1179
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Il 1179 (MCLXXIX in numeri romani) è un anno del XII secolo.
1179 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1179 |
Ab Urbe condita | 1932 (MCMXXXII) |
Calendario armeno | 627 — 628 |
Calendario bengalese | 585 — 586 |
Calendario berbero | 2129 |
Calendario bizantino | 6687 — 6688 |
Calendario buddhista | 1723 |
Calendario cinese | 3875 — 3876 |
Calendario copto | 895 — 896 |
Calendario ebraico | 4938 — 4939 |
Calendario etiopico | 1171 — 1172 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1234 — 1235 1101 — 1102 4280 — 4281 |
Calendario islamico | 574 — 575 |
Calendario persiano | 557 — 558 |
Eventi[modifica | modifica wikitesto]
Marzo[modifica | modifica wikitesto]
5 marzo - A Roma si svolge la prima sessione del Concilio Lateranense III. Le altre due sessioni si svolgeranno il 7 e il 19 dello stesso mese.
Nati[modifica | modifica wikitesto]
- 13 maggio - Tebaldo III di Champagne, conte († 1201)
- Al-Malik al-Kamil, sultano curdo († 1238)
- Donato da Ripacandida, religioso italiano († 1198)
- Giovanni di Ibelin, nobile († 1236)
- Serapio d'Inghilterra, religioso e santo inglese († 1240)
- Snorri Sturluson, storico, poeta e politico islandese († 1241)
- Yaqut, geografo e biografo arabo († 1229)
Morti[modifica | modifica wikitesto]
- 10 aprile - Umfredo II di Toron, cavaliere medievale e politico normanno (n.1117)
- 18 giugno - Erling Skakke, conte norvegese (n.1115)
- 14 luglio - Richard de Luci, condottiero normanno (n.1089)
- 27 luglio - Mudzafar Shah I di Kedah, sovrano malese
- 7 agosto - Guglielmo VI d'Angoulême, conte
- 20 agosto - Guglielmo d'Aumale, conte
- 17 settembre - Ildegarda di Bingen, monaca cristiana, scrittrice e mistica tedesca (n.1098)
- 25 settembre - Roger de Bailleul, religioso e abate francese
- 12 ottobre - Pietro Comestore, teologo e scrittore francese (n.1100)
- Caritone di Costantinopoli, arcivescovo ortodosso bizantino
- Errico Moricotti, cardinale italiano
Calendario[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1179