Coordinate: 41°44′09″N 12°27′39″E

Riserva naturale di Decima-Malafede

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 10 nov 2016 alle 17:27 di Mannivu (discussione | contributi) (fix parametri duplicati)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riserva naturale di Decima Malafede
Tipo di areaRiserva naturale
Codice WDPA178900
Codice EUAPEUAP1048
Class. internaz.Categoria IUCN V: paesaggio terrestre/marino protetto
StatiBandiera dell'Italia Italia
Regioni  Lazio
Province  Roma
Superficie a terra6.145 ha
Provvedimenti istitutiviL.R. 29, 06.10.97
GestoreRomaNatura
Mappa di localizzazione
Map
Sito istituzionale

{{#coordinates:}}: non è possibile avere più di un tag principale per pagina

La Riserva naturale di Decima Malafede è un'area naturale protetta della Regione Lazio istituita nel 1997[1], compreso interamente nel territorio del comune di Roma. Ha una superficie di 6145 ettari.

Si trova nella parte sud-ovest del territorio comunale e, grosso modo, è delimitato dal Grande Raccordo Anulare, dalla via Pontina, dalla via Laurentina e dal territorio del comune di Pomezia.

Nella zona della riserva sono presenti resti di insediamenti umani preistorici.

Note

  1. ^ Risale al 1985 un primo vincolo paesistico, seguito nel 1996 dalla perimetrazione dell'area. Fonte: parks.it. [1]

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni