Colombo con il team Campos in Formula 3

A fine 2018 partecipa ai test pre-stagionali della Formula 3 a Yas Marina con il team MP Motorsport[13]. L'anno seguente corre ancora con MP nei test a Valencia ma non viene scelto per iniziare il campionato del 2020[14].

Nel 2021 viene scelto dal team Campos per correre il campionato di Formula 3[15]. Dopo un inizio difficile, complice anche un team poco competitivo, arriva la svolta nel round di Budapest, partito secondo, supera a metà gara Jonny Edgar e conquista la leadership della corsa che mantiene fino al traguardo, dopo la premiazione viene penalizzato di cinque secondi per un errore commesso dietro la Safety Car perdendo cosi la vittoria e il podio[16][17]. Nel weekend successivo in Belgio arriva sotto la pioggia la sua prima vittoria nella categoria con una gara dominata dal primo al ultimo giro, arrivando al traguardo con più di tredici secondi di vantaggio sul secondo, Jak Crawford[18]. In Russia ottiene un sesto posto che gli consente di ottenere 32 punti e il quindicesimo posto nella classifica generale.

Risultati

Riassunto della carriera

Stagione Serie Team Gare Vittorie Pole G.V Podio Punti Pos.
2016 Formula 4 Italiana BVM Racing 21 0 0 0 1 73.5 12°
2017 Formula 4 Italiana Bhaitech 21 2 6 3 8 223
Formula 4 ADAC 3 0 0 0 0 0 NC†
Euroformula Open Campos Racing 2 0 0 0 0 0 NC†
2018 Formula Renault Eurocup JD Motorsport 20 0 2 0 5 152.5
Formula Renault NEC 2 0 0 0 1 35 12°‡
Formula 4 Italiana R-ace GP 3 0 0 0 0 3 25°
2019 Formula Renault Eurocup MP Motorsport 20 3 3 2 7 214.5
2020 Formula Renault Eurocup Bhaitech Racing 18 3 4 2 5 170
2021 Formula 3 Campos Racing 18 1 0 2 1 32 15°

* Stagione in corso.
Pilota ospite, non idoneo ai punti.

Risultati in Formula 3

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

Stagione Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 Punti Pos.
2021 Bandiera della Spagna Campos Racing CAT
Bandiera della Spagna
LEC
Bandiera della Francia
RBR
Bandiera dell'Austria
HUN
Bandiera dell'Ungheria
SPA
Bandiera del Belgio
ZAN
Bandiera dei Paesi Bassi
SOC
Bandiera della Russia
32 15º
23 22 29 14 20 19 25 19 13 7 7 11 1 14 14 13 Rit 17 6 C Rit

Note

  1. ^ Al Margutti Cicognini è l’italiano vincente, su www.italiaracing.net, 13 marzo 2015. URL consultato il 30 agosto 2021.
  2. ^ Jacopo Rubino, Griglia da record a Misano 41 i piloti iscritti, su www.italiaracing.net, 1º aprile 2016. URL consultato il 30 agosto 2021.
  3. ^ Italian F.4 Championship Powered by Abarth 2016 standings, su www.driverdb.com. URL consultato il 30 agosto 2021.
  4. ^ Colombo e BhaiTech a caccia del titolo, su www.italiaracing.net, 24 gennaio 2017. URL consultato il 30 agosto 2021.
  5. ^ Massimo Costa, Adria - Gara 3 Colombo rompe l'incantesimo, su www.italiaracing.net, 7 maggio 2017. URL consultato il 30 agosto 2021.
  6. ^ Massimo Costa, Monza, gara 3: Colombo chiude il 2017, su www.italiaracing.net, 22 ottobre 2017. URL consultato il 30 agosto 2021.
  7. ^ Italian F.4 Championship Powered by Abarth 2017 standings, su www.driverdb.com. URL consultato il 30 agosto 2021.
  8. ^ Bhaitech al Red Bull Ring con Colombo e Fernandez, su www.italiaracing.net, 7 giugno 2017. URL consultato il 30 agosto 2021.
  9. ^ Con Campos c'è Colombo a Montmelò, su www.italiaracing.net, 25 ottobre 2017. URL consultato il 30 agosto 2021.
  10. ^ Lorenzo Colombo si unisce a MP Motorsport per il ritorno della Formula Renault Eurocup, su formulascout.com, 9 gennaio 2019. URL consultato il 30 agosto 2021.
  11. ^ Bethonie Waring, Lorenzo Colombo completa la doppia vittoria in Eurocup al Paul Ricard, su formulascout.com, 2 giugno 2019. URL consultato il 30 agosto 2021.
  12. ^ Peter Allen, Lorenzo Colombo torna con Bhaitech per la Formula Renault Eurocup, su formulascout.com, 11 marzo 2020. URL consultato il 30 agosto 2021.
  13. ^ Yas Marina, 3º turno Kari leader con Trident, su www.italiaracing.net, 30 novemebre 2018. URL consultato il 30 agosto 2021.
  14. ^ Gli iscritti del 1º giorno dei test a Valencia, c'è anche Colombo, su www.italiaracing.net, 19 ottobre 2019. URL consultato il 30 agosto 2021.
  15. ^ Campos Racing sign Colombo for the 2021 campaign, su fiaformula3.com, 5 febbraio 2021.
  16. ^ Massimo Costa, Budapest - Gara Grande vittoria di Colombo, su www.italiaracing.net, 31 luglio 2021. URL consultato il 30 agosto 2021.
  17. ^ Clamoroso a Budapest Colombo penalizzato, vince Iwasa, su www.italiaracing.net, 31 agosto 2021. URL consultato il 1º agosto 2021.
  18. ^ Mattia Tremolada, Spa - Gara 1 Colombo trova il riscatto, su www.italiaracing.net, 28 agosto 2021. URL consultato il 28 agosto 2021.

Collegamenti esterni