File:Flag of New Zealand.svg

Dimensioni di questa anteprima PNG per questo file SVG: 800 × 400 pixel. Altre risoluzioni: 320 × 160 pixel | 640 × 320 pixel | 1 024 × 512 pixel | 1 280 × 640 pixel | 1 200 × 600 pixel.
File originale (file in formato SVG, dimensioni nominali 1 200 × 600 pixel, dimensione del file: 2 KB)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
(ultima | prima) Vedi (10 più recenti | 10 meno recenti) (10 | 20 | 50 | 100 | 250 | 500).Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 23:46, 6 dic 2015 | ![]() | 1 200 × 600 (2 KB) | Voyager | Reverted to version as of 20:45, 6 December 2015 (UTC) |
23:45, 6 dic 2015 | ![]() | 1 990 × 993 (12 KB) | Voyager | Reverted to version as of 13:52, 6 December 2015 (UTC) | |
22:45, 6 dic 2015 | ![]() | 1 200 × 600 (2 KB) | GoldenRainbow | Not yet. They had to vote in a referendum first before they had a new design or keep the old one. | |
15:52, 6 dic 2015 | ![]() | 1 990 × 993 (12 KB) | Salvabl | This is the new official flag of New Zealand. | |
20:06, 8 nov 2015 | ![]() | 1 200 × 600 (2 KB) | Voyager | vandalism | |
19:58, 8 nov 2015 | ![]() | 1 990 × 993 (12 KB) | Salvaeditor | This is the official new flag. | |
06:52, 26 apr 2013 | ![]() | 1 200 × 600 (2 KB) | Zscout370 | Reverted to version as of 02:26, 5 June 2012 I believe this is the most accurate | |
12:50, 5 giu 2012 | ![]() | 960 × 480 (2 KB) | Achim1999 | Reverted to version as of 22:44, 30 May 2012, Sorry you have wrongly guessed! if we made (both) a similar construction algorithm, then the ration of the stars' red/white radius must be IRRATIONAL and not a simple fraction like yours! Moreover the relat... | |
04:26, 5 giu 2012 | ![]() | 1 200 × 600 (2 KB) | Avenue | The last version was an improvement, but still not entirely accurate (star borders 5% too large, instead of ~35% too small). This version improves them further (to within 1%). Otherwise it is identical to the 04:10, 3 November 2009 version. | |
00:44, 31 mag 2012 | ![]() | 960 × 480 (2 KB) | Achim1999 | correct white border of stars. Previous one was much to thin |
Pagine che usano questo file
Più di 100 pagine puntano a questo file. Di seguito sono elencate solo le prime 100 pagine che puntano a questo file. È disponibile un elenco completo.
- Aeroporto
- Afrikaner
- Albo d'oro del doppio misto del torneo di Wimbledon
- Albo d'oro del singolare maschile del torneo di Wimbledon
- Albo d'oro del singolare maschile dell'Australian Open
- Albo d'oro del torneo di Wimbledon juniores
- BBC
- Bandiera
- Bandiera della Nuova Zelanda
- Battaglia di Montecassino
- Bruce McLaren
- CSI - Scena del crimine
- Campionato mondiale di calcio
- Catalogo di bandiere nazionali
- Città della Nuova Zelanda
- Colonnello
- Coppa del Mondo di rugby
- Damon Hill
- Danesi
- Dollaro neozelandese
- Festa del lavoro
- Gary Lineker
- Georgia del Sud e Isole Sandwich Australi
- Gian Giorgio Trissino (cavaliere)
- Giochi della IX Olimpiade
- Giochi della VIII Olimpiade
- Giochi della VII Olimpiade
- Giochi della XIX Olimpiade
- Giochi della XI Olimpiade
- Giochi della XVIII Olimpiade
- Giochi della XVII Olimpiade
- Giochi della XVI Olimpiade
- Giochi della XV Olimpiade
- Giochi della XXIII Olimpiade
- Giochi della XXII Olimpiade
- Giochi della XXIV Olimpiade
- Giochi della XXI Olimpiade
- Giochi della XX Olimpiade
- Giochi della X Olimpiade
- Giochi olimpici invernali
- Graham Hill
- Gran Premio d'Australia
- Gran Premio degli Stati Uniti d'America
- Gran Premio della Malesia
- Gran Premio di Monaco
- Gran Premio di Spagna
- Grande Slam (tennis)
- Guerra del Vietnam
- Hawaii
- Hen (isola)
- Henry Pearce
- ISO 3166-1
- Inno nazionale
- Isola
- Isole del Mar dei Coralli
- Jackie Stewart
- Jim Clark
- John Charles
- John McEnroe
- Judo
- Karate
- Kendō
- Led Zeppelin IV
- Libano
- Lingua inglese
- Lingua tedesca
- Lista di montagne
- Lothar Matthäus
- Maggiore
- Martina Hingis
- McLaren
- Medaglia Fields
- Michael Schumacher
- Micronesia
- Nazioni firmatarie del protocollo di Kyoto
- Nevermind
- Nuova Caledonia
- Oceania
- Oceano Pacifico
- Offensiva del Têt
- Osaka
- Ottomila
- Palazzo di Amalienborg
- Prima battaglia di El Alamein
- Rugby a 15
- Rugby a 7
- Sacramento (California)
- Seconda battaglia di El Alamein
- Sigla automobilistica internazionale
- Sistema Fell
- Stati del mondo
- Stati per superficie
- Statunitensi
- Ten (Pearl Jam)
- Territorio dipendente
- Tuvalu
- Vicenza Calcio
- Vincitori del premio Nobel per la chimica
- Vincitori del premio Nobel per la medicina
- Williams F1
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di ab.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di af.wikipedia.org:
- Rugbywêreldbeker
- Rugbywêreldbeker 1999
- Nieu-Seeland
- Olimpiese Somerspele 1924
- Krieket
- Tweede Wêreldoorlog
- Lys van olieproduserende state
- Suid-Afrikaanse rand
- Britse Statebond
- Australië
- Engels
- Afrikaners
- Euro
- Los Angeles
- Benjamin Mountfort
- Wallies
- Suiderkruis
- Lys van lande volgens bevolking
- Unesco
- Eerste Wêreldoorlog
- Tweede Vryheidsoorlog
- Britse Ryk
- Milaan
- OESO
- Antarktika
- Sjabloon:NZL
- Adélieland
- Sjabloon:Antarktika-aansprake
- Koningin Maudland
- Peter I-Eiland
- Antártica Chilena
- Argentyns-Antarktika
- FIFA Sokker-Wêreldbekertoernooi in 2010
- Ellispark-stadion
- Nederlandse koloniale ryk
- Russe
- Skots-Gaelies
- Tết Offensief
- Amerikaanse kolonies
- Belgiese koloniale ryk
- Sjabloon:Koloniale ryke
- Koerse kolonies
- Noorse kolonies
- Concepción
- Duitse koloniale ryk
- Kategorie:Nieu-Seeland
- Stille Oseaan
- Lys van lande volgens bevolkingsdigtheid
- Oostenryk-Hongarye
Visualizza l'utilizzo globale di questo file.