Linea Keiō Takao
Jump to navigation
Jump to search
Linea Keiō Takao | |
---|---|
Nome originale | 京王高尾線 |
Inizio | Kitano |
Fine | Takaosanguchi |
Stati attraversati | Giappone |
Lunghezza | 8,6 km km |
Apertura | 1930 |
Gestore | Keiō Corporation |
Scartamento | 1372 mm |
Elettrificazione | 1500 V DC |
Ferrovie | |
La linea Keiō Takao (京王高尾線 Keiō-Takao-sen?) è una linea ferroviaria suburbana giapponese a scartamento ridotto di 8,6 km posseduta e gestita dalla Keiō Corporation. Costituisce una diramazione della linea Keiō che collega la Kitano con quella di Takaosanguchi ed è interamente all'interno della città di Hachiōji.
Servizi[modifica | modifica wikitesto]
Oltre ai treni locali, sulla linea circolano i seguenti treni, quasi tutti provenienti dalla stazione di Shinjuku attraverso la linea principale.
- Locale (各駅停車 Kakueki Teisha?) (L)
- Rapido (快速 Kaisoku?) (R)
- Semi espresso (区間急行 Kukan Kyūkō?) (Se)
- Espresso (急行 Kyūkō?) (Ex)
- Semi espresso speciale (準特急 Jun Tokkyū?) (Ses)
- Espresso speciale (特急 Tokkyū?) (Es)
Percorso[modifica | modifica wikitesto]
Num. | Stazione | Giapponese | Distanza interst. |
Distanza totale |
Ex | Ses | Es | Collegamenti | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Da Kitano | Da Shinjuku | ||||||||
KO33 | Kitano | 北野 | - | 0.0 | 36.1 | ● | ● | ● | Linea Keiō (Servizi diretti per Shinjuku) |
KO48 | Keiō-Katakura | 京王片倉 | 1.7 | 1.7 | 37.8 | | | ● | | | |
KO49 | Yamada | 山田 | 1.5 | 3.2 | 39.3 | | | ● | | | |
KO50 | Mejirodai | めじろ台 | 1.1 | 4.3 | 40.4 | ● | ● | ● | |
KO51 | Hazama | 狭間 | 1.5 | 5.8 | 41.9 | | | ● | | | |
KO52 | Takao | 高尾 | 1.1 | 6.9 | 43.0 | ● | ● | ● | Linea principale Chūō Linea Chūō Rapida |
KO53 | Takaosanguchi | 高尾山口 | 1.7 | 8.6 | 44.7 | ● | ● | ● | Ferrovia montana di Takao: Funicolare e seggiovia |
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su linea Keiō Takao
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Mappa della rete Keio (PDF), su keio.co.jp. URL consultato il 22 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 3 maggio 2013).