Utente:Francesco Ippolito/Derby provinciali

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Derby provinciali

[modifica | modifica wikitesto]
  • Derby del Tronto o del Piceno: Ascoli-Sambenedettese, il derby per eccellenza per entrambe le tifoserie: entroterra contro mare si scontrano in questo acceso incontro calcistico. Da sempre i cittadini di San Benedetto del Tronto rivendicano una propria autonomia dal capoluogo Piceno.
  • Derby di Bergamo: Atalanta-AlbinoLeffe, con l'ascesa della formazione della Val Seriana, il match è diventato un incontro tra la realtà della montagna e quella della città della provincia di Bergamo. In precedenza il derby di Bergamo era considerato l'incontro Atalanta-Alzano Virescit, città e periferia della realtà bergamasca. Tuttavia la netta preponderanza del tifo per l'Atalanta porta queste partite ad essere considerate stracittadine, più che veri e propri derby.
  • Derby del Varesotto: Varese-Pro Patria , derby tra la squadra del capoluogo e quella di Busto Arsizio, città che da anni ambisce a diventare capoluogo di Provincia.
  • Derby vicentino: Vicenza-Marzotto (ora denominato Valdagno), si giocò soprattutto tra le due guerre mondiali nella terza serie e all'inizio degli anni '50 in Serie B. La rivalità tra Vicenza e Valdagno, nonostante non si incontrino ufficialmente da decenni, è ancora accesa, tanto che in alcuni bar di Valdagno è ancora servito un cocktail chiamato Cinqueazero, in ricordo di una vittoria del Marzotto negli anni '40.