1292
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Il 1292 (MCCXCII in numeri romani) è un anno bisestile del XIII secolo.
1292 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1292 |
Ab Urbe condita | 2045 (MMXLV) |
Calendario armeno | 740 — 741 |
Calendario bengalese | 698 — 699 |
Calendario berbero | 2242 |
Calendario bizantino | 6800 — 6801 |
Calendario buddhista | 1836 |
Calendario cinese | 3988 — 3989 |
Calendario copto | 1008 — 1009 |
Calendario ebraico | 5051 — 5052 |
Calendario etiopico | 1284 — 1285 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1347 — 1348 1214 — 1215 4393 — 4394 |
Calendario islamico | 691 — 692 |
Calendario persiano | 670 — 671 |
Eventi[modifica | modifica wikitesto]
- Reconquista: il re di Castiglia, Sancho IV, sconfigge a Tarifa i Merinidi.
- Federico I succede ad Alberto II come margravio di Meißen
Ottobre[modifica | modifica wikitesto]
- 4 ottobre - La Cattedrale di Bari fu consacrata solennemente dall'arcivescovo di Bari Romualdo Grisone, mentre la città era sotto la dominazione angioina.
Novembre[modifica | modifica wikitesto]
Nati[modifica | modifica wikitesto]
- 20 gennaio - Elisabetta di Boemia, regina († 1330)
- 2 febbraio - Ibn Qayyim al-Jawziyya, giurista e teologo arabo († 1350)
- 28 maggio - Filippo di Castiglia, principe spagnolo († 1327)
- 24 giugno - Ottone di Brunswick-Lüneburg, nobile († 1344)
- 3 ottobre - Eleonora de Clare, nobile britannica († 1337)
- Pietro d'Angiò, generale italiano († 1315)
- Giovanni VI Cantacuzeno, imperatore bizantino († 1383)
- Luchino Visconti, condottiero italiano († 1349)
Morti[modifica | modifica wikitesto]
- 17 gennaio - Teobaldo Ordelaffi
- 6 febbraio - Guglielmo VII del Monferrato, sovrano italiano (n.1240)
- 4 aprile - Papa Niccolò IV, papa, vescovo cattolico e cardinale italiano (n.1227)
- 16 aprile - Thibaud Gaudin, francese
- 8 maggio - Amato Ronconi, religioso italiano (n.1226)
- 24 luglio - Kinga di Polonia, religiosa e santa ungherese (n.1224)
- 25 settembre - Alice di Saluzzo, nobile italiana
- 30 ottobre - Benvenuta Boiani, religiosa italiana (n.1255)
- Spagnolo Abati, giurista italiano (n.1240)
- Ruggero Bacone, religioso, filosofo e scienziato britannico (n.1214)
- Vakhtang II di Georgia, re
- Roberto Bonghi, vescovo cattolico italiano
- Darmabala, principe mongolo (n.1264)
- Gertrude di Hackeborn, religiosa tedesca (n.1232)
- Marjorie, Contessa di Carrick, nobile scozzese
- Isabella Mortimer, nobile britannica (n.1247)
- John Peckham, arcivescovo cattolico, filosofo e teologo inglese
- Guiraut Riquier, trovatore francese
- Guido da Suzzara, giurista e avvocato italiano (n.1225)
- Tomàs de Santcliment, nobile spagnolo
Calendario[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1292