Chiesa dei Santi Simone e Giuda (Spoleto)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chiesa dei SS. Simone e Giuda
Facciata, primi anni ottanta.
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneUmbria
LocalitàSpoleto
IndirizzoPiazza Campello
Coordinate42°44′01.42″N 12°44′21.5″E / 42.733729°N 12.739305°E42.733729; 12.739305
Religionecattolica
TitolareSan Simone apostolo e San Giuda
FondatoreFrati minori
ArchitettoFrate Filippo da Campello
Stile architettonicoGotico, romanico
Portale a strombo con quattro rincassi somigliante ai portali delle chiese di San Nicolò e San Domenico.
Abside.
Interno. Dicembre 2017.
Cupola.

La ex Chiesa dei SS. Simone e Giuda si trova a Spoleto, in piazza Bernardino Campello, vicino alla fontana del Mascherone e alla Rocca Albornoziana. Venne edificata dai francescani a partire dal 1254[1]. L'imponente facciata conserva linee, pietre scritte e stemmi riconducibili al gotico locale influenzato dal romanico. Apparteneva alla vaita Palazzo.

Nel 1863 fu radicalmente modificata dal comune che ne dispose l'utilizzo a caserma. Dal 1893 fino alla metà degli anni cinquanta fu annessa al Convitto per gli orfani dei dipendenti statali che aveva ottenuto in uso gratuito l'attiguo monastero[2]. Da entrambi gli usi, chiesa e monastero furono gravemente danneggiati, devastati nelle decorazioni e nelle strutture.

Le radicali trasformazioni rendono ancora oggi difficile una rilettura architettonica dell'edificio.
Sporadicamente è usata come spazio espositivo e spazio teatrale durante il Festival dei Due Mondi.
L'intero complesso è di proprietà dell'INPS.

Le origini[modifica | modifica wikitesto]

Gli Ordini mendicanti francescani, domenicani e agostiniani si insediarono a Spoleto fin dal XII secolo. Ogni congregazione costruì un monastero e un luogo di culto intitolato al proprio santo di riferimento; sorsero così nuovi edifici religiosi sia entro le mura, sia fuori, favorendo l'espansione della città. Quando San Francesco era ancora in vita i frati minori alloggiavano nella piccola chiesa di Sant'Apollinare (dal 1213 circa), posseduta dai benedettini di Sassovivo[3], residenza troppo piccola per accogliere la crescente schiera dei seguaci del poverello d'Assisi. Si trasferirono quindi in cima al colle Sant'Elia (dove circa un paio di secoli dopo verrà eretta la Rocca), nella chiesa omonima di età altomedievale, poi ampliata nel pieno medioevo[4][5].

Nel 1226 il comune e i monaci di San Marco concessero ai frati la disponibilità di un terreno sulle pendici del colle, dove costruirono un modesto convento e una prima chiesa a una sola navata[3].

Simone da Collazzone[modifica | modifica wikitesto]

Il 24 aprile 1250 nel piccolo convento morì Simone da Collazzone (1208-1250)[6][7], un giovane cavaliere di nobili natali che giovanissimo aveva scelto di vivere seguendo lo stile povero e umile di Francesco d'Assisi. Nel 1221 venne scelto da Cesario da Spira, membro della prima generazione minoritica, per andare in missione evangelica in Germania[8]. Al ritorno condusse santa vita e compì prodigi suscitando un devoto trasporto popolare tra gli spoletini. Il sepolcro, posto all'interno dello stesso convento, divenne oggetto di pubblica venerazione, tanto da spingere i frati a promuovere la sacralizzazione della loro residenza attraverso la costruzione di un ampio monastero e di una chiesa più grande e maestosa. Inoltre, d'accordo con il comune, avanzarono la richiesta di canonizzazione del frate a papa Innocenzo IV[9].

I lavori iniziarono intorno al 1254, il conventino e la piccola chiesa vennero ampliati probabilmente per mano dell'architetto frate Filippo da Campello che aveva contribuito anche alla realizzazione della Basilica di San Francesco in Assisi[10]. La chiesa ebbe uno sviluppo a tre navate; fu ancora ampliata longitudinalmente dopo il 1300 con l'aggiunta di tre absidi poligonali che oltrepassarono l'antica cinta muraria, così come accadde per la chiesa di San Nicolò[11].

Ma il processo di canonizzazione di frate Simone non venne mai concluso[12] e la chiesa fu liturgicamente intitolata a San Simone apostolo e a San Giuda. L'omonimia favorì la continuità del sentimento religioso verso il frate le cui reliquie nel 1260 furono tradotte con grande solennità nella nuova chiesa; il sepolcro, adornato con profusione di decori, rimase per molti secoli il più insigne monumento interno all'edificio[13]. Da allora gli spoletini, riferendosi all'intero complesso, lo chiamarono semplicemente San Simone.

Le reliquie del Beato Simone in data imprecisata vennero trasferite nella chiesa di Sant'Ansano; solo recentemente, nel 2018, sono ritornate a Collazzone, precisamente nella chiesa di San Lorenzo dove riposa anche la madre, contessa Matilde[14].

Nei secoli successivi[modifica | modifica wikitesto]

Dopo la costruzione della Rocca Albornoziana, fra il 1363 e il 1367, la zona fu spesso teatro di combattimenti che esposero chiesa e convento a pericoli e soprusi. Braccio Fortebracci, persona empia e crudele, nemico di ogni religione, nel 1419 ospitò i propri soldati nel convento durante l'assedio della Rocca[15]. Progettata come residenza piena di agi e baluardo inespugnabile, divenne un centro importante dello Stato Pontificio e vi succedettero autorevoli governatori; alcuni si comportarono da despoti e tiranni, come Pirro Tomacelli verso cui l'intera cittadinanza si ribellò nel 1433, provocando rappresaglie e trasformando la zona in un campo di battaglia[16].

Durante il Rinascimento San Simone conobbe una certa tranquillità, era la chiesa più bella e frequentata, oggetto di grande venerazione, la più ambita per le sepolture dei nobili[17]; le famiglie più illustri, i Campello, i Bonavisa, gli Arroni, ecc. avevano il giuspatronato su altari e sepolture. Nel 1643 nel chiostro del convento furono realizzati affreschi rappresentanti Storie di sant'Antonio da Padova[18], religioso molto legato a Spoleto per aver vissuto da eremita sul Monteluco e per essere stato canonizzato in Duomo nel 1232 da papa Gregorio IX. Nel 1698 i frati ricevettero in dono frammenti del suo cranio[19]. Così racconta Achille Sansi:

«Nel 1698 un padre Tommaso donò alla città tre frammenti del cranio di S. Antonio di Padova, donati a lui dalla principessa Olimpia Barberini. La reliquia fu ricevuta in Roma dai deputati del comune, e collocata nella chiesa di San Simone, e il 13 giugno esposta alla vista dei fedeli, in un ricco ed ornato reliquiario donato dal cardinale Alderano Cibo. Fu allora fatto in quella chiesa per detta reliquia, un altare molto adorno d’intagli dorati, e le più agiate famiglie signorili si unirono a far dipingere nel chiostro del convento, in tanti mezzi tondi, le storie della vita e dei miracoli di Santo Antonio, rimasto sempre in grande venerazione in questa città sin da quando Gregorio IX ve ne celebrò la solenne canonizzazione. Quelli affreschi, ora perduti, per effetto della gran civiltà de' tempi nostri, erano cosa assai bella a vedere, e portavano gli stemmi delle dette famiglie»

L'intero complesso fu sottoposto ad importanti restauri e ammodernamenti nel 1544[21], nel seicento, nel 1710[18] e più volte per cause sismiche. Il vescovo Carlo Giacinto Lascaris, in visita pastorale nel 1713, descrisse la chiesa suddivisa in tre navate da archi e colonne; le due navi laterali con tetto a volta e la centrale soffittata; il coro e la sagrestia ampi e ricchi di suppellettili; numerosi oggetti sacri posti a ornamento di nove altari. Riferì inoltre di grandi statue d'argento raffiguranti i santi Simone e Giuda, e di reliquie di sant'Antonio da Padova. Altri documenti manoscritti del XVIII secolo includono tele attribuite a Pietro da Cortona e al Guercino[1].

L'uso militare[modifica | modifica wikitesto]

Le soppressioni napoleoniche e i regii decreti che seguirono l'Unità d'Italia, insieme a una miope amministrazione locale, pregiudicarono il migliore patrimonio architettonico e edilizio di Spoleto. Le chiese e i monasteri coinvolti in entrambi i periodi furono: Sant'Agata, San Giuliano, la chiesa di Santa Maria della Concezione, il Monastero della Stella, San Luca, la chiesa della Trinità, San Gregorio Minore, San Nicolò, San Giovanni Battista, San Domenico[22].

La soppressione napoleonica[modifica | modifica wikitesto]

Fra il 1796 e il 1798 la città dovette accogliere milizie in transito: le prime furono le truppe pontificie che battevano la ritirata incalzate dall'esercito napoleonico. Così scriveva Achille Sansi:

«Le milizie non ben provviste, e stizzose per i sinistri eventi, facevano gravi danni e commettevano non poche ribalderie, e quelli che, per il loro grado avrebbero dovuto contenerle, erano anche peggiori dei sottoposti. Per modo che parecchie famiglie di contadini, gravemente molestate dai picchetti delle guardie avanzate, ebbero a rifugiarsi in luoghi alpestri e remoti»

Dopo la sconfitta pontificia furono cacciate le corporazioni religiose dai conventi che vennero frettolosamente adattati a caserme destinate alle truppe francesi entrate in città il 5 febbraio 1798: a San Simone, San Luca, San Domenico e Rocca vennero destinati i fanti, mentre la cavalleria venne sistemata nelle chiese della Madonna di Loreto e di San Paolo, in tutto circa 12.000 fanti e 1600 cavalli[24]. A San Matteo venne impiantato un ospedale militare. Nel 1808 numerosi militari francesi si radunarono per l'appello a San Simone, in un unico ambiente; per il troppo peso il pavimento crollò improvvisamente, recando gravi danni agli astanti[25]. I frati tornarono a vivere a San Simone dopo il 1815.

In facciata una lapide ricorda i soldati piemontesi caduti il 17 settembre 1860 quando, guidati da Filippo Brignone, assaltarono la Rocca per liberare la città dalle forze pontificie. Furono sepolti in San Simone.
Convittori in posa davanti al portale della chiesa nel 1927.

Durante la dominazione francese Spoleto dimenticò il ritmo di vita tranquillo e provinciale cui era abituata per riguadagnare un ruolo amministrativo di prestigio: fu capoluogo prima del vasto dipartimento del Clitunno e poi di quello del Trasimeno. Per far fronte al notevole incremento di traffici e residenti, soprattutto militari, l'adeguamento a caserma di molti edifici religiosi continuò anche dopo la restaurazione e interessò le stesse sedi che poi, nel periodo post-unitario, saranno scelte per lo stesso scopo, ma con un impatto di gran lunga maggiore.

Il periodo post unitario[modifica | modifica wikitesto]

Dopo l'Unità d'Italia il nuovo stato privilegiò Perugia come capoluogo di provincia. Il cambiamento mise a rischio la stabilità economica di Spoleto; per scongiurare la prospettiva di una grave crisi, come risarcimento, lo stato propose al comune di ospitare un reggimento, la cui presenza avrebbe garantito una certa prosperità. L'opportunità, percepita come un privilegio dagli amministratori locali, venne subito colta: in fretta e furia vennero cercate adeguate collocazioni nei fabbricati disponibili entro le mura, principalmente chiese e conventi rimasti vuoti dopo la soppressione delle corporazioni religiose[26][27]. Nonostante le proteste di Achille Sansi e Paolo Campello, uno dei primi edifici individuati dal sindaco Giuseppe Sorchi fu la chiesa di San Simone, divenuta ormai libera proprietà comunale.

Dopo un rapidissimo iter burocratico, nel novembre 1863 il comune approvò all'unanimità la trasformazione della chiesa. Dividendo l'interno a metà tramite un solaio sostenuto da pesanti volte, si ricavarono due piani: il primo fu ripartito in quattro cameroni capaci di accogliere 400 letti; rimasero le dignitose linee del rinnovamento secentesco alle pareti e l'antica copertura a capriate. Al piano terra la navata centrale fu spartita longitudinalmente da una fila di pilastri e fu attrezzata a scuderia per 200 cavalli. Si alzarono tramezzi, si coprirono i sepolcri con mattonelle e la chiesa perse ogni parvenza di luogo di culto; fu alterato anche l'esterno: nella facciata e nelle absidi, che conservavano ancora l'aspetto duecentesco, accanto alle monofore vennero aperti grandi finestroni di tutt'altra foggia. Il patrimonio mobile, in assenza di qualsiasi forma di tutela dei beni artistici confiscati a chiese e monasteri, venne prelevato e in parte disperso o rapito, o venduto a privati[28]. Il convento venne totalmente ristrutturato e adattato alle necessità militari, furono anche coperti di bianco gli affreschi del chiostro dedicati a Sant'Antonio da Padova. Il tutto fu realizzato con i fondi governativi stanziati per la sistemazione della traversa nazionale interna[29].

Si consumò così lo scempio irreversibile di "una delle più antiche e più belle chiese francescane dell'Umbria"[30], una delle più importanti di Spoleto, sia per le memorie storiche e religiose, sia per i pregi artistici. Nei primi anni del secolo scorso Giuseppe Sordini tentò di salvare il salvabile, sollecitò ripetutamente lavori di ripristino, ma riuscì solo a salvare due affreschi nell'abside di sinistra[31].

Nel 1915 il primo piano delle chiesa fu sede dell'ospedale della Croce Rossa[32]
50º anniversario della liberazione di Spoleto. 1910. Sullo sfondo l'ingresso del Convitto e il portale di San Simone.
Subito sotto la Rocca, braccio del convento ricostruito nel 1961.

Il convitto[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1893 i militari sgomberarono per far posto all'Istituto Nazionale Orfani Impiegati Civili dello Stato (INOIS)[33]. Il convento francescano dal demanio era passato in proprietà alla famiglia Benedetti, poi alla famiglia Campello[34] e successivamente al comune. I pochi frati rimasti presero le reliquie di Sant'Antonio e si trasferirono nel vicino monastero di Sant'Ansano. Il 13 aprile 1893 fu redatto l'atto di fondazione del Convitto maschile che prevedeva, tra le altre cose: "la cessione gratuita all'INOIS dello stabile che costituiva l'ex Convento di San Simone attualmente adibito a caserma... L'ampliamento della facciata fino all'angolo con via del Ponte... L'intenzione da parte del comune di recuperare gli affreschi secenteschi del Gubbiotto"[35]. L'inaugurazione avvenne il 23 ottobre alla presenza di 21 giovinetti, i primi orfanelli arrivati lo stesso giorno[36].

Così veniva descritto nel 1922:

«All'esterno non v'è nulla di notevole, all'interno però v'è un vasto androne, una grandiosa scala in laterizio con voltine a vela del XV secolo ed il pozzo: nelle camere i soliti soffitti a cassettoni. Se ne tramanda la memoria perché appartenne ad antica e patrizia famiglia di comune origine con quella che ebbe poi il ducato di Ferentillo, la quale si estinse nella seconda metà del secolo XVIII nei Fenzonio, famiglia romana, aggregata alla nobiltà spoletina il 24 aprile 1756 con un Giuseppe Fenzonio.»

In pochi anni gli allievi ospitati aumentarono fino ad arrivare a 150; i dormitori si trovavano al piano superiore della chiesa, così la palestra[38]. Nel 1900 al convitto fu annessa una scuola di arti grafiche attrezzata per riprodurre foto artistiche, zincotipie e litografie; nel 1903 pubblicò un catalogo di 244 fotografie dell'Umbria meridionale, curato da Giuseppe Sordini[39] come saggio di un'opera più vasta di catalogazione fotografica che però non fu mai completata. Resta comunque ancora oggi un valido riferimento per gli studiosi di storia dell'arte. Nel 1924 venne inaugurato il Convitto femminile che occupò l'ex monastero di San Luca[40].

Tra il 1954 e il 1961 l'edificio venne sottoposto ad integrali lavori di rinnovamento progettati da Eugenio Montuori[41]: si trasformò il chiostro, compromettendo il recupero degli affreschi secenteschi; si demolì un ampio braccio del convento, che all'esterno conservava ancora le linee antiche, e si sostituì con una nuova costruzione ben visibile dalla strada che arriva in città. La nuova costruzione non è mai apparsa in armonia con il panorama di Spoleto; a chi percorre la Flaminia provenendo da Roma, si presenta, ora come allora, come un corpo estraneo, fuori contesto fra la Rocca Albornoziana e il Ponte delle Torri.

Nella seconda metà degli anni ottanta furono effettuati consistenti lavori di ammodernamento delle strutture per trasformare il convitto in un moderno college: le camerate furono trasformate in camerette a 3 letti; nel 1984 il convitto femminile venne trasferito e accorpato al maschile dando vita al Convitto unificato di Spoleto, tuttora (2021) attivo[42].

L'oratorio di San Francesco[modifica | modifica wikitesto]

Con accesso autonomo all'esterno della chiesa, in via delle Felici, in corrispondenza della tribuna, di cui ricalca la pianta, si trova l'Oratorio di San Francesco, detto anche Falsa cripta o Chiesa di San Girolamo, ricavato nel dislivello creatosi dopo il prolungamento trecentesco della chiesa. Conserva affreschi molto malridotti risalenti al periodo compreso tra i primi del '300 e l'inizio del '400. Dopo l'Unità anche questo spazio fu sede di caserma, la Caserma San Girolamo[32].

Per alcuni anni, a partire dal 1903, fu sede della Società per la fabbrica di terrecotte e cementi artistici, una bottega artigiana che, per mano di Antonio Cimbelli, realizzò molti lavori artistici in città tra cui i busti di Giosuè Carducci e Giuseppe Sordini, ornamenti nella facciata della chiesa di Sant'Ansano e in numerose cappelle nel cimitero cittadino, secondo il gusto dell'epoca[43].

Affreschi fotografati fra il 2017 e il 2019
Cristo risorto e i 4 evangelisti.
Cristo risorto.
Marco e Giovanni evangelisti.
Madonna col bambino e Ludovico di Tolosa.
Madonna della Misericordia.
Santo Vescovo e San leonardo.
Pietà (Sinopia).
Teoria di santi. San Cristoforo, Sant'Apollonia, San Michele arcangelo, Santa Caterina d'Alessandria e Sant'Antonio abate
Sant'Ansano.
San Francesco riceve le stimmate dal Serafino alato.


Gli affreschi[modifica | modifica wikitesto]

  • Nel convento:
    • Degli affreschi sbiancati nel chiostro del convento resta solo il commento di Achille Sansi:

«...una gran chiesa a tre navi, cui era annesso un convento di Francescani, l'uno e l'altra convertiti in caserma pochi anni or sono. Il chiostro di detto convento era ornato di belli affreschi del Gubbiotto, rappresentanti la vita e i miracoli di S. Antonio di Padova, canonizzato in questa chiesa; le quali erano mirabilmente conservate. Malmenate nel 1860 e 1861, dalle truppe raccogliticce che in quel tempo vi furono spesso poste a quartiere, vennero poi inaspettatamente coperte di bianco. Quando si potessero scoprire, si riacquisterebbe uno dei non ultimi ornamenti della città, perchè in que' dipinti v'erano tutti i pregi dell'arte!»

La chiesa e l'Oratorio hanno perso quasi tutte le decorazioni; le poche rimaste, malamente leggibili, sono state puntualmente indagate nel 1986 da Roberto Quirino e attribuite ad anonimo Pittore spoletino di fine XIV secolo[45].

Dipinti di Jacopo Vincioli
"Madonna col Bambino e SS. Francesco, Bernardino da Siena, Antonio da Padova e il Beato Simone", pala d'altare che ornava il sepolcro del Beato Simone.
Madonna col Bambino (Particolare).
S. Francesco e il Beato Simone (Particolare).
Santi Giovanni Battista e Pietro.
San Giovanni Battista.
San Pietro.

I dipinti di Jacopo Vincioli[modifica | modifica wikitesto]

  • Madonna con Bambino e SS. Francesco, Bernardino da Siena e Antonio da Padova e il Beato Simone, pala d'altare dipinta da Jacopo Vincioli intorno al 1460, messa a ornamento del sepolcro di Simone da Collazzone. Venne posta al sicuro nelle stanze comunali[52] al tempo dell'occupazione napoleonica. Dal 2007 è esposta al Museo nazionale del Ducato[53].
  • Santi Giovanni Battista e Pietro, tavola scoperta nel 1861 nella sagrestia di San Simone da Giovanni Battista Cavalcaselle e Giovanni Morelli. I due studiosi, inviati dal Ministero dell'Istruzione Pubblica, per segnalare il valore dell'opera, le apposero il "Regio sigillo", riservato solo a tre opere spoletine[54]. La tavola era parte di un polittico commissionato dai frati a Jacopo di Vinciolo nel 1466 per l'altare maggiore. Solo il pannello laterale sinistro è giunto fino a noi, anch'esso è conservato al Museo del Ducato; gli altri due pannelli, andati perduti, raffiguravano la Madonna e il Bambino.

Interventi recenti[modifica | modifica wikitesto]

  • Nel 1983, prima di procedere al restauro dell'edificio, vennero effettuati scavi archeologici e sondaggi immediatamente al di sotto della pavimentazione della chiesa; fu rinvenuto materiale fittile e bronzeo databile all'età del Bronzo[55].
  • Nel 1984 si procedette ad un primo consolidamento dell'edificio.
  • Nel 2003[56] una ditta veneta effettuò un intervento conservativo della facciata in materiale lapideo ed intonaco[57].
  • Nel 2011 alcuni frammenti degli affreschi nell'Oratorio furono sottoposti a interventi di consolidamento[58].
  • Fra il 2007 e il 2012 numerosi cicli di scavi vennero effettuati sul colle Sant'Elia al fine di completare la rimessa in luce della chiesa di Sant'Elia e del convento ad essa connesso, sede francescana precedente alla chiesa di San Simone[59].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Di Marco, p. 69.
  2. ^ Atto di fondazione del convitto (PDF), su exconvittorispoleto.it, 9 giugno 2013. URL consultato il 29 marzo 2021 (archiviato il 16 maggio 2021).
  3. ^ a b Ferrelli, p. 38.
  4. ^ Angiola Maria Romanini, Tracce per una storia dell'architettura gotica a Spoleto, in Il Ducato di Spoleto (Spoleto, 27 settembre-2 ottobre 1982). Atti del 9º Congresso internazionale di studio sull'Alto Medioevo, Spoleto, Centro italiano di studi sull'alto medioevo, 1983, pp. 725 e seg., ISBN 88-7988-108-6.
  5. ^ Letizia Ermini Pani, Dinamiche insediative sul Colle Sant'Elia alla luce delle indagini archeologiche 2007-2009, in Letizia Ermini Pani (a cura di), Il colle Sant'Elia e il futuro della Rocca a Spoleto, Spoleto, Centro italiano di studi sull'alto medioevo, 2012, ISBN 978-88-7988-363-4. URL consultato l'11 aprile 2021.
  6. ^ Lorenzo Romagna, Il beato Simone da Collazzone, Velar, 2018, ISBN 9788866715740. URL consultato l'8 marzo 2021.
  7. ^ Achille Sansi come anno di morte riporta il 1240. Cfr.: Storia del Comune di Spoleto dal sec. XII al sec. XVII (PDF), I°, Foligno, Stabilimento di P. Sgariglia, 1879, p. 160. URL consultato il 5 febbraio 2021 (archiviato il 4 dicembre 2014).
  8. ^ Beato Simone da Collazzone, su parrocchietrecolli.it. URL consultato il 12 aprile 2021 (archiviato il 12 aprile 2021).
  9. ^ Andrea Czortek, Frati Minori e comuni nell'Umbria del Duecento, in Alessandro Musco (a cura di), I Francescani e la politica. Atti del Convegno internazionale di studio (Palermo 2002), Palermo, Officina di studi medievali, 2007, p. 260, ISBN 88-88615-63-6. URL consultato il 24 gennaio 2021 (archiviato il 1º febbraio 2021).
  10. ^ Filippo di Campello, su treccani.it. URL consultato l'11 febbraio 2021 (archiviato il 4 aprile 2016).
  11. ^ Romanini.
  12. ^ Menestò.
  13. ^ Così descritto da Marco da Lisbona (1586): [In chiesa il suo corpo era conservato] "in una sepoltura di marmo benissimo lavorata; intorno al suo sepolcro sono molti dei cotanti miracoli dipinti da buonissima mano". Cfr.: (EN) Room 15 [collegamento interrotto], in Museo nazionale del Ducato di Spoleto. URL consultato il 14 marzo 2021.
  14. ^ Sandro Francesco Allegrini, Dopo 800 anni tornano a Collazzone le spoglie mortali del Beato Simone, 27 aprile 2018. URL consultato il 7 marzo 2021 (archiviato il 27 aprile 2018).
  15. ^ Carlo Bandini, La rocca di Spoleto, Spoleto, Tipografia dell'Umbria, 1933, p. 82.
  16. ^ Storia del Comune di Spoleto dal secolo XII al XVII (PDF), I, p. 314. URL consultato il 19 marzo 2021 (archiviato il 4 marzo 2016).
  17. ^ Nel 1832 vi fu sepolto Luigi Sinibaldi, medico e fisico molto stimato dai cultori della scienza dell'epoca. Cfr.: Sansi, 1884, pp. 306 e 307
  18. ^ a b Manuali per il Territorio, p. 420.
  19. ^ La reliquia di sant'Antonio si rivelò falsa nel 1981, quando a Padova fu indagato il corpo e il cranio venne ritrovato completo. Cfr.: Ricognizioni, su santantonio.org. URL consultato il 7 aprile 2021 (archiviato il 1º dicembre 2020).
  20. ^ Sansi, 1884, p. 293.
  21. ^ Achille Sansi, Storia del Comune di Spoleto dal secolo XII al XVII (PDF), II, Foligno, Stabilimento di P. Sgariglia, 1884, p. 241. URL consultato il 16 marzo 2021.
  22. ^ Manuali per il Territorio, p. 25.
  23. ^ Achille Sansi, Storia del Comune di Spoleto, Memorie aggiunte (PDF), su https://www.piazzaduomo.org, Foligno, Stab. tip. e lit. di P. Sgariglia, 1886, p. 3. URL consultato il 14 marzo 2021 (archiviato il 31 ottobre 2014).
  24. ^ Sansi. Memorie aggiunte, p. 6 e 12.
  25. ^ Di Marco, p. 68.
  26. ^ Di Marco, p. 64.
  27. ^ Regio decreto 7 luglio 1866, n. 3036. Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana, su gazzettaufficiale.it. URL consultato il 24 marzo 2021 (archiviato il 4 luglio 2020).
  28. ^ Né il regio decreto 3036 del 7 luglio 1866 (soppressione degli ordini e delle congregazioni religiose), né la legge 3848 del 15 agosto 1867 (confisca dei beni degli enti religiosi), prevedevano forme particolari di tutela dei beni artistici delle chiese e dei monasteri. Per le disposizioni a tutela di beni artistici immobili e mobili, occorrerà aspettare la legge n. 185 del 12 giugno 1902
  29. ^ Di Marco, p. 71.
  30. ^ Bruno Toscano, Spoleto in pietre, 1963.
  31. ^ Di Marco, pp. 70 e 71.
  32. ^ a b Di Marco, p. 142.
  33. ^ Regio decreto del 2 luglio 1893, in Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno d'Italia, p. 690. URL consultato l'8 marzo 2021 (archiviato il 2 giugno 2021).
  34. ^ Benedetto Leonetti Luparini, Case di antiche famiglie spoletine, Spoleto, Stabilimento tipografico Panetto & Petrelli, 1922, p. 12.
  35. ^ Atto di fondazione del convitto.
  36. ^ Michele Milella, Cento di questi anni (PDF), in Spoleto '90, 20 giugno 1994. URL consultato il 29 marzo 2021 (archiviato il 2 giugno 2021).
  37. ^ Leonetti Luparini, p. 12.
  38. ^ Bruno Rossi, p. 81.
  39. ^ Le foto degli orfani – Spoleto 1903. Mostra a Palazzo Mauri, 19 aprile 2011. URL consultato il 10 aprile 2021 (archiviato il 2 giugno 2021).
  40. ^ Bruno Rossi, p. 85.
  41. ^ Roberto Quirino, 2019.
  42. ^ Convitto unificato - Spoleto (Perugia), in Periscopio, Il giornale Inpdap n. 21, ottobre 2010, p. 9. URL consultato il 7 aprile 2021 (archiviato il 6 luglio 2016).
  43. ^ Manuali per il Territorio, p. 422.
  44. ^ Achille Sansi, Degli edifici e dei frammenti storici delle antiche età di Spoleto: notizie corredate di dodici tavole in rame, Stab. tip. e lit. di P. Sgariglia, Foligno, 1869, p. 248. URL consultato il 24 gennaio 2021 (archiviato il 20 dicembre 2014).
  45. ^ Roberto Quirino, Contributo alla conoscenza della chiesa dei SS. Simone e Giuda di Spoleto: gli affreschi, in Spoletium, n. 31, 1986, pp. 47-57.
  46. ^ Roberto Quirino, 1986, p. 50.
  47. ^ Lucia Portoghesi, Il restauro del tessuto: l'esperienza del caso di Spoleto, in Lucia Portoghesi (a cura di), Il patrimonio tessile antico. Recuperi e Restauri. Catalogo della mostra: Spoleto, ex chiesa di Sant'Eufemia, 23 giugno-31 agosto 1986, 1986, pp. 7 e 9.
  48. ^ Giampiero Ceccarelli, Sei braccia di velluto per Mariano Bonavisa, in Lucia Portoghesi (a cura di), Il patrimonio tessile antico. Recuperi e Restauri. Catalogo della mostra: Spoleto, ex chiesa di Sant'Eufemia, 23 giugno-31 agosto 1986, 1986, pp. 18 e 19.
  49. ^ Roberto Quirino, 1986, p. 47.
  50. ^ Roberto Quirino, 1986, p. 51.
  51. ^ Roberto Quirino, 1986, p. 53.
  52. ^ Achille Sansi, Degli edifici e dei frammenti storici (PDF), 1869, p. 4. URL consultato il 13 marzo 2021 (archiviato il 24 settembre 2015).
  53. ^ Jacopo Vincioli, scheda n. 15, in Musei in Umbria. Museo nazionale del Ducato di Spoleto, Regione Umbria, 2008. URL consultato il 9 aprile 2021 (archiviato il 2 giugno 2021).
  54. ^ Stefania Petrillo, La commissione artistica spoletina nei primi anni postunitari: prove di tutela tra teoria e molta “pratica”, in Mario Tosti e Giovanna Sapori (a cura di), Spoleto e l'Unità: uomini, idee e immagini. Atti del convegno di Studi, Spoleto, 17 settembre 2010, Spoleto, Accademia spoletina, 2012, p. 114, ISBN 978-88-87648-70-6. URL consultato il 7 aprile 2021 (archiviato il 2 giugno 2021).
  55. ^ Maria Cristina De Angelis, Le fasi pre-protostoriche sul colle sant'Elia, in Letizia Ermini Pani (a cura di), Il colle Sant'Elia e il futuro della Rocca a Spoleto, Spoleto, Centro italiano di studi sull'alto medioevo, 2011, p. 6, ISBN 978-88-7988-363-4. URL consultato il 5 aprile 2021 (archiviato il 2 giugno 2021).
  56. ^ Sacaim 1920 - 2010, su issuu.com, p. 58. URL consultato il 13 marzo 2021 (archiviato il 2 giugno 2021).
  57. ^ Chiesa dei S.S. Simone e Giuda. Spoleto (PG). Relazione tecnica conclusiva (PDF), su chiavedivolta.ve.it. URL consultato il 9 aprile 2021 (archiviato il 29 gennaio 2021).
  58. ^ Curriculum Prof.ssa Carla Mancini. Anno 2011 (PDF), su unistrapg.it. URL consultato il 13 marzo 2021 (archiviato il 10 aprile 2021).
  59. ^ Nuovo ciclo di scavi alla Rocca di Spoleto per riportare alla luce l'antica chiesa di Sant'Elia, 7 settembre 2012. URL consultato l'11 aprile 2021 (archiviato l'11 aprile 2021).

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Michele Faloci Pulignani, Il B. Simone da Collazzone e il suo processo nel 1252, in Miscellanea Francescana, XII, 1910, pp. 97 e seg.
  • Bruno Odorico Ferrelli, Primo insediamento dei francescani a Spoleto (PDF), in Spoletium, n. 15, dicembre 1971, pp. 37-40. URL consultato il 26 marzo 2021.
  • Lamberto Gentili, Luciano Giacché, Bernardino Ragni e Bruno Toscano, Ex Chiesa di San Simone, in L'Umbria. Manuali per il Territorio. Spoleto, Roma, Edindustria, 1978, p. 420.
  • Angiola Maria Romanini, Tracce per una storia dell'architettura gotica a Spoleto, in Il ducato di Spoleto. Atti del 9º Congresso internazionale di studio sull'Alto Medioevo (Spoleto, 27 settembre-2 ottobre 1982), II, Spoleto, Centro italiano di studi sull'alto medioevo, 1983, pp. 725 e seg.
  • Roberto Quirino, Contributo alla conoscenza della chiesa dei SS. Simone e Giuda di Spoleto: gli affreschi, in Spoletium, n. 31, 1986, pp. 47-57.
  • Liana Di Marco, Aurora Gasperini e Giovanni Antonelli, L'Esercito a Spoleto dopo l'Unità (PDF), in Esercito e città dall'Unità agli anni trenta. Atti del Convegno di studi, Spoleto 11-14 maggio 1988, Roma, Ministero dei beni culturali e ambientali, 1989, pp. 1049-1066, ISBN 88-7125-003-6. URL consultato il 31 marzo 2021.
  • Bruno Rossi, Convitti a Spoleto nell'Ottocento e nel Novecento, Spoleto, Pro Loco A. Busetti, 1988.
  • Ubaldo Santi e Elio Fortunato, Spoleto nell'età rivoluzionaria e napoleonica, Spoleto, Accademia spoletina, 1989.
  • Enrico Menestò, Simone da Collazzone francescano e il processo di canonizzazione (1252), Centro italiano di studi sull'alto medioevo, 2007, ISBN 978-88-7988-067-1.
  • Lorenzo Romagna, Il beato Simone da Collazzone, Velar, 2018, ISBN 9788866715740. URL consultato l'8 marzo 2021.
  • Roberto Quirino, Un documento autografo di Federico Zeri nell'archivio del Convitto INPS di Spoleto, in Spoletium, n. 56/12, Accademia degli Ottusi, 2019, pp. 103-109.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]