Nazionale di calcio delle Samoa
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
| |||
---|---|---|---|
Uniformi di gara
| |||
Sport | ![]() | ||
Federazione | FFS Football Federation Samoa | ||
Confederazione | OFC | ||
Codice FIFA | SAM | ||
Selezionatore | ![]() | ||
Record presenze | Desmond Fa'aiuaso (20) | ||
Capocannoniere | Desmond Fa'aiuaso (9) | ||
Ranking FIFA | 190º[1] (6 aprile 2023) | ||
Esordio internazionale | |||
![]() ![]() Figi; 22 agosto 1979 | |||
Migliore vittoria | |||
![]() ![]() Coffs Harbour, Australia; 9 aprile 2001 | |||
Peggiore sconfitta | |||
![]() ![]() Isole Salomone; 13 luglio 1981 | |||
Coppa d'Oceania | |||
Partecipazioni | 2 (esordio: 2012) | ||
Miglior risultato | Primo turno nel 2012, 2016 |
La nazionale di calcio delle Samoa è la squadra calcistica di Samoa, posta sotto l'egida della Federazione calcistica samoana. Fino al 1997 era conosciuta come nazionale di calcio delle Samoa occidentali. È una delle squadre più deboli dell'Oceania e quindi dell'intero panorama calcistico mondiale. Fa il suo esordio nella Coppa delle nazioni oceaniane nel 2012 perdendo tutte e tre le partite della fase a gironi (1 gol fatto e 24 subiti) e venendo eliminata. Ha partecipato anche alla Coppa delle nazioni oceaniane 2016, venendo comunque eliminata ancora alla fase a gironi, dopo aver totalizzato 0 punti, 0 gol fatti e 19 gol subiti.
Attualmente occupa il 190º posto del ranking FIFA.[1]
Partecipazioni ai Mondiali[modifica | modifica wikitesto]
- dal 1930 al 1990 - Non partecipante
- 1994 - Ritirata
- dal 1998 al 2018 - Non qualificata
- 2022 - Ritirata
Partecipazioni alla Coppa d'Oceania[modifica | modifica wikitesto]
- dal 1973 al 1980 - Non partecipante
- dal 1996 al 2008 - Non qualificata
- 2012 - Primo turno
- 2016 - Primo turno
Partecipazioni ai Giochi del Sud Pacifico[modifica | modifica wikitesto]
- dal 1963 al 1975 - Non partecipante
- 1979 - Primo turno
- 1983 - Quarti di finale
- dal 1987 al 2003 - Non partecipante
- 2007 - Primo turno
- 2011 - Non partecipante
- 2015 - Non partecipante
Tutte le rose[modifica | modifica wikitesto]
Coppa d'Oceania[modifica | modifica wikitesto]
- Coppa d'Oceania 2012
- 1 Aitupe, 2 Setefano, 3 Kitiona, 4 Faalogo, 5 Fenika, 6 Malo, 7 Sale, 8 J. Hoeflich, 9 M. Hoeflich, 10 Gosche, 11 Ataga, 12 Saofaiga, 13 Umutaua, 14 FaKaua, 15 Asiata, 16 Esaroma, 17 Keli, 19 Amosa, 21 Hanns, 22 Hafoka, CT: Vaga
- Coppa d'Oceania 2016
- 1 Matagi, 2 Hall, 3 Tagaloa, 4 Bureta, 5 Sale, 6 R. Martin, 7 Mobberly, 8 C. Martin, 9 Scanlan, 10 Fa'aiuaso, 11 Ingham, 12 Saofaiga, 13 Taylor, 14 Kapisi, 15 Gosche, 16 Alimonti, 17 Dan-Tyrell, 18 Pupi, 19 Toni, 20 Si. Malo, 21 Sa. Malo, 22 Tapelu, 23 Sikovi, CT: Easthope
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b (EN) Men's Ranking, su fifa.com. URL consultato il 7 giugno 2023.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su footballsamoa.ws.
- (DE, EN, IT) Nazionale di calcio delle Samoa, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.