Sci alpino ai XXIII Giochi olimpici invernali

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sci alpino alle Olimpiadi di
Pyeongchang 2018
Discesa libera   uomini   donne
Supergigante   uomini   donne
Slalom gigante   uomini   donne
Slalom speciale   uomini   donne
Combinata   uomini   donne
misto

Le gare di sci alpino ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang in Corea del Sud si sono svolte dall'11 al 24 febbraio 2018 nella stazione sciistica di Jeongseon e Yongpyong. Si sono disputate cinque gare maschili e altrettante femminili (discesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale, combinata) e una gara a squadre mista.

Podi[modifica | modifica wikitesto]

Uomini[modifica | modifica wikitesto]

Evento Oro Tempo Argento Tempo Bronzo Tempo
Discesa libera
(dettagli)
Norvegia Aksel Lund Svindal 1'40"25 Norvegia Kjetil Jansrud 1'40"37 Svizzera Beat Feuz 1'40"43
Supergigante
(dettagli)
Austria Matthias Mayer 1'24"44 Svizzera Beat Feuz 1'24"57 Norvegia Kjetil Jansrud 1'24"62
Slalom gigante
(dettagli)
Austria Marcel Hirscher 2'18"04 Norvegia Henrik Kristoffersen 2'19"31 Francia Alexis Pinturault 2'19"35
Slalom speciale
(dettagli)
Svezia André Myhrer 1'38"99 Svizzera Ramon Zenhäusern 1'39"33 Austria Michael Matt 1'39"66
Combinata
(dettagli)
Austria Marcel Hirscher 2'06"52 Francia Alexis Pinturault 2'06"75 Francia Victor Muffat Jeandet 2'07"54

Donne[modifica | modifica wikitesto]

Evento Oro Tempo Argento Tempo Bronzo Tempo
Discesa libera
(dettagli)
Italia Sofia Goggia 1'39"22 Norvegia Ragnhild Mowinckel 1'39"31 Stati Uniti Lindsey Vonn 1'39"69
Supergigante
(dettagli)
Rep. Ceca Ester Ledecká 1'21"11 Austria Anna Veith 1'21"12 Liechtenstein Tina Weirather 1'21"22
Slalom gigante
(dettagli)
Stati Uniti Mikaela Shiffrin 2'20"02 Norvegia Ragnhild Mowinckel 2'20"41 Italia Federica Brignone 2'20"48
Slalom speciale
(dettagli)
Svezia Frida Hansdotter 1'38"63 Svizzera Wendy Holdener 1'38"68 Austria Katharina Gallhuber 1'38"95
Combinata
(dettagli)
Svizzera Michelle Gisin 2'20"90 Stati Uniti Mikaela Shiffrin 2'21"87 Svizzera Wendy Holdener 2'22"34

Misti[modifica | modifica wikitesto]

Evento Oro Argento Bronzo
Gara a squadre
(dettagli)
Svizzera Svizzera
Denise Feierabend
Ramon Zenhäusern
Wendy Holdener
Daniel Yule
Luca Aerni
Austria Austria
Katharina Liensberger
Michael Matt
Katharina Gallhuber
Marco Schwarz
Stephanie Brunner
Manuel Feller
Norvegia Norvegia
Kristin Lysdahl
Sebastian Foss Solevåg
Nina Løseth
Leif Kristian Haugen
Maren Skjøld
Jonathan Nordbotten

Medagliere per nazioni[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Austria Austria 3 2 2 7
2 Svizzera Svizzera 2 3 2 7
3 Svezia Svezia 2 0 0 2
4 Norvegia Norvegia 1 4 2 7
5 Stati Uniti Stati Uniti 1 1 1 3
6 Italia Italia 1 0 1 2
7 Rep. Ceca Rep. Ceca 1 0 0 1
8 Francia Francia 0 1 2 3
9 Liechtenstein Liechtenstein 0 0 1 1
Totale 11 11 11 33

Note[modifica | modifica wikitesto]


Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]