Michele Di Ruberto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Michele Di Ruberto
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
TitoloBiccari
Incarichi attualiSegretario emerito della Congregazione per le Cause dei Santi
 
Nato28 agosto 1934 a Pietramontecorvino
Ordinato presbitero29 settembre 1957 dal vescovo Domenico Vendola
Consacrato arcivescovo30 giugno 2007 dal cardinale Tarcisio Bertone
 

Michele Di Ruberto (Pietramontecorvino, 28 agosto 1934) è un arcivescovo cattolico italiano.

Biografia

Viene ordinato sacerdote per la diocesi di Lucera il 29 settembre 1957 dall'allora vescovo diocesano Domenico Vendola.

Studia alla Pontificia Università Lateranense e all'Università di Napoli. Nel 1969 entra a far parte della Congregazione per le Cause dei Santi, come sotto-segretario dal 1993.

Dal 15 maggio 2004 è giudice esterno del Tribunale di Prima Istanza per le Cause di Nullità di Matrimonio della Regione Lazio, carica che ricoprirà fino al 15 novembre 2009.

Il 5 maggio 2007 papa Benedetto XVI lo nomina segretario della Congregazione per le Cause dei Santi, innalzandolo alla dignità arcivescovile ed assegnandogli il titolo di Biccari, sostituendo così l'arcivescovo Edward Nowak.

Il 30 giugno 2007 viene consacrato vescovo dal cardinale Segretario di Stato Tarcisio Bertone, co-consacranti il cardinale José Saraiva Martins (allora prefetto della Congregazione), e il vescovo Francesco Zerrillo (vescovo di Lucera-Troia).

Il 29 dicembre 2010 papa Benedetto XVI accetta la sua rinuncia all'incarico per raggiunti limiti di età.

Genealogia episcopale

Lo stesso argomento in dettaglio: Genealogia episcopale.

Predecessore Vescovo titolare di Biccari
(titolo personale di arcivescovo)
Successore
- dal 5 maggio 2007 in carica

Predecessore Segretario della Congregazione per le Cause dei Santi Successore
Edward Nowak 5 maggio 2007 - 29 dicembre 2010 Marcello Bartolucci
Controllo di autoritàVIAF (EN249906324 · ISNI (EN0000 0003 7059 795X · SBN SBLV256837 · GND (DE1047575442