Santa Sabina (titolo cardinalizio)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Santa Sabina
Titolo presbiterale
Stemma di Jozef Tomko
Basilica di Santa Sabina
TitolareJozef Tomko
Istituzione423
istituito da papa Celestino I
Dati dall'Annuario pontificio

Il titolo cardinalizio di Santa Sabina sull'Aventino, fu eretto intorno al 423 da papa Celestino I o, molto semplicemente, fu solo confermato in quella data, visto che santa Sabina morì nel 119. Il Titolus Sabinae fu enumerato nel sinodo romano del 1 marzo 499. Dopo il 595 fu chiamato santa o beata Sabina.

In base al catalogo di Pietro Mallio, compilato durante il pontificato di Alessandro III, il titolo era collegato alla Basilica di San Paolo fuori le mura e i suoi sacerdoti vi celebravano Messa a turno.

Titolari

Voci correlate

  Portale Cattolicesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cattolicesimo