Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali

Le gare di biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang in Corea del Sud si sono svolte dal 10 al 23 febbraio 2018 nel centro di biathlon di Alpensia nella località di Daegwallyeong. Si sono disputate undici competizioni, cinque maschili e altrettante femminili, nelle discipline di sprint, inseguimento, individuale, partenza in linea e staffetta. Oltre a queste gare è stata inoltre disputata la staffetta mista.
Qualificazioni
[modifica | modifica wikitesto]Un totale di 230 atleti, 155 uomini e 155 donne, si qualificheranno ai Giochi olimpici. Il ranking per nazioni della Coppa del Mondo di biathlon 2017 assegnerà 218 quote di partecipazione mentre i restanti dodici posti, sei per ogni sesso, verranno assegnati in seguito alla Coppa del Mondo di biathlon 2018.[1]
Calendario
[modifica | modifica wikitesto]![]() | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Febbraio '18 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | Totale | ||||
Uomini | 10 km sprint | 12,5 km inseguimento | 20 km individuale | 15 km mass start | Staffetta 4x7,5 km | 5 | |||||||||||||
Donne | 7,5 km sprint | 10 km inseguimento | 15 km individuale | 12,5 km mass start | Staffetta 4x6 km | 5 | |||||||||||||
Misto | Staffetta 2x6 km + 2x7,5 km | 1 | |||||||||||||||||
Totale | 1 | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 11 |
Nazioni partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Le seguenti nazioni parteciperanno alle gare di biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali:
Austria (11)
Bielorussia (10)
Bulgaria (10)
Canada (10)
Corea del Sud (5)
Estonia (5)
Finlandia (10)
Francia (12)
Germania (12)
Giappone (5)
Italia (11)
Kazakistan (10)
Lettonia (2)
Lituania (4)
Norvegia (11)
Polonia (5)
Rep. Ceca (11)
Romania (5)
Atleti Olimpici dalla Russia (11)
Slovacchia (10)
Slovenia (7)
Stati Uniti (10)
Svezia (10)
Svizzera (10)
Ucraina (11)
Podi
[modifica | modifica wikitesto]Uomini
[modifica | modifica wikitesto]Evento | ![]() |
Tempo | ![]() |
Tempo | ![]() |
Tempo |
---|---|---|---|---|---|---|
10 km sprint (dettagli) |
![]() |
23'38"8 | ![]() |
23'43"2 | ![]() |
23'46"5 |
12,5 km inseguimento (dettagli) |
![]() |
32'51"7 | ![]() |
33'03"7 | ![]() |
33'06"8 |
20 km individuale (dettagli) |
![]() |
48'03"8 | ![]() |
48'09"3 | ![]() |
48'18"0 |
15 km partenza in linea (dettagli) |
![]() |
35'47"3 | ![]() |
35'47"3 | ![]() |
35'58"5 |
Staffetta 4x7,5 km (dettagli) |
![]() Peppe Femling Jesper Nelin Sebastian Samuelsson Fredrik Lindström |
1:15'16"5 | ![]() Lars Helge Birkeland Tarjei Bø Johannes Thingnes Bø Emil Hegle Svendsen |
1:16'12"0 | ![]() Erik Lesser Benedikt Doll Arnd Peiffer Simon Schempp |
1:17'23"6 |
Donne
[modifica | modifica wikitesto]Evento | ![]() |
Tempo | ![]() |
Tempo | ![]() |
Tempo |
---|---|---|---|---|---|---|
7,5 km sprint (dettagli) |
![]() |
21'06"2 | ![]() |
21'30"4 | ![]() |
21'32"0 |
10 km inseguimento (dettagli) |
![]() |
30'35"3 | ![]() |
31'04"7 | ![]() |
31'04"9 |
15 km individuale (dettagli) |
![]() |
41'07"2 | ![]() |
41'31"9 | ![]() |
41'48"4 |
12,5 km partenza in linea (dettagli) |
![]() |
35'23"0 | ![]() |
35'41"8 | ![]() |
35'50"7 |
Staffetta 4x6 km (dettagli) |
![]() Nadzeja Skardzina Iryna Kryŭko Dzinara Alimbekava Dar"ja Domračava |
1:12'03"4 | ![]() Linn Persson Mona Brorsson Anna Magnusson Hanna Öberg |
1:12'12"1 | ![]() Anaïs Chevalier Marie Dorin Habert Justine Braisaz Anaïs Bescond |
1:12'21"0 |
Misti
[modifica | modifica wikitesto]Evento | ![]() |
Tempo | ![]() |
Tempo | ![]() |
Tempo |
---|---|---|---|---|---|---|
Staffetta 2x6 km + 2x7,5 km (dettagli) |
![]() Marie Dorin Habert Anaïs Bescond Simon Desthieux Martin Fourcade |
1:08'34"3 | ![]() Marte Olsbu Tiril Eckhoff Johannes Thingnes Bø Emil Hegle Svendsen |
1:08'55"2 | ![]() Lisa Vittozzi Dorothea Wierer Lukas Hofer Dominik Windisch |
1:09'01"2 |
Medagliere
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Paese | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
3 | 1 | 3 | 7 |
2 | ![]() |
3 | 0 | 2 | 5 |
3 | ![]() |
2 | 2 | 0 | 4 |
4 | ![]() |
1 | 3 | 2 | 6 |
5 | ![]() |
1 | 2 | 0 | 3 |
6 | ![]() |
1 | 1 | 0 | 2 |
7 | ![]() |
0 | 1 | 1 | 2 |
8 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
9 | ![]() |
0 | 0 | 2 | 2 |
10 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
Totale | 11 | 11 | 11 | 33 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Sistema di qualificazione a PyeongChang 2018 (PDF), su comiteolimpicoportugal.pt, International Biathlon Union, 9 marzo 2016. URL consultato il 20 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali