Progetto:Persecuzioni, deportazioni e crimini del periodo nazi-fascista

Il Progetto persecuzioni, deportazioni e crimini del periodo nazi-fascista serve per il coordinamento del lavoro dei contributori di it.wiki alle voci di riguardanti i crimini compiuti in questo oscuro periodo della storia.
Vuoi collaborare anche tu con il Progetto?
Aiutaci a completare gli abbozzi sull'argomento.
Oppure alcune idee per collaborare:
- Inserisci nuove voci, magari traducendole dall'inglese, dal francese, dal tedesco o dallo spagnolo.
- Il template {{Olocausto}} ha molti link rossi...
- Segnala nell'apposito box eventuali voci che ancora mancano su it.wiki.
- Completa la traduzione delle pagine da finire di tradurre.
- Revisiona le bozze da revisionare.
- Aiuta a wikificare le voci sul tema.
- Partecipa alla lavorazione o alla revisione delle bozze sul tema.
Assicurati comunque di aver letto la guida essenziale e di sapere cosa non mettere su Wikipedia e come si scrive una voce. Su questa pagina trovi tutti gli strumenti di lavoro; se hai dei dubbi non esitare a cercare aiuto o a porre una domanda al nostro luogo d'incontro, il Giardino della memoria.

- Wikipedia:La Biblioteca Wikipedia
- European Holocaust Research Infrastructure (EHRI), immenso database europeo sull'Olocausto
- Associazione nazionale ex deportati nei campi nazisti: tutto sulla deportazione dei dissidenti antifascisti, 24 voci sui più importanti campi di transito, concentramento e sterminio
- Associazione Nazionale Partigiani d'Italia: Sezione Storia: Donne e uomini della Resistenza italiana, luoghi della memoria, fascismo, nazismo, guerra
- Fondazione CDEC: Digital library
- Fondazione Museo della Shoah: materiali, documenti e sitografia sulla Shoah
- Gariwo la foresta dei Giusti: documenti e biografie su perseguitati e vittime nel mondo, e sui "giusti"
- Istituto nazionale Ferruccio Parri : Portale della rete degli Istituti per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea
- Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea di Parma: Resistenza, luoghi della memoria, avvento del fascismo
- ISTORETO: Documenti, Riviste open access, DEP (Deportate, Esuli e Profughe)
- Memorial and Museum Auschwitz-Birkenau: Tutto sui tre campi e sottocampi di Auschwitz, ricerca e documentazione
- Italia Judaica: Lessico storico-geografico dell'ebraismo italiano
- Jewish Virtual Library: Sezione in inglese sull'Olocausto
- United States Holocaust Memorial Museum: Enciclopedia dell'Olocausto in italiano - sito ufficiale in inglese
- Shoah Foundation: USC Shoah Foundation, risorse in italiano - USC Shoah Foundation the Institute for Visual History and Education, sito ufficiale in inglese
- Simboli dei campi di concentramento nazisti: sito in inglese sui triangoli marroni - sito in de. ed en. sui triangoli rosa - sito sui triangoli rossi/ANED - sito sui triangoli viola
- Wiener Library: Wiener Library
- The Holocaust Explained:sito di ricerca sull'Olocausto, in inglese, curato dalla Wiener Library
- Yad Vashem: Yad Vashem, materiale di ricerca in italiano - sito ufficiale in inglese
- Holocaust Education & Archive Research Team:Sito di ricerca sull'Olocausto, in inglese
- Holocaust Memorial Center (Zekelman): Risorse su ghetti, campi di concentramento e database dei musei più importanti per le fotografie sull'olocausto in inglese
- 100(0) Schlüsseldokumente zur deutschen Geschichte im 20. Jahrhundert: Documenti chiave sulla storia tedesca del XX secolo in tedesco
- International Holocaust Remembrance Alliance, diverse ed importanti fonti istituzionali sull'Olocausto
- Progetto Nizkor, fonti dettagliate sull'Olocausto e studio critico dei siti negazionisti
- The Holocaust History Project, importanti fonti storiche sull'Olocausto, team di accademici "non ebrei" che combattono il negazionismo
- Porajmos, Museo virtuale del Porajmos in Italia - La persecuzione dei Rom e dei Sinti nel periodo fascista - Testimonianze orali e documenti sulla persecuzione zigana nell' Italia fascista.
- The Holocaust in Occupied Poland: New Findings and New Interpretations - Warsaw Studies in Jewish History and Memory - Jan T. Gross della Princeton University (New Jersey)
- Progetto "I campi fascisti" (Fondazione Museo della Shoah, Unione Europea, Archivio Centrale dello Stato, Regione Toscana e Associazione Italiana Audiodocumentaristi)
- Arnold-Liebster Foundation
- Istituto Fritz Bauer di Francoforte sul Meno (in tedesco) Storia e impatto dell'Olocausto
- La Musica e l'Olocausto La Musica nei ghetti, nei campi di concentramento e quelli di sterminio
- La musica invisa ai nazisti, quella dei compositori soppressi a seguito delle politiche naziste dal 1933 al 1945, anche la musica eseguita nei campi durante l'Olocausto - [The Orel Foundation (Fondazione dedicata ad Alfred Orel) ]
- Encyclopedia of Camps and Ghettos, 1933–1945 in inglese, 44.000 luoghi che descrivono campi, sottocampi, ghetti e luoghi di uccisioni nazisti nel periodo dell'Olocausto. L'intera enciclopedia si compone di sette volumi che sarà pronta nel 2025. Attualmente pronti i primi tre volumi. I primi due volumi di circa 2000 pagine possono essere scaricati on line qui dopo aver compilato un semplice form.


Per controllare le modifiche che ogni giorno vengono fatte alle voci di archeologia, oltre ai tradizionali Osservati speciali, le Ultime modifiche e le Modifiche correlate, sono molto utili questi strumenti:
- Catscan. Partendo da una categoria si possono controllare fino a un massimo di 5 livelli di sotto-categorie. Oltre a verificare la presenza di template, di stub e altre cose, permette di mostrare le modifiche in un periodo di tempo impostabile.
- Related changes. Con un'interfaccia uguale alle "modifiche correlate" permette di selezionare una categoria e controllare le modifiche in tutte le sue sottocategorie. Si possono filtrare i contributi minori, di utenti registrati, etc.

Mer 27 gennaio 2021, online - Editathon e conferenza per la giornata della memoria 2021 Negazionisti dell'Olocausto: gli Eichmann di carta

- Il template {{Olocausto}} ha diversi link rossi
- Le voci Film sull'Olocausto, Diari dell'Olocausto, e Libri di memorie sull'Olocausto hanno diversi link rossi.
- La categoria generale è un po' confusionaria
Voci da creare
Biografie[modifica wikitesto]
Diari[modifica wikitesto]
Fondazioni della Shoah[modifica wikitesto]Istituti di ricerca[modifica wikitesto]
Organizzazioni ebraiche[modifica wikitesto]Istituzioni naziste[modifica wikitesto]
Massacri[modifica wikitesto]Musei e Memoriali[modifica wikitesto]
Resistenza e sue organizzazioni[modifica wikitesto]
Saggi storici sulla Shoah[modifica wikitesto]
Saggi sulla Shoah e sulle altre persecuzioni[modifica wikitesto]
Documenti storici[modifica wikitesto]
Film sulla Shoah[modifica wikitesto]
Voci nuove[modifica wikitesto]
Shoah e identità[modifica wikitesto]Voci da tradurre[modifica wikitesto]
Voci da ampliare o rivedere[modifica wikitesto]
Voci senza fonti[modifica wikitesto]
|