1058
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Il 1058 (MLVIII in numeri romani) è un anno dell'XI secolo.
1058 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1058 |
Ab Urbe condita | 1811 (MDCCCXI) |
Calendario armeno | 506 — 507 |
Calendario bengalese | 464 — 465 |
Calendario berbero | 2008 |
Calendario bizantino | 6566 — 6567 |
Calendario buddhista | 1602 |
Calendario cinese | 3754 — 3755 |
Calendario copto | 774 — 775 |
Calendario ebraico | 4817 — 4818 |
Calendario etiopico | 1050 — 1051 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1113 — 1114 980 — 981 4159 — 4160 |
Calendario islamico | 449 — 450 |
Calendario persiano | 436 — 437 |
Eventi[modifica | modifica wikitesto]
- finisce il pontificato di Papa Stefano IX
- inizia il pontificato di Papa Niccolò II
Nati[modifica | modifica wikitesto]
- Al-Ghazali, teologo, filosofo e mistico persiano († 1111)
- Ibn Bassam, poeta e storico arabo († 1147)
- Ibn Khafaja, poeta arabo († 1138)
- Oddone I di Borgogna, duca († 1103)
- Theodora Anna Doukaina Selvo, principessa bizantina
Morti[modifica | modifica wikitesto]
- 1º marzo - Ermesinda di Carcassonne, regina
- 17 marzo - Lulach di Scozia, re scozzese (n.1032)
- 29 marzo - Papa Stefano IX, papa, abate e cardinale tedesco
- 4 giugno - Alano Canhiart, conte
- 28 novembre - Casimiro I di Polonia, sovrano polacco (n.1016)
- Abd Allah ibn Yasin al-Juzuli, personalità religiosa berbero
- Al-Mawardi, giurista, sociologo e politologo arabo (n.972)
- Centullo IV di Béarn, nobile francese
- Gregorio II dei conti di Tuscolo, nobile italiano
- Guglielmo VII di Aquitania, duca (n.1023)
- İbrahim Yinal
- Al-Ma'arri, poeta e letterato arabo (n.973)
- Mariano I Salusio I
Calendario[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1058