Morti il 9 ottobre
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
VIII secolo (1)
- 705 - Abd al-Malik ibn Marwan (n.646)
IX secolo (3)
- 823 - Angilberto I di Milano, arcivescovo italiano
- 834 - Diodato di Montecassino, abate e santo italiano
- 892 - Tirmidhi, giurista persiano (n.825)
X secolo (1)
- 915 - San Gemine, monaco cristiano siriano
XI secolo (4)
- 1032 - Papa Giovanni XIX, papa, vescovo e cardinale italiano
- 1045 - Gontiero di Turingia, santo tedesco (n.955)
- 1047 - Papa Clemente II, papa e vescovo tedesco (n.1005)
- 1085 - Alfano di Salerno, abate, medico e scrittore italiano
XII secolo (2)
- 1194 - Goffredo di Hohenstaufen, patriarca cattolico tedesco
- 1199 - Bobone di San Teodoro, cardinale italiano
XIII secolo (5)
- 1249 - Pierre Charlot, vescovo cattolico francese
- 1253 - Roberto Grossatesta, teologo, scienziato e vescovo cattolico inglese (n.1175)
- 1267 - Ottone III di Brandeburgo, sovrano tedesco (n.1215)
- 1273 - Elisabetta di Wittelsbach, regina (n.1227)
- 1296 - Ludovico III, Duca di Baviera, nobile tedesco (n.1269)
XIV secolo (5)
- 1305 - Robert de Pontigny, abate e cardinale francese
- 1312 - Landolfo Brancaccio, cardinale italiano
- 1336 - Enrico di Metz, vescovo cattolico francese
- 1370 - Heinrich von Herford, storico tedesco (n.1300)
- 1390 - Giovanni I di Castiglia, re (n.1358)
XV secolo (8)
- 1430 - Jan Železný, cardinale e vescovo cattolico ceco
- 1435 - Paweł Włodkowic, giurista e diplomatico polacco
- 1436 - Giacomina di Hainaut, nobile francese (n.1401)
- 1445 - Gerardo Landriani Capitani, cardinale italiano
- 1467 - Khushqadam, sultano egiziano (n.1413)
- 1468 - Sigismondo Pandolfo Malatesta, condottiero italiano (n.1417)
- 1469 - Filippo Lippi, pittore italiano (n.1406)
- 1476 - Stefan III Branković, santo serbo
XVI secolo (13)
- 1502 - Giulio Cesare da Varano, condottiero italiano (n.1434)
- 1521 - Enea Furlano da Cavriana, condottiero italiano
- 1555 - Justus Jonas, teologo e poeta tedesco (n.1493)
- 1562 - Anna d'Alençon, nobile (n.1492)
- 1562 - Gabriele Falloppio, anatomista, botanico e medico italiano
- 1569 - Vladimir di Starica, principe russo (n.1533)
- 1571 - Agostino Barbarigo, ammiraglio italiano (n.1516)
- 1572 - Girolamo da Correggio, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1511)
- 1581 - Luigi Bertrando, missionario, presbitero e santo spagnolo (n.1526)
- 1587 - Decio Azzolino il Vecchio, cardinale e vescovo cattolico italiano (n.1549)
- 1593 - Johannes Borcholten, giurista tedesco (n.1535)
- 1594 - Ishikawa Goemon, militare giapponese (n.1558)
- 1597 - Ashikaga Yoshiaki, militare giapponese (n.1537)
XVII secolo (25)
- 1604 - Luigi IV d'Assia-Marburgo, nobile tedesco (n.1537)
- 1605 - Carlo Emanuele Teodoro Trivulzio, nobile e condottiero italiano (n.1565)
- 1609 - Henri van Cuyk, vescovo cattolico e umanista olandese (n.1546)
- 1609 - Giovanni Leonardi, presbitero e santo italiano
- 1613 - Asano Yoshinaga, militare giapponese (n.1576)
- 1619 - Marcus Sittikus von Hohenems, arcivescovo cattolico tedesco (n.1574)
- 1622 - Giovanni di Schleswig-Holstein-Sonderburg, principe danese (n.1545)
- 1628 - Juan de Mendoza y Luna, nobile spagnolo (n.1571)
- 1642 - Giovanni Francesco Fiochetto, medico e pedagogo italiano (n.1564)
- 1642 - Beniamino di Rohan-Soubise, condottiero francese (n.1583)
- 1646 - Baltasar Carlos di Spagna, principe spagnolo (n.1629)
- 1647 - Anselm Casimir Wambolt von Umstadt, arcivescovo cattolico tedesco (n.1579)
- 1657 - Bernabé Cobo, gesuita, naturalista e scrittore spagnolo (n.1580)
- 1663 - Adolphus Vorstius, medico e botanico olandese (n.1597)
- 1664 - Cornelis van Dalen II, incisore, pittore e disegnatore olandese (n.1638)
- 1667 - Mario Balassi, pittore italiano (n.1604)
- 1677 - Gustavo Adolfo di Nassau-Saarbrücken, nobile tedesco (n.1632)
- 1678 - Pietro Francesco Baccarini, religioso italiano (n.1600)
- 1681 - Giovanni Agostino Gallicio, religioso italiano (n.1592)
- 1683 - Francesco Caetani, generale e politico italiano (n.1594)
- 1688 - Claude Perrault, medico e architetto francese (n.1613)
- 1690 - Henry FitzRoy, I duca di Grafton, nobile e generale britannico (n.1663)
- 1693 - Sibilla Maria di Sassonia-Merseburg, principessa tedesca (n.1667)
- 1693 - Marquard Sebastian Schenk von Stauffenberg, vescovo cattolico tedesco (n.1644)
- 1695 - Giovanni Antonio De Rossi, architetto italiano (n.1616)
XVIII secolo (15)
- 1708 - Olimpia Mancini (n.1638)
- 1709 - Barbara Palmer, nobile britannica (n.1640)
- 1718 - Richard Cumberland, filosofo, scrittore e teologo inglese (n.1631)
- 1719 - Charles Louis Bretagne de La Trémoille, nobile francese (n.1683)
- 1726 - Casimiro Guglielmo d'Assia-Homburg, principe tedesco (n.1690)
- 1727 - Gaetano I Sforza Cesarini, II principe di Genzano, principe italiano (n.1674)
- 1728 - James Cecil, V conte di Salisbury, nobile e politico inglese (n.1691)
- 1741 - Domenico Lalli, librettista italiano (n.1679)
- 1750 - Francesco Colonna di Sciarra, IV principe di Carbognano, nobile italiano (n.1684)
- 1759 - Harry Powlett, IV duca di Bolton, politico inglese (n.1691)
- 1762 - Francesco Grassi, archeologo, antiquario e filologo italiano (n.1685)
- 1766 - Giambattista Roero di Pralormo, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1684)
- 1771 - Jan Branicki, nobile e politico polacco (n.1689)
- 1797 - Gaon di Vilna, rabbino lituano (n.1720)
- 1799 - Pierre-Joseph-Georges Pigneau de Béhaine, vescovo cattolico, missionario e religioso francese (n.1741)
XIX secolo (51)
- 1802 - Ferdinando I di Parma, nobile (n.1751)
- 1804 - Alessandro IV Sanvitale, nobile italiano (n.1731)
- 1806 - Benjamin Banneker, scienziato statunitense (n.1731)
- 1806 - Friedrich August Brand, pittore austriaco (n.1735)
- 1807 - Michail Matveevič Cheraskov, scrittore russo (n.1733)
- 1807 - Gianfrancesco Malfatti, matematico italiano (n.1731)
- 1811 - Filippo Casoni, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1733)
- 1811 - Aleksandr Sergeevič Stroganov, nobile e politico russo (n.1733)
- 1812 - William Stark, architetto e urbanista scozzese (n.1770)
- 1817 - Bernardino Marin, vescovo cattolico italiano (n.1739)
- 1818 - Emanuele Maria Thun, vescovo cattolico austriaco (n.1763)
- 1821 - Carl Ludwig von Hablitz, botanico prussiano (n.1752)
- 1822 - Richard Earlom, incisore e pittore inglese (n.1743)
- 1826 - Michael Kelly, cantante e compositore irlandese (n.1762)
- 1826 - François Xavier de Schwarz, generale francese (n.1762)
- 1831 - Giovanni Capodistria, politico e diplomatico greco (n.1776)
- 1836 - James Saumarez, ammiraglio britannico (n.1757)
- 1840 - Johann Nepomuk Rust, chirurgo tedesco (n.1775)
- 1841 - Juan Lavalle, militare e politico argentino (n.1797)
- 1841 - Karl Friedrich Schinkel, architetto e pittore tedesco (n.1781)
- 1845 - Gaetano Ricciolini, baritono italiano (n.1778)
- 1847 - Pierre Berthezène, generale francese (n.1775)
- 1849 - William Townsend Aiton, botanico britannico (n.1766)
- 1850 - Giambattista Bazzoni, scrittore e patriota italiano (n.1803)
- 1858 - Lord Charles Wellesley, politico, generale e nobile inglese (n.1808)
- 1859 - Cosroe Dusi, pittore italiano (n.1808)
- 1859 - Brigida Lorenzani, contralto italiano
- 1864 - Varvara Alekseevna Razumovskaja, nobildonna russa (n.1778)
- 1864 - Filippo di Colloredo-Mels (n.1778)
- 1867 - Cesáreo Domínguez, militare argentino (n.1808)
- 1867 - Carlo Filangieri, principe di Satriano, generale e politico italiano (n.1784)
- 1867 - Georgi Rakovskij, giornalista, poeta e rivoluzionario bulgaro (n.1821)
- 1868 - Howell Cobb, politico e generale statunitense (n.1815)
- 1869 - Otto Linné Erdmann, chimico tedesco (n.1804)
- 1872 - Romolo Liverani, pittore e scenografo italiano (n.1809)
- 1873 - Johan Magnus Almqvist, teologo svedese (n.1799)
- 1878 - Eugène Vermersch, poeta e giornalista francese (n.1845)
- 1881 - Diodato Borrelli, medico, scienziato e umanista italiano (n.1837)
- 1881 - Joseph Carter Abbott, generale e politico statunitense (n.1825)
- 1885 - Joseph Geefs, scultore belga (n.1808)
- 1885 - Pietro Landolina, politico italiano (n.1839)
- 1886 - Jean-Jacques Uhrich, generale francese (n.1802)
- 1887 - Maurice Strakosch, pianista e impresario teatrale statunitense (n.1825)
- 1891 - Meyliservet Kadin, ottomana (n.1859)
- 1892 - Pierre Marie Arthur Morelet, zoologo francese (n.1809)
- 1894 - Henry Grey, III conte Grey, politico inglese (n.1802)
- 1896 - Gaetano de Ruggiero, cardinale italiano (n.1816)
- 1897 - Jacopo Bernardi, presbitero, educatore e patriota italiano (n.1813)
- 1897 - Jan Heemskerk, politico olandese (n.1818)
- 1900 - John Crichton-Stuart, III marchese di Bute, nobile britannico (n.1847)
- 1900 - Heinrich von Herzogenberg, compositore austriaco (n.1843)
XX secolo (225)
- 1901 - Paul Burani, librettista, attore teatrale e giornalista francese (n.1845)
- 1901 - Robert Hartig, botanico e micologo tedesco (n.1839)
- 1902 - Donato Morelli, patriota e politico italiano (n.1824)
- 1903 - Camille du Locle, librettista, impresario teatrale e regista teatrale francese (n.1832)
- 1906 - Wilhelmina Kennedy-Erskine, nobildonna e scrittrice inglese (n.1830)
- 1906 - Adelaide Ristori, attrice teatrale italiana (n.1822)
- 1907 - Romualdo Marenco, compositore italiano (n.1841)
- 1910 - Emilio Alemagna, architetto e ingegnere italiano (n.1833)
- 1910 - Isabel Thorne, attivista e medico britannica (n.1834)
- 1910 - Elzéar Abeille de Perrin, entomologo francese (n.1843)
- 1911 - Antonio Borrero, politico ecuadoriano (n.1827)
- 1911 - Athanase de Charette, militare francese (n.1832)
- 1914 - Luigi Adriano Milani, numismatico, filologo e museologo italiano (n.1854)
- 1914 - Georges de la Nézière, mezzofondista francese (n.1878)
- 1916 - Julius von Wiesner, botanico tedesco (n.1838)
- 1916 - Julius Wiesner, calciatore austriaco (n.1878)
- 1917 - Sarah Aaronsohn, agente segreto ottomano (n.1890)
- 1917 - Naaman Belkind, agente segreto ottomano (n.1889)
- 1917 - Duncan Mackinnon, canottiere britannico (n.1887)
- 1917 - Ḥusayn Kāmil, sultano egiziano (n.1853)
- 1918 - Hanns Braun, velocista e mezzofondista tedesco (n.1886)
- 1918 - Raymond Duchamp-Villon, scultore francese (n.1876)
- 1921 - Cesare Aroldi, giornalista e politico italiano (n.1848)
- 1921 - Dmitrij Nikolaevič Ovsjaniko-Kulikovskij, linguista e critico letterario russo (n.1853)
- 1922 - Jorge Montt, ammiraglio e politico cileno (n.1847)
- 1923 - Henry Markham, politico statunitense (n.1840)
- 1923 - August Rosiwal, geologo e mineralogista austriaco (n.1860)
- 1923 - Tommaso Salvadori, ornitologo e patriota italiano (n.1835)
- 1923 - Jean Signoret, attore francese (n.1886)
- 1924 - Valerij Jakovlevič Brjusov, poeta russo (n.1873)
- 1924 - Carlo Ferraris, economista, statistico e politico italiano (n.1850)
- 1924 - Lin Shu, scrittore, letterato e traduttore cinese (n.1852)
- 1926 - Josias von Heeringen, generale tedesco (n.1850)
- 1930 - Louis Béroud, pittore francese (n.1852)
- 1930 - Enrico Forlanini, ufficiale, inventore e pioniere dell'aviazione italiano (n.1848)
- 1930 - João Suassuna, politico brasiliano (n.1886)
- 1932 - Carmen de Burgos, scrittrice, giornalista e traduttrice spagnola (n.1867)
- 1932 - Karl Ritter von Goebel, botanico tedesco (n.1855)
- 1934 - Alessandro I di Jugoslavia, sovrano (n.1888)
- 1934 - Louis Barthou, politico francese (n.1862)
- 1934 - Vlado Černozemski, rivoluzionario e terrorista bulgaro (n.1897)
- 1934 - Abu l-Qasim al-Shabbi, poeta e saggista tunisino (n.1909)
- 1934 - Innocenzo dell'Immacolata, presbitero, religioso e santo spagnolo (n.1887)
- 1934 - Héctor Valdivielso Sáez, religioso argentino (n.1910)
- 1935 - Gustaf Adolf Boltenstern, cavaliere svedese (n.1861)
- 1935 - John Cunningham McLennan, fisico canadese (n.1867)
- 1935 - Pierre Nommesch, vescovo cattolico lussemburghese (n.1864)
- 1936 - Alejandro Korn, medico, filosofo e politico argentino (n.1860)
- 1936 - Emil Artur Longen, regista, drammaturgo e pittore ceco (n.1885)
- 1937 - August de Boeck, compositore, organista e pedagogo belga (n.1865)
- 1937 - Ernesto Luigi d'Assia, sovrano tedesco (n.1868)
- 1937 - Frans Schraven, vescovo cattolico olandese (n.1873)
- 1938 - William H. Clifford, sceneggiatore e regista statunitense (n.1874)
- 1939 - Evelyn Parnell, soprano statunitense (n.1888)
- 1940 - Wilfred Grenfell, medico e missionario inglese (n.1865)
- 1940 - Angelo Jank, pittore, disegnatore e illustratore tedesco (n.1868)
- 1941 - Emilio Diena, filatelista italiano (n.1860)
- 1941 - Helen Morgan, cantante e attrice statunitense (n.1900)
- 1942 - Símun av Skarði, poeta, politico e insegnante faroese (n.1872)
- 1943 - Sven Bylander, ingegnere svedese (n.1877)
- 1943 - Angelo Canossi, poeta e viaggiatore italiano (n.1862)
- 1943 - Charles Graham, attore statunitense (n.1895)
- 1943 - Pieter Zeeman, fisico olandese (n.1865)
- 1944 - Friedl Dicker-Brandeis, artista e insegnante austriaca (n.1898)
- 1944 - Kitty Marion, attivista e attrice tedesca (n.1871)
- 1944 - Stefanina Moro, partigiana italiana (n.1927)
- 1944 - Agostino Piol, militare e partigiano italiano (n.1924)
- 1945 - Gottlieb Hering, militare e criminale di guerra tedesco (n.1887)
- 1945 - Vinko Radić, calciatore jugoslavo (n.1898)
- 1946 - Frank Castleman, velocista e ostacolista statunitense (n.1877)
- 1947 - Giuseppe Malagoli, linguista italiano (n.1864)
- 1948 - Anselmo Marabini, politico italiano (n.1865)
- 1948 - Joseph Wedderburn, matematico scozzese (n.1882)
- 1949 - Giulio Fara, musicologo italiano (n.1880)
- 1949 - Emanuele Foà, ingegnere italiano (n.1892)
- 1949 - Gheorghe Mironescu, politico rumeno (n.1874)
- 1950 - George Hainsworth, hockeista su ghiaccio canadese (n.1895)
- 1950 - Nicolai Hartmann, filosofo tedesco (n.1882)
- 1950 - Stanisław Szeptycki, generale e politico polacco (n.1867)
- 1951 - Ödön Nádas, calciatore e allenatore di calcio ungherese (n.1891)
- 1952 - Luigi Giunta, calciatore italiano (n.1908)
- 1952 - Alberigo Oreste Talarico, medico e politico italiano (n.1890)
- 1952 - Louis Upton, imprenditore statunitense (n.1886)
- 1953 - James Finlayson, attore britannico (n.1887)
- 1953 - Hastings Russell, XII duca di Bedford, naturalista, ornitologo e politico inglese (n.1888)
- 1954 - Leonard Cuff, dirigente sportivo, lunghista e crickettista neozelandese (n.1866)
- 1954 - Robert Houghwout Jackson, giudice e politico statunitense (n.1892)
- 1955 - Theodor Innitzer, cardinale e arcivescovo cattolico austriaco (n.1875)
- 1955 - Alice Joyce, attrice statunitense (n.1890)
- 1955 - Vicleffo Scamuzzi, baritono italiano (n.1887)
- 1955 - Joseph Vollmer, ingegnere tedesco (n.1871)
- 1956 - Shahan Berberian, compositore, filosofo e pedagogo armeno (n.1891)
- 1956 - Mahmud Barzani, politico curdo (n.1878)
- 1956 - Lucie Höflich, attrice e insegnante tedesca (n.1883)
- 1956 - Marie Doro, attrice statunitense (n.1882)
- 1957 - Hassiba Ben Bouali, rivoluzionaria algerina (n.1938)
- 1957 - Henry Guest, politico inglese (n.1874)
- 1957 - Morris Kharasch, chimico ucraino (n.1895)
- 1957 - Gyula Neukomm, compositore di scacchi ungherese (n.1892)
- 1958 - Howard M. Mitchell, regista e attore statunitense (n.1883)
- 1958 - Papa Pio XII, papa, arcivescovo cattolico e cardinale italiano (n.1876)
- 1959 - Shirō Ishii, criminale di guerra, microbiologo e generale giapponese (n.1892)
- 1959 - Henry Tizard, scienziato britannico (n.1885)
- 1960 - Charles Delporte, schermidore belga (n.1893)
- 1960 - Khalifa bin Harub di Zanzibar, sultano tanzaniano (n.1879)
- 1961 - Antonio Avena, storico italiano (n.1882)
- 1961 - Angelo Franco, scultore italiano (n.1887)
- 1962 - Leland Fuller, scenografo statunitense (n.1899)
- 1962 - Ferdinand Schaal, generale tedesco (n.1889)
- 1962 - Milan Vidmar, scacchista e ingegnere jugoslavo (n.1885)
- 1963 - Renato Bartoccini, archeologo italiano (n.1893)
- 1963 - Camillo Corsanego, giurista e politico italiano (n.1891)
- 1963 - Yehezkel Kaufmann, filosofo e biblista israeliano (n.1889)
- 1963 - Giancarlo Rittmeyer, topografo italiano (n.1933)
- 1963 - Leo Richard Smith, vescovo cattolico statunitense (n.1905)
- 1964 - Percival David, sinologo e collezionista d'arte britannico (n.1892)
- 1964 - Siegfried Lerdon, schermidore tedesco (n.1905)
- 1964 - Mario Marina, politico italiano (n.1897)
- 1964 - Raniero Panzieri, sociologo, traduttore e saggista italiano (n.1921)
- 1965 - Juan Andreu Almazán, generale, politico e imprenditore messicano (n.1891)
- 1965 - Pëtr Filippov, calciatore sovietico (n.1893)
- 1966 - Maria Carena, cantante lirica italiana (n.1891)
- 1966 - Pietro Pinna Parpaglia, generale e politico italiano (n.1891)
- 1967 - Gordon Allport, psicologo statunitense (n.1897)
- 1967 - Simeon Cuba Sarabia, rivoluzionario boliviano (n.1935)
- 1967 - José Fossa, calciatore argentino (n.1902)
- 1967 - Hans Gruber, calciatore tedesco (n.1905)
- 1967 - Che Guevara, rivoluzionario, guerrigliero e scrittore argentino (n.1928)
- 1967 - Cyril Norman Hinshelwood, chimico britannico (n.1897)
- 1967 - Takatsugu Jōjima, ammiraglio giapponese (n.1890)
- 1967 - André Maurois, romanziere, saggista e storico francese (n.1885)
- 1967 - Joseph Pilates, insegnante e imprenditore tedesco (n.1883)
- 1967 - Edith Storey, attrice statunitense (n.1892)
- 1968 - Jean Paulhan, scrittore, editore e critico letterario francese (n.1884)
- 1968 - Luisella Viviani, attrice teatrale e cantante italiana (n.1885)
- 1969 - Paolo Mezzanotte, architetto, pittore e storiografo italiano (n.1878)
- 1969 - Elsa Rendschmidt, pattinatrice artistica su ghiaccio tedesca (n.1886)
- 1970 - Jean Giono, scrittore, saggista e traduttore francese (n.1895)
- 1970 - Claude Rostand, musicologo, saggista e critico musicale francese (n.1912)
- 1971 - David Dawnay, generale inglese (n.1903)
- 1971 - Leone Gerlin, calciatore italiano (n.1920)
- 1971 - Angelo Sullam, giurista e attivista italiano (n.1881)
- 1972 - Dave Bancroft, giocatore di baseball statunitense (n.1891)
- 1972 - Giuseppe Capogrossi, pittore italiano (n.1900)
- 1972 - Miriam Hopkins, attrice statunitense (n.1902)
- 1972 - Andrea Marrazzi, schermidore e dirigente sportivo italiano (n.1887)
- 1973 - Claude W. Hibbard, paleontologo statunitense (n.1905)
- 1973 - Maxim Jacobsen, violinista e insegnante lettone (n.1887)
- 1973 - Romana Mischi, artista e scrittrice italiana (n.1905)
- 1973 - Giuseppe Preziosi, pittore e architetto italiano (n.1895)
- 1973 - Sister Rosetta Tharpe, cantante e chitarrista statunitense (n.1915)
- 1974 - Pere Bosch-Gimpera, archeologo, antropologo e filologo spagnolo (n.1891)
- 1974 - Guy Clarkson, hockeista su ghiaccio britannico (n.1891)
- 1974 - Oskar Schindler, imprenditore tedesco (n.1908)
- 1976 - Troy Middleton, generale statunitense (n.1889)
- 1976 - Walter Warlimont, generale tedesco (n.1894)
- 1976 - Evgenij Zavojskij, fisico sovietico (n.1907)
- 1977 - Ruth Elder, aviatrice e attrice statunitense (n.1902)
- 1978 - Jacques Brel, cantautore, compositore e attore belga (n.1929)
- 1979 - Raniero Alliata di Pietratagliata, nobile, esoterista e entomologo italiano (n.1897)
- 1979 - Jesús Alonso Fernández, calciatore spagnolo (n.1917)
- 1979 - Iknadios Bedros XVI Batanian, patriarca cattolico armeno (n.1899)
- 1979 - Henri Collomb, psichiatra, medico e neurologo francese (n.1913)
- 1979 - Louis Diage, scenografo statunitense (n.1905)
- 1979 - John Frost, ingegnere aeronautico britannico (n.1915)
- 1979 - Ernest Harper, maratoneta e mezzofondista britannico (n.1902)
- 1979 - Raffaele Russo, militare italiano (n.1941)
- 1980 - Francesco Giangreco, generale italiano (n.1891)
- 1980 - Emily Hood Westacott, tennista australiana (n.1910)
- 1980 - Fritz Günther von Tschirschky, politico tedesco (n.1900)
- 1981 - František Fadrhonc, allenatore di calcio cecoslovacco (n.1914)
- 1981 - Julio Libonatti, allenatore di calcio e calciatore argentino (n.1901)
- 1981 - Álvaro Ribeiro, filosofo portoghese (n.1905)
- 1982 - Anna Freud, psicoanalista austriaca (n.1895)
- 1983 - Franz Westhoven, generale tedesco (n.1894)
- 1984 - Lew Christensen, ballerino, coreografo e direttore artistico statunitense (n.1909)
- 1985 - Ludo Coeck, calciatore belga (n.1955)
- 1985 - Emílio Garrastazu Médici, generale e politico brasiliano (n.1905)
- 1985 - Dar Hutchins, cestista statunitense (n.1915)
- 1986 - Vasile Patilineț, politico rumeno (n.1923)
- 1986 - Harald Reinl, regista tedesco (n.1908)
- 1987 - Clare Boothe Luce, giornalista, scrittrice e attrice statunitense (n.1903)
- 1987 - Reginald Frederick Lawrence, aracnologo sudafricano (n.1897)
- 1987 - Giovanni Maggiò, imprenditore e dirigente sportivo italiano (n.1929)
- 1987 - Carlos Volante, calciatore argentino (n.1905)
- 1988 - Pina Borione, attrice italiana (n.1902)
- 1988 - Luigi Heilmann, glottologo italiano (n.1908)
- 1988 - Jackie Milburn, calciatore e allenatore di calcio inglese (n.1924)
- 1988 - Michail Minskij, cantante russo (n.1948)
- 1988 - Felix Wankel, inventore tedesco (n.1902)
- 1989 - Ernst Andersson, allenatore di calcio e calciatore svedese (n.1909)
- 1989 - Piero Bartezzaghi, enigmista italiano (n.1933)
- 1989 - Sven Israelsson, combinatista nordico svedese (n.1920)
- 1989 - Nikolaj Ivanovič Lebedev, regista cinematografico sovietico (n.1897)
- 1989 - Silvio Parodi Ramos, calciatore e allenatore di calcio paraguaiano (n.1931)
- 1989 - Carlos Piernavieja, cestista, pallamanista e nuotatore spagnolo (n.1918)
- 1990 - Boris P'aich'adze, calciatore e allenatore di calcio sovietico (n.1915)
- 1990 - Costantino Simoncini, politico italiano (n.1918)
- 1990 - Lars Thörn, velista svedese (n.1904)
- 1990 - Georges De Rham, matematico e alpinista svizzero (n.1903)
- 1991 - Roy Black, cantante e attore tedesco (n.1943)
- 1991 - Marco Pola, poeta italiano (n.1906)
- 1991 - Erwin Schädler, calciatore tedesco (n.1917)
- 1992 - Ladislav Koubek, calciatore cecoslovacco (n.1920)
- 1992 - Giuliano Ravizza, stilista, imprenditore e medico italiano (n.1926)
- 1993 - Leopold Facco, calciatore austriaco (n.1907)
- 1993 - Sachiko Murase, attrice giapponese (n.1905)
- 1993 - Göta Pettersson, ginnasta svedese (n.1926)
- 1994 - Raich Carter, allenatore di calcio e calciatore britannico (n.1913)
- 1994 - Nikolaj Karetnikov, compositore russo (n.1930)
- 1994 - Rolf Thiele, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco (n.1918)
- 1995 - Reidun Laengen, atleta e fondista norvegese (n.1948)
- 1995 - Alec Douglas-Home, politico britannico (n.1903)
- 1995 - Kukrit Pramoj, politico, economista e scrittore thailandese (n.1911)
- 1996 - William L. DeAndrea, scrittore e giornalista statunitense (n.1952)
- 1996 - Ovida Delect, poetessa e politica francese (n.1926)
- 1997 - Məmməd Bağırov, militare, partigiano e guerrigliero azero (n.1922)
- 1997 - Arch Johnson, attore statunitense (n.1922)
- 1999 - Milt Jackson, vibrafonista e compositore statunitense (n.1923)
- 1999 - Morris West, scrittore australiano (n.1916)
- 1999 - Franz Wolf, militare austro-ungarico (n.1907)
- 1999 - João Cabral de Melo Neto, poeta e diplomatico brasiliano (n.1920)
- 2000 - Clarence Brannum, cestista statunitense (n.1926)
- 2000 - David Dukes, attore statunitense (n.1945)
- 2000 - Lajos Kocsis, calciatore ungherese (n.1947)
XXI secolo (99)
- 2001 - Herbert Ross, regista, coreografo e produttore cinematografico statunitense (n.1927)
- 2002 - Sopubek Begaliev, economista kirghiso (n.1931)
- 2002 - Carlo Lievore, giavellottista e allenatore di atletica leggera italiano (n.1937)
- 2002 - Aileen Wuornos, serial killer statunitense (n.1956)
- 2003 - Lugano Bazzani, poeta italiano (n.1916)
- 2003 - Carl Fontana, trombonista statunitense (n.1928)
- 2003 - Ruth Hall, attrice statunitense (n.1910)
- 2003 - Carolyn Gold Heilbrun, scrittrice e attivista statunitense (n.1926)
- 2003 - Matt Roe, attore statunitense (n.1952)
- 2004 - Jacques Derrida, filosofo e saggista francese (n.1930)
- 2004 - Mario Foscarini, politico italiano (n.1919)
- 2004 - Don McEvoy, allenatore di calcio e calciatore inglese (n.1928)
- 2005 - Gaetano Afeltra, giornalista e scrittore italiano (n.1915)
- 2005 - Sergio Cervato, calciatore e allenatore di calcio italiano (n.1929)
- 2005 - Serge Lancel, filologo, archeologo e storico francese (n.1928)
- 2006 - Coccinelle, cantante, attrice e ballerina francese (n.1931)
- 2006 - Marek Grechuta, cantautore, compositore e paroliere polacco (n.1945)
- 2006 - Paul Hunter, giocatore di snooker britannico (n.1978)
- 2006 - Nicola Matteucci, politologo italiano (n.1926)
- 2006 - Ray Noorda, imprenditore statunitense (n.1924)
- 2006 - Klaus Renft, musicista tedesco (n.1942)
- 2007 - Naziha al-Dulaimi, politica e attivista irachena (n.1923)
- 2007 - Giovanni Bacciarello, calciatore italiano (n.1927)
- 2007 - Carol Bruce, attrice statunitense (n.1919)
- 2007 - Lamberto Malatesta, chimico italiano (n.1912)
- 2007 - Franco Velchi, scenografo italiano (n.1936)
- 2009 - Arne Bakker, hockeista su ghiaccio e calciatore norvegese (n.1930)
- 2009 - Aldo Buzzi, scrittore, sceneggiatore e regista italiano (n.1910)
- 2009 - Arturo "Zambo" Cavero, cantante e insegnante peruviano (n.1940)
- 2009 - Vjačeslav Ivan'kov, mafioso russo (n.1940)
- 2009 - Stuart M. Kaminsky, scrittore, saggista e giornalista statunitense (n.1934)
- 2009 - Valentin Nikolaev, allenatore di calcio e calciatore sovietico (n.1921)
- 2009 - Giovanni Salvo, militare italiano (n.1978)
- 2009 - Horst Szymaniak, calciatore tedesco (n.1934)
- 2010 - Maurice Allais, fisico e economista francese (n.1911)
- 2010 - János Hajnal, artista e illustratore ungherese (n.1913)
- 2010 - Zecharia Sitchin, scrittore azero (n.1920)
- 2010 - Mario Traina, numismatico italiano (n.1930)
- 2011 - Pilade Canuti, calciatore italiano (n.1938)
- 2011 - Antōnīs Chrīsteas, cestista e allenatore di pallacanestro greco (n.1937)
- 2011 - Pavel Karelin, saltatore con gli sci russo (n.1990)
- 2011 - Umberto La Rocca, diplomatico italiano (n.1920)
- 2012 - Kenneth Bartholomew, pattinatore di velocità su ghiaccio statunitense (n.1920)
- 2012 - Paddy Roy Bates, militare e conduttore radiofonico britannico (n.1921)
- 2012 - Stefan Leletko, sollevatore polacco (n.1953)
- 2012 - Theo Olof, violinista e docente olandese (n.1924)
- 2012 - Kenny Rollins, cestista statunitense (n.1923)
- 2012 - Harris Savides, direttore della fotografia statunitense (n.1957)
- 2012 - Michel Schwalbé, violinista polacco (n.1919)
- 2013 - Norma Bengell, attrice, cantante e regista brasiliana (n.1935)
- 2013 - Daniel Duval, attore, regista e sceneggiatore francese (n.1944)
- 2013 - Wilfried Martens, politico belga (n.1936)
- 2013 - Milan Matulović, scacchista serbo (n.1935)
- 2013 - Paolo Morelli, musicista e cantautore italiano (n.1947)
- 2013 - Mark Brandon Read, criminale e scrittore australiano (n.1954)
- 2013 - Helmut Wolf, sciatore alpino italiano (n.1968)
- 2013 - Bruno Zanettin, geologo e esploratore italiano (n.1923)
- 2014 - Jan Hooks, attrice, comica e doppiatrice statunitense (n.1957)
- 2014 - Carolyn Kizer, poetessa e traduttrice statunitense (n.1925)
- 2015 - Rinaldo Fabris, presbitero, biblista e teologo italiano (n.1936)
- 2015 - Geoffrey Howe, politico britannico (n.1926)
- 2015 - Ferruccio Maruffi, scrittore italiano (n.1924)
- 2015 - Dave Meyers, cestista statunitense (n.1953)
- 2015 - Sergio Toigo, ciclista su strada e ciclocrossista italiano (n.1924)
- 2015 - Zdravko Zupan, fumettista, illustratore e storico dell'arte jugoslavo (n.1950)
- 2016 - Giorgio Balboni, pittore italiano (n.1943)
- 2016 - Aaron Pryor, pugile e religioso statunitense (n.1955)
- 2016 - Karl Radermacher, militare tedesco (n.1922)
- 2016 - Giuseppe Vignola, politico e sindacalista italiano (n.1925)
- 2016 - Andrzej Wajda, regista, sceneggiatore e direttore artistico polacco (n.1926)
- 2017 - Luigi Bobbio, politologo italiano (n.1944)
- 2017 - Armando Calderón Sol, politico salvadoregno (n.1948)
- 2017 - Enzo Faraoni, pittore italiano (n.1920)
- 2017 - Sergej Prigoda, calciatore e allenatore di calcio sovietico (n.1957)
- 2017 - Makkolath Rajan, allenatore di pallacanestro indiano
- 2017 - Jean Rochefort, attore francese (n.1930)
- 2017 - József Tóth, calciatore ungherese (n.1929)
- 2018 - Valter Ferrara, dirigente pubblico e fotografo italiano (n.1947)
- 2018 - Piero Floriani, italianista e politico italiano (n.1942)
- 2018 - Giovanni Migliorini, politico italiano (n.1928)
- 2018 - Alex Spanos, imprenditore e dirigente sportivo statunitense (n.1923)
- 2018 - Thomas Arthur Steitz, biochimico statunitense (n.1940)
- 2018 - Venantino Venantini, attore italiano (n.1930)
- 2019 - Andrés Gimeno, tennista spagnolo (n.1937)
- 2019 - Filippo Penati, politico e dirigente sportivo italiano (n.1952)
- 2019 - Louis-Christophe Zaleski-Zamenhof, ingegnere e esperantista francese (n.1925)
- 2020 - Massimo Campanini, islamista, storico della filosofia e traduttore italiano (n.1954)
- 2020 - Béatrice Stöckli, missionaria svizzera
- 2020 - Cecil Thiré, attore brasiliano (n.1943)
- 2020 - Quintilio Tombolini, giornalista e dirigente d'azienda italiano (n.1941)
- 2021 - Abolhassan Banisadr, politico iraniano (n.1933)
- 2021 - Chito Gascon, politico e attivista filippino (n.1964)
- 2021 - Hosea Macharinyang, mezzofondista keniota (n.1986)
- 2021 - Bosiljka Pešić, cestista e velocista jugoslava
- 2021 - Pierre Pinoncelli, performance artist francese (n.1929)
- 2022 - Jurij Dehter'ov, calciatore sovietico (n.1948)
- 2022 - Bruno Latour, sociologo, antropologo e filosofo francese (n.1947)
- 2022 - Cees Lute, ciclista su strada olandese (n.1941)
- 2022 - Eileen Ryan, attrice statunitense (n.1927)