Vai al contenuto

Sergio Roitman

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sergio Roitman
NazionalitàArgentina (bandiera) Argentina
Altezza185 cm
Peso79 kg
Tennis
Termine carrierasettembre 2009
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 25-62
Titoli vinti 0
Miglior ranking 62º (8 ottobre 2007)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 1T (2007, 2008)
Francia (bandiera) Roland Garros 1T (2003, 2006, 2007, 2008, 2009)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 1T (2007, 2008, 2009)
Stati Uniti (bandiera) US Open 1T (2007, 2008)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 43-66
Titoli vinti 2
Miglior ranking 45º (8 settembre 2008)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 2T (2007)
Francia (bandiera) Roland Garros 3T (2002)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 1T (2001, 2002, 2003, 2009)
Stati Uniti (bandiera) US Open SF (2008)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Sergio Roitman (Buenos Aires, 16 maggio 1979) è un ex tennista argentino. Ottenne il suo best ranking in singolare l'8 ottobre 2007 con la 62ª posizione; mentre nel doppio divenne, l'8 settembre 2008, il 45º del ranking ATP.

In singolare ha ottenuto la vittoria finale in sette Futures, tutti in sudamerica, e dieci Challenger. L'unica vittoria ottenuta in un torneo non su terra battuta è avvenuta in Francia a Cherbourg nel 2003, dove con il punteggio di 6-3, 5-7, 6-4 superò un giovane Rafael Nadal, futuro numero uno del mondo.

In doppio, in coppia con il connazionale Andrés Schneiter, ha vinto i tornei ATP di Amsterdam 2000 e di Umago 2001. Ha conquistato, inoltre, ben ventitré Challenger e sei Futures, tutti su terra battuta.

Legenda singolare
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
ATP World Tour 500 (0)
ATP World Tour 250 (0)
Challengers (10)
Futures (7)
N. Data Torneo Superficie Avversario Punteggio
1. 26 luglio 1998 Brasile (bandiera) Brazil F1, Londrina Terra rossa Brasile (bandiera) Paulo Taicher 6-3, 6-4
2. 15 novembre 1998 Paraguay (bandiera) Paraguay F2, Asunción Terra rossa Perù (bandiera) Alejandro Aramburu 6-1, 6-3
3. 16 novembre 1998 Paraguay (bandiera) Paraguay F3, Asunción Terra rossa Spagna (bandiera) Ivan Rodrigo-Marin 6-2, 2-6, 6-3
4. 19 settembre 1999 Perù (bandiera) Peru F3, Lima Terra rossa Grecia (bandiera) Solon Peppas 6-3, 7-5
5. 23 aprile 2000 Cile (bandiera) Chile F4, Santiago Terra rossa Colombia (bandiera) Mauricio Hadad 6-4, 6-3
6. 7 maggio 2000 Cile (bandiera) Chile F6, Santiago Terra rossa Cile (bandiera) Adrián García 6-3, 6-3
7. 14 maggio 2000 Argentina (bandiera) Argentina F4, Mendoza Terra rossa Argentina (bandiera) José Acasuso 1-6, 7-6(2), 6-2
1. 4 agosto 2002 Russia (bandiera) St. Petersburg Challenger, San Pietroburgo Terra rossa Russia (bandiera) Andrej Stoljarov 7-6(3), 6-2
2. 2 marzo 2003 Francia (bandiera) Challenger Cherbourg-La Manche, Cherbourg Cemento (i) Spagna (bandiera) Rafael Nadal 6-3, 5-7, 6-4
3. 12 giugno 2005 Spagna (bandiera) Trofeo Club Laieta, Barcellona Terra rossa Russia (bandiera) Tejmuraz Gabašvili 6-2, 6-3
4. 4 settembre 2005 Germania (bandiera) Black Forest Open, Freudenstadt Terra rossa Italia (bandiera) Flavio Cipolla 7-5, 6-4
5. 5 novembre 2006 Brasile (bandiera) Brazil Challenger, Aracaju Terra rossa Serbia e Montenegro (bandiera) Boris Pašanski 6-1, 6-3
6. 19 novembre 2006 Ecuador (bandiera) Challenger Ciudad de Guayaquil, Guayaquil Terra rossa Argentina (bandiera) Mariano Zabaleta 6-3, 4-6, 6-1
7. 10 giugno 2007 Rep. Ceca (bandiera) Czech Open, Prostějov Terra rossa Germania (bandiera) Florian Mayer 7-6(1), 6-4
8. 23 settembre 2007 Polonia (bandiera) Szczecin Open, Stettino Terra rossa Rep. Ceca (bandiera) Ivo Minář 6-2, 7-5
9. 18 novembre 2007 Argentina (bandiera) Buenos Aires Challenger, Buenos Aires Terra rossa Brasile (bandiera) Marcos Daniel 6-1, 6-4
10. 9 novembre 2008 Ecuador (bandiera) Challenger Ciudad de Guayaquil, Guayaquil Terra rossa Argentina (bandiera) Brian Dabul 7-6(5), 6-4
Legenda doppio
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
ATP World Tour 500 (0)
ATP World Tour 250 (2)
Challengers (23)
Futures (6)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in Finale Punteggio
1. 1º agosto 1999 Uruguay (bandiera) Uruguay F2, Paysandú Terra rossa Argentina (bandiera) Andres Zingman Argentina (bandiera) Patricio Arquez
Argentina (bandiera) Emiliano Redondi
6-3, 6-1
2. 19 settembre 1999 Perù (bandiera) Peru F3, Lima Terra rossa Argentina (bandiera) Enzo Artoni Perù (bandiera) Iván Miranda
Perù (bandiera) Americo Venero-Montes
6-4, 6-2
3. 1º novembre 1999 Paraguay (bandiera) Paraguay F3, Asunción Terra rossa Argentina (bandiera) Enzo Artoni Argentina (bandiera) Daniel Caracciolo
Argentina (bandiera) Leonardo Olguín
6-4, 6-4
4. 4 marzo 2000 Cile (bandiera) Chile F2, Temuco Terra rossa Argentina (bandiera) Eduardo Medica Uruguay (bandiera) Alejandro Olivera
Brasile (bandiera) Júlio Silva
6-4, 6-4
5. 11 marzo 2000 Cile (bandiera) Chile F3, Santiago Terra rossa Argentina (bandiera) Eduardo Medica Brasile (bandiera) Adriano Ferreira
Brasile (bandiera) Flávio Saretta
6-3, 6-2
6. 13 maggio 2000 Argentina (bandiera) Argentina F4, Mendoza Terra rossa Argentina (bandiera) Juan Pablo Guzmán Argentina (bandiera) Juan Pablo Brzezicki
Cile (bandiera) Miguel Miranda
6-3, 6-4
1. 21 luglio 2000 Paesi Bassi (bandiera) Dutch Open, Amsterdam Terra rossa Argentina (bandiera) Andrés Schneiter Paesi Bassi (bandiera) Edwin Kempes
Paesi Bassi (bandiera) Dennis van Scheppingen
4-6, 6-4, 6-1
1. 12 agosto 2000 Polonia (bandiera) Sopot Challenger, Sopot Terra rossa Argentina (bandiera) Andrés Schneiter Spagna (bandiera) Óscar Hernández
Spagna (bandiera) Germán Puentes
6-4, 6-2
2. 2 settembre 2000 Ungheria (bandiera) Budapest Challenger, Budapest Terra rossa Argentina (bandiera) Andrés Schneiter Rep. Ceca (bandiera) David Miketa
Rep. Ceca (bandiera) David Škoch
6-3, 6-3
3. 16 settembre 2000 Macedonia del Nord (bandiera) Macedonian Open, Skopje Terra rossa Argentina (bandiera) Enzo Artoni Australia (bandiera) Dejan Petrović
Argentina (bandiera) Sebastián Prieto
7-5, 5-7, 6-3
4. 14 aprile 2001 Messico (bandiera) San Luis Potosí Challenger, San Luis Potosí Terra rossa Argentina (bandiera) Edgardo Massa Australia (bandiera) Paul Hanley
Australia (bandiera) Nathan Healey
6-4, 5-7, 7-6(3)
5. 26 maggio 2001 Ungheria (bandiera) Budapest Challenger, Budapest Terra rossa Brasile (bandiera) Daniel Melo Australia (bandiera) Jordan Kerr
Sudafrica (bandiera) Damien Roberts
6-2, 6-4
2. 21 luglio 2001 Croazia (bandiera) Croatia Open Umag, Umago Terra rossa Argentina (bandiera) Andrés Schneiter Croazia (bandiera) Ivan Ljubičić
Croazia (bandiera) Lovro Zovko
6-2, 7-5
6. 31 agosto 2002 Italia (bandiera) Brindisi Challenger, Brindisi Terra rossa Argentina (bandiera) Mariano Delfino Spagna (bandiera) Marc López
Spagna (bandiera) Salvador Navarro
7-6(4), 6(3)-7, 6-4
7. 14 settembre 2002 Ungheria (bandiera) Budapest Challenger 2, Budapest Terra rossa Australia (bandiera) Paul Baccanello Norvegia (bandiera) Jan Frode Andersen
Germania (bandiera) Oliver Gross
6-4, 6(5)-7, 6-5r
8. 28 settembre 2002 Portogallo (bandiera) Maia Challenger, Maia Terra rossa Argentina (bandiera) Sebastián Prieto Australia (bandiera) Paul Baccanello
Australia (bandiera) Todd Perry
6-4, 6-4
9. 29 marzo 2003 Italia (bandiera) Città Della Disfida Open, Barletta Terra rossa Argentina (bandiera) Sebastián Prieto Italia (bandiera) Massimo Bertolini
Italia (bandiera) Giorgio Galimberti
6-3, 3-6, 6-3
10. 4 settembre 2004 Ucraina (bandiera) Kiev Challenger, Kiev Terra rossa Spagna (bandiera) Albert Portas Russia (bandiera) Igor' Kunicyn
Russia (bandiera) Jurij Ščukin
6-1, 6-1
11. 27 novembre 2004 Colombia (bandiera) Bogotà Challenger, Bogotà Terra rossa Spagna (bandiera) Santiago Ventura Regno Unito (bandiera) Richard Barker
Germania (bandiera) Frank Moser
7-5, 6-4
12. 29 maggio 2005 Italia (bandiera) Sporting Challenger, Torino Terra rossa Brasile (bandiera) Franco Ferreiro Italia (bandiera) Francesco Aldi
Italia (bandiera) Alessio Di Mauro
6(4)-7, 7-5, 7-6(2)
13. 11 settembre 2005 Italia (bandiera) Genoa Open Challenger, Genova Terra rossa Italia (bandiera) Leonardo Azzaro Italia (bandiera) Marco Pedrini
Italia (bandiera) Andrea Stoppini
6-1, 6-4
14. 17 settembre 2005 Ungheria (bandiera) Budapest Challenger 2, Budapest Terra rossa Italia (bandiera) Leonardo Azzaro Germania (bandiera) Philipp Petzschner
Germania (bandiera) Lars Übel
6-3, 5-7, 6-3
15. 14 novembre 2005 Brasile (bandiera) Brazil Challenger, Aracaju Terra rossa Argentina (bandiera) Máximo González Argentina (bandiera) Carlos Berlocq
Argentina (bandiera) Martín Vassallo Argüello
6-4, 6(7)-7, 6-3
16. 29 gennaio 2006 Cile (bandiera) Santiago Challenger, Santiago Terra rossa Argentina (bandiera) Máximo González Cile (bandiera) Jorge Aguilar
Cile (bandiera) Felipe Parada
6-4, 6-3
17. 15 aprile 2006 Brasile (bandiera) Aberto de Florianópolis, Florianópolis Terra rossa Argentina (bandiera) Máximo González Brasile (bandiera) Thiago Alves
Brasile (bandiera) Júlio Silva
6-2, 3-6, [10-5]
18. 12 agosto 2006 San Marino (bandiera) San Marino Open, San Marino Terra rossa Argentina (bandiera) Máximo González Francia (bandiera) Jérôme Haehnel
Francia (bandiera) Julien Jeanpierre
6-3, 6-4
19. 28 ottobre 2006 Uruguay (bandiera) Uruguay Open, Montevideo Terra rossa Argentina (bandiera) Máximo González Argentina (bandiera) Guillermo Cañas
Argentina (bandiera) Martín García
6-3, 7-6(5)
20. 4 novembre 2006 Brasile (bandiera) Brazil Challenger, Aracaju Terra rossa Argentina (bandiera) Máximo González Germania (bandiera) Tomas Behrend
Spagna (bandiera) Marcel Granollers
7-6(6), 3-6, [10-6]
21. 12 maggio 2008 Francia (bandiera) Tournoi de Bordeaux, Bordeaux Terra rossa Argentina (bandiera) Diego Hartfield Polonia (bandiera) Tomasz Bednarek
Serbia (bandiera) Dušan Vemić
6-4, 6-4
22. 25 luglio 2009 Polonia (bandiera) Poznań Open, Poznań Terra rossa Francia (bandiera) Alexandre Sidorenko Germania (bandiera) Michael Kohlmann
Paesi Bassi (bandiera) Rogier Wassen
6-4, 6-4
23. 3 ottobre 2009 Argentina (bandiera) Buenos Aires Challenger, Buenos Aires Terra rossa Argentina (bandiera) Brian Dabul Argentina (bandiera) Lucas Arnold Ker
Argentina (bandiera) Máximo González
6(4)-7, 6-0, [10-8]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]