Pietro di Castiglia (1290-1319)
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento nobili spagnoli non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Pietro di Castiglia (Valladolid, 1290 – Granada, 25 giugno 1319) fu un principe castigliano e signore di Cameros, Almazán, Berlanga, Monteagudo e Cifuentes.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Era figlio del re Sancho IV di Castiglia e di Maria di Molina.
Divenne maggiordomo di suo fratello Ferdinando IV, dal 25 febbraio 1310 al 29 gennaio 1311. Nel dicembre del 1311, a Calatayud, sposò Maria d'Aragona (1299-1327), figlia del re della corona d'Aragona, Giacomo II. Nel 1312 fu nominato tutore del nipote, Alfonso XI e fu reggente di Castiglia sino alla morte avvenuta per mano dei Mori. Pietro da Maria ebbe una figlia:
Venne ucciso durante la battaglia di Vega di Granada, nel 1319.