Redondone
Jump to navigation
Jump to search
Il redondone è un cordone lapideo orizzontale (detto anche cordolo), di forma torica leggermente sporgente, che serviva in genere a impedire o a complicare la scalata del muro di un castello, posto tra il tratto verticale della cortina e l'inizio della scarpa.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Alfonso Gambardella, Danila Jacazzi, Architettura del classicismo tra Quattrocento e Cinquecento, Roma, 2003.
Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]
Il castello di Pizzo con redondone
Castello Orsini-Colonna di Avezzano con redondone che percorre la cortina muraria e il torrione
Mantova, castello di San Giorgio con redondone in marmo
Castel Goffredo, tratto della cinta muraria con redondone in pietra