Hi-Lo (singolo)
Hi-Lo | |
---|---|
Screenshot tratto dal video del brano | |
Artista | Evanescence |
Featuring | Lindsey Stirling |
Tipo album | Singolo |
Pubblicazione | 8 giugno 2018 |
Durata | 5:07 (versione album) 4:16 (versione radiofonica) |
Album di provenienza | Synthesis |
Genere | Rock sinfonico Rock elettronico |
Etichetta | Sony Music |
Produttore | Will B. Hunt |
Formati | Download digitale, streaming |
Evanescence - cronologia | |
Hi-Lo è un singolo del gruppo musicale statunitense Evanescence, pubblicato l'8 giugno 2018 come secondo estratto dal quarto album in studio Synthesis.
Descrizione[modifica | modifica wikitesto]
La canzone, scritta nel 2007 da Amy Lee e Will B. Hunt, sarebbe dovuta comparire nell'omonimo album del gruppo, ma in seguito fu scartata. In un'intervista, la cantante ha dichiarato:[1]
«È inedito ma ce l'avevo in tasca da dieci anni. Parla di un amore con cui è finita da tanto. Le canzoni sui tuoi ex di solito sono: mi hai spezzato il cuore, ti odio. Questa invece dice: hey! Ti ho perdonato, va tutto bene, pensarti non mi fa più rabbia perché sono andata avanti con la mia vita.» |
Il brano vede la partecipazione di Lindsey Stirling, violinista statunitense con la quale, nel 2018, il gruppo ha intrapreso una tournée nel Nord America.[2]
Tracce[modifica | modifica wikitesto]
- Hi-Lo (featuring Lindsey Stirling) (Radio Edit) – 4:16
Classifiche[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (2018) | Posizione massima |
---|---|
Stati Uniti (classical digital)[3] | 5 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Alba Solaro, Amy Lee torna con gli Evanescence: «Un figlio ti rende creativa», Vanity Fair, 30 ottobre 2017. URL consultato il 17 maggio 2020.
- ^ (EN) Evanescence & Lindsey Stirling Launching Joint Summer Tour With Full Orchestra, Billboard, 7 marzo 2018. URL consultato il 17 maggio 2020.
- ^ (EN) Chart Search: Evanescence, 06/23/2018, Hi-Lo, Billboard. URL consultato il 17 maggio 2020.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
Hi-Lo, su YouTube.
- (EN) Hi-Lo, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.