Coordinate: 40°54′N 9°30′E

Stazione meteorologica di Olbia-Venafiorita: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Stazione meteorologica |nomestazionemeteorologica=Olbia Vena Fiorita |sigla_paese=ITA |contea=Italia insulare |regione={{IT-SAR}} |provincia={{IT-OT}} |comune=Olb...
(Nessuna differenza)

Versione delle 16:15, 14 mar 2012

Olbia Vena Fiorita
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Sardegna
ProvinciaTemplate:IT-OT
Comune  Olbia
Altitudine13 m s.l.m.
Codice WMO16531
Codice ICAOLIEV
T. media gennaio(1951-1969) 9,2 °C
T. media luglio(1951-1969) 23,6 °C
T. media annua(1951-1969) 16 °C
Prec. medie annuenon disponibili mm
Coordinate40°54′N 9°30′E
Mappa di localizzazione: Italia
Olbia Vena Fiorita
Olbia Vena Fiorita

La stazione meteorologica di Olbia Vena Fiorita era la stazione meteorologica di riferimento per il Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare e per l'Organizzazione Mondiale della Meteorologia, relativa alla città di Olbia fino alla dismissione dell'aeroporto di Olbia-Vena Fiorita e all'apertura del nuovo aeroporto di Olbia-Costa Smeralda. Dal 1969 è stata sostituita dalla stazione meteorologica di Olbia Costa Smeralda, situata in ubicazione diversa, a cui è stato assegnato un diverso codice ICAO, seppur abbia mantenuto lo stesso codice WMO, motivo per il quale talvolta è denomiata erroneamente con la denominazione attuale anche nel periodo antecedente al 1969.

Caratteristiche

La stazione meteorologica si trovava nell'Italia insulare, in Sardegna, in provincia di Olbia-Tempio, nel comune di Olbia, presso l'aeroporto di Olbia-Vena Fiorita, a 13 metri s.l.m. e alle coordinate geografiche 40°54′N 9°30′E{{#coordinates:}}: non è possibile avere più di un tag principale per pagina.

Era gestita direttamente dall'Aeronautica Militaree risultava attiva fin dal 1927, anno in cui venne aperto l'aeroporto.

Dati climatologici 1951-1980

In base alla media trentennale 1951-1980, effettivamente calcolata dal 1951 al 1969 (anno della sua definitiva dismissione), la temperatura media del mese più freddo, gennaio, si attesta a +9,2 °C; quella dei mesi più caldi, luglio e agosto, è di circa +23,6 °C. [1] [2]

OLBIA VENA FIORITA
(1951-1980)
Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. media (°C) 13,213,815,417,821,425,328,628,425,821,517,514,713,918,227,421,620,3
T. min. media (°C) 5,25,67,19,012,316,118,618,816,713,09,57,05,99,517,813,111,6

Note

Voci correlate