1290
Jump to navigation
Jump to search
Il 1290 (MCCXC in numeri romani) è un anno del XIII secolo.
1290 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1290 |
Ab Urbe condita | 2043 (MMXLIII) |
Calendario armeno | 738 — 739 |
Calendario bengalese | 696 — 697 |
Calendario berbero | 2240 |
Calendario bizantino | 6798 — 6799 |
Calendario buddhista | 1834 |
Calendario cinese | 3986 — 3987 |
Calendario copto | 1006 — 1007 |
Calendario ebraico | 5049 — 5050 |
Calendario etiopico | 1282 — 1283 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1345 — 1346 1212 — 1213 4391 — 4392 |
Calendario islamico | 688 — 689 |
Calendario persiano | 668 — 669 |
Eventi[modifica | modifica wikitesto]
Nati[modifica | modifica wikitesto]
- 3 gennaio - Costanza del Portogallo, regina († 1313)
- 4 agosto - Leopoldo I d'Asburgo, duca († 1326)
- 24 settembre - Guidoriccio da Fogliano, condottiero italiano († 1352)
- Raniero Arsendi, giurista italiano († 1358)
- Jacob van Artevelde, politico fiammingo († 1345)
- Barlaam di Seminara, matematico, filosofo e vescovo cattolico italiano († 1348)
- Beatrice d'Ungheria, principessa francese († 1354)
- Thomas Bradwardine, teologo e matematico britannico († 1349)
- Corrado Confalonieri († 1351)
- Roberto de' Bardi, teologo italiano († 1349)
- Gentile da Matelica, religioso e missionario italiano († 1340)
- Guglielmo da Pastrengo, politico e scrittore italiano († 1362)
- Guido Gonzaga, condottiero italiano († 1369)
- Margherita di Borgogna, regina († 1315)
- Mayta Capac, sovrano inca († 1320)
- Guillen Rubio, religioso spagnolo
- Luigi II di Savoia-Vaud († 1348)
- Teodoro I del Monferrato, principe († 1338)
- Alberico da Rosciate, giurista, letterato e ambasciatore italiano († 1360)
- Nicolò de' Rossi, poeta e giurista italiano
- Pietro di Castiglia († 1319)
Morti[modifica | modifica wikitesto]
- 28 gennaio - Dervorguilla di Galloway, nobile scozzese
- 3 febbraio - Enrico XIII di Baviera, duca tedesco (n.1235)
- 4 marzo - Paperone de' Paperoni, vescovo cattolico italiano
- 24 marzo - Giovanni del Bastone, presbitero italiano
- 25 marzo - Bentivegna de' Bentivegni, francescano, vescovo cattolico e cardinale italiano
- 10 maggio - Rodolfo II d'Asburgo, nobile tedesco (n.1270)
- 8 giugno - Beatrice Portinari
- 12 giugno - Reginaldo da Piperno, teologo e vescovo cattolico italiano
- 23 giugno - Enrico IV di Polonia, duca
- 10 luglio - Ladislao IV d'Ungheria, sovrano ungherese (n.1262)
- 4 agosto - Beata Cecilia, religiosa italiana
- 19 settembre - Maria de Cervellòn, religiosa spagnola (n.1230)
- 26 settembre - Margherita di Scozia, regina (n.1283)
- 8 novembre - Bartolomeo I della Scala, vescovo cattolico italiano
- 10 novembre - Qalawun, sultano turco (n.1222)
- 29 novembre - Eleonora di Castiglia
- 18 dicembre - Magnus III di Svezia, re svedese
- Aldebrando di Bagnoregio, vescovo italiano
- Beatrice di Savoia, nobile italiana
- Alice di Borgogna-Auxerre, nobile francese (n.1251)
- Elisabetta la Cumana, regina ungherese (n.1240)
- Gastone VII di Béarn, francese (n.1225)
- Gregorio Ciprio, arcivescovo ortodosso e teologo bizantino (n.1241)
- Lloque Yupanqui, sovrano inca (n.1260)
- Margaritone d'Arezzo, pittore, scultore e architetto italiano
- Pannocchia della Sassetta, nobile, condottiero e politico italiano
- Sibilla d'Armenia, contessa
- Omodeo de Tassis, italiano
- Alice di Lusignano, nobile francese
Calendario[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1290