Mjällby Allmänna Idrottsförening
Mjällby AIF Calcio ![]() | |||
---|---|---|---|
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | ![]() | ||
Dati societari | |||
Città | Hällevik | ||
Nazione | ![]() | ||
Confederazione | UEFA | ||
Federazione | ![]() | ||
Campionato | Division 1 | ||
Fondazione | 1939 | ||
Presidente | Magnus Emeus | ||
Stadio | Strandvallen (7.500 posti) | ||
Sito web | www.maif.se/ | ||
Palmarès | |||
Trofei nazionali | |||
Si invita a seguire il modello di voce |
Il Mjällby Allmänna Idrottsförening, meglio noto come Mjällby AIF è una società calcistica svedese con sede presso Hällevik, area urbana del comune di Sölvesborg.
Le prime apparizioni in Allsvenskan risalgono alla prima metà degli anni ottanta, con due fugaci apparizioni (1980 e 1983) entrambe culminate con la retrocessione. La squadra è tornata a disputare la Allsvenskan nel 2010, annata durante la quale ha ottenuto il piazzamento più prestigioso della sua storia con un 6º posto. Al termine della stagione 2014 è retrocesso in Superettan, mentre al termine di quella 2015 è ulteriormente sceso in Division 1.
La più grande rivalità del club è quella con il Malmö FF.
Indice
Giocatori[modifica | modifica wikitesto]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Superettan: 1
Rosa 2015[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Organico 2014[modifica | modifica wikitesto]
Rosa[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mjällby Allmänna Idrottsförening
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su maif.se.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 313532347 |
---|